Ma è proprio questo il punto: è l'unica combo che è presente in un gioco (5E) in cui non ci sono combo. Presi insieme sono superiori a qualsiasi altri due talenti, perché il bonus "combo" è superiore a molti talenti di per sé.
In realtà Sentinel di per sé ha un focus diverso, è pensato chiaramente per tankare: da un lato evitando che i mostri si allontanino da te per andare verso gli alleati (AdO che bloccano sul posto) e dall'altra punendo il nemico che attacca gli alleati vicini senza allontanarsi. Crea cioé incentivo ai mostri ad attaccare te, e questo è nello spirito del talento Sentinel: evitare che i mostri si allontanino da te, e fargli attaccare il tuo personaggio (che tipicamente è un tank, spada e scudo).
La combinazione con PAM, che evita che i mostri si avvicinino a te, sicuramente non è una sorpresa dopo il playtest (è troppo ovvia come combo) ma non direi che Sentinel sia stato pensato come supporto a PAM. Ha un suo focus diverso.
Il concetto di ottimale dipende necessariamente dall'ostacolo che ho di fronte: ottimale è sempre ottimale per fare qualcosa, non c'è nulla di ottimale in assoluto. In un mondo in cui lo scopo è combattere dei mostri che (nel manuale dei mostri e nelle avventure pupbblicate) spesso non hanno opzioni da lancio, SPAM è un'ottima combinazione. Se il DM modifica il mondo (dando opzioni da lancio a mostri che non ne avrebbero o modificando gli incontri per aggiungere sempre mostri focalizzati a distanza), la combinazione non è più ottimale. Questo è sempre vero, non si può definire una strategia senza conoscere l'obbiettivo, sia nei giochi e nella vita: nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare. philosopher.jpg 🙂
Ma modificare il mondo non è come masterizzerei io: io ti do un problema da risolvere, come affrontare dei mostri. Il problema non è noto nei dettagli, perché non sai esattamente come gli incontri sono organizzati e ci possono essere mostri con profili completamente diversi dalle attese, ma hai una chiara indicazione del tipo di problema, delle tipiche combinazioni di mostri che affronterai, etc etc. Sai che ci sarà una certa percentuale di mostri resistente ai fisici e una certa percentuale resistente al fuoco, e tale percentuale sarà in un certo intervallo ragionevole. Sai che ci sarà il mostro che è immune allo charme, ma che non saranno tutti immuni allo charme. Etc etc. Se tu trovi una soluzione troppo facile al problema che ti pongo, non modifico il problema senza dirtelo per rendere la tua soluzione non valida, perché ti starei togliendo agency. Quando capita da giocatore, non mi diverto.
Piuttosto discutiamo insieme come fare a divertirci comunque. Se non trovassi un modo per gestire una combinazione perché banalizza ogni combattimento che avevo in mente (e questo non è il caso di SPAM ovviamente, che è semplicemente un'ottima combinazione, ma in 3.5 ad esempio capitava spesso giocando RAW di avere combinazioni che distruggevano qualsiasi cosa) preferisco proibirlo e via, piuttosto che sorprenderlo facendogli incontrare solo mostri pensati appositamente per invalidargli la build.