Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.387
    Messaggi
  3. Zellos

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.700
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.018
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/02/2022 in Messaggi

  1. Il Collezionista Porto la destra all’attaccatura del naso per farmi un massaggio veloce, prima di sospirare. <<Tralasciando che anche il buon Robin ed i suoi stanno per interessarmene perché li ho chiamati stamattina ( e quindi sa che ci sono qui, per inciso), davvero per sistemare un omicidio ne vuoi fare…>> iniziò a contare i presenti <<…mi sembra il peggior scambio equivalente della storia. Ed una infrazione alla mascherata, visto che vuoi far combattere chissà quanta gente con degli zombie. Peggior sessione di Vampiri la Mascherata della storia! Vedila così: torna troppo più comodo che tutti facciano la loro parte e del loro meglio per sventare il grosso casino che è successo, sta per succedere e succederà, se uno della Suretè morisse ad cazz*s, come un organizzatore e degli stranieri. Se vuoi qui tutte le televisioni di Europa fai pure. Se vuoi ti chiamo la Mediaset e Mistero?>>
  2. La balista con i due duergar però è rassicurante perché sembra una faccia che ride 🤣
  3. LOL. HAVE FUN GUYS! I cerchietti sono i duergar. Al centro c'è una pozza da cui esce del fumo. Di lato alla piccola discesa dell'ingresso c'è un carretto con roba, armi e strumenti. Facciamo che ve l'ho detto 😂 Scusatemi se il disegno non è in scala (cit.)
  4. Inauguriamo questa nuova serie, dove vi presenteremo alcuni GdR provenienti da realtà diverse da quelle a cui siamo abituati solitamente. Articoli di JapaneseTRPG del 17 Ottobre e del 25 Dicembre 2021 Quando parliamo di giochi di ruolo siamo naturalmente portati a pensare all'Europa e agli Stati Uniti: queste due realtà, oltre ad essere più vicine alla maggior parte di noi, sono la culla di molti prodotti di grande successo e fama. L'hobby dei giochi di ruolo, però, è diffuso in tutto il mondo: Ryuutama, gioco di ruolo giapponese che ha avuto un discreto successo anche in Europa, dimostra chiaramente quanto si possa scoprire dando un'occhiata fuori dai confini che conosciamo. Inauguriamo quindi così GdR dal mondo, una nuova serie di articoli, dove raccoglieremo recensioni, retrospettive e discussioni sui GdR provenienti da realtà meno note e sulle scene in cui sono nati. Iniziamo con questo primo articolo, dove parleremo proprio del Giappone con due recensioni dedicate a Tokyo Nova, uno dei sistemi di GdR più influenti nel paese. Grazie a queste due brevi recensioni potremo parlare sia della prima che della terza edizione, entrambe fondamentali per i game designer giapponesi. トーキョーN◎VA “Tokyo Nova” (1993) è stato creato da Taro Suzufuki, il fondatore di F.E.A.R. ovvero il Far East Amusement Research (NdT: una casa editrice giapponese focalizzata sui GdR). Le illustrazioni sono di Chiemi Suyama. Tokyo Nova è ambientato in un mondo post-apocalittico. Uno spostamento dei poli magnetici ha causato catastrofici terremoti e tsunami. I ghiacciai si sono sciolti, coprendo buona parte della superficie terrestre, e un virus ha decimato i sopravvissuti. La Baia di Tokyo si è prosciugata, ma una nuova città, chiamata "Tokyo Nova" è stata costruita nella nuova terra. Nonostante i disastri, il livello tecnologico dell'ambientazione è elevato: esistono i computer, il viaggio interstellare e la cibernetica. Il gioco si classifica come "cyber action" al posto di usare il più comune cyberpunk. Tokyo Nova è probabilmente stato il primo GdR a lasciarsi indietro i dadi in favore di delle carte da gioco durante la creazione del personaggio e lo svolgimento delle azioni durante le partite. L'Inglese "Castle Falkenstein" ha fatto la stessa cosa, ma è uscito un anno dopo. Il set in scatola ha un mazzo di 22 carte, "arcani", con delle personalità disegnate su di esse. Un personaggio viene generato scegliendo tre carte dal mazzo degli arcani e leggendo i valori della "ragione" ♠, "dell'emozione" ♣, del "corpo" ♡ e del "mondo esterno" ♢, che sono numeri che variano da 0 a 3. I valori vengono sommati per ottenere i quattro punteggi di caratteristica del personaggio. Nel box si trova anche un mazzo di carte da gioco "regolari". L'arbitro consegna 4 carte ad ogni giocatore. Per risolvere un'azione, il giocatore sceglie una carta dalla sua mano. Il valore della carta segue le regole del blackjack, con le figure che valgono 10 e l'asso che vale 11. Il seme determina il punteggio di caratteristica che viene aggiunto al valore della carta per ottenere il proprio punteggio finale. La carta viene quindi scartata e se ne pesca una nuova dal mazzo. Il giocatore può, quindi, controllare il punteggio finale in maniera limitata. Può anche scegliere di tentare la sorte e pescare una carta dal mazzo. In caso peschi uno degli arcani, la prova viene considerata un fallimento critico. I PG vengono chiamati "cast" e i PNG vengono chiamati "ospiti" o "extra", in base alla loro importanza. Le edizioni successive del gioco hanno esteso la metafora cinematografica, come vedremo in seguito. Contenuto del box: Libro degli Arcani Minori, 64 pagine Libro degli Arcani Maggiori, 36 pagine Mazzo di 84 carte Molti GdR Giapponesi moderni usano un sistema chiamato "il sistema a scene" (NdT: scene system). Il miglior modo per capire cosa sia è leggere la pagina di Wikipedia in Giapponese, che Google Traduttore riesce a convertire decentemente in Inglese. Stando all'articolo, il sistema a scene è stato introdotto da トーキョーN@VA The Revolution "Tokyo Nova: The Revolution" (TNTR) (1998), la terza iterazione delle regole di Tokyo Nova. Nel sistema a scene, tutto il gioco si sviluppa all'interno di una scena. Periodicamente si passa ad una nuova scena con un taglio. In TNTR i tagli accadono quando il cast (ossia i giocatori e i PNG) viaggiano ad una nuova località. L'apparizione di un nuovo personaggio conduce allo stesso modo ad un taglio e i tagli possono essere usati dall'arbitro semplicemente per far passare il tempo. All'inizio di una nuova scena, l'arbitro pesca una carta dal mazzo dei tarocchi e la posiziona sul tavolo per farla vedere a tutti. Questa è la carta della scena. I personaggi sono generati casualmente pescando tre carte dal mazzo dei tarocchi, una caratteristica ereditata dalla prima edizione del gioco. Se la carta di scena è la carta di uno dei personaggi, quest'ultimo ottiene un notevole bonus: sarà l'unico a poter usare il talento specificato dalla carta durante il corso della scena. La carta della scena viene anche usata dall'arbitro, che guarda la carta nel "grafico della scena" e ottenere lo "stile", la "parola chiave" e "l'evento" associati con la carta. Questi sono indizi per decidere ciò che uscirà durante la scena. La prima edizione era un set in scatola, mentre TNTR è un libro rilegato. Gli editori sono comunque riusciti a inserire le carte dei tarocchi, mettendole in una piccola confezione attaccata alla copertina sul retro. Ma avrete bisogno anche di un mazzo di carte da gioco, che dovrete procurarvi da soli. Se paragonate le carte dei tarocchi con quelle della prima edizione potrete vedere un notevole miglioramento nella qualità delle illustrazioni. Si tratta di un libro in formato B5, 304 pagine. Link agli articoli originali: https://japanesetrpg.com/2021/10/17/tokyo-nova/ https://japanesetrpg.com/2021/12/25/tokyo-nova-the-revolution/ Visualizza tutto articolo
  5. Ok, direi che con 3 pg si può fare. @Steven Art 74, tu che dici? Per il regolamento, è abbastanza semplice: Le caratteristiche vanno da 2 a 8, le abilità da 0 a 10; per vedere se superi una prova, tiri 1d10 e sommi caratteristica e abilità, e devi fare più della difficoltà settata dal master. Il combattimento funziona alla stessa maniera, con le armature che assorbono parte del danno (le più pesanti, però, danno malus ad alcune caratteristiche); l'unica difficoltà sono tutti i modificatori da tenere presente (copertura, distanza, eccetera). Rispetto a Cyberpunk 2020, Cyberpunk Red ha reso più snella la parte relativa alle incursioni informatiche (prima bloccava il gioco di tutti gli altri per parecchio tempo), ma potrebbe essere una buona idea non fare comunque un netrunner (imho). Ci sono 10 classi, ognuna fornisce un'abilità specifica; per il resto, chiunque può prendere qualsiasi abilità. Gli innesti cibernetici forniscono capacità extra, ma troppi rischiano di erodere l'umanità dei pg, facendoli diventare pazzi.
  6. Dungeon Master Limitare del bosco, ai piedi della montagna, verso la valle, Sera, Terre del Nord, Inverno inoltrato Otan, Xaxhi e Hawk Iniziativa, condizioni, mappa: *Actions* Gli artigli di Hawk graffiano ripetutamente la bestia, che emette uno stridìo potente. I dardi di Xaxhi perforano le sue ali, che sbattono impazzite. Dopodiché Otan allarga le braccia, e una luce colorata si sprigiona attorno a lui. Si avvicina poi alla bestia, per proteggere i suoi compagni. Ma quest'ultima gli fa pagare caro questo affronto. Gli artigli si conficcano nel suo petto, seguiti dal becco. Eileen e Nastya *Actions* Nastya colpisce ripetutamente il mostro, seguita subito da Eileen. Ma quest'ultima per poco non ci rimette il braccio: gli artigli del mostro si infilano nella pelle di quest'ultima, provocandole un acuto dolore, e strappandole il vestito.
  7. Bernard @Black Lotus
  8. Mornshatlin Maledizione questi bugbear sono davvero feroci penso mentre grido forte ai Bugbear A Cuccia! @Daimadoshi85
  9. Festag 6 Sigmarzeit 2512 i.c. - Pomeriggio [pioggia - inizio estate] Radagast osservò le ossa ma queste erano sparse ovunque e sparpagliate tanto da non permettere di capire di quanti cadaveri fossero I compagni avanzarono nella stanza con i pezzi di osso che si rompevano sotto le loro scarpe con leggeri scricchiolii Giunti all'angolo videro che la cripta si estendeva fino ad una scala sul fondo che salva. Sui lati, invece che le nicchie vi erano vere e proprie stanze sepolcrali chiuse da cancellate quasi tutte aperte. In mezzo alla stanza cinque uomini nel centro della stanza. Vestiti di stracci erano seduti a terra a cerchio e pareva stessero mangiando. Con orrore i compagni si resero conto che il viso degli uomini era sporco di sangue e si stavano spartendo come pasto pezzi del cadavere della piccola bambina mutata che Radagast aveva lasciato presso l'altare. @all
  10. Scania Colpisco il capo umano più volte finché la sua corazza non cede e si piega. E poi lo colpisco ancora e ancora. Sono mezzo morto ma lui è decisamente più morto di me. Lo afferro per il collo e per l'inguine e lo sollevo sopra la mia testa urlando perché tutti gli umani e gli orchi lo vedano. Vedano che il loro capo è finito e così anche loro. Vorrei lanciarlo contro lo sciamano umano ma non credo di averne la forza. Lo butto per terra davanti a me e mi preparo a uccidere anche gli ultimi umani rimasti.
  11. La bestia aveva fatto 16 di dado, +6 di bonus, cutting glielo diminuisce di 8 (tirato 1d10). Lo manca per un pelo. Quindi sì, @Minsc, potresti farlo mancare, dargli meno danni, e non farlo cadere a terra.
  12. Cutting word l'hai lanciato? Devi sottrarre 1d10 al primo tiro per colpire del mostro contro hawk (quindi se il txc modificato è più basso della CA lo posso anche far mancare e magari non finisce per terra)
  13. Non scrivo nulla perché mi attingo a quello che sta facendo Momotaur ovvero restare dietro la porta e aspettare.
  14. Non è un problema: Vred'a'rus può lanciarvi in faccia ai due duergar con Vortex Warp (e regalarvi un attacco). E, volendo, può anche arrivare lì e unirsi alla mischia con Steel Wind Strike
  15. Sul far postare liberamente quelli tra un png e l'altro assolutamente sí, ma dell'iniziativa in 5e serve assolutamente tener traccia perché non esiste la possibilità di ritardare il turno come in 3.5 o precedenti edizioni ed è basilare sapere se un determinato effetto si attiva prima o dopo il turno di una persona. Ad ogni modo ti confermo comunque che attivo come reazione cutting word all'attacco che fa contro hawk abbassandogli il txc di 1d10
  16. Everway... adesso che mi ci fai pensare, mi torna in mente che ne parlarono in un'articolo sulla vecchia rivista Kaos, qualcosa come... 25 anni fà, più o meno? Santo cielo, quanto tempo è passato, un vero viaggio nella memoria! 😅 L'articolo su DL mi dev'essere proprio sfuggito.
  17. Frate Prosciutto Il fetore all'interno della capanna è quasi intollerabile, aggredendo le mie narici come un lupo famelico; non faccio nemmeno a tempo a chiedermi come sia possibile che non l'abbiamo sentito, da fuori, che anche i miei occhi vengono aggrediti dalla vista della strega. 'Santa Pazienza protettrice, e pensà ch'a trovavo bona!' penso orripilato, sentendomi i testicoli rattrappirsi per lo shock. L'attimo di incertezza è sufficente alla megera per ferire gravemente Vieri, facendo svanire la paura, sostituita dalla rabbia. "Brutta strega maledetta, vattenene all'inferno!" esclamo furioso, alzando il bastone e calandolo addosso all'orribile vecchia, seguito da due rapidi pugni.
  18. @Pyros88 In realtà non mi riferivo ad un traditore: come ho scritto nell'ultimo post qui sopra, parlavo del servitore del necromante della palude (che non era legato al Conte).
  19. Lo avevo letto tranquillo. Stavo pensando di postare stamattina per Craig e per la parte di Olivia con Adam, però aspetto che posti Voignar così faccio un post unico e più unito
  20. George Drake "Beh, che dire? I dilettanti, qui, mi sembrate voi. Nell'apparire come delle persone normali, quantomeno. Siete ridicoli, tra il vostro aspetto e i tuoi vaneggiamenti. Siete voi che dovreste starvene buoni buoni in casa, come dei bravi cagnolini. La vostra disgustosa mancanza di senno meriterebbe ben altro, ma le tue vacue provocazioni sono ridicole. Non mi pare il caso di dare spettacolo", dico, sorseggiando il mio bicchiere.
  21. si si avevo molto da postare e rivedere. XD
  22. Si certo, io sto sempre aspettando una risposta da mercoledí scorso per postare. Per la mappa basta che vai su questo sito o uno del genere, fai upload dell'immagine e incolli il link che esce fuori
  23. Alkidámas Mi alzo, ritiro i vestiti puliti da vicino al fuoco e li ripongo nello zaino. Annuisco alle parole del capitano. Quando i miei compagni hanno parlato, aggiungo la mia posizione Sicuramente terrei la possibilità di indietreggiare e far saltare la grotta: se arrivano con tutto l'esercito non voglio trovarmi con 5 o 6 arcieri a sostegno: serve la possibilità di fermarli. Possiamo valutare: se ne arrivano pochi, li aspettiamo e li freddiamo noi. Se ne arrivano troppi, meglio non entrarvi proprio in conflitto - altrimenti si aspettano una trappola. Facciamoli entrare ignoranti nelle grotte, lasciamo il campo dei loro esploratori lì, e appena li vediamo uscire dal nostro lato facciamo saltare le grotte con dentro più nemici possibili, per poi freddare chi è riuscito a passare. Ci penso un istante, poi dico al capitano. Se il sistema che avevate in mente per far saltare la grotta richiedesse di essere attivato da vicino, e rendesse quindi difficile farci rimanere sotto i goblin, posso farlo fare al mio spirito familiare. Torna come nuovo. Però mi serve che mi rimborsiate i componenti con fondi dell'esercito - dovrebbero essere vent...quaranta pezzi d'oro.
  24. @Alonewolf87 ho un piccolo lapsus e non sono sicuro di una cosa. Te la metto sotto spoiler.
  25. @Minsc grazie per aver salvato il pelo al mio micino; Hawk ripagherà Otan alla prima locanda che incontriamo. EDIT: mi è tornata in mente una cosa... ma poi, li avevamo segnati gli oggetti magici?
  26. Mitterfrühl 2512 i.c. - Pomeriggio [parzialmente nuvoloso - metà primavera] @Sotto @all
  27. Ditemi pure come vi dividete. Vi suggerireri anche un segnale per coordinarvi, visto che dopo un certo punto non potrete piu essere in contatto visivo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.