Credo che il modo più comodo di spiegarlo sia questo:
innanzitutto ragioniamo per totali (i PE non si azzerano a ogni livello, ma si accumulano), perché è più corretto e anche più semplice.
Ora:
- Siete tutti a 0 PE: i tuoi compagni solo al 1° livello e tu non "esisti" ancora, dato che un personaggio con MdL +1 può entrare solo in un gruppo di livello almeno 2
- A 1000 PE i tuoi compagni arrivano al 2° livello e tu puoi entrare in gioco come personaggio di 1° livello con 1000 PE (anche se potresti pure non avere PE, per ragioni di equilibrio dovresti averne)
- A 3000 PE i tuoi compagni salgono al 3° livello e tu al 2° (la campagna inizia qua, ma credo sia più facile se consideriamo anche i passaggi impliciti)
- A 6000 PE i tuoi compagni diventano di 4° livello e tu di 3°: a partire da questo momento, puoi ridurre l'MdL
- Tu spendi 3000 PE (tornando a 3000) per "bruciare" l'MdL
- Ora, siccome sei un personaggio normale e hai 3000 PE, avrai 3 livelli di classe, esattamente come prima di bruciare l'MdL
A questo punto, tu e i tuoi compagni siete a tutti gli effetti personaggi di LEP diverso, quindi tu prenderai un po' di PE in più rispetto a loro, almeno per le parti in cui sarai di livello più basso.
Quando raggiungerai (di nuovo) i 6000 PE, salirai al 4° livello.
Dopo, sia tu che i tuoi compagni salirete al 5° livello una volta raggiunti i 10 000 PE (a te ne serviranno 3000 in più, ma li acquisirai più in fretta); a 15 000 PE salirete al 6° e così via.
Tu rimarrai sempre un po' indietro (meno, mano a mano che recuperi i 3000 PE di differenza), ma pian piano dovresti riuscire a recuparare i tuoi compagni, mentre tenendo l'MdL saresti sempre stato un livello indietro.
E grazie davvero per aver cambiato formattazione