Attenzione, che qui non stiano parlando di quello che ognuno di noi pensa sulla qualità delle regole presentate nella Guida del DM (personalmente sono in disaccordo con la tua opinione, comunque), ma su quello che la Guida del DM contiene. 🙂
E comunque il valore di una regola non lo si valuta in base alla quantità di spazio che occupa in un manuale. Una meccanica, infatti, può richiedere solo 3 righe in croce per essere spiegata, rispetto a una sezione discorsiva che serve a insegnare a un DM a masterizzare. Ma il fatto di richiedere 3 righe non rende la regola meno utile o importante. Anzi.
Il fatto che la gran parte delle pagine della Guida del DM siano occupate da spiegazioni descrittive e consigli, insomma, non vuol dire assolutamente nulla. Le meccaniche e le regole occupano meno spazio, dunque richiedono meno pagine. Considerato questo, nella Guida del DM c'è una gran quantità di nuove regole.
Considera che il compito primario della Guida del DM è insegnare ai DM a masterizzare. Tenendo conto di questo, dunque, il numero di regole che i designer sono riusciti a pubblicare nella Guida del DM è già di suo molto alto.
Ha ancora senso dire che nella Guida del DM la gran parte delle pagine è dedicata a consigli e suggerimenti. Ma questo è molto diverso dal dire che il manuale contiene praticamente solo consigli e suggerimenti. Il manuale, infatti, è molto denso di regole che occupano poco spazio.
🙂