Jump to content

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • Arcani Rivelati: Eroi di Krynn

    Alonewolf87
    • 1.6k views
    • In questo nuovo Arcani Rivelati andiamo ad esplorare delle opzioni legate al mondo di Krynn, ovvero il mondo di Dragonlance, che sembra ormai sempre più sicura come futura ambientazione per D&D 5E.

     Share

    Articolo del 09 Marzo 2022

    Nell'Arcani Rivelati di oggi andremo ad esplorare delle opzioni per i personaggi dell'ambientazione di Dragonlance. Questo documento di playtest presenta la razza del kender, la sottoclasse della Magia Lunare per lo stregone, i background Cavaliere di Solamnia e Mago dell'Alta Stregoneria oltre a vari nuovi talenti da usare nelle vostre partite a Dungeons & Dragons.

    Rilasceremo presto un sondaggio. Quando lo faremo, per favore fateci sapere cosa pensate di queste opzioni. Il vostro feedback può aiutare a plasmare i futuri prodotti di D&D!

    Questo è Materiale da Playtest

    Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League.

    arcani Rivelati: Eroi di Krynn
     


     


     Share


    User Feedback

    Recommended Comments



    Sul retcon dei kender (altro pronostico indovinato) in salsa "mannò, c'hanno l'aura di magia legata al feywild che funge stile tunica degli oggetti utili" stenderei un velo pietoso...

    Come snaturare un classico di Dragonlance (setting e Tas nei romanzi) perché sì. 

    Edited by Nyxator
    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    21 minuti fa, Nyxator ha scritto:

    Sul retcon dei kender (altro pronostico indovinato) in salsa "mannò, c'hanno l'aura di magia legata al feywild che funge stile tunica degli oggetti utili" stenderei un velo pietoso...

    Come snaturare un classico di Dragonlance (setting e Tas nei romanzi) perché sì. 

    Cavalieri di solamnia e maghi dell'alta stregoneria ridotti a semplici background invece che sottoclassi non si può proprio vedere.

    • Like 6
    Link to comment
    Share on other sites

    • Moderators - supermoderator
    2 ore fa, Ermenegildo2 ha scritto:

    Sbaglio o è la prima volta che sono presentati dei talenti con dei prerequisiti?

    Ci sono già dei talenti (alcuni anche nel PHB) che richiedono certe razze, la capacità di lanciare incantesimi, un certo punteggio di caratteristica, certe competenze. Quindi no, non è la prima volta che vediamo dei talenti con dei prerequisiti in generale in 5E. Ma è la prima volta che vediamo dei talenti con prerequisiti di livello, di allineamento, di background e di altri talenti.

    Link to comment
    Share on other sites

    Il 9/3/2022 at 17:11, Grimorio ha scritto:

    Cavalieri di solamnia e maghi dell'alta stregoneria ridotti a semplici background invece che sottoclassi non si può proprio vedere.

    Scusa ma cosa distingue un cavaliere di Solamnia da un guerriero? A livello meccanico, intendo. Da come li ho intesi io non sono nemmeno paladini, ma semplici cavalieri. 

    Link to comment
    Share on other sites

    Il 9/3/2022 at 17:11, Grimorio ha scritto:

    Cavalieri di solamnia e maghi dell'alta stregoneria ridotti a semplici background invece che sottoclassi non si può proprio vedere.

    Sono però dei Background "potenziati": entrambi offrono un Talento oltre al normale pacchetto offerto dagli altri Background. Certo, non sono Talenti estremamente potenti, ma sono comunque capacità non trascurabili: Initiate of High Sorcery è sostanzialmente una versione limitata di Iniziato Arcano!

    Personalmente non mi piace troppo come approccio (crea degli evidenti squilibri con gli altri Background, spingendo a scegliere il Cavaliere di Solamnia/Mago dell'Alta Stregoneria a prescindere), ma mi sembra chiaro che vogliano dare un certo peso meccanico a queste due organizzazioni. 

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    11 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Ci sono già dei talenti (alcuni anche nel PHB) che richiedono certe razze, la capacità di lanciare incantesimi, un certo punteggio di caratteristica, certe competenze. Quindi no, non è la prima volta che vediamo dei talenti con dei prerequisiti in generale in 5E. Ma è la prima volta che vediamo dei talenti con prerequisiti di livello, di allineamento, di background e di altri talenti.

    Grazie mi ero perso qualche pezzo per la via.

    In particolare mi interessava la dipendenza da un altro talento. Questo apre la strada all'esistenza di catene di talenti.

    Se ne era discusso molto tempo fà sul forum, secondo me le catene di talenti possono integrarsi bene nell'ecosistema della 5°ed portando ad un ulteriore livello di caratterizzazione meccanica per i personaggi.

    Adesso un certo "tema" può essere presentato a livello di classe sottoclasse o talento, l'introduzione di catene di talenti permette di dare maggior peso all'opzione più flessibile. Ci stiamo avvicinando poco alla volta ad una delle prospettive auspicate negli articoli che discutevano la filosofia di design della 5ed (mi sembra si chiamasse il giorno che una spia mi prese a palle di fuoco) in cui si prospettava una grossa importanza dei talenti nella determinazione del come e cosa un personaggio potesse fare durante il gioco. Ok, probabilmente ci stiamo avvicinando all'interpretazione "forte" della prospettiva presentata in quell'articolo.

     

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Moderators - supermoderator
    43 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

    Introdurre prerequisiti di talenti e catene di talenti in un gioco in cui prendi al massimo 5 talenti da condividere con gli ASI non è molto buono dal punto di vista del game design secondo me. 

    C'è da dire che in questo caso il talento base lo prendi tramite il background

    Link to comment
    Share on other sites

    I background che danno proficiency con armature medie e armi marziali, o incantesimi e trucchetti di primo livello, sono davvero una scelta assurda e da evitare, così come i talenti legati ad uno specifico background. I background nel manuale base sono sempre stati presentati come esempi, con l'idea che si possano comporre i background preferiti. L'idea che alcuni background offrano bonus meccanici in combattimento è contraria a una delle cose migliori di 5E.

    Anche perché i nuovi background, essendo slegati dalla classe, creano incentivi enormi a essere usati come minimulticlasse: initiate of high sorcery è interessante per un mago, ma è molto più forte per un ladro o un guerriero che può prendere un famiglio o shield e/o guidance. Allo stesso modo, squire è molto più utile ad una classe che non ha competenza con armi marziali e armature medie.

    • Like 4
    Link to comment
    Share on other sites

    17 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

    ma cosa distingue un cavaliere di Solamnia da un guerriero? A livello meccanico, intendo. Da come li ho intesi io non sono nemmeno paladini, ma semplici cavalieri. 

    In 3x? Partendo dal presupposto che sono CdP e citando due dei tre ordini (sulla wiki manca l'intermedio) direi Questo e Questo.

     

    Link to comment
    Share on other sites

    5 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

    Introdurre prerequisiti di talenti e catene di talenti in un gioco in cui prendi al massimo 5 talenti da condividere con gli ASI non è molto buono dal punto di vista del game design secondo me. 

    Ricordate che queste regole sono pensate con la revisione del 2024 in mente, forse questi talenti avranno più senso una volta rilasciata la revisione.

    Link to comment
    Share on other sites

    3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

    Allora sentiamo che capacità potrebbe avere, che già non hanno queste sottoclassi.

    Tu hai chiesto com'erano. Ti ho detto com'erano (a parte che son un bazziliardo più iconici dei dragoni purpurei del Cormyr per almeno due buone ragioni).

    Non vedo di che dobbiamo discutere. Se a te piacciono amen. 

     

    Edited by Nyxator
    Link to comment
    Share on other sites

    1 ora fa, Nyxator ha scritto:

    Tu hai chiesto com'erano. Ti ho detto com'erano (a parte che son un bazziliardo più iconici dei dragoni purpurei del Cormyr per almeno due buone ragioni).

    Non vedo di che dobbiamo discutere. Se a te piacciono amen. 

     

    Credo che ti stia confondendo. Io ho chiesto cosa li distingue da altre sottoclassi già presenti, tu mi hai citato meccaniche di un'altra edizione. Le quali sono praticamente quelle delle sottoclassi da me indicate.

    Tu sostieni sia un punto di vista, ma dato che parliamo di dati oggettivi (regole, non role) ti chiedo: in che senso?

    Se poi non hai una risposta basta dirlo eh, senza fare i misteriosi 😁

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    24 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

    in che senso?

    Se poi non hai una risposta basta dirlo eh, senza fare i misteriosi 😁

    Nel senso che se non fai il fanboy di 5e e J.C la risposta l'ho già data e linkata. 😁 

    Edited by Nyxator
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites




    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now

  • Popular Tags

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.