Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le mie schede al master?

Giocatori o DM? 119 utenti hanno votato

  1. 1. Giocatori o DM?

    • Le schede le tengono i PG
    • Le schede le tiene il Master

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Tutte da me, ovvero il master.

Oltre a tenerle io perchè posso visionare i punti deboli e quelli forti, come Sab, anche perchè è più comodo per i PG, visto che si gioca sempre da me.

  • Risposte 124
  • Visualizzazioni 11,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì esatto, come quello che, dopo che master e aiutante del master (ovvero io!) ci siamo fatti il c**o per riorganizzargli la scheda perchè non si capiva niente, ce lo vediamo presentare all'ultima ses

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    Da noi la scelta è libera. Chi vuole se la porta;per dare un occhiata,per vedere dove andare a pizzare i prossimi punti abilità,che talenti prendere ecc e chi vuole le lascia al Master.

l'unico momento in cui ho le schede a casa è quando creo un nuovo pg... poi finiscono nelle mani del DM e non le vedo più.

è anche una questione di comodità, visto che giochiamo quasi sempre dal dm, così non dobbiamo portare tutto il materiale a spasso:-D

Ho preso l'abitudine di tenerle io, da DM, perchè mi è capitato spesso che un giocatore sciatto abbia perso o distrutto la sua scheda o che un giocatore con la scheda a casa abbia saltato senza preavviso una sessione, mettendomi nei guai per l'ignoranza di ciò che la scheda conteneva...

Prima di giungere a questa soluzione ho provato a farmi delle copie delle schede, ma era un'impresa improba aggiornarle tutte man mano che il gioco avanzava, specialmente quando tre o più PG e PNG salivano di livello contemporaneamente...

Insomma, per me si tratta per lo più di motivi logistici...

...MHA????... non so voi, ma io mi fido dei miei giocatori e credo che non esista un GdR decente se non si verifichi questa condizione.

Ma questo è solo un mio parere.

Personalmente credo che sia indifferente chi tenga la scheda per 3 semplici motivi.

1) I giocatori sono capacissimi di salire di livello, gestire controllare e revisionare le proprie schede da soli (in caso di dubbi è ovvio c'è l'aiuto)

2) Il DM può controllare saltuariamente le chede in modo da verificare che non ci siano imprecisioni nelle schede (sia a vantaggio che a svantaggio... infatti mi è capiatato di revisionare le schede del mio party e trovare anche dimenticanze al TxC ai danni o persino all'attacco furtivo... cose che poi con il passare del tempo si sono verificate sempre meno)

3) Non serve imbrogliare, la giustizia divina (D20 docet) arriva sempre ;-)

Io dei miei PG mi fido sempre e cmq... quando faccio il DM non intendo assolutamente essere anche un poliziotto attento e vigile (altrimenti impazzirei e addio al divertimento)... sono convinto di aver giocato e di giocare con persone mature capaci di divertirsi in maniera corretta a questo gioco.

-Codan-

Sono d'accordo con Codan sul fatto che ci deve essere fiducia nei giocatori, altrimenti è inutile giocare, ma sono d'accordo anche con MadMaster, perché spesso succede che qualcuno non c'è o si dimentica la scheda, e questi sono problemi...

io sono giocatore e lascio tutto dal master, o nella casa dove si gioca: altrimenti perderei inevitabilemente la scheda

Penso che se ogni tanto il master tiene le schede per un controllino non ci sia niente di male.

Daltraparte il master è anche un "arbitro", e siccome è poco pratico controllare durante le sessioni di gioco (e anche un po' poliziesco), meglio farlo con calma quando si ha tempo.

Cmq non vedo quale sia il problema per un PG che non ha niente da nascondere.

Da noi le tiene il Master, ma per un motivo di praticità e sicurezza perchè per esempio altre volte è successo che si sperdessero schede del personaggio!

le tiene il master o le tengono i vari pg?

nessuna delle due :-p

per qualche ragione di cui non mi è stata ancora fornita alcuna spiegazione logica, io (pg) mi tengo tutte le schede, post-it, blocchetti, mappe e fogliacci vari degli altri pg.. (praticamente tutto tranne gli appunti del master.. che credo non esistano neppure)

vai tu a sapere perchè :ka:

Quando giochiamo online le tengo qui dove tutti possono comodamente cosultarle e io posso aggiornarle quando serve. Altrimenti le conservo io. Non è una questione di fiducia o meno nei giocatori, è solo che essendo il master a preparare le avventure è più logico che sia lui a poter consultare le schede dei PG.

Le schede le tiene il master per una questione di praticità e perchè è capitato più di una volta che i giocatori dicessero: "Ho dimenticato a casa la scheda..."

Le schede le tiene il master specialmente perche controllare ad ogni sessionese qualcuno ha fatto il furbo e' una palla

Forse è più giusto che ogni giocatore tenga le sue, ma nel nostro caso il master è quello che si porta dietro lo zaino, quindi ... la logica impone che le tenga lui. ;-)

Credo anche che se tiene tutto il master, si hanno meno problemi: almeno si è sicuri di avere tutto, e di non dimenticare niente ;-) .

In entrambi i gruppi in cui gioco le schede se le tengono i PG... e il DM si fida insomma! D'altronde i PE li tiene segnati quindi su quello non si può rubare... eventualmente sui PF se siamo in mezzo ad uno scontro... però rubare ad un gioco di ruolo dove lo scopo principale è divertirsi imho... :naughty::mmm2:

In entrambi i gruppi in cui gioco le schede se le tengono i PG... e il DM si fida insomma! D'altronde i PE li tiene segnati quindi su quello non si può rubare... eventualmente sui PF se siamo in mezzo ad uno scontro... però rubare ad un gioco di ruolo dove lo scopo principale è divertirsi imho... :naughty::mmm2:

Yuhuuu! Non sono l'unico a pensarla così! Pensavo che noi master fiduciosi (no, fiduciosi non è la parola giusta :redface:).... noi master... "che si fidano" (no fa schifo in italiano)... noi master fessi (OK così suona bene) ci siamo ancora... ;-)

Le schede le tengo io e cioè il Master... :cool:

Perchè oltre ai motivi logistici da voi segnalati io mi faccio sempre una tabellina riassuntiva delle statistiche principali dei miei PG e l'aggiorno dopo ogni sessione... ;-)

Per questo mi servono le schede... ;-)

MHA... vabè... non vorrei ripetere cose già dette, ma visto che molti DM fanno anche le guardie scelte/poliziotti/SWAT/FBI/CIA/Interpol/InterMilan... etc... vi chiedo...

Allora voi durante la seduta controllate tutto???? :confused:

I tiri con il dado che fa ogni giocatore (perchè anche lì si può barare)... il modificatore che ha da aggiungere (perchè anche lì si può barare), gli eventuali danni (ebhè, e che fai lì non bari???)...

... e ditemi... con un arcere con 6 attacchi, cosa fate??? Sprecate 6 ore per assicurarsi che non imbrogli nel lancio???....

IMHO, è assurdo. ;-)

Codan

Le schede deve tenerle il DM, perchè se ogni giocatore ha la sua, ha la possibilità di furtare su ogni cosa:equipaggiamento, MO, PF...

A meno che non siate tutti giocatori onesti e puliti, cosa che non vale nè per me

(a volte ripulirsi i PF o gli incantesimi utilizzati non fa mai male), nè per il mio gruppo

IMHO, è assurdo. ;-)

Purtroppo non tutti seguono le regole. Alcuni perchè non le conoscono, altri perchè le conoscono fin troppo bene! ;-)

per me le schede le tiene il master...anche perchè è di solito che lui tiene tutto l'occorente e poi perchè da sempre facciamo così...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.