Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    14.799
    Messaggi
  3. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.996
    Messaggi
  4. Zellos

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.700
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/02/2017 in Messaggi

  1. 2 punti
    Da ora disponibile in preordine l'Adventure Path Dead Suns per Starfinder, in arrivo questa estate. Dopo l'annuncio dell'uscita per questa estate di Starfinder, la Paizo rivela ora il primo Adventure Path connesso. Da ora in preordine, l'uscità di Dead Suns è attesa per Agosto 2017. Starfinder Adventure Path Dead Suns Capitolo 1 di 6 : Incidente alla Stazione Absalom Di Robert G. McCreary L'Adventure Path Dead Suns inizia con "Incidente alla Stazione Absalom" (Incident at Absalom Station), l'avventura inaugurale per Starfinder Roleplaying Game. Un nave mineraria abbandonata emerga dall'iperspazio vicino alla stazione Absalom, trascinando un misterioso asteroide con sè. Dopo aver combattute le fazioni in lotta nella stazione gli eroi sono reclutati per esplorare la nave e l'asteroide e scoprire il fato dell'equipaggio scomparso della nave. Scopriranno che l'asteroide è un frammento di una struttura molto più grande e antica - un'arma aliena che minaccerebbe la sicurezza e la pace dei tutti i Mondi del Patto (Pact Worlds) dovesse cadere nelle mani sbagliate. "Incidente alla Stazione Absalom" è un avventura di Starfinder Roleplaying Game per personaggi di 1° livello. Questo volume dell'Adventure Path per Starfinder comprende varie notizie sulla Stazione Absalom, l'habitat orbitale che serve da casa dell'umanità nei Mondi del Patto, oltre ad una serie di nuovi mostri provenienti da vari mondi alieni. Ogni volume bimestrale, a colori e in brossura, dell'Adventure Path di Starfinder conterrà delle missioni in stile sci-fi tra loro interconesse che creeranno una trama complessa e avvincenti sfide di proporzioni epiche. Ogni volume da 64 pagine dell'Adventure Path di Starfinder conterrà anche articoli e approfondimenti che illustreranno ed espanderanno l'ambientazione di Starfinder, fornendo nuove regole, svariati nuovi mostri e razze alieni, pianeti da esplorare, astronavi da pilotare e molto altro ancora! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Annuncio originale Visualizza articolo completo
  2. SEmpre topic di gioco. Solo la roba ultra segreta in pm. Se volete le cose fra due pg le potete mettere in spoiler ^^
  3. risolto, un paio di bestemmie e funziona sempre tutto, la mappa è sul topic
  4. Nuovo topic di gioco: Con superriassunto per aiutarvi... siamo partiti il 30 ottobre del 2014 e da allora abbiamo sia perso che guadagnato nuovi giocatori! Colgo l'occasione per ringraziare chi c'è stato fino ad ora, con passione e pazienza, ovvero Scare, Utpol e Hakon (che sì, dovrebbe tornare prima o poi) e chi si è aggiunto portando un gran bel contributo, ovvero smite e Landar. Detto questo, benvenuto 3Gar, e.... partiamo!
  5. Per ogni mi piace un master verrà evocato Bisogna avere solo fede.
  6. Guarda un po' che hanno pubblicato ieri nel canale Facebook "5th Edition D&D": https://drive.google.com/file/d/0B4jAv0Wgv9taQ29RZUJiekRXMWc/view A me brillano ancora gli occhi 😁
  7. In occasione della 10a edizione del CUSplay PISA, mirabolanti avventure si terranno al Palazzo dei Congressi... "AL Pisa" è un gruppo di interesse ludico attivo nell'area di Pisa centro, che si occupa di Dungeons & Dragons 5a edizione e dell'Adventurers League, la lega di gioco ufficiale sanzionata dalla Wizards of the Coast, che attualmente si trova alla 5a stagione di gioco. I personaggi giocati in Adventurers League possono essere registrati e riutilizzati dal giocatore in qualsiasi altro evento di lega, indipendentemente che questo si svolga in negozio o in fiera, con diversi DM o in diverse città. Per il CUSplay 2017 è previsto, l'esordio in anteprima nazionale dell'avventura "Parnast Under Siege", un esperienza multitavolo per personaggi di livello (1-4) in cui tre diversi gruppi di gioco collaboreranno per sventare i piani di conquista di Bad Fruul, signore della guerra dei giganti delle colline. Orario di inizio 14:00. Termine avventura previsto 18:00 circa. Saranno inoltre giocate le seguenti avventure, sia per novizi che per giocatori esperti: LIVELLO 1-4 "IN VOLO'S WAKE": Una collezione di cinque diverse mini-avventure da un'ora ciascuna, adatte per i giocatori novizi di D&D 5a edizione e di Adventurers League LIVELLO 5-10: DDAL05-04 "IN DIRE NEED" DDAL05-05 "A DISH BEST SERVED COLD" DDAL05-11 "FORGOTTEN TRADITION" DDAL05-13 "JARL RISING" Preiscrizione: è prevista la possibilità di preiscrizione per l'evento di "Parnast under Siege" e per le avventure di livello 5-10, Inviando una mail all'indirizzo adventurersleaguepisa@gmail.com ed indicando il proprio nominativo, il giorno e l'avventura a cui vorreste iscrivervi. Maggiori informazioni: Link alla pagina Facebook del gruppo: https://www.facebook.com/groups/1689750834675862/ Link all'evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1841305322804119/ Visualizza articolo completo
  8. Ecco a voi un nuovo documento per giocare le ambientazioni di Magic in 5E "Un benvenuto a tutti quanti!!!Da questa parte!Aprite le vostre orecchie, i vostri occhi e le vostre immaginazioni per le meraviglie dalla Fiera degli Inventori!" - L'Araldo della Fiera degli Inventori Se l'ottimismo, l'innovazione e lo spirito di creatività che pervadono il mondo di Kaladesh hanno acceso la vostra sete di avventure abbiamo ciò che fa per voi. Se The Art of Magic: The Gathering—Kaladesh vi ha fatto venire voglia di sperimentare le pianure spazzate dall'etere e le brillanti invenzioni del nuovo piano di Magic le pagine seguenti sono ciò che vi serve. Come uno scienziato ribelle al lavoro in un remoto laboratorio, James Wyatt ha creato una serie di regole per portare le vostre avventure di Dungeons & Dragons su Kaladesh, tra cui nuove razze, nuovi mostri e una nuova concezione strettamente legata all'etere per la creazione dei meravigliosi e stupefacenti oggetti magici che sono l'essenza di questo piano. Le meccaniche di gioco presentate in questo supplemento sono utilizzabili nelle vostre campagne di D&D ma non sono state testate tramite iterazioni di playtest e sviluppo. Per tali ragioni il materiale di questo supplemento non è legale negli eventi D&D Organized Play. Plane Shift: Kaladesh Annuncio originale Visualizza articolo completo
  9. Mi fa davvero piacere che nonostante tutto siate ancora tutti disposti a continuare! Anche se non posso promettervi che non ci saranno altre interruzioni, vi posso dire che cercherò di fare del mio meglio perchè ciò non accada! Spero nel weekend di riuscire a comporre un riassuntone della storia fino al momento attuale poichè è evidente che dopo tutto questo tempo è difficile ricordare i dettagli, sopratutto perchè ci sono parecchi misteri ancora irrisolti e vari plot twist. E riguardo alla mancanza di Chaine, in realtà siete già in 4, prima eravate in 5. Ed in effetti 4 è il numero previsto dall'avventura quindi potrete proseguire senza problemi. Certo avete una totale mancanze di incantatore arcano, ma questo può rappresentare una piacevole sfida nell'affrontare certi problemi altrimenti di facile risoluzione.
  10. Ho editato il messaggio precedente, mi sembra la soluzione migliore per non rovinare la consecutio temporum
  11. Piccola nota l'avversario che attacchi deve essere anche colto alla sprovvista perchè si applichino i danni extra. Detto questo sì RAW non sei costretto ad attaccare in mischia con l'arma che hai appena estratto (nè sei costretto ad attaccare con l'arma che hai appena estratto per dire). RAI viene da presumere che tu debba attaccare con l'arma appena estratta e in mischia.
  12. Anche perchè il Primus di Goldlead (che è simil nostro Presidente della Camera quindi deve decidere in base alla votazione del Consiglio di Goldlead) non è ora presente lì,c'è solo l'ambasciatore della città...anzi uno degli ambasciatori... Al gallo nero c'è un altro """ambasciatore""" se invece vuoi scrivere al Primus missiva basta scrivere una missiva e risponderò a quella a seconda del suo contenuto e di come è scritta
  13. Si doveva essere perso l'invio dal cell, postato di nuovo.
  14. 1 punto
    Signori, ecco il primo AP per Starfinder: Dead Suns! Una misteriosa nave spaziale approda ad Absalom Station, e quello che trasporta è tutt'altro che innocuo!
  15. Parliamone per mp, adesso vi contatto.
  16. Ma cazzeggiare è divertente
  17. Questa è una tua scelta: Scacciare extra vuol dire più tentativi, ma meno modi in cui spenderli. Prendere la MMD anche per i raddoppiati invece vuol dire aggiungere modi in cui spenderli invece che risorse da spendere. Dipende dal tuo gusto e da quello che preferisci, diciamo che Incantesimi Rapidi è più versatile (lanci due incantesimi in un turno) ma più dispendioso (spendi il doppio degli slot e due azioni, anche se una è veloce), mentre Incantesimi Raddoppiati è meno versatile (lanci due volte lo stesso incantesimo) ma ti fa risparmiare sia in azioni che in slot! Sta a te, ma ti consiglio di valutarlo più in la nel gioco anche in termini degli incantesimi che ti trovi a lanciare. Altro consiglio, il contemplativo ti fornisce accesso ad un dominio. Potresti valutare Pianificazione (che ci sta con il tema del destino) per avere Incantesimi Estesi (spesso utile).
  18. Sì, Draco, grazie! Vai con questi 3 incantesimi. Sono troppo Old School, povero me
  19. @Chi è al banco dei pegni L'uomo dietro il tavolo si concentra di più sull'acquisto di oggetti piuttosto che alla vendita. Si capisce fin da subito che si tratta di un tipo furbo, spietato e tirchio. I suoi prezzi però non sono ingiusti (solo un pò tirati). Miltor si mette in fila e, dopo un pò, raggiunge l'uomo. Il vostro compagno non vede alcun oggetto sacro vicino a lui e lo poche cose che vende sono mappe, zaini, pentole, specchi... il classico inventario di base per un avventuriero. Miltor gli mostra le armature. L'uomo le osserva, controlla i dettagli e le pesa. Non ha un'espressione soddisfatta sul volto. Alla fine dice: posso darti quindici monete d'oro per tutte quante. @Miltor @Chi consulta le bacheche Scoprite che esistono diverse tipologie di bacheche. Sopra alcune di esse si trovano i simboli delle gilde (tranne quella degli assassini). Tali bacheche accolgono gli annunci esclusivi per una gilda. Ad esempio: la bacheca con il simbolo della gilda del fuoco riporta annunci che possono svolgere solo i membri della gilda del fuoco. Le bacheche senza alcun simbolo riportano gli annunci per chiunque. Capite dopo un pò perchè tutti i presenti sono così euforici: vi spiegano che, per la prima volta nella storia, la nazione di Eltheria ha messo una taglia sulla testa della strega dei ghiacci. Si tratta anche della ricompensa più grande mai stimata fino ad'ora. Trenta milioni di monete d'oro. Eltheria vuole la strega morta, chiunque riesca a catturarla deve quindi ucciderla per ottenere la ricompensa. La caccia è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare. @Chi entra nella taverna La taverna è esattamente come l'avevate immaginata: una grande sala da pranzo accogliete e fatta quasi interamente di legno. Al suo interno ci sono moltissimi clienti: il tipo oscuro seduto da solo ad un angolo, un gruppo di avventurieri troppo chiassosi, un nano già ubriaco che parla con un orso impagliato, un ragazzino svenuto (o morto) seduto su una sedia e con il volto, braccia e torace, "spalmati" sul tavolo. L'oste è un burbero omaccione, alto e pelato, intento a pulire un boccale con un panno lurido. La cameriera è una donna grassa e felice di ricevere "attenzioni speciali" da qualche cliente. E' quasi impossibile però non notare la presenza di un nano vicino al bancone dell'oste. Indossa abiti pesanti fatti principalmente con cuoio e di piastre di metallo. Porta la spilla della gilda dei bardi. Ha lunghi capelli neri e logori, a tratti pettinati e a tratti arruffati. La sua barba riversa nelle stesse condizioni. Ha occhi scuri, zigomi marcati e un sorriso storto. E' seduto sopra un tavolo e poggia i piedi su una sedia. Stringe una pinta di birra tra le mani. Un discreto numero di clienti lo ha circondato. Il nano così inizia a raccontare una storia. @La storia del nano @Pierrot Vista dall'esterno, la fucina sembrava una delle tante che hai visto nella tua vita. Basta solo entrare un momento per capire che si tratta di ben altro. Sembra la fusione tra diversi negozi d'armi e diverse fucine. E' una struttura grande quanto affollata. L'aria è viziata e fa molto caldo. I clienti sono moltissimi e hanno diverse richiese: un ferro di cavallo da riparare, un filo di spada da affilare, un mazzafrusto da comprare... Diversi fabbri si improvvisano "consulenti" per questi clienti: li aiutandoli a scegliere i migliori prodotti per loro o ad indossare nuove armature. Altri fabbri e assistenti invece sono intenzionati a lavorare il ferro. Sei letteralmente investito da un turbinio caotico di rumori. Uno dei fabbri ti nota con la coda dell'occhio e dice: venite, entrate pure. Si guardi attorno. @Aldrich -Tu sei il solo (del tuo gruppo) a ricordare cosa sono i brooler. Si tratta della razza padrona della nazione di Feral. Gli abitanti di Salixass non li chiamavano in questo modo, ecco perchè i tuoi compagni non sono riusciti a ricordarli. I brooler sono lupi umanoidi: hanno la testa di un lupo, così come la coda e gli artigli. Sono bipedi e vestono abiti umani. Sono creature feroci e violente. Attaccano a vista tutte le altre razze. Per vostra fortuna, i brooler sono anche bestie primitive e le loro mire espansionistiche sono quasi sempre un fallimento. -Il bracciale di Zanthes è di sicuro un oggetto magico. Diversi incantesimi lo proteggono da divinazioni e da qualunque tentativo di scasso. Potreste anche provare a rimuoverlo da Zanthes ma temi che una trappola installata al suo interno possa menomare o uccidere l'uomo. Temi inoltre che il bracciale sia maledetto: a lunghi intervalli di tempo regolare, l'oggetto indebolisce Zanthes. Il senza-nome deve mangiare e riposare per un pò prima di riprendere le forze. -Nel libro non trovi alcun messaggio segreto o frasi magiche. -Sei convinto che i cristalli piccoli, con il tempo (centinaia di anni) sarebbero divenuti come il grande cristallo che portate con voi. Esamini quest'ultimo con la magia e scopri che quel minerale emana un'aura avente lo stesso colore di quelle emanate dalle illusioni. In questa Nicchia puoi trovare di sicuro delle persone che potranno dirti di più su questo cristallo. -L'arma di Miltor sembra essere tornata ad essere un normale pendaglio. Non emana neanche la minima traccia di magia.
  20. Grazie. Farò del mio meglio! All'attaccoooooo!!! ->
  21. 1 punto
    Non ti piace il druido per quale motivo? Dovrebbe essere molto simile al personaggio chierico-monaco che ha in mente, in quanto può lanciare magie (chierico) e picchiare con morsi e artigli nelle forme animali (monaco), certo questo aspetto doppio lo ottieni dopo il livello 5 si tratta di tenere duro fino ad allora! La scelta dei manuali è molto limitata quindi non ci sono consigli particolari, scegli le opzioni che ti piacciono di più, ma tieni presente che se vuoi solo stare in mischia, chierico puro è fortissimo senza dover usare il monaco! Se invece decidete di usare altri manuali quali la serie dei Perfetti, puoi guardare sul Perfetto Sacerdote, c'è la classe di prestigio del Pugno Sacro che è esattamente quello che fa al caso tuo, un chierico monaco di tutto rispetto!
  22. Abbiamo trovato un nuovo Flint per sfatare la maledizione! Benvenuto @PietroD
  23. Perchè tu interpreti incorrettamente il vantaggio tattico di difesa totale. Non usi difesa totale per scappare, per quello esiste ritirata, Difesa totale si usa per mantenere la posizione. Solitamente chi la usa è un guerriero o una classe con ruolo simile il cui compito è diventare il bersaglio fisico dei nemici mentre alle spalle chierici maghi e arceri possono svolgere il loro compito indisturbati. Un esempio straordinariamente efficace dell'uso di difesa totale e mandare il guerriero ad aprire una porta e mantenere la posizione in loco usando difesa totale. Ora mettiamo che dall'altra parte ci siano 30 Goblin. Un goblin da solo fa poco, ma 30 goblin sono un problema. Tuttavia il guerriero se ne sta fermo sulla porta e questo significa che solo tre goblin possono attaccarlo (a meno che non abbiano un qualche sistema di attacco a distanza). Il guerriero non ha un effettivo bisogno di ucciderli ad uno ad uno, gli basta tenerli bloccati lì perchè... da dietro un mago lancia palla di fuoco e i 30 goblin finiscono arrostiti in un botto.
  24. Da come descrivi le azioni si intuisce che tu sia alle prime armi, ma sostanzialmente hai capito i meccanismi da te citati. Esempio1: vero (e una dicitura più corretta è che combattere sulla difensiva impone una penalità di -4 ai tiri per colpire di rambo e concede un bonus di +2 alla sua CA, fino al turno successivo). Esempio 2: vero (con le stesse precisazioni formali dell'esempio precedente). Esempio 3: sostanzialmente ci siamo, ma qui occorre fare un po' più di chiarezza. L'azione di ritirata è un'azione di round completo (non puoi far altro se decidi di eseguirla) che ti permette di muoverti fino al doppio della tua velocità e di considerare lo spazio da cui la creatura parte come non minacciato. Quindi se il personaggio muove di un quadretto e con questo movimento esce dall'area minacciata di ogni nemico che sta affrontando, non subisce attacchi di opportunità per il turno in questione. Ma dopo il primo quadretto il movimento è considerato normale, quindi, effettivamente, se rambo dopo aver lasciato il quadretto minacciato dal toporagno fosse entrato in uno minacciato da una puzzola mannara e poi fosse uscito da questo avrebbe subito l'attacco di opportunità. Questo comporta anche, ad esempio, che se il nostro rambo si fosse trovato all'inizio del suo turno in un quadretto adiacente ad una creatura di taglia grande (con portate 3m, ovvero che minaccia fino a 2 quadretti intorno a se, e non uno come di norma fanno le creature di taglia media o piccola) avrebbe subito l'attacco di opportunità quando si fosse mosso del secondo quadretto (vero sempre, tranne in un caso particolare). Ritirata e difesa totale sono azioni differenti, a seconda dei casi una può essere più utile dell'altra. Ad esempio se il nostro rambo per ritirirasi si fosse trovato costretto a passare nello spazio minacciati da altri 3 topi ragno forse avrebbe preferito subire 4 attacchi di opportunità col bonus di +4 alla CA (difesa totale) invece di solo 3 senza bonus (ritirata).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.