Vai al contenuto

Il PC mi si spegne a random !


Messaggio consigliato

Chiedo ancora una volta il vostro aiuto .

Capita da qualche tempo che mentre sto lavorando sul PC di casa, mi si spenga all'improvviso e si riavvii, anche due volte in un'ora

Ho provato a scansionare con AVG tutto il PC alla ricerca di trojoni, ma senza esito .

Questo capita sempre, anche se non sto navigando o usando industriosi animali da soma.

Quale può essere il problema ? Io uso WinXP senaa particolari schede o chissà altro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Concordo, così a naso (un naso bello lungo per fare Cervignano-Bologna, ma vabbè) potrebbe essere surriscaldamento, alimentatore sbarazzino o sca**i con la RAM. Prima di prendere provvedimenti drastici prova a tenere d'occhio la temperatura della CPU (vedi qui), nonché a fare un centinaio di iterazioni di Memtest (procurati un cd di Ubuntu, il Memtest sarà tra le scelte possibili all'avvio: controllerà i tuoi banchi di RAM per bene). Non è un'idea malvagia, se l'impianto di casa tua è soggetto a cali/sbalzi di tensione, quella di procurarti una ciabatta schermata (no, non una ciabatta con una macchia di scherma, proprio una ciabatta con protezione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Manco a farlo apposta, a me è successa la stessa identica cosa ieri sera col portatile.

Il mio era certamente un problema di surriscaldamento. Controlla alcune cose:

- Se è un portatile, assicurati ce le prese d'aria d'entrata ed uscita non siano ostruite (io tenevo il portatile su un cuscino per cui quelle sotto non prendevano aria)

- Se è fisso, può darsi che le ventole sia sporche. Dovresti aprire il case e pulire con una bombola d'aria compressa le ventole dalla polvere.

E' strano però, perché il mio PC fisso ha degli allarmi se la temperatura sale troppo, ma penso dipenda da PC a PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando è successo a me (può sembrare incredibile) era un problema sotware (di origine sconosciuta).

Me ne sono reso conto perché si impallava solo windows e linux viaggiava tranquillo per giorni.

Prova a mettere su un live CD di ubuntu e a tenere il PC acceso per ore, prima di toccare l'hardware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo, oltre ai controlli già consigliati, di verificare sulla motherboard l'eventuale presenza di condensatori gonfi (o peggio, scoppiati ).

Sono quei cilindretti scuri con la faccia superiore color argento attraversata da due minuscoli solchi disposti a croce: se tale superficie risultasse piatta non ci sarebbero problemi, se risultasse bombata o "scoppiata" temo sia necessaria la sostituzione della motherboard (a meno che tu non conosca qualcuno con un saldatore, qualche condensatore di ricambio e tanta pazienza che provi a sostituire quelli danneggiati, ma la vedo dura ).

In bocca al lupo. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

@Kottin: credo che facendo semplicemente partire Ubuntu e lasciando il PC in pausa potrebbe ottenere "falsi negativi", magari poi passa a Ubuntu e dopo una settimana il problema si ripresenta (magari in altra forma, compatibilmente magari con una differente risposta da parte del sistema operativo alla medesima anomalia). :think:

@Andrea: hai provato qualcosa finora, tipo un test della RAM?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, così a naso, mi viene da pensare che si sia accumulata della polvere sulle pale delle ventole, e sul dissipatore, che fanno andare in blocco la CPU, con conseguente riavvio del pc.... comunque prova scaricare un qualsiasi programma per controllare la temperatura del processore, se la vedi troppo alta, dipende dalla CPU, ma se supera in ogni caso i 70°(è alta!) con il processore al minimo, i casi possono essere:

1: il dissipatore installato è uno di quelli scadenti che ti danno con il processore quando lo compri. (cambialo, è meglio...)

2: Il dissipatore o le ventole sono pieni di polvere, per cui non riescono a eliminare il calore in maniera efficiente(molto probabile)...

3: se hai cambiato da poco la CPU, probabilmente hai messo male la pasta termo-conduttiva fra processore e dissipatore. (rimettila, stavolta prova a metterne una goccia al centro del processore e stendila con un polpastrello...)

tienici informati... :bye:

un'ultima prova che puoi fare è staccare il pc da internet(stacca il cavo...), e lascialo acceso, apri la cartella documenti... e vai a farti un giro un'oretta o due(prima disattiva tutti i sistemi di risparmio energia)... se quando torni vedi sul desktop la cartella documenti aperta, allora non è un problema hardware... ma di uno dei programmi che usi di solito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se per pulire il dissipatore della CPU hai intenzione di toglierlo dal socket (dal suo alloggiamento, per intenderci ), sarebbe meglio che ti procurassi della pasta siliconica da applicare sulla CPU in sostituzione di quella (spero ) tutt'ora presente (è una pasta di color bianco o grigio-argento che favorisce la conduzione di calore tra il processore ed il dissipatore, credo si possa recuperare nei negozi di elettronica e di informatica ).

Edit: Quella di cui parlava anche bellandrew82, per intenderci (ho letto solo ora il suo post :doh: ).

Mod, brasate pure. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

problema simile ma le cause non sono il caldo o la polvere sui dissipatori: il riavvio avviene appena entrato in xp addirittura durante il caricamento di xp.

il pc si resetta 3 o 4 volte e poi torna a funzionare normalmente.

Scheda madre/Hd che sta andando a donnine o problema software?.

Tra l'altro si presenta un ulteriore problema: a volte lo schermo di spegne e appare la scritta " sincronismo errato"(come se non ci fosse collegamento tra pc e monitor). Cavi e alimentazione sono a posto.Anche qui e' un segno che l'hardware sta andando a farsi benedire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere l'alimentatore rotto, succede spesso (pure a me) porta il pc da qualcuno, è la cosa migliore, molto migliore del "rompi da te" :rolleyes:

oddio non cresdo, visot che il pc si avvia normalmente e rioamen accesso senza problemi

Io sono per la sperimentazione, ma forse è l'Ingegnerismo a parlare. :teach:

Hai provato i controlli che consigliavamo nel caso precedente, SilverLeaf?

temperatura ok, polvere non ce n'e'(l'ho pulito due settimane fa) e non ci sono dissipatori "esplosi".

Come fare a eseguire il tst della RAM? ci sono programmi apposta o trovo tutto nel menu' del BIOs?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...