Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Xolum

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.504
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. Percio

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.656
    Messaggi
  4. KlunK

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    12.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/08/2019 in Messaggi

  1. Benvenuti @Blues@Laurence@Plonix e @Skull Leader Ho deciso di non farmi attendere troppo quindi possiamo iniziare qui con le discussioni sulla campagna. Pariamo dalle basi basi, se non avete il manuale potete utilizzare https://pf2.d20pfsrd.com/ https://2e.aonprd.com/ Poi abbiamo le schede, ci sta tranquillamente l'utilizzo di Myth Weavers, scheda Path2 experimental Per il setting aggiungerò io cose nei prossimi giorni in modo da permettervi di realizzare i bg (che saranno comuni almeno in parte in quanto vi conoscerete già) Come da manuale avete a disposizione 15 mo e il sistema classico di punteggio Per ogni dubbio potete scrivere qui o mandarmi un messaggio in privato E se posso dare un consiglio, comprate vestiti invernali. Ne avrete tanto bisogno
  2. Il proiettore farà grande impressione, soprattutto tra gli amanti dei videogiochi. IMHO finirà per distrarre l'attenzione però.
  3. Io sono stato un po' impegnato Tra oggi e domani porto avanti lo scontro, "muovendo" i pg assenti.
  4. Quanti livelli hai intenzione di prendere come guerriero? Può fare molta differenza dato che potresti avere più incrementi a disposizione. Sicuramente con il primo incremento consiglio di portare a 16 forza e destrezza. Anzi, a proposito di forza e destrezza: non sarebbe meglio partire con 14 16 16 10 12 8? Hai comunque +2 in forza ma avresti +3 in destrezza, quindi se capita che non vai in ira (ai livelli bassi potrebbero non bastarti 2 ire al giorno) potresti usare la destrezza per attaccare con spade corte o stocco. E mi serve sapere con quali tipi di armi vorresti combattere.
  5. "Non siete eroi; siete avventurieri, mercenari, fanatici o stregoni che custodiscono segreti morti da tempo. Cercate l'oro e la gloria, da afferrare con la spada sporca di sangue o i segreti delle tenebre, nascosti nella sporcizia e nell'oscurità. Ci sono tesori nascosti nel profondo, celati all'interno di strutture antiche e dimenticate, ma solo in pochi riusciranno a uscirne indenni. Alla fine della guerra civile che ha sconvolto l'Impero per cinque interminabili anni vi siete ritrovati in possesso di centinaia di pezzi di bronzo senza valore, con le mani sporche del sangue dei vostri fratelli, servitori di uno Stato scomparso insieme alle vostre speranze. Senza padroni, senza più una guerra da combattere, vi siete diretti verso il sudovest, nella ZonaArida, tentando di recuperare le vostre fortune perdute esplorando la Montagna dei maghi folli, un luogo in cui le storie raccontano si celino grandi tesori, ma soltanto per coloro in grado di impossessarsene. Avete trovato una stanza alla Due lune, l'unica locanda di PiccolaSorgente - il villaggio più a sud della ZonaArida, a poche ore dalla Montagna dei maghi folli - e domani partirete per la vostra prima spedizione...". Buongiorno a tutti, cerco giocatori per una campagna di stampo classico: un piccolo villaggio al limitare delle terre selvagge, un luogo antico che attira avventurieri, un impero decadente appena uscito da una guerra civile. Per il sistema utilizzato si userà la prima edizione di D&D (quella del '74), che è praticamente irriconoscibile agli occhi di un giocatore proveniente da Pathfinder o D&D 5, ma molto agile e snello. Lo uso da tempo live e ho fatto una mini avventura qui sul forum e mi sembra sia funzionale anche in PbF. Non ci sono libri da studiare, ma una semplice scelta di classe ed equipaggiamento, e tutto filerà liscio. L'ambientazione è la classica D&D, ma con qualche accorgimento: gli uomini, la razza dominante, coesiste al fianco di piccole comunità di Elfi, Halfling e Nani, in lotta con gli altri umanoidi canonici. Inizialmente potrete essere solo Umani, altre razze si "sbloccheranno" entrando in relazione con esponenti della loro razza. Il mondo è strutturato su persone normali e 3 classi: Avventuriero, Chierico e Stregone. La Chiesa è un monoteismo i cui esponenti possono compiere alcuni miracoli, ma non resuscitare nessuno (si dice che un vecchio patriarca ne fosse capace, ma è morto da tempo). Gli Stregoni sono rari e non facilmente disposti a rivelare i propri segreti a chiunque. Gli Oggetti Magici sono antichi cimeli di civiltà ormai sepolte, quindi si possono trovare ma non acquistare. Potete scegliere tra le 3 classi sopracitate, ma tenete presente che sarò io a generare le vostre caratteristiche: non ci sono limiti, quello che cambierà sarà il numero di Punti Esperienza necessari per salire di livello. Qualche volontario? Ah, frequenza dei post giornaliera: io di solito posto nel primo pomeriggio, tutti i giorni. Se tutti rispondete prima di mezzanotte circa posso fare anche un secondo post serale, se no si va al giorno dopo. Per i fine settimana non ho problemi, ma capisco che abbiate da fare, quindi lascio il sabato e domeniche facoltative. Potremmo partire anche lunedì 9 settembre. @Ardalion @MattoMatteo @Daimadoshi85 @Redik vi Taggo visto che ho già giocato con voi e avrei piacere ad avervi nel team
  6. Be, matematicamente il mio nano dovrebbe essere il secondo in comando militare. Comunque, sto leggendo le meccaniche. Se poi si deve caricare, si caricherà, Thorlum non si tira indietro 🙂
  7. @Pretzel Jack benissimo il PG. Per il martello nessun problema, magari scrivi Martello (mazzafrusto) in scheda, così me lo ricordo. Punti Ferita 6. Tiro Salvezza 5+. Unica cosa: il tuo culto ti proibisce l'uso del pugnale in lotta. Ovviamente puoi usarlo per tagliare una corda, mangiare una bistecca o altro, ma non per combattere; in caso contrario il tuo dio potrebbe abbandonarti. Anche per te vale il discorso dello scacciare Scheletri, Zombie e Ghoul.
  8. Gli amici dei tuoi zii sono ancora fedeli alla causa; appena ti vedono ti abbracciano e si informano del loro adorato pupillo e subito iniziano a rimembrare chissà quale favore che i Pionieri di famiglia avevano fatto loro nei tempi andati, ansiosi di essere utili per sdebitarsi con la progenie. All'inizio della tua investigazione gli indizi scarseggiano; le navi che giungono da sud sono molte ogni giorno, e nessuno di loro sa di cosa tu stia parlando. Un paio di marinai però ti raccontano le ultime: in mattinata alcune navi sono state sequestrate dalla guardia cittadina e i loro capitani arrestati. Pare che un Pioniere ieri notte abbia scovato alcuni contrabbandieri in città, ma l'operazione è lontana dall'essere conclusa. Si tratta di un goliath di nome Raftal, che fino a poco fa si aggirava proprio nelle zone dove ti trovi ora; a quel che dicono i testimoni, si è spostato alla Taverna del Cigno - comprensibile: è ora di pranzo, e quale migliore luogo in città per trovare manigoldi se non l'osteria più losca di tutte?
  9. Tecnicamente non era nemmeno intenzione di linkare a Myth, solo il forum ha deciso che era meglio continuare a fare da link per AoN. Puoi scegliere ogni sottorazza di Goblin, non per forza artico, vedendo il manuale meno di dadi molto sfortunati il freddo si risolve cercando riparo, col fuoco e con tanti vestiti, mentre le razze artiche sono quelle che possono girare nude
  10. @Tarkusok, tira pure con comodo. uso il necessario finché abbiamo tempo.
  11. Mai scritto che la abilità Professione (comando militare) serve solo per le battaglie campali. Come tutte le abilità di professione possono essere usate, su richiesta del giocatore, per fare soldi o per qualsiasi altra applicazione utile (acrobazia ad esempio può servire per farsi meno male se si cade dall'alto). Un pò come successo nello shogi, che non era una battaglia campale ma un bonus c'era perchè il pg conosce accerchiamenti e altre strategie di guerriglia, un'infiltrazione di guerriglia in cui viene consigliato l'uso di un comandante militare può essere positivamente influenzato da un'effettiva presenza di esperienza nell'abilità in questione.
  12. @Pretzel Jack perfetto! Più tardi posto risorse iniziali ed equipaggiamento, così anche tu potrai iniziare a fare shopping. Per ora sarai un semplice adepto, un credente che segue le restrizioni del suo dio nella speranza che egli gli conceda la grazia.
  13. Masumi Rothenel Cerco di intervenire, un paio di volte, da dietro alzo educatamente un dito per prendere parola...ragazzi....non penso che.... nessuno mi sta dando ascolto, e quando il nano dice ad Annerine che dovrebbe essere a casa con i marmocchi, capisco che abbiamo imboccato una strada senza ritorno. Mi passo una mano sul viso rassegnato, prendo una sedia e mi metto al tavolo più vicino per osservare quella che si prospetta una gara di bevute tra la nostra amica e codesto Ditadargento...
  14. Chiaramente non ho fatto in tempo XD ma per stasera avrai tutto ❤️
  15. Siete in territorio nemico e ingaggiati con truppe di difesa avversarie nel corso di una difficile operazione di infiltrazione e assalto. Cambiare la catena di comando è deleterio e foriero di errori di comunicazione, oltre a rendere praticamente vana la fase di ragionamento offerta ai giocatori per spezzare la monotonia dei combattimenti e dare una sfumatura più tattica alla guerra.
  16. Non può perchè il massimo che Clint può ottenere è pari al suo numero di livelli da maresciallo/guerriero, nel caso di Clint uno (già dato da Trull).
  17. Clint Draconis Giunti al bivio, Clint scosse la testa, preoccupato. Sentiva il peso del momento e la paura di fallire, ad un passo da un punto fondamentale ed irripetibile. Si avvicinò a Sharifa, posandole una mano sulla spalla, mentre le allungava una pergamena e le offriva un consiglio: (In draconico) Poi, l'adepto guardò i suoi compagni, in particolar modo Trull, dicendo, semplicemente: "Andiamo". DM
  18. A Capo Ventura gli halfling sono la seconda popolazione più numerosa dopo gli umani, tuttavia si sono integrati nel tessuto cittadino in due modi diametralmente opposti: o sono messaggeri, o sono criminali. La Loggia, la guardia cittadina, il giornale locale, perfino il governatore usano i piccoli umanoidi come una sorta di servizio postale universale; il loro passo è leggero e la loro energia inesauribile, ma per questi stessi motivi non è raro trovarne a branchi acquattati nei quartieri bassi in attesa di ripulire qualche carico lasciato incustodito o i passanti dalle vesti più sgargianti. Di bande di halfling ce ne sono a bizzeffe e si trovano normalmente nei posti più loschi: la taverna del Cigno, il porto, i quartieri bassi e qualcuno bazzica anche le stalle. Hai l'imbarazzo della scelta, certo, ma anche se alcuni Pionieri sono addirittura amici di questi ladruncoli, con loro non hai mai garanzie di alcun genere. Tieni gli occhi aperti, Raftal!
  19. Uhm, vedo in questa discussione due estremi e qualche opinione ragionevole. Estremo Sessista: Una donna si ruola in quanto donna, si sceglie uno dei possibile stereotipi e via. Estremo Blank Slate: Che il PG sia donna non conta, si gioca come un maschio e si cambia il genere dei pronomi. Sono due posizioni abbastanza indifendibili e pigre onestamente. Per cercare di evitare la parte più politicizzata, facciamo prima un esempio evitando di parlare di donne. Parliamo di creature con delle differenze biologiche e culturali che si riflettono in delle differenze caratteriali e in degli stereotipi, ma rimaniamo nel fantasy per evitare dibattiti moderni. Immaginiamo che qualcuno avesse chiesto: come gioco un nano? Giocare un nano è interessante. Vi sono degli stereotipi che riguardano i nani: tendono a essere testardi, avidi. Vivendo sottoterra e in ambienti duri, tendono a rispettare la forza e il lavoro. Hanno un'attitudine alla vita molto basata sulla sopravvivenza del Clan, e di conseguenza rimangono sulla difensiva e si fidano poco delle altre razze, sino ad odiare determinate razze che gli sono storicamente ostili. Fisicamente tendono ad essere molto pelosi, e culturalmente tendono a curarsi molto e tenersi puliti, in particolare la barba. E' importante notare come questi stereotipi siano veri in media, ma la variabilità interna alla razza è molto di più delle differenze tra nani e umani. Non stupitevi di trovare un nano pigro o un nano che ama le altre razze o un nano che ama volare! Ma, più che per un umano, questo tratto sarà per lui più caratterizzante, semplicemente perché più lontano dalla media della sua razza. Mi comporto in maniera simile giocando una donna. Vi sono delle differenze culturali e biologiche nel comportamento sociale maschile e femminile umano (per le altre razze la questione è più aperta e interessante), e queste portano ad avere determinate caratteristiche più comunemente. Posso fare una donna che fa le gare di rutti e non prova imbarazzo per la sua nudità? Certo! Essendo però conscio di come queste caratteristiche siano più caratterizzanti per una donna, semplicemente in quanto meno comuni e quindi anche più lontane da quello che gli altri si aspettano. Il genere, come la razza o la classe, è uno dei molteplici aspetti che creano uno o più stereotipi di base sul comportamento che avrà il PG. Stereotipo che si può evitare, o anche contraddire appositamente, ma non ignorare: le persone intorno a te non lo faranno. Quindi: sicuramente da evitare è che il maschio umano sia lo standard neutrale e privo di stereotipi da caratterizzare, mentre la donna elfa sia semplicemente una donna elfa e il nano sia solo un nano. Altrettanto da evitare è che dal modo in cui si giochi non traspaia nessuna caratteristica della persona: né di genere, né di razza, né di classe (sia intesa come classe sociale che come classe del personaggio). Tipicamente parlando con qualcuno queste traspaiono: alcune di più, alcune di meno. Ma non sono appunto problemi specifici del giocare una donna, sono problemi più comune di essere pigri nella creazione del personaggio. Gli stereotipi sono pilastri che vanno integrati nella creazione del personaggio, non vanno né ignorati né usati come unico supporto al RP.
  20. 1 punto
    L'acquedotto non richiede persone che ci lavorano tra cui sia possibile infiltrarsi: essenzialmente, allora come oggi, è una serie di tubi di metallo e ceramica in cui l'acqua va dall'alto al basso. Per sicurezza erano interrati per gran parte del tragitto, e diventavano sopraelevati (l'immagine nota che abbiamo oggi) una volta arrivati in pianura e in zone popolose, dove la sicurezza era data dal fatto che un tentativo di avvelenamento sarebbe stato visibile. Difficile quindi inventarsi una missione di infiltrazione lungo il tragitto. Puoi però inventarti una piccola fortificazione alla sorgente, l'unico punto in cui l'acquedotto è accessibile, in cui è possibile infiltrarsi. Per quanto riguarda il veleno, di per se non è facile produrre (senza mezzi magici) una quantità sufficiente di veleno da avvelenare un acquedotto che serve una città. Molto più comune è stato storicamente l'inquinamento batteriologico: riempi la sorgente di feci (per scatenare epidemie di colera) o di cadaveri di animali morti di malattia contaggiosa per l'uomo (la peste ad esempio). Per evitare che si risolva anche la seconda parte in un combattimento, puoi spiegare che è fondamentale che la città non sospetti nulla, altrimenti userebbero semplicemente i pozzi interni. Visto che la fortezza ha un ricambio di guardie ogni giorno e manda messaggi tramite specchi ogni sei ore, in caso di attacco alla fortezza l'avvelenamento non avrebbe effetto. Il ricambio di guardie fornisce anche ai PG una possibilità di accesso. L'altro vantaggio è che, forzando il sotterfugio, poni un secondo problema: se tu metti una mucca morta in una sorgente, le guardie tendono ad accorgersene. Puoi quindi creare appositamente una malattia particolare, contratta solo da alcune bestie specifiche. Malattia che non le uccide, ma che è mortale per l'uomo. Una prima parte della missione può essere proprio uccidere la bestia malata e prenderne un organo interno (il fegato ad esempio), la seconda parte consisterebbe poi nell'infilarsi nella fortificazione e buttare l'organo nell'acqua, con dei sassi perché vada a fondo. Dopo tre giorni, la peste si spargerà in città.
  21. Sharifa (lizardfolk stregona) Arrivati davanti al bivio (e alla griglia), Sharifa si preparò a compiere la sua parte, affinché la missione potesse giungere a compimento. Pronunciò alcune parole magiche, e attorno a lei comparvero una dozzina e più di piccoli occhi magici, simili a quelli di un drago feroce. Questi costrutti magici parevano pronti ad obbedirle, e infatti non appena la grata metallica venne smontata, Sharifa pronunciò il fatidico ordine "Esplorate il condotto fino alla fine, in ogni sua diramazione, poi tornate da me" A queste sue parole, gli occhi schizzarono rapidi in volo verso l'interno della montagna. Sharifa si rivolse ai compagni. "Ora entrerò, non appena le mie piccole spie avranno fatto ritorno. Dovrò assumere una forma...spiacevole, spero di non infastidirvi troppo. E Bjorn, caro amico, vi chiedo di usare la vostra mente per restare in contatto con me. In caso di pericolo..." DM - All
  22. Le balestre purtroppo sono molto inferiori agli archi, quindi per quanto flavour sarebbero un grosso handicap. Nel caso specifico per esempio non avresti mani libere per ricaricarle. Sarebbe proprio un genere diverso di PG A parte che ovviamente dipende dal PG definitivo, quante monete ai a disposizione? P.S. Sul forum c'è anche la guida allo swift hunter con anche consigli sull'equipaggiamento.
  23. Credo che da regole non sia menzionato da nessuna parte che la taglia incida sulla copertura, forse l' unico è il lightfoot halfling che può nascondersi dietro a creature di taglia media. Comunque sì, ragionevolmente una creatura piccola si può nascondere dove una media non potrebbe.
  24. Allora l'idea iniziale potrebbe già andare bene, un ranger e/o scout fanno giù quello che chiedi. Se vuoi il più ottimizzato possibile la build più classica è scout4/ranger16, ma anche un ranger puro fa praticamente tutto quello che chiedi ed è mediamente più forte di un monaco. Se vuoi un po' di flavour, a parte razze particolari puoi pensare a tratti particolari di pura estetica che lo legano al BG (es. ha una cicatrice frutto di uno scontro con un vecchio compagno che lo tradì e cerco di ucciderlo, per poi scappare). Altrimenti puoi aiutarti con una CdP: per esempio potresti pensare all'iniziato dell'ordine dell'arco per creare un arciere con una filosofia spirituale.
  25. Bravo Klunk, un po' quello che volevo dire anche io, ma almeno te sai scrivere. Provo a proporre un semplice Scout6/Ranger senza spell4 che punta sul muoversi e fare danni lanciando tante frecce e aggiungendo i danni da schermaglia ad ognuna, mantenendo i tanti skill point dell'esploratore con cui potrai prendere le skill che più ti interessano e qualche skill trick presi dal complete scroundel. ...Sperando di aver fatto bene i conti Per quanto riguarda l'esploratore/druido si può fare, ma risulta interessante solo con il talento Swift Avenger che sta su un dragon magazine, quindi parlane col gruppo per vedere se viene accettato, ma a differenza dell'altro talento simile basta 1 solo livello da esploratore. NB. un monaco puro è facile da superare. L'unica tua sfortuna è che potrebbe deviare le tue frecce, e a livelli alti scappare troppo velocemente...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.