Io sono passato a Foundry VTT da qualche tempo, almeno per D&D 5E (continuo a usare Roll20 per altri giochi).
E' a pagamento, ma una volta acquistata la licenza (cosa che deve fare un solo giocatore, di solito il DM) non ci sono altri pagamenti da fare (niente abbonamenti o simili).
Pro:
E' in rapido sviluppo, i developer sono molto attivi, e sta diventando molto popolare
Molto carino dal punto di vista grafico
Ci sono un'enormita' moduli sviluppati dalla community che aggiungono un sacco di funzioni e che si possono scaricare gratuitamente - si va da moduli che aggiungono effetti animati ai token e agli incantesimi, a moduli che automatizzano il combattimento (es. calcolo automatico dei risultati di tiri per colpire, danni, tiri salvezza etc etc), a varie funzioni extra (es. X cards).
Grande possibilita' di personalizzazione grazie ai moduli di cui sopra
Community molto attiva e in rapida crescita, in genere se uno ha un problema trovi gente disposta ad aiutarti
Secondo me e' superiore a Roll20 (ma piu' complicato da usare)
Contro:
I sistemi piu' supportati sono D&D 5E e Pathfinder 2E (quest'ultimo ha un supporto davvero eccellente). Complice il fatto che Foundry e' un VTT ancora giovane (e' stato rilasciato al pubblico da poco piu' di un anno), il supporto per altri sistemi e' inferiore a Roll20 ed e' basato sugli sforzi della community. Inoltre, secondo me si vede che come VTT e' stato un po' progettato con D&D 5E e Pathfinder in mente.
Ci sono si' una enormita' di moduli che sono gratuiti e aggiungono funzioni extra, ma siccome sono tutti sviluppati dalla community come progetti open source, puo' succede che un modulo venga abbandonato e diventi obsoleto o smetta di funzionare perche' il developer non si tiene piu' al passo con lo sviluppo del programma di base. A volte puo' succedere che un update ad uno dei moduli crei bug strani o rompa il tuo environment.
Foundry funziona come un server che hosti dal tuo computer - il che richiede qualche conoscenza tecnica quando vai a installarlo e setupparlo
In generale interfaccia e funzioni meno immediate di Roll20, ma una volta che capisci come funziona ti accorgi che come VTT e' molto piu' potente di Roll20. E' un po' un VTT per smanettoni, ecco... se hai voglia di perderci tempo, ci fai un sacco di cose - ma devi essere disposto a perderci un po' di tempo a installare moduli, tenerli aggiornati, aggiustarne le impostazioni del moduli ecc
E' un software un po' pesante, sia tu che i giocatori dovete avere PC decenti. Mobile poco supportato.
Altri VTT sono Astral Tabletop e Fantasy Grounds Unity - che pero' non conosco.