Per quanto riguarda Raggirare, per me i PNG non dovrebbero tirare Raggirare "per primi", sono casomai i PG che devono tirare Percepire Intenzioni. In genere io mi regolo così: se non mi dicono niente e sembrano fidarsi, non faccio niente. Se mi dicono o mi fanno in qualche modo capire che non si fidano del png, gli faccio fare una prova di Percepire Intenzioni contrapposta alla prova di Raggirare del PNG. Comunque ha perfettamente senso creare anche una CD ad hoc, inventandotela lì per lì (non so perché ti sembri forzato, io lo faccio continuamente), oppure derivandola (es. 10 + modificatore di Raggirare del PNG).
Ovviamente si crea lo stesso problema - cioè che i PG, vedendo il risultato del loro tiro di percepire intenzioni, possono fare metagaming (es se prendono 20 sono ragionevolmente sicuri di averci preso, se fanno 3 sanno che il PNG potrebbe non stare dicendo la verità). Questo stesso problema si crea con alcune altre prove (es. le prove di conoscenze o le prove di percezione).
La cosa più semplice per ovviare a questo è tirare i dadi in segreto (cioè puoi fare tu la prova di percepire intenzioni per loro - io lo faccio con le prove di percezione, per esempio). Se non ti piace l'idea di tirare i dadi per loro, un modo semplice per fargli tirare i dadi lasciandoli però incerti sul risultato è questo. Prendi 2 o 3 d20 di colori diversi, e glieli fai tirare tutti e tre. Prima del tiro, decidi segretamente quale d20 userai per stabilire il risultato della prova. In questo modo i PG non potranno sapere quale è il loro risultato pur tirando i dadi e pur potendo vedere il risultato.
Es. Dici al giocatore di prendere 1d20 bianco, 1d20 rosso e 1d20 nero. Decidi (senza dirglielo) che il d20 che guarderai sarà quello nero. Il giocatore tira e fa:
d20 bianco: 16
d20 rosso: 5
d20 nero: 12
Se il suo modificatore è +3, tu sai che il risultato della prova è 12+3 = 15; lui però non sa se il d20 "valido" è quello bianco, rosso o quello nero, per cui sarà incerto sul risultato.
Questo è lo schema che io uso per tutti i tiri in cui c'è possibilità di metagaming. Bastardata finale (opzionale): se fanno 1, o se sbagliano di 5+, puoi fornire loro false informazioni ("Secondo te sta mentendo" quando invece il PNG sta dicendo la verità).