Vai al contenuto
  • I Nuovi Manuali delle Regole Base Espanderanno la SRD

    Graham_89
    • 403 visualizzazioni
    • Anche la SRD della 5E si aggiornerà con i nuovi manuali base rivisti in uscita nei prossimi mesi. Scopriamo assieme come.

    Come oramai tutti sapranno, nel corso del 2024 sono previste le uscite dei nuovi Manuali Base per One D&D. Più volte in questi mesi è stato dichiarato che le regole delle due Edizioni saranno completamente compatibili fra loro, ma molti si stanno chiedendo cosa succederà alla SRD 5.1 rilasciata nel Gennaio 2023, grazie alla quale molti contenuti sono ora accessibili gratuitamente. Lo Staff di Dungeons and Dragons, tramite la piattaforma D&D Beyond, ha rilasciato un annuncio con il quale risponde a queste domande.

    Il nostro team ha lavorato duramente alla revisione e all'espansione delle Regole Base 2024: le versioni aggiornate di Manuale del Giocatore  (Settembre 2024), Guida del Dungeon Master (Novembre 2024) e Manuale dei Mostri (Febbraio 2025). Oggi siamo entusiasti di annunciare l'espansione della SRD della Quinta Edizione (SRD 5.2), che includerà i contenuti aggiornati dei libri delle Regole Base del 2024 e sarà reso disponibile sotto Licenza Creative Commons.

    Nel 2016, due anni dopo il debutto della quinta edizione di Dungeons & Dragons, abbiamo rilasciato la SRD 5.1, permettendo alla nostra straordinaria comunità di creatori di pubblicare contenuti compatibili con il gioco. Con orgoglio possiamo annunciare che la SRD 5.2 uscirà nel 2025 a poche settimane dall'uscita del Manuale dei Mostri!

    COS'È LA SRD?

    È una guida che contiene le regole fondamentali di D&D, comprese le classi e i mostri. È stato pensato per essere la base per le vostre creazioni compatibili con la Quinta edizione di D&D.

    COSA CI SARA' NELLA SRD 5.2?

    La SRD 5.2 è un aggiornamento della SRD 5.1, che modernizza i contenuti in vista della revisione delle regole del 2024. Si tratta di un aggiornamento massiccio!

    La SRD 5.2 fornirà regole riviste con la stessa portata della 5.1. I creatori avranno gli strumenti necessari per creare contenuti utilizzando il regolamento rivisto e ampliato. Tuttavia, non includerà i riferimenti alla storia. Se volete creare contenuti all'interno delle ambientazioni di Dungeons & Dragons, DMsGuild è il posto giusto per voi!

    CHE COS'È CREATIVE COMMONS?

    Creative Commons è un'organizzazione no-profit che scrive licenze open-source. Queste licenze sono standardizzate, ampiamente accettate e affidabili in tutto il mondo. La licenza CC-BY-4.0 che abbiamo scelto di utilizzare è anche irrevocabile e Wizards non può modificarla. Per saperne di più, visitate il sito web di Creative Commons.

    QUANDO VERRA' RILASCIATA LA SRD 5.2, AVRO' ANCORA ACCESSO ALLA SRD 5.1?

    Sì, la SRD 5.2 sarà un documento separato dalla 5.1. Potrete continuare a creare contenuti, come desiderate, utilizzando la SRD 5.1.

    PERCHÈ RIMANDARE IL RILASCIO DELLA SRD 5.2 FINO A QUANDO LE REGOLE BASE 2024 NON SARANNO PUBBLICATE?

    La SRD 5.2 conterrà le informazioni di tutti e tre i libri delle Regole Base revisionati, in quanto ognuno di essi interagisce con l'altro. Non vogliamo rilasciare ai creatori un documento incompleto.

    Se si volesse creare una sottoclasse, ad esempio, per bilanciarla bisognerebbe capire non solo come sono cambiate le classi nel Manuale del Giocatore 2024, ma anche come sono cambiati i mostri nel Manuale dei Mostri 2025. E se si volesse creare un'ambientazione per una campagna, sarebbe importante avere informazioni da tutti e tre i manuali delle regole base.

    Detto questo, è importante aspettare che tutti i libri arrivino nelle mani dei giocatori per rilasciare l'SRD in Creative Commons.

    PERCHÈ SI CHIAMA SRD 5.2 (E NON 5.1.X O 6.0)?

    Questa nuova SRD comprende ancora il set di regole della quinta edizione, solo con gli aggiornamenti chiave delle Regole Base 2024. La SRD 5.2 rimarrà compatibile con i prodotti esistenti.

    LA SRD 5.2 SARA' LOCALIZZATA COME LA 5.1?

    Sì! Intendiamo localizzare la SRD 5.2, che verrà rilasciata in ogni lingua supportata dopo l'uscita di tutti e tre i libri delle Regole Principali in quelle lingue. Tenete d'occhio le future notizie su questo progetto!

    E LE SRD DELLE EDIZIONI PRECEDENTI?

    Poiché dobbiamo ancora completare le revisioni di questi materiali prima che vengano rilasciati in Creative Commons, abbiamo deciso di aspettare fino alla pubblicazione delle revisioni delle Regole Base 2024 per iniziare le revisioni di questi documenti.


    Tipo Articolo: Approfondimenti

    Feedback utente

    Commento consigliato

    33 minuti fa, Dracomilan ha scritto:

    Sono l'unico ad aspettare con interesse la SRD di AD&D 2a edizione?

    se sapessi che uscirebbe l'aspetterei volentieri pure io, se non altro per capire come caspio funzionasse il gioco senza dover andare a trafugare i manuali dalla cantina di mio zio

    • Haha 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    6 ore fa, Casa ha scritto:

    un documento word

    ne ho diversi anche io, ma non sono utilizzabili per farci un regolamento o un'ambientazione... mi piacerebbe far uscire in contemporanea la versione per OneD&D e quella per AD&D 2e dell'Alfeimur...

    Link al commento
    Condividi su altri siti



    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...