Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.997
    Messaggi
  2. Menog

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    7.484
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. Drimos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.211
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/01/2016 in tutte le aree

  1. La copertina mi ha già convinto. Sarà il primo libro non-Core della 5a che compreró. Avendo già 'navigato' il castello sia nell'avventura originale che nel suo passato (nella Grande Congiunzione) spero solo che abbiano dato nuove motivazioni al Primo Vampiro. ....e ora datemi Spelljammer!!!
  2. Corian prende la pergamena maledetta con un grande sorriso: Oh oh oh che bella! Ehi Findagol, tu sai leggere??? Poi malgrado la baldanza la lega accuratamente alla vita, ben visibile e dalla parte opposta rispetto alla spada di adamantite.
  3. Ok aggiornato l'Esploratore con gli ultimi suggerimenti. L'EsploratoreV1.3.pdf Grazie a tutti!
  4. 2 punti
    Io ho una formazione in un campo completamente diverso, però so programmucchiare (python e java principalmente). Qualche mese fa avevo tentato di creare una app (che intendevo rilasciare open source). Poi ho abbandonato il progetto perché a causa della mia inesperienza ci stavo mettendo troppo tempo. Non so quale sia la tua esperienza, però come progetto mi sembra parecchio ambizioso. Io partirei con una app con scopo molto più limitato (es. quella che volevo fare io era semplicemente una app per costruire incontri per D&D 5E), e poi eventuali funzioni le aggiungi dopo. Poi vabbé, se hai notevole esperienza con le app per android lo sai tu che tipo di workload puoi gestire. In caso contrario, probabilmente ti conviene selezionare UNA di quelle funzioni (es. solo libreria di classi, talenti, etc oppure solo dice roller, oppure solo disegnare dungeon) e sviluppare le altre via via, anche a seconda del successo che la app riscuote. Tieni conto che nella mia limitata esperienza con la programmazione, mi sono reso conto che l'errore che faccio sempre all'inizio di un progetto è sottostimare il lavoro ed il tempo richiesto. Seconda cosa: se fai una libreria di classi, talenti, incantesimi, etc sei in un'area a rischio. Rischio per cosa? Come dice @Drimos, rischi che gli avvocati della Hasbro ti mandino una letterina dicendoti che la tua app viola i loro diritti, e che se non la levi dall'Android Market ti fanno causa. Non so se ti ricordi cosa è successo a dndtools nemmeno troppo tempo fa. L'unico modo per essere ragionevolmente tranquillo che una cosa del genere non succeda è limitarti solo ed esclusivamente a ciò che è specificato nell'SRD (i.e. qui: http://www.d20srd.org/ - do per scontato che tu stia pensando ad una app per D&D 3.x visto che parli di talenti). L'SRD di Pathfinder è tra parentesi molto più vasto. Faccio del nitpicking (l'osservazione di Drimos è essenzialmente giusta): secondo una diffusa interpretazione delle leggi americane sul copyright, le meccaniche di un gioco in senso stretto non sono coperte da copyright. Quello che è coperto da copyright è la loro presentazione (e qualcos altro, es. tabelle specifiche). Questo vuol dire che se prendi una classe che non è nell'SRD (es. incantrix) e la includi pari pari nella tua app, sei in violazione del copyright e ti fanno causa; ma, teoricamente, se crei una classe *meccanicamente uguale* all'incantrix usando solo roba contenuta nell'srd, che però non si chiama incantrix, che ha privilegi di classe equivalenti ma chiamati in modo diverso e descritti in modo diverso e originale - e tutto questo rispettando i termini della OGL, che ti richiede di rilasciare questi contenuti anch'essi come OGL - ecco, *teoricamente* non staresti violando il copyright. In pratica, questa è un'area grigia, e per farlo dovresti veramente sapere cosa stai facendo, e probabilmente dovresti anche consultare un avvocato esperto in materia. Insomma, io non lo consiglierei ecco. Quella del copyright è un'area spinosa - per esempio, non potresti utilizzare termini come "Dungeons & Dragons" nella tua app - sarebbe in violazione dell'OGL. Nella app che intendevo costruire io, per esempio, avrei potuto scrivere i nomi dei mostri di D&D 5E che compaiono anche nel SRD del d20, ma non avrei potuto fare direttamente riferimento a D&D 5E (es. avrei dovuto chiamarla "5E Fantasy Encounter Builder" o roba simile), o al Monster Manual (es. non avrei potuto scrivere "pag. 123 Monster Manual") - e probabilmente non avrei inserito alcuna statistica dei mostri in questione, ma solo i nomi. Terza cosa: io supporto il software open source. Ci sono buone ragioni per farlo. Ti invito a considerare i pro ed i contro di una eventuale licenza open source per la tua app. Detto questo, se vuoi ricavare un minimo profitto per la tua app, secondo me è molto meglio renderla free ma con le pubblicità (con eventuale versione "premium" senza pubblicità ma a pagamento) piuttosto che farla pagare, anche se poco.
  5. Oggi la Wizards of the Coast rilancia l'ambientazione Ravenloft per D&D 5a Edizione. La Wizards of the Coast rilascia la seconda ambientazione per D&D 5e, Ravenloft, tramite una nuova Storyline in uscita a Marzo: http://dnd.wizards.com/articles/news/return-ravenloft http://dnd.wizards.com/products/tabletop-games/rpg-products/curse-strahd Un classico nemico di Dungeon & Dragons risorge dalla tomba nella nuova Storyline Curse of Strahd (La Maledizione di Strahd) Oggi la Wizards of the Coast annuncia Curse of Strahd, una nuova avventura per D&D ambientata nel Castello di Ravenloft e nella terra circostante di Barovia. Scritta in collaborazione con Tracy e Laura Hickman, le autrici dell'originale avventura di Ravenloft pubblicata nel 1983, Curse of Strahd mette i personaggi contro il Vampiro Strahd von Zarovich. Curse of Strahd sarà disponibile a partire dal 15 Marzo 2016. "Rivisitare le terre di Barovia con le creatrici dell'originale avventura Ravenloft è stato l'apice della mia carriera professionale", ha detto Chris Perkins, principale Story Designer presso la Wizards of the Coast. "Tracy e Laura Hickman hanno creato un nemico senza tempo, le cui colpe riflettono le più cupe caratteristiche dell'umanità. Non posso nemmeno iniziare a descrivere come sia stato camminare attraverso le sale del Castello di Ravenloft avendo le sue creatrici come guide". Eroi dei Forgotten Realms o di altri mondi possono venire facilmente trascinati nella maledetta terra di Strahd. Una volta lì, essi devono combattere con gli orrori di Barovia. Le sue genti sono malinconiche, deformi e grottesche, intente a vivere nella paura dei lupi e delle altre creature che servono il malvagio volere di Strahd. L'unica speranza per gli avventurieri intrappolati è fare attenzione agli avvertimenti della misteriosa cartomante chiamata Madam Eva. Pescando casualmente le carte dal suo mazzo di tarocchi. lei indirizza gli avventurieri alla perlustrazione del dominio di Strahd per trovare artefatti e alleati in modo da aiutare il signore del Castello di Ravenloft. Questo l'obbiettivo, prima che egli decida di orchestrare la vostra morte per suo divertimento e di bachettare con il vostro terrore. TROVATE LA VOSTRA FORTUNA Mentre attendete l'Avventura, provate il potere di Madam Eva per voi stessi. I fan di D&D possono avere ognuno la propria distinta lettura della fortuna ogni giorno twittando all'account Twitter ufficiale di D&D usando l'hashtag #DNDFortune. Le previsioni di Madam Eva sono basate sulla pesca casuale delle carte del suo mazzo dei tarocchi che lei mostrerà ad ogni lettura. Ricontrollate ogni giorno presso Madam Eva per vedere che cosa il vostro #DNDFortune prevederà. I giocatori allo stesso tempo potrebbero avere interesse a mettere le mani su un mazzo di tarocchi fisico, prodotto da Gale 9 e disponibile all'uscita dell'avventura. Il mazzo dei tarocchi è un potente strumento, sia per Madam Eva, che per i Dungeon master che giocheranno a Curse of Strahd. Urtilizzando il mazzo dei tarocchi per rendere casuali le locazioni all'interno dell'Avventura, i DM potranno personalizzare l'esplorazione di Barovia effettuata da ogni gruppo, permettendo a Curse of Strahd di diventare rigiocabile per gli anni a venire. Strahd vi sta aspettando... di cosa avete paura? Sconfiggerete Strahd? Mostrate il vostro supporto aggiungendo queste Social Skin al vostro profilo. CURSE OF STRAHD: UN'AVVENTURA PER D&D SINOSSI Svela i misteri di Ravenloft in questa avventura maledetta per il più grande gioco di ruolo del mondo. Sotto nuvole in tempesta, il vampiro Conte Strahd von Zarovich si staglia in piedi contro le antiche pareti del Castello di Ravenloft. Il rombo dei tuoni colpisce le guglie del castello. Il vento ululante aumenta quando egli volge il suo sguardo verso il villaggio di Barovia. Molto più in giù, tuttavia non abbastanza lontano per i suoi occhi acuti, un gruppo di avventurieri è appena entrato nel suo dominio. Il volto di Strahd forma appena un cenno di un sorriso nel momento in cui il suo piano si concretizza. Sapeva che sarebbero arrivati e sa perchè sono arrivati - tutto in accordo coi suoi piani. Il lampo di un fulmine squarcia l'oscurità, ma Strahd è svanito. Solo l'ululare del vento riempie l'aria di mezzanotte. Il signore del Castello di Ravenloft sta per avere ospiti per cena. E tu sei invitato. Una avventura Fantasy-Horror per personaggi dal 1° al 10° livello, Curse of Strahd garantisce tutto ciò che il Dungeon master ha bisogno per creare una eccitante e memorabile esperienza per i giocatori. I fan del GDR Dungeon & Dragons possono trovare nuove avventure ambientate a Ravenloft partecipando al programma del Gioco Organizzato Adventurers League. Curse of Strahd è prodotto da Wizards of the Coast. E' stato scritto da Chris Perkins, Tracy Hickman e Laura Hickman, è stato editato da Kim Mohan e Jeremy Crawford, e le sue illustrazioni organizzate da Kate Irwin. L'avventura incorpora materiale proveniente dall'originale avventura Ravenloft, assieme a nuovi contenuti della storia creati da Tracy e Laura Hickman, Chris Perkins, Adam Lee, Richard Whitters, e Jeremy Crawford. Prezzo: 49,95 dollari. Data di rilascio: 15 Marzo 2016. View full article
  6. Infatti io pensavo di mantenere Poison però non so quanto possa essere efficace contro il drago. Oppure un Protection against fire...
  7. La seconda. La regola a cui devi fare riferimento è questa (SRD): Se hai addosso due incantesimi attivi con lo stesso nome, di norma, ottieni solo i benefici dell'ultimo che hai ricevuto. Gli altri non vengono dissolti, semplicemente smettono di funzionare finché almeno un altro è attivo. Esatto. Vale la stessa regola di prima.
  8. Sì, perché Snap Kick ti permette di compiere un attacco extra ogni volta che compi un attacco, a prescindere dal tipo di azione.
  9. Sono "uccelli per diabetici", Rik, e arrivi spremuto all'osso davanti al boss finale ma questa è la figata delle campagne epiche D'altronde stavolta ci siamo andati molto vicini perché, se non erro, abbiamo stanato gli ogre non ricordo dove, poi siamo corsi in paese per affrontare la Magga Nera e infine ci siamo splittati in due gruppo con ulteriori combattimenti! Stavolta Zengar ci ha spremuti per bene e mi sono divertito Voi guerrieri non avete notato lo stress della situazione perché tiravate solo per colpire e attivavate le eventuali abilità speciali. Noi casters invece abbiamo dato fondo a tutto quello che avevamo. Non so Cain come stia messo ne Chaine, che era da tutt'altra parte con l'altro party.
  10. Scrivendo di fretta mi ero confuso. Ho corretto mentre stavi rispondendo. L'incantesimo Trasformazione di Tenser esiste già come potere: Combat Transformation. Combat Transformation impedisce di manifestare poteri, proprio come Trasformazione di Tenser impedisce di lanciare incantesimi. Quella dell'Erudite spell-to-power è una variante molto forte già di suo, scritta velocemente e senza tener conto delle varie interazioni tra poteri e incantesimi. È necessario, quindi, aggiustare le cose di volta in volta. Ad ogni modo, se volete giocare RAW, sì, Trasformazione di Tenser ti permette di continuare a manifestare poteri. Tieni presente che però, in questo modo, puoi usare anche Mental Pinnacle e Bestow Power per avere punti potere infiniti e altre magagne assurde di questo tipo. No, i punti potere e i poteri conosciuti dipendono dal tuo livello di classe. Il ML determina solo il numero di punti potere che puoi spendere in una singola manifestazione (e, di conseguenza, il massimo livello di poteri che puoi manifestare e il numero di volte che li puoi aumentare). A seconda delle interpretazioni, però, un aumento del ML potrebbe aumentare il numero di punti potere bonus, che si calcolano con la formula "1/2 x modificatore Intelligenza x ML". In ogni caso, il tuo personaggio ha già un ML superiore al suo BAB, quindi non se ne fa niente di quel privilegio.
  11. Beh rimane un bel gruppo dai io gioco un summoner con un eidolon da combattimento dalamar ha il ninja che ci fa furtivo e inoltre ricordo che può occupare il quadretto con Tarkus e fiancheggiare Tarkus ha il magus con spada che ci crea gli oggetti magici Pippomaster va di arcanista...anche se tutti noi(io e me medesimo mi sa) vorremmo il pestilente che sia per la bloodline o che sia chierico della pestilenza... E si va a dimostrare al mondo che ratto è meglio
  12. Se divide(e ormai credo si farà vista le gente il lista) forse il gruppo coboldi ha posto ^^ Beh prendi un incensiere della peste e vai in mischia XD XD
  13. 1 punto
    il mio mac al momento non va qundi non posso programmare in ios per ora, mi spiace, quando la aggiusterò proverò ad adattarla anche ad ios ^^ Per le licenze non so, io vorrei farla e poi presentarla alla hasbro così al massimo pubblicizzando un loro prodotto, non mi dicono nulla, ma quelle sono cose che vedrò più avanti, al momento della pubblicazione... se avverrà... Per i soldi.. eh... anche io di solito sono un fan dell'open source, ma, voglio vedere se riesco a fare qualche soldo su ciò che creo, per vedere se potrò andare all'accademia di videogame developing o no. Io odio immensamente le pubblicità nelle app, veramente, ahah, mi danno un fastidio assurdo, quindi preferisco piuttosto farla pagare poco ma farla pagare, o darla gratis... ma come giá detto ho bisogno di qualche soldo :/ quindi penso che se la farò uscirè sarà a pagamento... con un costo minimo ma a pagamento
  14. Se sei convinto, Bienvenido! XD Un ruolo e un posto lo si trova ;P
  15. Gentilissimo! Ok allora, riassumendo: 1) Sui costrutti (non golem) posso lanciare un qualsiasi incantesimo applicabile anche ad un oggetto. Questo è fattibile anche se l'incantesimo in questione prevede un TS sulla Tempra, a patto che ci sia la dicitura "Tempra nega (oggetto)" o un qualcosa del genere. Se il TS sulla Tempra non è previsto, meglio ancora. L'RI si applica normalmente se presente. 2) Tutti i golem sono immuni alla magia o meglio, a tutte quelle magie che prevedono un tiro sulla RI. Questo può essere "aggirato" mediante l'uso delle capacità magiche (SOP) poichè esse non prevedono alcun tiro sull'RI. Quindi, se lancio un incantesimo tramite una SOP, affliggo anche i golem, poichè applico solo l'effetto dell'incantesimo, ma la sua fonte e modo di lancia sono diversi. 3) Esistono particolari tipi di golem immuni a tutto, anche alle SOP, per cui in quel caso mangerò merendine mentre si finisce il combattimento, o mi invento qualcos'altro. Linko la discussione al master, vi maledirà tutti XD
  16. @The Stroy Purtroppo in questi giorni sto avendo poco tempo per riuscire a concentrarmi su questa HR. Appena ho un attimo per rifletterci su, vedo di risponderti. Nel frattempo, grazie per i tuoi consigli.
  17. evvai due in diplomazia a giudicare dalla risposta, devo averlo offeso scusate sto facendo caspiate in sequenza XD
  18. Le tue evocazioni dovrebbero essere diverse rispetto a quelle dell'Alienista. Con Costrutto Astrale evochi delle grosse sacche di punti ferita con dei buoni attacchi, ma assolutamente prive di capacità magiche interessanti, mentre le creature evocate con Evoca Mostri sono generalmente più deboli in termini di numeri nel combattimento in mischia, ma dotate di capacità speciali. Inoltre, se dici che spesso vi ritrovate tutti a terra a rischio di morte, forse altre creature in grado di assorbire i danni al posto vostro sono quello di cui avete bisogno. Tuttavia, se l'Alienista usa Evoca Mostri solo per evocare dei sacchi di punti ferita, rischieresti di pestargli i piedi. Il problema è che, mentre lui può scegliere gli incantesimi da una lista immensa, tu hai una selezione ristrettissima di poteri e sei costretto a prendere quelli utili nel maggior numero di situazioni (e Costrutto Astrale è utile praticamente sempre). Per quanto riguarda il teletrasporto, ora non hai modo di imparare Teletrasporto Psionico, perché è un potere di 5° livello da Nomade (quindi devi aspettare almeno il 12° livello per impararlo con Espandere Conoscenza). Con l'Elocatore lo impareresti un livello prima (all'11°), ma al costo di ben 2 ML. Se vuoi una qualche forma di teletrasporto (di raggio molto inferiore rispetto a Teletrasporto Psionico, però), potresti imparare Porta Dimensionale Psionica con un Espandere Conoscenza, oppure al posto di Divinazione Psionica o Anticipatory Strike. Cerca di infilarci Affinità allo Psicocristallo, visto che è alla base della combinazione Vigore + Condividere Dolore. Dipende dagli oggetti che già hai. Se hai già un oggetto che ti potenzi il Carisma, cerca di ottenerne uno migliore; se non ce l'hai, arriva a 16.000 mo per comprare il mantello del Carisma +4. In alternativa, con 9.000 mo puoi comprare un cristallo cosciente da 5 punti potere, mentre con 16.000 ne puoi prendere uno da 7 punti potere. Per il futuro, appena avrai 36.000 mo, cerca un collare della preservazione del potere. Allora spendici un Espandere Conoscenza, oppure prendilo al posto di Anticipatory Strike. Cerca di capire, però, se ti è necessaria o se puoi simulare i suoi effetti con poteri che hai già. Per quello che hai descritto, ad esempio, ti basta Mutare Forma: puoi trasformarti in una bestia volante e raccogliere il compagno/farti cavalcare per superare un ostacolo.
  19. I cobold ranger...ok era squallida anche per i miei standard....
  20. piccole creature dei buchi...anche i ratfolk sono carini, si... se partecipi anche qui, Menog, siamo fratelli di PbF! EDIT: come coboldi possiamo anche scegliere i tratti per avere un "colore" di scaglie? Perchè i coboldi con faccini da drago cromatico sono tenerissimi!
  21. Essere mangiato da un barghest non mi sembra peggio di essere lentamente consumato dai vermi. Se proprio ne hai bisogno, puoi giustificare una scelta del genere con qualcosa come "essendo un'aberrazione, non deve essere immessa nel ciclo naturale della vita e della morte, quindi non deve finire nella terra". Ma forse in realtà è una cosa tremenda e io ho solo perso la sensibilità da quando un mio giocatore ha ottenuto Mutare Forma.
  22. Appoggio il Crusader per le manovre White Raven che anche se non sono sempre direttamente legate al Carisma rendono il PG effettivamente un leader del campo di battaglia. Appoggio anche il Rodomonte di Pathfinder: in 3.5 non ci sono molte classi che utilizzino il carisma come effetto non soprannaturale. Tuttavia non sono inesistenti! Se non vuoi usare Pathfinder, ecco alcune classi che sono compatibili con il CAR senza avere a che fare con magia e divinità: -Maresciallo (manuale delle miniature) fornisce bonus agli alleati incluso sé stesso basati sul carisma. fare solo 2 livelli -Battle Dancer (Dragon Compendium) CAR alla CA senza armatura. Il valore diventa ragguardevole se hai l'archetipo Supremo. -Iaijutsu Master (oriental adventures) somma il carisma a varie cose tra cui iniziativa e danni -Knight (PHBII) la knight's challenge è basata su CAR ma non è un granché In maniera indiretta il carisma è la caratteristica chiave dell'abilità più utile in combattimento: Intimidire. Le classi e i talenti basati sull'intimidire sono davvero tanti ed esiste una guida apposita: http://brilliantgameologists.com/boards/index.php?topic=3809 La classe che ti consiglio per un malvagio basato su Intimidire è l'Avenging Executioner, che gioca in maniera auto-sinergica: i suoi attacchi improvvisi causano paura, e i nemici impauriti sono vulnerabili ai suoi attacchi improvvisi.
  23. Eh, gli allineamenti fanno comunque schifo, ragiona come una persona normale e prendi le decisioni come preferisci. "Conoscendo" il master comunque sarebbe meglio usare altre divinazioni prima, non credo ti farebbe scorrere liscio un piano originato solo da te.
  24. Vendo il manuale come da titolo a 30€, 25 se consegnato a mano a Modena o Bologna, non è in condizioni perfette (lo sfregamento ha rovinato gli angoli esterni), ma per il resto è in ottime condizioni. EDIT: VENDUTO
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.