7 Febbraio 201411 anni comment_918706 Concordo con nani sul fatto che dipenda principalmente dal party. Un gruppo ben strutturato ha tutti gli strumenti per affrontarlo anche se dipende dai manuali che usi e dal livello del gruppo. Se ci dai più info a riguardo magari possiamo aiutarti meglio Cioè, se usi solo i manuali base il drago è uno degli avversari più temibili a mio avviso da inserire come coronamento di una missione finale .
7 Febbraio 201411 anni comment_918759 Scusate per il ritardo nella risposta, lo studio ruba tempo ! Allora, io ho concesso tutti i manuali per creare i personaggi, ad eccezione del tome of battle e del tome of magic, non perchè li ritenga troppo forti, ma perchè ci sono due giocatori inesperti su 5 e mi pareva trippo azzardato metterli a disposizione (la scelta è stata ben accettata, nessuno aveva intenzione di usarli). premetto che la mia era una domanda basata sul lungo termine, perchè la prima sessione ci sarà domani, e i pg sono partiti al 5, quindi ne hanno di starada da fare! L'idea iniziale era stata 1 chierico, 1 paladino, un barbaro e 2 guerrieri, ma credo si siano accordi da soli delle pessime scelte ed attualmente devo gestire: 1 chierico, 1 mago, 1 esploratore, ed un barbaro, mentre uno ancora è indeciso. Ero più che altro interessato alle tattiche adottabili contro un drago (Come si fa a farlo scendere se vola per esempio) dato che non ho affrontato molti draghi da giocatore e non li ho mai reputati affrontabili da dm
7 Febbraio 201411 anni comment_918767 Credo che l'unico modo per farlo scendere se vola sia obbligarlo (ammaliamento? divertente ) o costruire una gigantesca trappola per draghi (ma lol)... o con molta meno fantasia: grazie al cielo dormono/stanno spesso in caverne/tane in cui non c'è gran spazio per volare e hanno poca manovrabilità. Carpe diem, perché non penso sia plausibile tirarli giù se i PG non sono di LI molto molto più alto del GS del drago (a parte tagliargli le ali o evocargli un ippopotamo "in sella" sulla schiena e poi ingrandirlo più volte finché non supera di molto il suo carico massimo ). Molto più comodo far volare i PG che far atterrare un drago contro la sua volontà. Comunque un po' il Manuale dei Draghi potrebbe aiutarti a farti venire delle belle idee... perché effettivamente se dici ai tuoi PG che devono affrontare un drago (domani, tra un mese o prima di morire) loro andranno da tutti i PNG competenti a chiedere info su come abbattere draghi, e questi non potranno dire "beh...sai... fantasia e coraggio ci vogliono." e basta. Un'idea di base ci vuole, poi la tattica se la fanno i PG ovvio.
7 Febbraio 201411 anni comment_918819 E cercare l'alleanza di altre creature? Celestiali/immondi, a seconda del drago, che possano essere interessati ad abbattere un potente nemico; creature evocate che siano in grado di volare e portare in volo i personaggi; anche, perché no, un altro drago come alleato! Certo, abbattere il drago col singolo gruppo è un'altra faccenda come soddisfazione! Da DM, soprattutto se il drago è molto potente, si potrebbero creare una o più avventure per recuperare oggetti ad hoc, magari sentiti nominare proprio durante le ricerche su come uccidere il mostro: andare al mercato degli oggetti magici e prendere quello che serve dal listino dei prezzi è un conto, avventurarsi a recuperare potenti oggetti che eroi del passato hanno usato per lo stesso scopo (con successo, s'intende) è un altro! Come nota: sapevo di un DM il quale riteneva che, date la stazza di un drago e le dimensioni delle sue ali, questo non potesse fisicamente volare, ergo il volo era per lui una capacità che necessitava di magia, ergo i draghi con lui non potevano volare nei campi antimagia.
7 Febbraio 201411 anni comment_918895 Difficile obbligarlo a scendere, la cosa migliore è affrontarlo in spazi ristretti. Se proprio non è possibile il gruppo dovrebbe considerare come alternative: - incantesimi come volare o metamorfosi varie (compresa quelle di un eventuale druido) - evocazioni di creature volanti (tra cui elementali dell'aria) - cavalcature volanti (attenzione all'effetto di paura del drago e alla morte della cavalcatura in volo) - trovare un modo per rendere inservibili le ali del drago Lo scontro comunque non è difficile se preparato adeguatamente. Un paladino che combatte in sella con cavalcatura volante, debitamente armato e buffato può affrontare lo scontro senza troppi problemi con il resto del gruppo a fare da supporto a terra. Qualcosa del tipo: - arma del ferimento (magari anatema dei draghi) - talento scudo della fede - potere divino - resistenza all'energia - velocità Se poi lo ottimizzi per la carica lo scontro rischia di essere più breve del previsto
8 Febbraio 201411 anni comment_918928 c'è sicuro l'incantesimo da mago di 2° "vincolato a terra" sul draconomicon e ce ne sono anche diversi altri per abbassare la ri, legare le ali o cose del genere. se si sa già cosa si va ad affrontare, lo scontro con un drago potrebbe essere più facile del previsto
8 Febbraio 201411 anni comment_919014 Tieni anche conto che oltre un certo livello il 101% dei nemici è in grado di volare, per cui dei PG ancorati a terra perché il mago si è scordato di imparare l'incantesimo di turno (volare, volo giornaliero, metamorfosi o che) si merita di lasciarci le penne e tutto il corollario.
8 Febbraio 201411 anni comment_919053 Tieni anche presente che il drago potrebbe trovare più conveniente combattere al suolo. Mentre vola deve continuare a muoversi e a virare, potendo usare il soffio solo ogni X round e (a seconda di quanto è potente il drago) magari qualche incantesimo... mentre un caster lancia incantesimi ogni round, e i guerrieri tirano con l'arco (se non hanno di meglio da fare)... E contro il soffio, basta una immunità/protezione/resistenza all'elemento giusto! Se si preparano, potrebbero costringere il drago a terra per sua stessa impossibilità a ferirli in altro modo. O a fuggire e aspettare un momento più propizio.
8 Febbraio 201411 anni comment_919072 Tieni anche conto che oltre un certo livello il 101% dei nemici è in grado di volare, per cui dei PG ancorati a terra perché il mago si è scordato di imparare l'incantesimo di turno (volare, volo giornaliero, metamorfosi o che) si merita di lasciarci le penne e tutto il corollario. Tieni in conto che anche i draghi possono dissolvere le magie altrui, per cui che i PG sappiano volare può essere perfino un pesante svantaggio per loro... E contro il soffio, basta una immunità/protezione/resistenza all'elemento giusto! Se si preparano, potrebbero costringere il drago a terra per sua stessa impossibilità a ferirli in altro modo. O a fuggire e aspettare un momento più propizio. Ma contro il ghermire non c'è immunità o resistenza che tenga, salvo forse un Libertà di Movimento che il drago potrebbe comunque dissolvere... Per ogni mossa che i PG possono mettere in campo, un drago costruito anche solo decentemente ne può mettere in campo due... Vogliamo mettere i PG ad affrontare un drago invisibile o che combatte in mezzo a una nube di nebbia ingrandita usando la percezione cieca? Vogliamo mettere i talenti di metasoffio che possono cambiare la sua arma canonica in modi imprevedibili per i PG? Vogliamo mettere un drago volante con Raggio di Indebolimento i danni che può fare? E non ho nemmeno ancora preso in considerazione il tipo di drago: io un drago zanna in corpo a corpo non ce lo vorrei mai e poi mai, tanto per dirne uno... Ogni scontro con un drago fa storia a se e sono troppe le variabili da prendere in esame per fornire una strategia vincente definitiva... Anche con draghi di basso GS, ci sono tantissimi modi di mettere in seri guai i PG, soprattutto quelli impreparati allo scontro (non solo perchè ignari o incapaci, ma anche perchè già provati o pronti ad altro)...
8 Febbraio 201411 anni comment_919125 Tieni in conto che anche i draghi possono dissolvere le magie altrui, per cui che i PG sappiano volare può essere perfino un pesante svantaggio per loro... Sicuramente cadere fa male, ma sono piuttosto sicuro che sia meglio cadere che non saper volare proprio, specie dal 10° livello in su. Oh, poi magari mi sbaglio io e i draghi sono creature invincibili messe nei manuali per errore, eh.
8 Febbraio 201411 anni comment_919132 Tieni in conto che anche i draghi possono dissolvere le magie altrui, per cui che i PG sappiano volare può essere perfino un pesante svantaggio per loro... Ma contro il ghermire non c'è immunità o resistenza che tenga, salvo forse un Libertà di Movimento che il drago potrebbe comunque dissolvere... Per ogni mossa che i PG possono mettere in campo, un drago costruito anche solo decentemente ne può mettere in campo due... Vogliamo mettere i PG ad affrontare un drago invisibile o che combatte in mezzo a una nube di nebbia ingrandita usando la percezione cieca? Vogliamo mettere i talenti di metasoffio che possono cambiare la sua arma canonica in modi imprevedibili per i PG? Vogliamo mettere un drago volante con Raggio di Indebolimento i danni che può fare? E non ho nemmeno ancora preso in considerazione il tipo di drago: io un drago zanna in corpo a corpo non ce lo vorrei mai e poi mai, tanto per dirne uno... Ogni scontro con un drago fa storia a se e sono troppe le variabili da prendere in esame per fornire una strategia vincente definitiva... Anche con draghi di basso GS, ci sono tantissimi modi di mettere in seri guai i PG, soprattutto quelli impreparati allo scontro (non solo perchè ignari o incapaci, ma anche perchè già provati o pronti ad altro)... Sono d'accordo... Per questo ho usato il condizionale "potrebbe" Un drago potrebbe trovare conveniente combattere a terra. Non ho idea di che genere di drago si stia parlando (magari uno che non può dissolvere magie, magari uno che casta come stregone di 15... Non lo so). POTREBBE.
8 Febbraio 201411 anni comment_919162 Comunque un drago che non sarebbe per nulla difficle far scendere a terra c'è: il drago zanna... A lui piace fare a botte, per cui è abbastanza possibile che venga a menare di persona un gruppo di PG bloccato a terra... Il problema è che è ottimizzato per lo scontro fisico e invece di soffiare ha un morso che drena dadi e dadi di punti di Cos... E' forse l'unico caso in cui un gruppo POTREBBE voler mantenersi a distanza (io di sicuro)...
9 Febbraio 201411 anni comment_919365 Tattica pratica più o meno universale contro un drago : Preparare un incantesimo "globo di x massimizzato e potenziato" appena arriva entro tot metri dal mago. Il drago ha tanta RI ma una pessima CA a contatto di conseguenza i globi sono un'ottima tattica.
10 Febbraio 201411 anni comment_919501 Non se il drago ha globo di invulnerabilità... E può essere assolutamente detrimentale se il drago ha il talento epico per rimandare indietro i raggi... Oppure il globo potrebbe tirarlo direttamente lui al mago...
10 Febbraio 201411 anni comment_919792 Difficile che il drago dissolva efficacemente con il LI che si ritrova rispetto al GS previsto.
10 Febbraio 201411 anni comment_919802 Dipende dal drago... Alcuni hanno Dissolvi Magie come capacità magica, che per LI usa i DV del drago (in questo caso è difficile che NON dissolva)... Il drago zanna può usare il globo di invulnerabilità e riflettere incantesimi... Non ci sono solo gli incantesimi...
11 Febbraio 201411 anni comment_919949 E chi l'ha detto? Questa non è la discussione di nani sul suo finale di campagna, ma un dubbio più generico: Ragazzi, come cavolo si uccide un drago? Intendo.. Vola, casta, arma a soffio.. Se un party non ha personaggi ranged, è troppo cattivo lanciargli contro un drago? Quindi continua a dipendere dal tipo di drago...
11 Febbraio 201411 anni comment_920108 Il gs solitamente prevede la sfida nel suo habitat. Il drago d'oro nella sua grotta, in questo caso... Certo che se il drago assale una città, il suo gs é più alto di 1/2 punti. Imho Se lo fa di notte, anche 2/3. Quindi il party contro un drago d'oro di pari gs, all'aperto, sta combattendo una sfida difficile (gs+2). E mi sembra ovvio, 2 soffi e mago /chierico sono K. O. Per gli altri basta poco. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
12 Febbraio 201411 anni comment_920320 Salve... Piccolo problema con melodic casting. Viene detto che è possibile lanciare un incantesimo mentre si usa un effetto di musica bardica. Ora; a rigor di logica o suonare o cantare impiega come minimo le mani e o la bocca. Quindi si deve rendere gli incantesimi immobili e o silenziosi per poterli usate? A rigor di logica si giusto?
Crea un account o accedi per commentare