Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.800
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. Alabaster

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.083
    Messaggi
  4. albusilvecchio

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    641
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/07/2021 in Messaggi

  1. Solo prendeno in mano un oggetto magico capische che ha proprietà meravigliose. Tuttavia penso sia una diatriba lunga, per semplificare adotto questa houserule: Un personaggio può entrare in sintonia con un oggetto magico che lo richiede anche se non ha identificato prima l'oggetto. Se lo fa, apprende immediatamente ogni proprietà dell oggetto, benefica o malefica che sia. Questo non toglie che se qualcuno volesse, potrebbe benissimo prima identificarlo e poi entrarci in sintonia.
  2. Bernard Anche se ho le mie remore accetto la determinazione di Dorian e Rael nel voler perseguire questo vantaggio potenzialmente cruciale per i giorni a venire e mando giù a forza la mia preoccupazione, anche se rimane a rosicchiarmi la mente, come un tarlo nell'oscurità Il sospiro di sollievo che tiro dopo il primo esperimento andato a buon fine finisce ben presto per diventare amaro quando la reazione di Dorian al secondo esperimento è invece assolutamente negativa e potenzialmente letale. Avrei dovuto insistere perché continuasse Rael finché riusciva, dannazione. Impotente di fronte alla devastazione che consuma il corpo del mio compagno non posso fare altro che assistere il professor Folkor con i tentativi di cura prima e la decisione di amputare in seguito. L'arrivo del professor Kuro è al contempo una benedizione e forse una possibile fonte di problemi. Le interazioni future con lui saranno sicuramente influenzate da ciò a cui ha assistito, nel bene e nel male. Quando Dorian fa per andarsene con il professor Kuro, scusandosi con noi Non ti scusare con noi Dorian, non è niente che potessi evitare o prevedere. Abbiamo deciso tutti assieme di correre questi rischi, non addossarti delle colpe inesistenti quando hai già subito dei così gravi danni fisici. Come già ti avevo detto prima tu non sei più sacrificabile o meno importante di noi. Dai più valore ed importanza al tuo benessere e al tuo corpo. Vorrei seguire Dorian e Kuro, ma come ci siamo accordati prima di iniziare gli esperimenti dobbiamo portare a termine il tutto e quindi rimango con Rael e Folkor per assistere al terzo e ultimo esperimento. Posso andare al posto tuo Rael se così vuoi. Certo la tua appendice extra è una sicurezza extra che non possiamo non tenere da conto, dovesse capitare di nuovo ciò che è successo a Dorian sarebbe, mi spiace dirlo, meno pesante per te perdere la coda che per me perdere un braccio. Ma sono ugualmente disposto a mettermi a rischio allo stesso livello di voi due. Lascio comunque a Rael la decisione finale.
  3. Elaethan Erashlooke NOOO! Grido con tutto il fiato che ho in corpo: come quel giorno..come quel dannato giorno. No..no..non di nuovo! E' come se fossi di nuovo lì, a Plyke, ancora una volta circondato dalla morte, nuovamente arrivato troppo tardi.. Una piccola parte del mio cervello, sa che non è nemmeno lontanamente plausibile prendermi la colpa per queste morti, ma è una porzione che viene presto zittita, messa in ginocchio e sovrastata dalla paura. Sento altri urlare e vedo Flambie e Lily a terra. Il cuore mi si blocca: che sia tutto perduto? Come ho potuto anche solo pensare di poterli guidare..di poter sopravvivere..come? Come hai salvato Plyke? Folle! Mi getto su Lily. Mi dispiace, Indilluin.. Le dico quasi in un sussurro con le lacrime agli occhi.
  4. 1 punto
    Sì, si può, se hai un altro dissolvi magie da spendere.
  5. MAO mh umani.. guarda che gran chiasso devono fare per divertirsi.. e pensare che basterebbe un gomitolo di lana o la caccia-al-topo per passare una bella serata.. anche se il mio divertimento preferito è di gran lunga l'ozio. Mi metto il piu lontano possibile dal baccano, magari su un davanzale e mi addormento. in stanza
  6. Damocle Scuoto il capo infastidito dal non capire la direzione da cui provengono i rumori. Cerco quindi di sbirciare rapidamente dietro l'angolo dei tunnel, prima a nord poi a sud in caso, se noto qualcosa di utile con l'intenzione di tornare poi dagli altri ad aggiornarli. @AndreaP
  7. 1 punto
    Essendo un effetto istantaneo una volta applicato l'effetto lancio (eventualmente dissolvendo alcuni incantesimi) si procede senza nessun altro impedimento.
  8. Petras Lazzaroni Concetto base: "Un orfano veggente". Ragazzo ormai sedicenne perde la madre, l'unico genitore che abbia mai conosciuto. Lei non aveva mai parlato di suo padre, fino alla morte. Ne ha, invece, parlato dopo. Quando lui ha toccato il corpo freddo per l'ultimo bacio prima dell'inumazione, Petra ha visto il suo spirito sorgere dal proprio corpo per rispondere alla domanda che lo attanagliava in quel momento: il padre è partito senza sapere di lui. Era diretto ad una grande città lontana a cercare la propria fortuna, quando si salutarono, e ha lasciato a casa un unico oggetto che era suo: una menorah. Problema: "Specchio empatico". Da sempre, Petra sa di sentire dentro quel che sentono gli altri. È un ragazzo sensibile, empatico. Troppo. In presenza di individui colti da forti emozioni inizia a sentire come proprie quelle stesse emozioni, agendo di conseguenza. Sa che potrebbe finire dei guai, finora è stato fortunato... aveva la madre a risolvere tutto, facendogli sentire la forza del suo amore materno, che sovrastava ogni altra emozione circostante. Ora però lei non è più con lui, dovrà imparare ad autogestirsi. Aspetto libero: "Menorah dei ricordi". La menorah è una lampada ad olio a 7 braccia custodita dalla madre di Petras in un vecchio baule. La visione dello spettro della madre e la rivelazione dell'origine paterna dell'oggetto inducono il ragazzo a recuperarlo fra gli altri oggetti ed accendere i sette bracci davanti al feretro della madre, in un tentativo di fare un gesto consono alla presunta religione paterna. La mente del ragazzo viene trasportata a sette ore prima, al momento in cui la madre in punto di morte lo affidava ad una donna sconosciuta, pensando di assicurarne il futuro, per scoprire che invece la tipa intende prendere il poco denaro dell'eredità e mandarlo a lavorare in miniera. Con la mente segue la donna e scopre dove ha nascosto il denaro. Tornato in sè, comprende che la menorah permette di vedere il recente passato, fino a 7 ore prima. Recupera il denaro 'rubato', l'oggetto e poche altre cose e scappa di casa. Aspetto libero: "Fratellanza degli spazzacamino". Una volta per le strade, Petras ha dovuto cavarsela da solo con una sola certezza: evitare la galera e la miniera. Prima che la fame lo porti sulla cattiva strada, ottiene la solidarietà e l'amicizia di Bert lo spazzacamino, che conosceva sua madre e che la definisce con rammarico "Perfetta sotto ogni aspetto". Il ragazzo grazie a lui impara il mestiere e ne conosce i vantaggi, oltre al gruppo di allegri mattacchioni che condividono questo genere di vita "fuligginosa, ma sempre ad un passo dal cielo". Essere uno spazzacamini gli dà due insperati vantaggi: dai tetti, i suoi fratelli vedono tutto quel che accade sotto di loro e possono arrivare ovunque rapidamente; a terra, invece, l'aspetto da spazzacamino fa sì che la sua presenza non sembri mai inconsueta, non di rado gli viene richiesto di stringere mani per la credenza che porti fortuna. Legame: ... da definire...
  9. Non è veramente così rustico. Ho un piccolo chalet (una baita?) nel bosco però ho la corrente e l'acqua corrente (con un a pompa che ma le prende nel lago). Ci sono orsi e lupi, ho già visto traccie, però non ne ho mai visti dal vivo. Non penso proprio che mi servino pali di legno per difendermi. 😂
  10. Ma Aranthir non è morto? 🤔 Guarda, non fa niente. Se rimanete presi a postare col telefono, capisco benissimo. È meglio fare un post senza scheda che non farne uno. Dico solo, se ci pensate, mi aiuta a risolvere il gioco perché devo accedere a tutte le vostre informazioni e avvolte se devo navigare in altre pagine è un po noioso.
  11. 1 punto
    Vorrei quasi provare un chierico/warlock, devo ancora capire bene come farlo, ma incentrato sulla guarigione
  12. 1 punto
    Io sarei per un guerriero (mi trovo solitamente molto più a mio agio con pg da mischia)...Però è una vita che vorrei provare lo stregone di magia selvaggia 😅
  13. Martino Umano Monaco Ora che ho tutta l'attenzione su di me mi metto in piedi sulla sedia e, a mo' di allibratore, dico a gran voce Gente di ogni dove, si dà il caso che stasera è qui tra voi il magnificoumilegentileportentosoinstancabileinsaziabile *rullo di tamburi* Martino e, quindi, stasera si gioca a BoTtE aLlA bOtTe!!! faccio mentre guardo la gente che si sta accalcando per ascoltarmi la quota per giocare sono non due, non tre, non quattro ma bensì CiNqUe MoNeTe D'aRgEnTo siori, mi voglio rovinare stasera!!! nel frattempo prendo dal tavolo dove ero prima il mio boccale e in più solo per stasera anche la coppa degli eroi e la porgo in alto questa signori contiene tutto ciò che un alcolista possa desiderare: acetone, soda caustica, acido cloridrico e succo di lampone...sbronza assicura per 365 giorni consecutivi!!! dico dando un tono quasi epico al mio discorso chi ci sta gente??? Poi, mentre si raccolgono le adesioni e aver dato la mia parte, poggio una mano su Hortan e gli dico Mi raccomando giovine, tuo fratello ha detto di non strafare mi guardo a sinistra e a destra per poi dirgli dopotutto questa è un'impresa solo per i più temerari
  14. Penso l'interpretazione più bella di Heath Ledger che abbia mai visto
  15. Questo è ciò che ti direbbe Martino 🤣
  16. DM L'artista si morde il labbro, fissando gli occhi di Aelech. Si scola la birra tutto d'un fiato e lo prende per un braccio, quasi avvinghiata, dicendo "Spiacente, sto con lui...Andiamo a sederci a quel tavolo" Sorprendentemente, l'aver bevuto la birra tutta d'un fiato pare non averle creato alcun problema. Martino intanto è partito con la sua proposta e Hortan dice "Momento, momento, momento..." andando di corsa a far rotolare vicino a voi un grosso barile e mettendolo su un tavolo ancora libero, chiedendo un aiuto. Si alza sulla panca e poi.... "Venghino siori, venghino! Stasera si gioca a Botte alla botte! Chi vuol puntare, e cosa? Chi gioca? E ricordatevi, più bevete, più colpite!" Guardando Martino, promotore del gioco, in attesa di sue dritte. Mancer sbianca "Oh no..." La serata si sta visibilmente scaldando, anche da altri tavoli donne e uomini cominciano a schiamazzare e ridere... Tutti In camera
  17. A questo punto rimarrei solo io e Alone che ha messo in pausa quasi tutto. Se non è un problema, mi ritiro anche io. È stato divertente e son contento di averla finita prima di una pausa estiva. @Octopus83 se a settembre vorrai ricominciare o aprire qualcos altro di simile, potrei essere interessato! Grazie a tutti, ci si sente nel forum!
  18. Grazie per aver gestito gli scontri ma mi ritiro anche io. Personalmente il mio pg non mi è piaciuto: troppe magie e poche mazzate! In base alla mia (poca) esperienza il chierico della guerra giocato ai primi livelli è molto più divertente! Grazie ancora. Ciao a tutti.
  19. Ciao, suppongo che lo scontro sia terminato. Ringrazio di tutto ma come anticipato mi ritiro. Attendo conferma prima di disiscrivermi in caso ci sia ancora un pezzo da completare. Grazie ancora e buon divertimento.
  20. Aelech "Puoi darmi del tu senza problemi, Sono molto belli...andiamo, ricorda gli insegnamenti di Krin...come lo sei tu del resto. Gradisci qualcosa da bere?" Se l'elfa risponde di si, ignoro cometamente Martino, catalizzando la mi attenzione su di lei, portandomi però Argax, il quale dorme pigramente nel mio zaino, con me. Se l'elfa rifiuta, ignoro completamente Martino e mi vado a sedere da solo al bancone, riflettendo sul da farsi. Comunque vada, qualunque cosa succeda, ignoro Martino. In privato
  21. Gather Day 3 Twilight Home 351 A.C. - Pomeriggio [Sereno - Autunno] Il percorso per raggiungere la torre fu più agevole del previsto, con il terreno gelato ma solido che permetteva di tenere un buon passo Era metà pomeriggio quando i compagni giunsero di fronte all'edificio La torre era un cilindro di pietra cavo alto trenta metri e con un diametro di trenta metri. Attraverso un'apertura ormai senza porta si accedeva all'interno dove una scala a chiocciola conduceva ad una piattaforma in cima. Lì sulla piattaforma, una struttura in acciaio sorreggeva un'enorme lente di vetro, ora scheggiata sui bordi. Era montata in modo che, attraverso degli snodi, la lente come se fosse un'obiettivo potesse essere ruotata e inclinata. Una cornice più piccola appena a destra conteneva una seconda lente più piccola fissata all'incirca all'altezza degli occhi. Una freccia era incisa alla base della montatura perpendicolarmente al piano della lente, mentre una seconda freccia era incisa lungo l'asse di inclinazione della lente più grande. Sul pavimento retrostante e leggermente a sinistra della grande lente era inciso il simbolo del martello. A sinistra del martello vi era l'incisione di un tramonto. Accanto alla torre, a circa trenta metri di distanza, vi era una gigantesca lastra di pietra nera. Un tempo delle rune dovevano essere state incise sulla sua faccia, ma si erano consumate nel corso dei secoli e non potevano più essere lette. @all
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.