Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SamPey

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.784
    Messaggi
  2. Bille Boo

    Moderatore
    3
    Punti
    2.494
    Messaggi
  3. Ermenegildo2

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.881
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.024
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/08/2021 in Messaggi

  1. @Bellerofonte, @Cronos89, @Ian Morgenvelt, @Plettro, @Zellos Ok, ho fatto i miei conti e probabilmente l'avventura comincerà a fine settembre/inizio ottobre. Perciò c'è circa un mese e mezzo per organizzare il party e creare i personaggi!
  2. Sul primo punto insomma, fino a che parli di mostri ok e divinità ok, stavano nei manuali di gioco e quindi le conoscevo, i personaggi con nome per me e il miei gruppi sono arrivati molto dopo. Per dire nel mio primo gruppo erano molto più forti i riferimeti provenienti da Icewind Dale ed altri videogiochi. Eliminare una storia dal canone non implica cancellara, i libri esistono ancora e possono essere usati come spunto dai giocatori. Semplicemente stanno dicendo che nello scrivere i materiali non citeranno i vecchi libri ma eventualemnte i nuovi che verranno scritti. In cosa sarebbe una mancanza di rispetto? Da parte loro è sicuramente una scelta volta a semplificare la vita dei nuovi autori e serve a garantirgli una maggior libertà creativa. Sull'ultimo punto non sono d'accordo, la lore non è mai stata al centro dell a relazione dei gruppi di gioco in cui ero ne è mai stato il punto forte dei forum a cui partecipavo, la discussione verteva quasi sempre sulle meccaniche di gioco e su quanto fatto al tavolo. Ok però questo è semplicemente legato ad avere un'ambientazione e del materiale da cui pescare, da quanto dici potrebbe essere anche preso da una fanfiction, non deve esserci il sigillo di approvazione della wizzard no? Basta che sia qualcosa che i tuoi giocatori possono cogliere no?
  3. (fatemi sapere se ho scelto la sezione giusta😅) Allora, al momento sto giocando una campagna maestrata da un mio amico, che penso andrà avanti per un po' (anche perché penso che in estate non giocheremo tanto). L'anno prossimo (se tutto va bene) andremo tutti al università e non so se riusciremo a mantenere il ritmo di una sessione a settimana. Anche perché ho paura che il master (il mio migliore amico) non riuscirà (almeno al inizio) a tenere il ritmo con l'università. Anche se forse sono timori infondati Volevo dunque creare una campagna sandbox, dove poter giocare di tanto in tanto quando l'altro master non ha il tempo di preparare la partita Facendo una campagna sandbox non sarò costretto a creare una storia continua, ma piuttosto potrò creare tante piccole quest e sub-quest da poter giocare quando ci pare. Il principale problema quindi sta nel creare il mondo, che andrò piano piano a riempire di storie. Ho già molte idee ma le devo mettere su carta Mi sono letto questa guida che c'è sul forum, lo trovata interessante. E ho deciso di fare la mia scaletta di cose da fare Mi sono fatto quindi una scaletta personale: Creare il concept del mondo Creare la mappa Pensare a come la società e il mondo si svilupperebbe coerentemente a mappa e concept Pensare alle divinità Pensare alle citta/nazioni e al loro livello di sviluppo e alle loro tradizioni Cominciare a pensare a quest, sub-quest, npg, e oggetti magici Userò questo spazio per scrivere via via quello che faccio... nella speranza che il mio party non mi scopra e si spoileri tutto😅 Sto parlando di voi "la compagnia del cammello🐫"... non continuate a leggere😂🤣 Se avete idee o pareri fatemi sapere grazie🙇🏻‍♂️
  4. Dorian @Black Lotus
  5. Dorian @Black Lotus
  6. @Athanatos ci sono stato all’inizio quando ho fatto “irruzione” e scoperto che la sacerdotessa era dentro u_u
  7. Scusate ragazzi, non sono sparito, è solo che i dintorni del Ferragosto sono un delirio a livello lavorativo.
  8. Ho aggiornato alcuni aspetti tecnici (nello spoiler) nel mio ultimo post. 😉
  9. Non preoccupatevi dei tiri. Se mai servono, ve lo dico io.
  10. Io ho messo che non ho mai giocato a Magic (cartaceo o on-line) e non mi ha fatto altre domande. Credo che a te abbiano fatto altre domande, per vedere se c'era un modo per farti tornare a giocare.
  11. Terminato il questionario. Meh, secondo me dovevano centrare di piu le domande e renderle piu specifiche. Anche qualche quesito riguardo cosa, secondo il consumatore, non vada nei prodotti recenti sarebbe stato gradito. Sebbene sia soddisfatto al momento, ci sono alcune cose che ho voluto segnalare, come l'assenza di veri e propri manuali di ambientazione (criticando lo spezzettare delle info nelle varie avventure).
  12. trovo che le varie edizioni di D&D (esclusa la 4) si siano sempre evolute prendendo e migliorando le precedenti, certo se fai un edizione con la copertina che riprende le origini (starter set 5ed == 1ed scatola rossa) per riprendere le radici dopo la figuraccia della 4ed e poi mi vieni a dire che la roba vecchia non fa parte di D&D ... oltre a contraddirti mi fa schifo che così ci si svincola facilmente dal leggere la "ROBA VECCHIA" e rimanere fedeli e coerenti con il passato , quindi se ti dicono che Tiamat ha 4 teste non rischiano di cadere in contraddizione perche' la roba vecchia non conta, io personalmente pagherei un'avventura anche di piu' se abbonda di coerenza... che schifo... sinceramente. Che delusione questi Ferenghi della Wizard.....
  13. Meno male che è arrivato Jeremy Crawford a dirmi che posso giocare ignorando le pubblicazioni precedenti. Non riuscivo a dormire la notte, sapendo che avevo un sacco di materiale arretrato da dover recuperare. Grazie davvero.
  14. Hai pienamente ragione. Tra l'altro, vista la libertà al tavolo intrinseca a D&D, dovrebbe essere sottinteso che uno può tranquillamente ignorare tutte le storie e volendo completamente riscriverle. Non serve che siano loro a darmi questa libertà, nascondendo una manovra di mercato o qualche secondo fine - come se fossimo stupidi. 🤦‍♂️
  15. No, la verità è che... Vogliamo che comprino le nostre prossime pubblicazioni e buttino nel cesso quello che hanno comprato fin'ora.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.