Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Derù

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.684
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    7
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    6
    Punti
    29.407
    Messaggi
  4. Aboeufs

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    876
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/09/2016 in Messaggi

  1. Da quello che ho capito sono: -Anton sulle scale per andare a fare l'esorcista -Morvoren in camera sua a lavarsi -Rurik e Breok in corridoi fuori dalle stanze -Styve in corridoio verso Rurik e Breok
  2. Ho controllato sul manuale e confermo: l'arma è stata aggiornata: Anche se si è competenti si ha -4 al txc e ricaricare ogni singolo quadrello è un'azione standard (azione di movimento con Ricarica Rapida). @Hero81 da regole è ok, ma se la cosa non ti convince, puoi mettere un limite al numero di azioni gratuite che si possono eseguire in un turno. Già ricaricare una balestra normale per fare 4 attacchi in un turno di 6 secondi non sta né in cielo né in terra, figurarsi 8 quadrelli. Il realismo è l'ultima cosa che va cercata in Pathfinder, ma il buon senso è sempre bene accetto. Comunque, a bilanciare più e meno il tutto vi è il fatto che deve spendere molti talenti (competenza, Ricarica Rapida e Maestria nelle Balestre) e avrà sempre un pesante -4 ai txc, che renderà gli ultimi attacchi del round facilmente missabili e gli farà pensar bene se usare Mira Letale o meno. Dal canto mio, secondo me avresti dovuto preoccuparti di più se avesse scelto di giocare un arciere. Lì sì che sono dolori. Sono comunque curioso di sapere a che livello siete e come fa a fare +19 danni fissi con ogni attacco. Appena hai la scheda dacci qualche info qui, che penso possa interessare a tutti
  3. a che livello farebbe quei danni? non credo fin dal primo, no? La doble Crossbow è un arma esotica che attacca con un malus di -4 al tiro per colpire (e di -8 se non si è competenti nel suo uso) che ricarica una sola delle due balestre con una standard action (che diventa una move action SE si possiede il talento Rapid Reload); mentre per ricaricarle entrambe con una move action, occorrerebbe anche il talento Crossbow Mastery. Dici quella balestra? Il talento Mounted Skirmisher permette di fare un attacco competo se la propria cavalcatura non si muove oltre la propria velocità; ma richiede 14 gradi in Ride skill (quindi non è selezionabile prima della fase finale della campagna; che, per gli AP arriva intorno al 16°-17° livello? Al 10° livello se seleziona un ranger con lo stile di combattimento a cavallo; 11° se multiclassa una volta; 12° se lo fa due volte; ma, comunque, oltre la metà del gioco, suppongo.) Avrei pensato avesse trovato modo di aggiungere destrezza ai danni con la balestra multiclassando Fighter per 3 livelli con l'archetipo Crossbowman; ma se seleziona lo gnomo come razza, suppongo non volesse massimizzare la destrezza (scelta curiosa per un combattente a distanza uber ottimizzatore). Scusa il papriro; ma, a occhio, sembra sb-ottimale e sono davvero curioso di sapere come sia riuscito a rendere giocabile e PP una build del genere, il tuo giocatore: se riesci a darmi qualche dettaglio in più (quando avrai la scheda), mi farebbe piacere.
  4. grazie, avevo perso anche io il conto PS questa è la musica che si sente
  5. Allora ti mando un bg per mp, ho già una mezza idea. Non potevo farmi sfuggire una campagna interpretativa nordica!
  6. Di sicuro c'è ebon eyes (spc), ce ne sono anche parecchi altri con altri effetti ma mi pare tutti di livello più alto
  7. Scusatemi ma anche se ho provato a editare il post vedo che continua a creare confusione. Statua e pozze termali sono in due luoghi differenti, sulla mappa è tutto più chiaro Perdonatemi, ma li per li non ci ho fatto troppo caso. Edit: Rex non mi sono dimenticato della tua richiesta di parlare con Anthur durante il viaggio (tra parentesi ha molto apprezzato la trovata di metterlo in una lanterna), sto solo recuperando le varie info nei mie appunti sparsi, di modo da esser il più dettagliato possibile.
  8. In un gioco di ruolo mi è invece successo il contrario: quando iniziai a giocare 11 anni fa, creavo personaggi decisamente diversi da me in quanto atteggiamenti etici, valori, emotività, obiettivi, visione della vita e credenze. Invece nel corso del tempo, mi è successo il contrario: più ho giocato ai giochi di ruolo e più i miei personaggi si avvicinavano alla mia personalità "reale" e non fittizia. Non ci ho mai riflettuto, ma forse perché mi è più naturale e, in quanto giocatore, il roleplay migliora perché interpreto in maniera più convincente un PG simile a me, piuttosto che un personaggio ben lontano assiologicamente da me, ma stereotipato. Mi immedesimo meglio, tutto qui.
  9. Adesso posto, Anton esorcista è pronto per la ragazzina spiritica.
  10. Interessanti le congetture sulle paperelle
  11. Che c'entrano mo i pianoforti? Con quello sta suonando la tizia?
  12. Favore di Ilmater lo puoi trovare su Magia di Faerun (3.0), sulla Guida al Giocatore di Faerun (3.5) oppure (con il nome Favor of the Martyr) sullo Spell Compendium (sempre 3.5). Quest'ultima versione in teoria è quella che fa testo. Monstrous Regeneration lo trovi su Magia di Faerun (3.0), ma è stato ristampato per la 3.5 (pesantemente modificato) come Vigor, Greater sul Perfetto Sacerdote o sullo Spell Compendium.
  13. Questa la teoria. Anche se il calcolo fatto da Aurelio90 e' in linea con quanto scritto sul manuale, alla prova pratica i PG risultano essere molto piu' forti del previsto. In Ira dei Giusti con quattro giocatori di livello 13 e 6 livelli mitici (paladino/campione, ranger/mistificatore, crociato/maresciallo, fattucchiera/arcimaga) i mostri di GS 16 vengono uccisi dal ranger arciere prima che il mostro riesca ad agire e questo mentre gli altri tre guardano..... Abbiamo fatto un test e gia' adesso possono sconfiggere un Balor GS 20, magari con una o due perdite, ma ci riescono. Ecco perche' ho bandito Iniziativa Incredibile, ridotto i punti mitici e triplicato i pf dei nemici. Come ho gia' detto, Ira dei Giusti e Avventure Mitiche vanno "presi con filosofia" perche' se si sfruttano a pieno le regole, il GM puo' direttamente raccontare il finale e buonanotte. E' brutto dirlo perche' se si amano le storie epiche di eterna lotta tra bene e male questa e' la Saga giusta, purtroppo viene un po' rovinata dalle regole mitiche, sicuramente "buggate", che sbilanciano il tutto a favore dei PG. Detto questo, noi continuiamo a giocare Ira dei Giusti con grande soddisfazione!
  14. Anton Sokolov A cena rimango assaggio un po' del buon vino, ma rimango in silenzio, riflettendo sulla ragazza e le parole del nano. Chissà se esiste un'anima. Non ho mai trovato una prova, ma qualcosa deve esserci per effettuare un simile intervento. Povera ragazza. Finita la serata salgo al secondo piano, dove do il materiale per disegnare al duo improbabile. Alla fine siamo tutti uguali. Se anche un mezzorco e un elfo possono essere amici, non vedo perché un warforged debba essere considerato solo un'arma. Lancio un'occhiata ai due disegni, sorridendo agli sforzi dei due ragazzi, e inizio a camminare nei corridoi, cercando di trovare la ragazzina. Lontano dalle camera inizio a parlare ad alta voce, senza esagerare, con tono rassicurante Samara, sono uno degli ospiti della casa. Ho delle cose da farti vedere, dei regali. Uno l'ho costruito io, l'altro dei miei amici. Vorremmo tanto conoscerti, potrai guidarci in questa casa enorme. Come fai a non perderti qui dentro? Devi essere una ragazzina intelligente per aver imparato come muoversi qui dentro. E speriamo funzioni. Ciò di cui ha bisogno è solo affetto e amicizia, nient'altro. Master
  15. Ok, mi sembra sempre più assurdo! Stai praticamente cambiando gioco senza cambiare gioco! Cambiare gioco è di sicuro una soluzione decisamente buona, visto che evidentemente non ti piace la caratteristica fondante di Pathfinder (ovvero la system mastery e l'ottimizzazione). Per il resto della campagna, ti suggerisco comunque di seguire i consigli che ti ho dato prima, soprattutto i primi 4 per i combattimenti normali e l'ultimo per il combattimento del boss di fine campagna. Magari il boss può essere ucciso soltanto da una lama di cristallo che però si rompe nell'attacco, perciò i PG non possono semplicemente usare quella per combatterla. Inoltre, perché l'arma faccia effetto, il boss deve essere immobile (incapacitated, oppure anche solo stunned) e le armi convenzionali semplicemente non gli infliggono danno. Magari nemmeno lui infligge danno ma succhia la forza vitale, infliggendo danni alle caratteristiche. EDIT: qui trovi un ottimo video fatto da un utente del forum in cui spiega bene le differenze fra la 5 edizione e la 3.5 (che è quasi come pathfinder, quantomeno nell'approccio).
  16. Oppure gli piace proprio fare danni e quindi prepara una build da danno magico (e uno stregone blaster fatto da uno che sa quello che sta facendo, a livello 9 te li fa comodamente 100 danni... Per non parlare di un Magus) che non sarebbe coperta dalla tua HR, soltanto per farti dispetto e poi si rende conto che sta giocando uno stregone e ti rompe la campagna già dal primo livello con Sonno e Spruzzo colorato, per non parlare di Glitterdust, facendoti venire qui a proporre una HR per eliminare gli incantesimi. Un trucco per superare questo problema potrebbe essere rendere i pf non più un obiettivo comodo. Un po' di idee, da usare tutte insieme o separatamente: Mettere mostri con alto numero di pf (ad esempio, massimizza i dadi vita delle creature, se non basta raddoppiali) Mettere mostri con alto grado di difese (RD alta, immuni ai danni da precisione, alta CA, miss chance) Mettere mostri che sfruttino il territorio a loro vantaggio (tizi di la del ponte, muro di vento per proteggersi dalle frecce, che sparano ai PG e mentre passano fanno crollare il ponte) Mettere mostri che infliggano condizioni pesanti (staggered, nauseated, paniked, stunned sono tutte condizioni che fanno perdere round ai pg, come gli effetti di lentezza) Mettere mostri che non possono morire per perdita di pf. Questo vale solo per i boss di fine avventura però, ma magari puoi mettere un mostro che si uccide soltanto soddisfacendo una certa condizione (piantare il classico paletto di frassino nel cuore). Se i pg non sono in grado di soddisfarla, non prendono XP e si troveranno il mostro (magari super incaxxato) che torna a fargli le feste più tardi. Infine, last but not least: parla con i giocatori! Digli che se loro sono così attirati dal PP, tu non ti diverti e, dato che sei il master, se il master non si diverte non si gioca. BTW: fare danni è l'unico modo che hanno i mundane per brillare, dato che quando si parla di controllo del campo o debuff non riescono nemmeno lontanamente a stare dietro a maghi e chierici. Perciò è ovvio che i "guerrieri" si specializzino in quello, pure senza considerare il fatto che è molto più facile. Per vedere mundane che fanno altro devi trovare un gruppo molto affiatato e esperto, oppure giocare in una ambientazione con poca magia (quando i personaggi si rendono conto che se non trovano un modo alternativo per impedire agli avversari di fare quello che vogliono, muoiono). E di nuovo, cerca di fare scontri in cui fare danno ai pf non sia così risolutivo, ma non tutti gli scontri così. Se proprio non ti piace comunque, allora forse non ti piace pathfinder. Prova a proporre una partita con la 5E, se ce l'hai a disposizione. I mostri hanno molti più pf di quanto danno possano fare i PG, e non esiste gran possibilità di PowerPlaying dato che il gioco è pensato anche per evitare questo.
  17. Nella mia esperienza questi paletti servono a poco. Per la serie: careful what you wish for. Se metti il limite ai danni, sì - vedrai il guerriero con AC spaziale e chissà cos'altro, ma il guerriero con AC spaziale sarà molto difficile da colpire in combattimento e renderà gli incontri noiosi esattamente come il guerriero che oneshotta i mostri perché è ottimizzato per il danno. In generale, i powerplayer sfruttano i cavilli nelle regole per ottimizzare eccessivamente i personaggi, per cui di solito mettendo una pezza ad una particolare falla si rinvia il problema senza risolverlo. Piuttosto, il fatto che tu scriva che le build sul danno siano più performanti delle altre, mi fa pensare che parte del problema sia che la maggior parte delle sfide possono essere risolte infliggendo danno. Potresti cercare di inserire sfide che non possono essere risolte semplicemente infliggendo danni - in quel caso, la build sul danno diventa assai meno utile. Io comunque parlerei con i giocatori prima di tutto.
  18. Tanto per la cronaca...... @Gordan....che ore abbiam fatto?
  19. così, a un primissimo sguardo direi di sistemare meglio il furtivo, mi pare un po' troppo. E la palla di fuoco, mettila seguendo le regole da manuale, ma poi quante volte al giorno? La tabella effettivamente si vede un po' male, il meglio sarebbe che tu la riscrivessi come post e sotto la tabella mettere "nome capacità: al livello X guadagna la capacità di [...]" Purtroppo ora non posso mettermi a guardare di più, quando posso la riguardo volentieri ^^
  20. Non riuscirò più a guardare quella pagina del thread con gli stessi occhi di prima
  21. Ma il bagno è già pronto o mo è salito a prepararlo il tizio?
  22. 1 punto
    Chiedo perdono per il post che forse ti aiuterà poco, però: In 5e i talenti sono belli corposi ma ne prendi di meno (e rinunci anche agli aumenti di stat per farlo). Quindi scegli con cura su cosa specializzarti! Se aumenti i danni a costo del TxC (come il vecchio power attack) e non prendi cose difensive, perderai sicuramente in sopravvivenza o in adattabilità Hai scelto un percorso che è super resistente, di tua natura ti sei specializzato in sopravvivere. Il quantitativo di danno che fai è costante, e basso non lo è , essendo te barbaro di base (forza + rage + arma magica e già ne fai molti). Mentre un mago che si spara i poteri più forti arriva dopo due o tre combat che poco può fare se non i suoi 1d8(2d8-3d8) Inoltre tieni conto che i danni di maghi (e compagni magici), spesso con tiri salvezza buoni si evitano, o alle brutte si riducono. Ed inoltre i mostri hanno resistenza agli elementi o alle armi non magiche (quindi il mago polimorfato al 90% ha attacchi naturali non magici, e verranno dimezzati in danni). Quindi magari ora si sente che te fai meno danni di un mago, ok, però tieni conto che non avrai problemi di riduzione danno come loro e soprattutto ne farai con costanza e sicurezza, resistendo più a lungo di tutti. Il mio consiglio è, e mi scuso se non ti aggrada, di provare a giocare con uno spirito diverso e più adatto alla specializzazione scelta da te. Sei un grizzly, pericoloso, feroce e che legna tanto. Ma soprattutto, non ti buttano giù xD Se fai 5 danni in meno a turno, poco male. Duri il triplo di tutti
  23. @Beppe63 Una nota sul tuo ultimo post. Attenzione che @Mautoa e @v_alfano non hanno potuto leggere (Salvo errori) il dialogo avvenuto nella tenda tra il tuo personaggio e quello di @Dmitrij Non mi è chiaro se ti era chiaro (scusa il gioco di parole)
  24. 1 punto
    Ce ne sono molte di un sacco di tipi. Una delle migliori potrebbe essere il Pugno di Raziel (sul Manuale delle Imprese Eroiche), che è un ottimo picchia-malvagi. Però dipende anche da cosa vuoi fare: preferisci combattere in sella o a piedi? Sei un sacro punitore dei malvagi, oppure sei più uno che aiuta i deboli?
  25. Per il tesoro, puoi anche pensare di basarti sulle tabelle del MDM semplicemente risettando tutti gli oggetti come basati sul fuoco (per quanto possibile) e spiegando gli altri come un lascito degli arcanisti che un tempo popolavano la torre.
  26. 1 punto
    Riguardo a savage attacker (e ad eventuali combo con GWF): I danni medi sul singolo attacco sono questi. Spadone Ascia bipenne GWF 8.33 7.33 savage attacker (vantaggio) 8.37 8.49 GWF + savage attacker 9.46 9.06 Lo spadone conviene praticamente sempre sull'ascia, a meno di avere solo savage attacker e fare un solo attacco, e anche lì sono quasi equivalenti. Considero dunque lo spadone. Il solo savage attacker aumenta il danno medio di 1.37 (rispetto alla normale media che è 7). Fino al livello 4 quando si effettua un solo attacco, non è un gran talento. Penso che preferirei prendermi un +2 alla Forza per avere +1 all'attacco e +1 al danno fissi, nonché +1 alle prove di abilità basate sulla Forza (in primis Athletics). Dal livello 5 l'utilità diminuisce ulteriormente perché il Vantaggio si applica ad un solo attacco mentre un eventuale +1 all'attacco e +1 al danno si applicherebbe ad ambedue. Potrei vederci un senso se la Forza è già a 20, ma anche in quel caso preferirei alzare Costituzione o prendere un talento più utile. Con anche GWF, savage attacker alza il danno medio di 1.13, quindi è ancora meno utile del caso precedente. Per concludere, dal mio punto di vista è bocciato. Potrebbe avere un senso (forse) in una build incentrata sul massimizzare il danno, ma a livello di utilità generale c'è decisamente di meglio.
  27. Vi segnalo un articolo del Post: Sapete cos'è la kava? Bè, voi che avete navigato per l'Arcipelago per un anno sì!
  28. Denitor Completamente estraneo alla per me strana discussione di scambi, favori e altro, rimango in disparte, fissando di tanto in tanto l'acqua stantia che sommerge lo scantinato. Mentre gli altri contrattano e discutono, torno con il pensiero allo scontro avuto con il poderoso luccio, incupendomi. Un fremito di rabbia mi pervade e sento forte il bisogno di un nuovo confronto con il nemico che mi ha inflitto profonde ferite, ma le parole di Gregor e Wyatt mi distraggono da tale proposito. Lancio un'ultima occhiataccia al luogo, carico la mia roba in spalla e mi avvio. "Bene. Muoviamoci." Dm
  29. Una costruzione solida ed efficiente, ma anche semplice, è quella del Daring Outlaw: Ladro 1 / Rodomonte 3 / Guerriero (Hit and Run tactics + variante furtivi) 1 Essendo umano, hai a disposizione 3 talenti da investire in Arma focalizzata (pugnale o kukri) di sicuro, ti consiglio Able Learner (per poter investire gradi anche nelle abilità non di classe liberamente) e Combattere con Due Armi (dovresti poter esprimere un buon output di danno se qualcun altro fiancheggia con te anche se al 5 livello avrai ancora soltanto 2d6 di danni dall'attacco furtivo). Arma Accurata lo ottieni gratuitamente dai livelli da Rodomonte. Il livello da guerriero utilizza le varianti Hit and Run (da Drow of the Underdark, da un bonus all'iniziativa e ti permette di aggiungere la destrezza ai danni al primo round) e la variante su Arcani Rivelati per sostituire i talenti con l'attacco furtivo, dandoti anche un paio di PA in più. Caratteristiche Des > Int > Cos > Sag > For = Car, dovresti avere BAB +4 che ti permette di colpire con ragionevole sicurezza. Supponendo Destrezza 18, Intelligenza 16 e Forza 10, avresti un attacco completo da +7/+7 che infligge 1d4+3+2d6/1d4+3+2d6 a meno che non sia il primo round, in cui infliggi 4 danni ulteriori ogni round. Avresti un discreto numero di PA (66 con quelle stat) con un gran numero di abilità di classe (ne potresti massimizzare ben 8, con 2 punti da distribuire in giro. Ti consiglio Muoversi Silenziosamente, Nascondersi, Ascoltare, Osservare, Disattivare Congegni, Raggirare, Utilizzare Oggetti Magici e poi mettere 5 punti ciascuna su Acrobazia e Equilibrio). Al sesto livello prendi il talento Daring Outlaw per poter essere considerata un ladro di 5 livello per l'attacco furtivo (ottenendo quindi 3d6 danni extra), oltre al livello da guerriero (ulteriore 1d6). Da quel momento ti consiglio la CdP della lama invisibile (la trovi qui, anche se i requisiti sono quelli segnati sul manuale che l'autore ha detto essere sbagliati, andrebbero sostituiti con Arma Accurata e Arma Focalizzata (pugnale)), che ti da altri 3d6 di attacco furtivo in 5 livelli oltre ad altre capacità sinergiche sull'intelligenza e sulle finte in combattimento. A quel punto, potresti valutare il talento (sempre da Drow of the Underdark) Surprising Riposte che ti permette di considerare colto alla sprovvista per un intero round l'avversario. Sfortunatamente richiede una sfilza di talenti scomodi, quindi probabilmente una revisione della build (fattibile seppure scomoda). Eventualmente chiedi al master se puoi intanto usare una prima versione e poi sistemarla meglio (anche per adattarla al resto del party) in seguito...
  30. Senza andare nello specifico dei tre campi, è raro che io faccia personaggi che mi rispecchiano veramente. Ho fatto personaggi tanto santi quanto diavoli, tanto estremisti e intransigenti quanto moderati e diplomatici. L'unica tipologia di personaggio che non riesco a giocare è quello volgare e stupidotto, ma semplicemente perché non mi piace quella tipologia. D'altra parte, non penso che giocare ai gdr mi abbia cambiato più di quanto non facciano le normali esperienze che vivo e di certo non ha aumentato la mia spiritualità o cambiato il mio senso morale.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.