Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Sir. Soccio

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    505
    Messaggi
  2. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Asteroid

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.498
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/08/2017 in tutte le aree

  1. Giusto.Tuttavia avevo proposto inizialmente Skype, ma ora sembra ci stiamo spostando sul forum come piattaforma di gioco.
  2. @Hinox @Chi si trova nell'arena Selexia fissa Caradoc e Zantes. Qualcosa le sta passando per la mente. Beve un altro sorso d'acqua e riprende la spada: sapete... dice a voce bassa ...questa è l'ultima volta che userò quest'arma. Ho promesso ad Haresia di lasciargliela in dono, in cambio lei mi aiuterà a forgiare una spada con cui potrei fronteggiare mio fratello. ... Non so neanche perchè vi sto dicendo questo. Vànesh è già tornato al centro dell'area e attende pazientemente Selexia. Lei si avvicina lentamente al principe: dove la trovo la sabbia se c'è solo pietra qui? Pensa. Alza gli occhi verso Aurline. Lei ricambia lo sguardo. La dragonessa indica Astilla con la testa e scuote leggermente il capo. La strega dei ghiacci ha intuito il suo messaggio e copre gli occhi della ragazzina. Lo scontro riprende. Vànesh tenta un affondo per avvicinarsi a Selexia. Lei si abbassa ed evita la spada nemica. Allunga una gamba tra quelle del principe mentre gli afferra il polso armato, si volta, carica Vànesh sul tutto il suo fianco e sulla sua spalla. La trappola ha funzionato Per tutto questo tempo, Selexia aveva illuso Vànesh di essere più debole di lui (fisicamente). La dragonessa fa leva sul corpo, solleva il principe e lo schiaccia a terra. La sua mano stringe ancora il polso armato di Vànesh. Con l'altra mano, Selexia gli mozza l'arto. L'uomo urla mentre zampilla sangue dal moncherino. La dragonessa resta a fissare la sua figura che si contorce in una pozza di sangue in continua espansione. Si sistema una ciocca di capelli sulla fronte e decide di non infierire sul Vànesh (non aveva alcuna intenzione di farlo). Sta per tornare da Zantes e Caradoc ma si rende conto di essere osservata da nobili umani. Sperando di non aver offeso nessuno, Selexia si volta improvvisamente verso la regina e solleva l'arto mozzato del principe come un trofeo: la Speranza resta con noi (riferendosi a lei a tutti voi). Ecco il fato di chi allungherà la mano per toccarla. Haresia sorride e annuisce, ammettendo la supremazia di Selexia. Astilla è riuscita a vedere tutto.
  3. Zantes-Senza Nome Lì vogliamo. Mia signora, li vogliamo. Fisso con determinazione Selexia. Sicuramente è importante che i cuccioli di drago sentano le parole della lingua antica, ma penso che sia ancor meglio fargli vedere come un drago vince. Poi punto il dito contro il suo volto. Come una dragonessa come te vince. Mi fermo un attimo. Schiaccia quel principe. Ti ha trascinato qui, in questa arena, per mostrare a tutti come si mette il giogo ad un drago. Per far vedere al mondo intero, come lui riuscirà a farti inginocchiare. Mia signora, facciamolo pentire di averti sfidato. Facciamolo coprire di vergogna per aver osato sfidarti. E lascia che tutta Faisson ti ammiri... Allungo il braccio con il palmo rivolto verso l'altro in direzione del pubblico. Incantali. Credo che sia opportuno che questi nobili ricordino quale sia il loro posto nella catena alimentare. Resto fermo attendendo che la dragonessa faccia la sua scelta.
  4. Salve! Considera inanzi tutto che quel livello di potere resterà nel manga, e difficilmente potrai portarlo in d&d con precisione Detto questo, sul riflettere le magie esiste la CDP dell'Uccisore dell'Occulto La sua capacità è resistere meglio alle magie ed è capace di riflettere nel vero senso della parola gli incantesimi Poi c'è una CDP da 10 lvsul perfetto sacerdote che consente di incendiare con fiamme nere la propria arma a comando (ma richiede mi pare competenza kukri) Nel caso consiglierei i primi 5 lv come 4 chierico, druido o anima prescelta ed 1 lv da ladro poiché per la cdp da 10 lv richiede incantesimi sacri 2°lv e attacco furtivo 1d6 Al lv 17 hai tutto quello che serve per raggiungere il tuo obbiettivo in modo decente, 5 lv di classe base, 5 lv da Uccisore dell'Occulto (ma puoi averne di meno se ti accontenti di riflettere solo gli incantesimi 1 volta al giorbo ed avere una bassa resistenza bonus agli incantesini)
  5. Io sarò via dal 30 al 6
  6. io per postare aspetto sempre il ladro, se non ha nulla in particolare da chiedere al tipo vado posto sta sera/notte. Io comunque dal 22 al 3 sono all'estero, se riesco a scroccare un wifi posto altrimenti o muovetemi voi.
  7. @Hinox Non so cosa può accadere se cancelli il sigillo... di sicuro nulla di buono. Ma non temere, dei tagli di una lama non possono rompere quel marchio... ci vorrebbe un danno molto più importante. Non credo ci sia altro da dire... la regina si rivolge ora ad Astilla ...non devi aver paura di Aurline. Non ti farà del male... ma non dirgli che la figlia di una Vholkan o le spezzerai il cuore. La regina ha un'ultima cosa da dirti... e ti parla quando Astilla non è più con voi: se la strega dei ghiacci scopre chi è Astilla, la ucciderà senza pensarci due volte. Questo segreto non deve uscire da questo posto. @Zantes Stai facendo conoscenza con il cucciolo di drago. Gli dai della carne. Lui sporge il muso in avanti e fiuta l'aria. L'istinto gli dice che la carne è commestibile, apre la bocca e inizia a mangiare avidamente. Già muove le fauci da solo... dice Selexia ...ed è appena nato, notevole. La dragonessa si è ripresa e ora si avvicina al cucciolo. Inizia a parlare una lingua che non hai mai udito prima d'ora. Il cucciolo sente quei suoni e sembra esserne rapido, quasi ipnotizzato. ç°°ç°çç#@[ççò/... Selexia continua a parlare in quel modo. #@@òòòççàò @rande e f#orte. E quando inizierai a mangiare da solo al@ora sarai un v#°o drago a tutti gli effett@. Riesci pian piano a capire quello che dice. Lei si rivolge ora verso di te: è importante, per i draghi neonati, ascoltare subito la lingua antica dei draghi. Il braccio continua a farti male e ora fa male anche a Selexia. Comprendi (e non sai come) che anche la donna prova il tuo stesso dolore. Vi scambiate un'occhiata carica di incomprensione. Ancora una volta, com'era successo sulla nave volante, tu osservi il tuo volto invece che quello di Selexia e le osserva il suo anziché il tuo. Devo subito capire cosa ci sta succedendo! Dice lei tra se e se. Il drago non ti farà dormire questa notte. @Oloth (flashback) @Sole - Oloth -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- Tre giorni dopo... @Chi va allo scontro ...L'arena è pronta per il duello tra Vànesh e Selexia. Si tratta di una struttura circolare e fatta di pietre lisce e chiare, con un mosaico dei colori dell'oro al centro. Il mosaico ritrae un pettirosso che spicca il volo e dietro di lui c'è un cerchio... probabilmente rappresenta il sole. Il pettirosso è il simbolo della casata Calipatra (Calipatra è il cognome di Haresia). Dei palchi di pietra abbracciano metà dell'arena, come se fosse un anfiteatro. Dei veli rossi riparano dal sole i nobili che sono venuti ad assistere allo scontro. Anche voi vi avvicinate all'arena. L'avevate immaginata molto più grande e vi sorprende che sia così piccola. A due punti opposti della struttura ci sono dei tavoli, delle armi e altri veli per ripararsi dal sole. Vànesh si trova sotto uno di questi veli. L'altro è dedicato a Selexia ma la dragonessa si presenta in ritardo. I suoi capelli rossi sono racchiusi in una spessa treccia attraversata da fili neri. Uno spallaccio di metallo e un bracciale d'arme le coprono la spalla e l'arto destro La dragonessa indossa dei calzari, una grande cinta, dei pantaloni di cuoio molto corti e solo una fascia sul petto. Non credete di stare troppo scoperta? Le chiede il maestro di spada che dovrà dare il via all'incontro. La dragonessa si stiracchia le braccia e risponde: mi piace muovermi in libertà. I suoi occhi sono rivolti a Vànesh. Il principe è occupato a scegliere la sua arma. E' indeciso tra due spade corte apparentemente uguali. L'uomo controlla il filo delle lame, ne saggia il peso... Indossa un'armatura nera e leggera che gli copre tutto il corpo. Non ha voluto portare i colori e i simboli della sua casata. Il nero infatti è il simbolo dei soldati di Faisson. Senza perdere altro tempo, il maestro di spada invita i due sfidanti a prendere posizione nell'arena. Selexia afferra la spada sorretta da Caradoc fino a questo momento. Il goliath è qui in veste di scudiero della donna. Vicino a lui c'è anche Zantes. Siete sorpresi nel vedere il senzanome libero dal bracciale d'arme. Il suo braccio è avvolto in bende sporche di sangue coagulato. Sulla sua testa si trova un cucciolo di drago. E' di colore grigio cinereo e gli occhi neri ma, visti dalla giusta angolatura, potete notare che in realtà sono di un rosso molto scuro. La dragonessa e Vànesh si mettono al centro dell'arena. Lui sorride alla donna, non per schernirla. In realtà si sente onorato di misurarsi con lei. D'altro canto, Selexia rivolge a Vànesh il suo tipico sguardo vuoto e superficiale. Inizia lo scontro. Vànesh sfodera la spada e passa subito all'azione. E' molto aggressivo e tenta degli affondi mirando al volto e al cuore di Selexia. Lei non estrae la spada ma si limita a schivare i colpi del principe ruotando il corpo e mettendosi di profilo rispetto a lui... ora verso destra, ora verso sinistra. Vànesh cambia subito strategia e tenta diversi fendenti. Selexia deve impegnarsi un pò di più per schivare i suoi colpi. Lei arretra e Vànesh avanza. Girano attorno all'arena. L'ultimo colpo del principe viene parato dalla spada di Selexia. Nessuno gli ha visto estrarre la spada, tale è stata la sua velocità. La folla di nobili sospira incredula. Vànesh aumenta il ritmo. Carica un colpo e, quando lo effettua, il suo braccio e la sua spada sembrano sparire nel vuoto... per poi ricomparire sulla lama di Selexia. La dragonessa muove la sua arma quel tanto che basta per parare i colpi. Ora lei tenta un attacco ma è stato lento e prevedibile, quasi come se fosse intimorita da Vànesh. L'uomo combatte stando con le gambe piegate e abbassando il baricentro. Selexia conserva una posizione composta, con le gambe molto vicine tra loro. Nel veder combattere quei due è come vedere un lupo nero che cerca di espugnare una torre invalicabile. Vànesh sembra divertito ma nei suoi occhi c'è qualcos'altro. E' incerto di vincere ma è anche desideroso di onorare l'armatura che sfoggia. In lui c'è impegno e timore. Selexia invece sembra una statua. Non lascia trapelare alcuna emozione. La spada di Vànesh fende l'aria provocando minacciosi rumori... per poi impattare ancora una volta sulla lama della dragonessa. Ogni volta, dopo quei cupi rumori della spada che scorre nell'aria, si sente il tintinnio metallico delle armi che si scontrano. Gli spettatori si sono abituati a quella melodia, come se fosse uno scontato ritornello di una ballata. D'un tratto però Selexia sembra essere in difficoltà. Continua ad arretrare e Vànesh mette i piedi nei punti in cui, un istante prima, si trovavano quelli di Selexia. Le lame si incontrano ancora ma questa volta non si separano. Gli sfidanti si avvicinano e iniziano a misurare la loro forza. Dopo un lungo momento, Vànesh riesce a sovrastare Selexia. Lei deve balzare all'indietro per prendere le distanze dal principe. Ecco il punto debole di Selexia. Vànesh lo ha trovato. Per la terza volta il principe cambia stile di combattimento. Adesso cerca delle posizione ravvicinate, vuole uno scontro molto fisico... dove può far prevalere la sua forza. Per altre due volte il principe dimostra di essere più forte (fisicamente) di Selexia. Un altro attacco e la spada della dragonessa vola via dalle sue mani. La donna agisce senza pensare, solleva la gamba e con un calcio colpisce i polsi di Vànesh, disarmandolo a sua volta. Le due spade cadono a terra quasi nello stesso momento. La gamba di Selexia si è sollevata così tanto che la punta del piede le sfiora la nuca. I nobili applaudono... tranne Haresia, Aurline e Astilla. Queste ultime due si trovano in una postazione più bassa rispetto a dove si trova la regina. Gli sfidanti non sanno cosa fare. Restano in posizione di difesa e si fissano... poi Vànesh si rilassa, torna in posizione composta e sorride a Selexia. Si volta e torna nella sua postazione. Il suo scudiero è già pronto a dargli una nuova spada. Selexia approfitta di questa pausa per tornare da Caradoc e Zantes. Prende un calice d'acqua. Ne beve metà e il resto lo getta sulla faccia. E' forte... dice lei riferendosi a Vànesh. Guarda poi il goliath, il senzanome e per un istante anche il cucciolo di drago: le volete sul serio quelle Speranze?
  8. ne aprofitto anche io per dire che mi sarà impossibile postare da lunedi a venerdi della prossima settimana, stesso motivo
  9. Mettiamola così, se in 3.5 il confronto era lo stesso che tra Bill Gates e un pescivendolo, in Pathfinder il confronto diventa tra un emiro e un ristoratore di successo. Rimangono su pianeti differenti, ma la distanza è diminuita di un poco. Va detto che molti dei giocattoli degli incantatori in 3.5 sono stati tolti o sostituiti con delle versioni depotenziate, ma i problemi di base della 3.5 rimangono anche se meno evidenti. Le classi da incantatore a livelli più alti hanno accesso a molte più opzioni di quante ne possa avere un guerriero, che deve ricorrere quasi sempre a oggetti magici per non diventare sempre più inutile. Interventi di bilanciamento come depotenziare tutta la linea delle metamorfosi rendono solo più difficile per un incantatore rompere il gioco, non eliminano la possibilità. Inoltre, la lotta che è stata fatta agli eccessi più evidenti della 3.5 ha tolto alcune delle opzioni migliori dei mundane (Attacco Poderoso in primis, ma anche le manovre in combattimento hanno ricevuto un bel colpo). A questo proposito, in Pathfinder sono state introdotte delle classi ibride come il magus, il warpriest e l'hunter, in grado di lanciare incantesimi e andare in mischia regolarmente, molto più efficaci e flessibili di un guerriero a parità di ottimizzazione. Se sei familiare con il concetto di Tier in 3.5 (e se non lo sei c'è una guida sul forum) possiamo dire che il mago (o il chierico) in Pathfinder è comunque un Tier 1, mentre il guerriero base è un Tier 4-5. Con una seria ottimizzazione si può raggiungere il Tier 3, ma sarà comunque inferiore a un incantatore dedicato.
  10. DM ROUND #3 (Turno giocatori) Con Grundar e Luanor riversi al suolo e in fin di vita, cercate di riorganizzarvi come potete. Corian, resti nascosto dietro la colonna non stupendoti di non avere dei da pregare, mentre l'homunculus si agita nervosamente sotto il tuo mantello. Malfurion, piegato dal dolore e con gli abiti fumanti, raggiungi il mago e l'halfling dietro la colonna per poi mettere mano al tuo zaino. Kain, accecato dal dolore per la perdita dei tuoi amici, la tua mano sinistra e le tue gambe sono ben salde nel mantenerti arrampicato al mostro mentre col braccio destro cali violentemente la pesante ascia da battaglia dietro il collo del drago all'attaccatura delle corna più grandi, dove noti che le scaglie sono meno spesse per non ingombrare la rotazione della testa. La lama penetra nella sua carne coriacea staccando quasi di netto la testa del drago. La grande "lucertola" spalanca le fauci per urlare mentre il suo corpo si inarca e si avvita su sè stesso per precipitare al suolo. Lannet, sfruttando la tua completa invisibilità, immobile come sei avvolto dal mantello elfico e sdraiato sul pavimento di monete, hai tutto il tempo di mirare la testa del mostro e schioccare un micidiale dardo che va a conficcarsi dritto nella sua gola non protetta da alcuna armatura naturale nel momento in cui urla tutta la sua agonia nella consapevolezza scioccante della sconfitta. La precisione del colpo recide dall'interno il secondo vaso arterioso principale del drago laddove il primo era stato lacerato dai violenti colpi d'ascia di Kain. In un caos di urla gorgoglianti e monete che esplodono quasi fino al soffitto, il gigantesco drago crolla al suolo perdendo la testa a metri di distanza dietro il corpo che scivola invece quasi fino ai vostri piedi. Fiumi di sangue bollente zampillano dal tronco privato della testa. Kain è da qualche parte svenuto e semisepolto dalle monete: chi di voi è ancora in piedi, vede uscire da una "collinetta" di gemme, monete d'oro e platino solo la sua dannata ascia e la mano destra che la impugna disperatamente nonostante l'impavido guerriero abbia perso conoscenza. I corpi di Luanor e Grundar giacciono riversi sul pavimento di monete. Corian, tu, l'unico ancora in piedi fra quelli non affetti dalla magia del drago, noti immediatamente quello che Malfurion e Lannet avevano cercato di gridarvi invano. Nel momento in cui l'ultimo scatto involontario del drago cessa e la vita lo abbandona definitivamente, crolla anche l'illusione magica che lo aveva circondato fin da quando aveva assaltato la roccaforte nanica di Boscodipietra. Il contorni del suo gigantesco corpo appaiono come sfuocati e mossi per alcuni istanti per poi rivelare le vere dimensioni: non un drago adulto di 12 e più metri ma un drago immaturo di 5 metri scarsi di lunghezza. Nella ecologia draconica tu sai che la forma immatura succede al drago giovane e precede, nello sviluppo fisico, la forma di adulto giovane, da tutti giustamente temuta. Seppur ancora debole in questa epoca di sviluppo, il drago rosso immaturo possiede quasi tutte le abilità di specie degli individui adulti rendendoli quindi letali avversari. Tabourex ha voluto ricorrere all'inganno di un incantamento magico per sembrare più grande e pericoloso di quanto già fosse ma, nella sua stolta arroganza, il vostro acciaio e la vostra astuzia hanno infine svelato l'inganno. Vere dimensioni di Tabourex:
  11. Avviso che da domani al 2 di Settembre saró via per lavoro. Potró collegarmi solo la sera, nel caso non aspettatemi e il master puó liberamente il mio PG.
  12. Q 288 Scusate la domanda banale ma ci stiamo accingendo in questi giorni a passare da Pathfinder a D&D5. Domanda: Sul manuale c'è scritto a proposito dell'attacco di opportunità "you can make an opportunity attack when a hostile creature that you can see moves out of your reach", questo vuol dire è possibile l'attacco di opportunità solo quando una creatura esce dall'area minacciata e non come in Pathfinder quando si esce da un quadretto minacciato? Grazie
  13. @Ireneus @smite4life Ora non ho il tempo di cercare, ma non ci sono solo Tweet, ma anche interviste, sessioni ufficiali di domande e risposte, e dichiarazioni ufficiali durante eventi e manifestazioni, in cui più volte i designer hanno ripetuto che è loro sicura intenzione rilasciare tutte le ambientazioni possibili per D&D 5e (comprese alcune delle più particolari, come Planescape, Birthright e Spelljammer). Semplicemente, hanno allo stesso tempo dichiarato che nella 5e le ambientazioni non prenderanno la forma di manuali d'ambientazione, come nelle precedenti edizioni. Insomma, non staranno a ripubblicare centinaia di volte le stesse regole che già sono scritte nel manuale del giocatore solo per rilasciare dei manuali d'ambientazione. Al momento non è dato sapere quando rilasceranno le altre ambientazioni e in che forma, ma ciò non significa che non ci sia un piano preciso nella mente dei designer. Il fatto che i designer attualmente siano in pochi, invece, ha relativamente poco a che fare con il numero basso di manuali pubblicati all'anno. Nel 2015 la WotC ha rilasciato un sondaggio nel quale ha chiesto ai giocatori di tutto il mondo se preferivano una pubblicazione lenta oppure una veloce sul vecchio stile. I giocatori hanno approvato la pubblicazione lenta. Dunque sono i giocatori ad aver deciso che la 5a debba avere così pochi manuali rilasciati nel tempo. Infine, avviso di non cadere nell'inganno di credere che i Forgotten Realms siano l'ambientazione base di D&D 5e, perchè non è così. Il regolamento base, contrariamente a quanto successo con D&D 3.x, non è progettato attorno a un solo Setting. Non solo mostra citazioni di numerosi Setting, ma le sue regole sono costruite per accogliere fin da subito più di un setting ufficiale. Il Setting base di D&D 5e è il Multiverso. Al momento la WotC si è focalizzata sui FR perchè sono quelli più facilmente vendibili, ma nel frattempo sta cercando di o è già riuscita a pianificare il modo in cui gestire l'uscita di altre ambientazioni ufficiali. Visto il ritmo lento delle uscite, bisogna portare pazienza e aspettare per vedere come si svilupperanno le cose (è possibile che da novembre, con l'uscita della prima espansione meccanica maggiore "Xanathar's guide to everything", la situazione inizi un po' a sbloccarsi). Nel frattempo, se si ha fretta, si ha tempo di cercare un po' in giro e si è pronti ad arrangiarsi un po' con regole amatoriali, in giro già si trovano conversioni non ufficiali. Qui un paio di esempi: https://www.google.de/amp/s/amp.reddit.com/r/DnD/comments/31y843/dark_sun_5th_edition_players_handbook_v20/ http://www.eberron5e.com http://www.planewalker.com/content/5th-edition-planescape-campaign
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.