Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. Lyt

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    564
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.018
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/06/2022 in tutte le aree

  1. Ciao a tutti, come va? è da un pò che non aggiorno il blog. E pensare che è quasi passato un anno da quando l'ho iniziato... mi commuovo😌 Arriviamo al argomento di oggi, per poter creare una campagna di qualità penso di dover evolvere molto come master. Apro quindi questa nuova "serie" chiamata riflessioni, nella quale proverò "discutere" le mie (scarse) esperienze per migliorare. Mettendo in discussione la mia precedente campagna (a mio dire mediocre) e quella che sto giocando ora (come player), e provando ad comprendere meglio i "segreti" per il successo di una campagna. In altre parole racconterò prima un aneddoto, poi lo analizzerò, ed infine proverò a crearci una riflessione generale Riflessioni: sui Png Aneddoto Qualche settimana fa ho affrontato con il mio party il boss finale di questo "arco narrativo" (come lo chiama il DM) della campagna che sto giocando. Vi descrivo la sessione: In un labirintico tempio di fuoco dei cultisti stanno cercando di attivare un artefatto magico per far saltare in aria il regno. Mentre le armate della regina (maga livello 20 minimo) affrontano l'esercito dei cultisti, noi entriamo accompagnati da un png pirata (unitosi a noi per un debito), prima di arrivare dal capo dei malvagi dobbiamo affrontare 20 serpenti di fuoco in formazione rettangolare 10x2 (che oneshottiamo facilmente) e poi, arrivati al cospetto del boss, costui è circondato da 6 adepti (che bishottiamo con facilità). Durante il fight c'è un colpo di scena, il principe della nazione, fratellastro di un pg salta fuori e prova ad accoltellarci con abilità da assassino. Dopo circa 10 turni uccidiamo sia lui sia il boss, mentre il png che ci accompagnava esplora il labirinto uccidendo i minion rimanenti (a nessuno di noi è neanche passata per la testa l'idea di esplorare il labirinto in una situazione di pericolo come questa). Usciti dal tempio scopriamo che un golem, amico di un pg è morto per farci guadagnare tempo (nota: il master si era dimenticato di specificare che anche lui avrebbe partecipato, anche se era logico pensarlo) Hanno tutti poteri di fuoco, ma tutti diversi tra di loro Analisi Non sembra male, no? Una situazione abbastanza standard, ma credo si possa migliorare. Il DM è caduto nello stesso tranello in cui ero caduto io mentre masteravo la mia campagna, e cioè mettere troppi minion nei fight. Il problema è che su Roll20 è troppo bello mettere orde di minion, sembra di giocare a soldatini, e sembrano anche molto minacciosi... ma poi ti ricordi che il party è al 8 e i nemici hanno 15 punti ferita. Quello che mi sono accorto come player è che i minion sono noiosi da affrontare, non devi riflettere sul da farsi come giocatore, e non puoi vantarti della vittoria come pg🤔 Stessa storia per gli adepti, a che serve metterli se in un fight di 10 turni ne durano 3? (di cui 2 spaventati per un incantesimo). Il fight mi ha riportato alla mente Fire Force. Se non lo conoscete, si tratta di un anime fantasy di pompieri che combattono un culto del fuoco🗾. Nonostante TUTTI i personaggi abbiano poteri legati al fuoco, ognuno di loro ha capacità uniche e interessanti. E anche se un nemico compare per sole due puntate i protagonisti sembrano ancora più forti dopo averli battuti. Quindi, invece di 20 serpenti e 6 adepti, non si potrebbe mettere qualcos'altro? Magari un unico grande serpente di fuoco che fa da cane da guardia del boss e che si aggira per il labirinto. E invece di 6 adepti inutili, perchè non metterne solo 2 ma caratterizzati? Con una rapida descrizione del loro aspetto e capacità uniche. Uno potrebbe essere un bambino prodigio, spocchioso e antipatico i cui incantesimi di fuoco prendono l'aspetto di uccelli (tipo un dardo di fuoco che ha l'aspetto di un falco di fiamme in picchiata). Mentre l'altro potrebbe essere un anziano membro del ordine, un paladino di fuoco, un onorevole cavaliere che sopporta i metodi del suo gruppo solo per portare avanti il suo sogno. Invece il colpo di scena del principe traditore... GG mi è piaciuto davvero molto. Ha cambiato le carte in tavola al improvviso, costringendoci a rivedere i nostri piani. L'unica cosa, forse lo avrei basato su uno schermidore piuttosto che su un assassino (è più adatto al backgraund nobile) Il boss finale non lo commento molto. E' un boss vecchio stile, che non ci ha uccisi al nostro primo incontro, per poi tornare ripetutamente ad darci noia (sembrando sempre op) fino a quando non l'abbiamo ucciso (non ho ancora capito come mai si sia depotenziato cosi ma vabbè). Il problema? Nessuno di noi, e dico NESSUNO, si ricorda il suo nome o il suo volto... E non so come spiegarmelo. Forse ha un nome troppo complesso? Forse non ha mai fatto molto? O forse (mia teoria) quello che ha fatto non l'ha fatto con "stile", e cioè non sembrava davvero una minaccia, sembrava tutto molto scriptato, non ci uccide quando può, non possiamo interromperlo durante il suo monologo, e vuole portare il mondo in un caos di fiamme... perchè si. Anche io durante la mia campagna avevo un boss finale simile, ma era molto più concentrato in poche sessioni (quindi il party era "obbligato" ad averci a che fare molto), mentre questo boss appare dalla prima sessione (più di un anno fa) ed è comparso solo 3/4 volte. Con questo non voglio dire che il mio boss era migliore, anzi, sono del idea che sono entrambi abbastanza mediocri. Invece al di fuori della boss fight non so che dire. Il DM ha visto molti anime, e come molti anime ha problemi di bilanciamento della forza. Gli eserciti di un intera nazione vengono tenuti impegnati dai membri di un piccolo culto? Un culto cosi piccolo che nessuno ne aveva notati gli spostamenti per il mondo. La regina (maga al 20) non scende in campo neanche quando il suo regno rischia di essere distrutto. Il golem che muore è epico e il discorso del DM al riguardo di come si è sacrificato è fichissimo (lacrime virili😭), ma si sarebbe potuto evitare se la regina avesse deciso di fare qualcosa... Il png pirata che era con noi pare essere OP pure lui (+6 a carisma) ma si ritira nel labirinto. Adoro il mio master, la macro trama è molto interessante, ma i singoli png tendono tutti ad assomigliarsi. Personaggi OP a cui è impossibile far cambiare idea (che quindi ci costringono a seguire la trama, anche se avremmo idee migliori) Al momento la media è di 2 pg al 20 per ogni città che visitiamo (siamo partiti al livello 5 noi). I personaggi al 20 sono belli, ma rischiano di rompere il senso di pericolo percepito. Nella mia prima campagna invece avevo il problema contrario, erano tutti più o meno al livello del party (compresi i png nemici) e si era venuto a creare un piattume generale nel quale non c'era un vero senso di pericolo. Ed in entrambe le campagne i png non sono troppo caratterizzati, o meglio, c'è ne andiamo dalla città prima che possano essere esplorati a fondo. Riflessione Come si fa a creare un png memorabile, che non sia ne troppo forte ne una palla al piede? Per renderlo memorabile si potrebbero aggiungere dei tic o dei modi di dire del personaggio, magari ride cosi: "hihihihi" o magari da pacche sulla spalla a tutti. O dagli dei difetti: forse è noioso, o razzista, o pedante. Nessuno è perfetto infondo, neppure i png (che siano al 20 o al 5) Se sono combattenti meele, che armi usano? Ci sono decine di armi su D&D e centinaia di armi diverse nella storia, ma i png tendiamo spesso ad ridurli ad spade, asce o spadoni. E mi sembra un pò riduttivo onestamente. Stessa storia per le armature, le armature nel medioevo erano spesso decorate, con elmi a forma di animale o simili. In un mondo fantasy questa cosa non può che migliorare Storia simile per i maghi. Avete mai letto Frieren? è un manga simpatico su una maga Elfa (in un mondo simil D&D). Li ogni mago ha uno o due incantesimi preferiti, non che non possa conoscerne altri, ma sono tutti umani, e logicamente preferiscono specializzarsi su qualcosa per farla bene (piuttosto che conoscere molti incantesimi ma lanciarli male). Mi piacerebbe rubare questo concetto, e dare un "tema" agli incantesimi di ogni png. Magari una giovane maga guerriera usa "animare oggetti" sulle frecce del suo arco e le usa come proiettili magici, o un druido potrebbe usare solo incantesimi di terra come "Muovere il Terreno" "Fondersi nella Pietra" e "Evoca Elementale". Avete presente quando ho detto che nessuno di noi si ricorda il nome del boss (o della regina)? Bene, però tutti ci ricordiamo il nome di un png di una one-shot di questo inverno (che aveva come DM un nostro amico), il mago Pakaa, ministro della repubblica degli elfi. Perchè ci ricordiamo il nome di un png incontrato due volte e non quello del boss della nostra campagna? Bhe ho un paio di teorie: Primo, ha un nome semplice, 3 lettere, che ricorda tra l'altro il Pekaa di clash royale. I nomi lunghi sono fighi... ma se poi non te li ricordi sono un pò inutili. Secondo, è importante per ognuno di noi. Mi spiego: Pakaa può lanciare desiderio, ed ha promesso di esaudire un nostro desiderio se completiamo la nostra missione. Quindi ogni pg è molto esaltato al pensiero di poter risolvere i suoi problemi cosi. La regina invece ci ha chiesto di aiutarla per salvare il mondo... cosa che è un pò scontata se giochi a D&D, quindi la sua richiesta non rimane troppo impressa Ed infine, è vivo. Non è una persona perfetta, commette sbagli (come il sottovalutare la situazione) ascolta i nostri consigli e cambia i piani di conseguenza. Non può abbandonare la sua città per mantenere gli incantesimi protettivi attivi, motivo per cui chiede il nostro aiuto. Nonostante sia un mago al 20 ha debolezze e punti deboli che lo rendono interessante ed umano. Portando i pg a voler aprire un dialogo con lui Quindi GG al master Quindi in conclusione, cosa rende bello un png? Un sacco di cose in verità, ma se proprio devo scrivermi una regola da rileggere prima di preparare una sessione, sarebbe una cosa tipo "Ricordati che tutti abbiamo dei limiti". Che limiti anno i png? Che armi si sono allenati ad usare? Che incantesimi sono soliti usare? Quali sono i loro problemi? E quali sono i loro punti deboli? Semplicemente questo 5 minuti su Pinterest e trovo più più disegni di personaggi interessanti di quanti ne potrei mai immaginare io ahah Bene, ho finito la mia arringa. Onestamente non sapevo se condividere questa riflessione o meno, o se metterla sul blog o da qualche altra parte. Ma alla fine ho pensato che ho creato questo blog per preparare una bella e soddisfacente campagna per me e i miei amici, quindi ha senso mettersi in discussione per migliorare. E voi cosa ne pensate? Come scrivete i vostri png? Come al solito accetto consigli e suggerimenti. Grazie per aver letto, e scusate gli errori grammaticali se c'è ne sono🙏🏻
  2. Tranquilli, mal che vada faccio radere al suolo la zona, svuoto tutti i database della mia esistenza e prendo una navetta da Morro Rock per passare le vacanze in una spa orbitale
  3. Aelech @Daimadoshi85 Scendo e mi riunisco ai miei compagni, col volto rigido e serio. Sono munito di un paio di rotoli di pergamena, una piccola piuma e un calamaio. Noto Jon in pessime condizioni e collego la situazione. Sono silenzioso, più del solito, poi i miei dubbi sono risolti dalle parole di Jon riguardo ai sogni. Poggio il foglio che ho scritto sul tavolo, in modo tale che tutti possano leggerlo. Ho sognato. Uno di quei sogni strani. Baldur's Gate, un gatto con dei tentacoli mi ha assalito e mi ha strappato la trachea. "Thilliosk VI porge i suoi saluti..." - nella scrittura, sottolineo e calco sul pronome VI - . Non sono più in grado di parlare. Rimango in silenzio mentre gli altri leggono. Scrivendo un altro rapido pezzetto di pergamena. Umberlee, "Regina delle Sgualdrine". divinità del mare, non buona. Viene pregata per scongiurare la sua ira sui marinai. Ci sono dei templi nelle città principali della Costa. Waterdeep e Baldur's Gate sicuro.
  4. Ottimo, sei arrivato appena in tempo per una bella missione suicida! 🤣 Alle più brutte, scarichi la tua mente nella rete (in stile "Il Tagliaerbe"), sperando di non essere flatlineato da qualche virus impazzito. 😜
  5. Come avevo già accennato tempo fa, sarei qui per proporre una prima avventura di Kids on Bikes ❤️ Il setting, compresa ovviamente la creazione dei personaggi, verrà deciso tutti quanti assieme, sebbene preferirei evitare la presenza di troppi pg adulti e limitarci alla fascia che riguarda i bambini e gli adolescenti. Una volta scelti i giocatori, provvederemo a fare una "sessione zero" per iniziare a buttare giù tutto quello che concerne la cittadina in cui vivono i nostri protagonisti, la creazione di quest'ultimi, così come i rapporti tra di loro. Premetto che l'avventura vera e propria inizierà dopo le vacanze estive, proprio per evitare pause ancora prima di cominciare, ma avere modo di avere già pronti personaggi e setting ❤️ E' un gioco prettamente narrativo, quindi vorrei giocatori che hanno voglia di caratterizzare il proprio personaggio e di svilupparlo con il rapporto che avranno con il mondo che li circonda e con il gruppo. Voglio conflitti, romance, drama, scemenze e tutto quello che rappresenta il mondo dei giovani che verrà condito dagli strani avvenimenti con cui avranno a che fare. Insomma questa non è l'avventura dove fare le build e i danni xD tanto che ci sarà la presenza di un personaggio alleato, con dei poteri, ma che verrà gestito solo in parte dai giocatori. Detto ciò, e sperando di aver catturato la vostra attenzione, attendo vostre richieste e lascio qualche tag di utenti che erano interessati (anche se sono passati diversi mesi e quindi non so se saranno ancora disponibili) @Loki86@matteo.fauttilli@TheBaddus@Organo84@Bomba@Zellos@athelorn
  6. Sono usciti nuovi spoiler per il set Avventure nei Forgotten Realms di Magic the Gathering. Per concludere la nostra serie di spoiler sul set di Magic the Gathering crossover con D&D vi mostriamo alcune carte che rappresentano situazioni, incantesimi e creature iconiche del gioco di ruolo più famoso del mondo. Visualizza articolo completo
  7. Dorian Durante il tragitto verso i magnifici giardini, rimango zitto e concentrato. Cosi faccio quando ci riuniamo a Vicktor e Tristan, mentre entriamo nel castello. Durante la traversata che ci mostra i meandri dell'immenso castello di Labona, rimango sorpreso, ma non stupito. Dopotutto, immaginavo potesse esserci qualcosa legato alle antiche tecnologie. Infine, giungiamo nella sala delle riunioni e qui proprio Sulyman ci parla da degli altoparlanti, per poi comparire platealmente con la sua scorta e il contratto riservato a noi. Tutto il viaggio fatto sembra essere giunto agli sgoccioli. Noi abbiamo la chiave, loro hanno la serratura. Ascolto Bernard, per poi guardarlo mentre faccio un passo avanti. "Bernard..." mi avvicino e prendo una piuma. "Sono assolutamente d'accordo con te" spezzo la pregiata piuma e guardo Sulyman. "Non vogliamo il mondo ai nostri piedi, non siamo tiranni come voi. Parlate cercando di passare dalla nostra parte, illudendoci di averci risparmiato e altre c*zzate simili, ma in realtà vi siete comportati come dei criminali! Non avete la minima idea di quello che abbiamo passato per arrivare sino a qui. Avete rapito la famiglia di Bernard, ci avete minacciati e più volte feriti. Voi non siete nel giusto. Vi siete fossilizzati su di una civiltà che si è uccisa da sola, per poi tornare sui propri passi e distruggere il piccolo seme che era sbocciato in vostra assenza! Come potete essere certi che noi guideremo nel giusto? che cosa è il giusto? E se tra mille, duemila, tremila anni il tutto si ripetesse, solo per l'egoismo che da millenni Vi e Ci portiamo appresso? Non lo so se voi siete discendenti di quella gente o se siete proprio loro...ma tutto questo è sbagliato. Nella tua proposta, Sulyman, io non vedo la risposta ai problemi che affliggono le nostre vite. La storia dovrebbe insegnarci dai errori del passato, ma voi tenete la storia all'oscuro! come potremmo mai pensare di sopravvivere cosi?" medito un istante "Per una volta, l'umanità potrebbe affrontare le proprie colpe e le proprie responsabilità senza l'uso della violenza o della guerra? la supremazia non è la chiave di volta" Fino alla fine.
  8. Bella riflessione! Sul come creare un png che non sia una palla al piede né sia troppo forte la mia soluzione è sempre stata: al pari di un pg. Questa soluzione mi è sempre sembrata ottima nei casi in cui un png, anche per mezza sessione, doveva accompagnare i pg in un dungeon o simili. Essendo del loro stesso "livello", era come avere un pg in più, che quindi né brillava tra i compagni né moriva inciampando su un cadavere. Sul come rendere memorabile un png: non è una domanda facile, credo. Dipende anche da come sono i giocatori: a cosa danno importanza in una persona? Cosa notano per prima cosa in un individuo? Negli ultimi tempi ho iniziato a pensare ai png come "piccoli pg": qualche riga di background, un'opinione su due o tre cose, un obiettivo e qualche appunto sull'aspetto e il modo di fare. Però, così come per l'improvvisazione in generale, mi è capitato che a rendere memorabile un png per i miei pg è stato 1) un mio errore nell'interpretazione (un tic che non era previsto, un modo di parlare più buffo del previsto) o 2) qualcosa che hanno detto o fatto notare i giocatori/pg stessi. Quindi la creazione del png memorabile è tutto fuorché una scienza esatta! 😂 Non credo di aver dato delle vere risposte, ma spero di aver aggiunto qualche altro spunto di riflessione! Ciao!
  9. Stasera apro il Tipico di Gioco, intanto per cominciare. I quattro personaggi ci sono, anche se magari non avete il BG completo al 100% possiamo cominciare. Ricapitolando, due giungono qui per cercare la Gazza, uno per riportare a casa il corpo di un ragazzo morto, e il quarto per motivi personali. Giusto?
  10. Bidreked - paladino oro Quasi rimpiango Rezmir: quello almeno era un mezzo drago. Pensare che questo buffone dalle orecchie a punta sia a capo della chiesa di una divinità draconica, sia pure la peggiore e più disprezzabile tra tutte, mi fa fremere di rabbia. Il semplice cenno del capo con cui ho risposto agli inchini dei miei compagni, meno deferente e sottilemnte insolente, si rivela azzeccato. Mi volto a fissarlo mentre parla e l'antipatia si spinge un pò più in là, in territorio "odio senza se e senza ma" quando arriva all'autoproclamazione di imperatore del lucertolaio. Accenno nuovamente il mio inchino ruotandomi di taglio e indietreggiando impercettibilmente, tanto da affiancare la guardia sulla porta e aggirando l'angolo del tavolo: in caso di una svolta repentina e festaiola nella discussione, non voglio squame puzzolenti alle mie spalle, e il pelato me lo troverei velocemente abbastanza vicino da potergli dare tanto di quell'amore con la mazza da non dovercene più preoccupare. Fisso lo sguardo sugli altri fingendo di guardare il comandante, cercando di capire se è ora di animare la festa o stiamo per intraprendere una ritirata tattica: in ogni caso, la conclusione porterà uno sfoltimento nelle file dei cultisti di Tiamat a breve, qua o appena la palude sarà abbastanza silenziosa da poter falciare la scorta che ci è appena stata assegnata.
  11. @Darione @Cuppo @shalafi @Minsc Salve, nei prossimi giorni sarò molto preso e poi sarò occupato per cose varie fino a fine mese. Pensavo quindi di mettere in sospeso già da ora il PbF piuttosto di trascinarlo ancora per pochi giorni. Siamo ad un buon punto di pausa direi.
  12. @Vind Nulend @Landar @Ghal Maraz @brunno @PietroD @Albedo @L_Oscuro Salve, nei prossimi giorni sarò molto preso e poi sarò occupato per cose varie fino a fine mese. Pensavo quindi di mettere in sospeso già da ora il PbF piuttosto di trascinarlo ancora per pochi giorni. Siamo ad un buon punto di pausa direi. Quello che potete sapere già a prescindere, sia per le informazioni raccolte prima da Braknak, che dalle tracce lasciate che dall'aver osservato la colonna di nemici a distanza è che: Ci sono almeno una trentina tra gnoll, hobgoblin e orchi Ci sono almeno 5 gargoyle Ci sono almeno 2 ogre Ci sono due carri blindati che probabilmente trasportano il capo della fortezza, quello dall'aspetto diabolico
  13. Come umano io farei 8/15+1/+15+1/8/13/12 più magic initiate e con i primi due asi +2 a destrezza per arrivare a 20 (eventualmente resilient wisdom come 3°) Come mezz'elfo invece 8/15+2/15+1/8/13+1/12 con primo talento elven accuracy e +1 dex e come secondo un +2 dex per arrivare a 20 La saggezza con qualche bonus è sempre cosa buona perché solitamente sono i tiri salvezza che ti fanno perdere il turno/ti incapacitano ed è il più importante e comune tra trovare tra i tiri salvezza mentali Il fiancheggiamento è una regola opzionale quindi è da vedere se il tuo DM la usa o meno, ad ogni modo come swashbuckler non ti serve l'azione bonus per disingaggiare quindi la puoi usare per nasconderti volendo e guadagnare vantaggio cosí. Come battlemaster hai anche tante manovre che ti garantiscono vantaggio o una maggiore affidabilità nel colpire e la tua priorità è sempre mettere a segno un colpo a turno per attivare il furtivo
  14. GM Il conte fissa Martino completamente incredulo, poi scoppia in una fragorosa risata "AHAHAAHAHAHAH come diavolo fate a viaggiare con un tale svitato?? Un ogre femmina ti ha rapito per una notte? Cos'è, la storia di quando eri ubriaco e sei andato a letto con la più brutta del villaggio?? AHAHAHAHAHAHAH va bene...Sedetevi, mangiate, rifocillatevi..." Vi fa posto, vi lascia sedere e vi preparate a mangiare quello che i servitori portano, sul solito braciere laterale che prende tutta la parete della sala. Si appresta poi a mangiare anche lui, e nel mentre rosicchia un gruppo di costine di maiale indica di nuovo Sabrina. Devo dire che siete parecchio modesti, ho sentito che all'ingresso siete arrivati con la testa del diavolo del mare comandante! Sono davvero...Meravigliato! Pensavo che l'Alleanza avrebbe mandato delle scartine...E neanche era detto, sia chiaro! E invece sono stupito, avete fatto egregiamente anche più del vostro lavoro...Mi devo complimentare, con voi e con il re. A questo punto direi che sia d'uopo trasformare questa festa in vostro onore! La mia parola è debito. Avevo promesso una somma di denaro per sgominare i sahuagin da quel relitto e lo avete fatto. Vi siete guadagnati i soldi." e fa cenno a un servitore, il quale esce subito dal complesso. F - "Westra...Puoi raccontarci quello che è successo? E chi sono questi altri tre?" W- "Siamo...stati prigionieri, mio Signore. Ricordo solo che i sahuagin ci abbiano attaccato, a me, a Bern e a Taman e...Ho perso conoscenza su quella barca. Quando mi sono risvegliato, Bern e Taman non c'erano più e io ero legata in una stanza del relitto...I sahuagin ci hanno imprigionato, nutrito...Ma il loro capo sembrava completamente pazzo, anche se non comprendevamo il loro linguaggio. Non so per quale scopo ci tenessero lì...Finché questo gruppo non ci ha salvato. Mio figlio...Ci ha salvato." dice, con una nota di orgoglio nella voce. I tre si presentano e sono ben felici di mangiare tutto ciò che la cucina ha da offrire. Una volta terminato il pasto, Bern vi porta con la madre a casa loro, mentre gli altri vengono ospitati da alcuni compaesani. Finalmente potete riposarvi... @L_Oscuro @albusilvecchio @Octopus83 @SamPey Tutti
  15. Jayla (mezzorca gemella) sei tu la dea che cerca lo gnomo? Benone! Guardo mio fratello e ripeto benone!! Allora come ti senti? Fatti controllare! dopo essermi assicurata che i nostri soldi sono ancora vivi rivolgo le mie attenzioni a Redik era un povero diavolo ha fatto una fine che non si meritava! Se vi servono delle armi qui fuori ce ne sono, ma non siamo soli in questa palazzina.. siete fortunati ad essere vivi. Qui ci sono anche dei lingotti a quanto pare che devo assolutamente recuperare!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.