Vai al contenuto

Eberron - Topic Ufficiale


Azothar

Messaggio consigliato

eb-logo.gif

E' l'ultima ambientazione sviluppata per D&D dalla Wizards of the Coast.

E' Ideata da Keith Baker e sviluppata da Bill Slavicsek e James Wyatt.

Introduzione (tratta dal sito Wizards of the Coast)

Il mondo di Eberron è stato devastato per secoli da una guerra terminata solo di recente. Nazioni nemiche che si sono fatte guerra fino ad una tregua dopo infinite e sanguinose battaglie, sono ora passate a metodi di conflitto ben più subdoli. Il pugnale dell'assassino ha rimpiazzato la spada del guerriero, e il sussurro del cospiratore è più forte del grido di battaglia del generale.

Mentre ogni nazione tesse le proprie trame, antichi ed inestimabili segreti giacciono sepolti e perduti nella devastazione, nell'attesa che intrepidi studiosi ne seguano le tracce e audaci avventurieri li riportino alla luce.

Collegamenti utili (ENG)

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/eberron

http://www.breland-ledger.blogspot.com/

http://www.kchronicle.com/

http://morgrave.nightchilde.net/cms/modules/news/

Collegamenti utili (ITA)

http://it.wikipedia.org/wiki/Eberron

http://www.eberronwn2.it/eberroncampaign.html

http://www.fellowship.it/Mambo/index.php?option=com_content&task=section&id=14&Itemid=71

Link alle vecchie discussioni

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3635&highlight=eberron

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1425&highlight=eberron

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=227&highlight=eberron

NOTE

Questo post introduttivo è ancora in allestimento. Segnalazioni, correzioni o quant'altro sono assolutamente gradite. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Sto per masterizzare la mia prima partita in questa ambientazione ma ho un dubbio:Secondo voi posso introdurre nuove "tecnologie" oltre alle gia note treno folgore e compagni ?Avrei pensato a dei "rubinetti" a cui è vincolato un elementale dell'acqua creando una vera conduttura idrica,o qualkosa del genere,voi ke mi consigliate?

un altro problema è ke non ho ben capito questo Forgiato,come funzionano gli oggetti magici su di lui..e un artefice puo rendere per esempio una parte del suo corpo magica?Se si ke slot occuperebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto per masterizzare la mia prima partita in questa ambientazione ma ho un dubbio:Secondo voi posso introdurre nuove "tecnologie" oltre alle gia note treno folgore e compagni ?Avrei pensato a dei "rubinetti" a cui è vincolato un elementale dell'acqua creando una vera conduttura idrica,o qualkosa del genere,voi ke mi consigliate?

secondo me si può fare tranquillamente ed è una buona idea anche se è possibile farlo anche senza gli elementali (ricordiamo che i romani avevano tecnologie simili grazie a dei semplici acquedotti...ricordi le terme romane??? ;-))

un artefice puo rendere per esempio una parte del suo corpo magica?Se si ke slot occuperebbe?

non ricordo bene questo punto ma direi di sì e ovviamente dipende su quale parte del corpo l'incantesimo ha effetto...;-)

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare che l'unica restrizione sia per le armature, poi ci sono tutta una serie di innesti che si possono mettere e che eventualmente vanno in conflitto con altri oggetti indossati, per esempio i dischi di resistenza all'energia occupano il posto di un amuleto...

poi un mago o un artefice può migliorare o innestare altri componenti al forgiato come se creasse oggetti magici... questi possono occupare un normale slot come un anello o un amuleto, oppure essere innestati in altr parti del corpo, ma in questo caso costano molto di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per chiunque stia abbracciando questa nuova ambientazione voglio segnalare due nuovi manuali sui quali ho appena messo le mani :)

-explorers handbook

-players guide to eberron

incredibile ma vero, in questi due manuali non troverete talenti magie e cdp!!

descrivono solo molto bene la vita, la storia e differenti culture che si incontrano in eberron, sia nel continente del korvaire che negli altri (PGE ha un capitolo dedicato anche a frostfell, una specie di antartide..)

oltre a chiarire meglio come funzioni questa ambientazione (l'uso della magia a livello tecnologico, treni, navi volanti ecc..) offrono mooooltissimi spunti per le avventure (soprattutto EH)....

ma la cosa che veramente mi ha scioccato di questi manuali è che finalmente quelli della wiz hanno capito che i troppi manuali editi forse creano un tantino di confusione, così in PGE hanno pensato bene di dare anche utili consigli su come integrare il materiale degli altri manuali, dalla magia dell'incarnum, alle nuove classi della serie complete, dai gradi militari di heroes of battle alle razze della serie races of... ecc.

molto completi,

bravi

se volete saperne di più sono a vostra disposizione

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ho dato una sfogliata rapida a races of eberron....che ne pensate?

a me è piaciuto molto come manuale per i suoi spunti interpretativi e stimolanti soprattutto per le nuove razze introdotte (forgiati in primis).

stavo meditando di comprarlo nonostante sia in lingua inglese, credete che sia un'affare?

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

ho dato una sfogliata rapida a races of eberron....che ne pensate?

a me è piaciuto molto come manuale per i suoi spunti interpretativi e stimolanti soprattutto per le nuove razze introdotte (forgiati in primis).

stavo meditando di comprarlo nonostante sia in lingua inglese, credete che sia un'affare?

bye bye.....:-D

Controlla prima che non sia in via d'uscita in italiano... però è veramente molto bello e curato, specialmente dal punto di vista interpretativo, come hai giustamente sottolineato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ave,

anche io gioco ormai a questa bella ambientazione da quando è uscita, e devo dire che mi piace poco. L'unico neo è che l'ho cominiciata con i pg già al settimo-ottavo livello (un peccato).

Vorrei sentire una vostra opionione: ora i miei pg sono di 14simo (quasi quindicesimo) e attualmente sono nella città perduta di Haka Tor Vak nella folta giungla di Q'Barra (Eberron Explorer's Hanbook).

Tempo fa ho pensato a come farli continuare, visto che l'ambientazione di Eberron poco si presta - ancoar - a personaggi di questo livello. Imho solo due location (tralasciando Xendrik) potevano essere interessanti per portare i pg dal 15simo in su: le Demon Wastes e il continente di Argonnesses.

Al momento propendo più per la seconda scelta (anche per sfruttare il bellissimo Draconomicon), ma vorrei sentire anche le vostre opinioni e idee.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea può essere buona...ma personalmente l'argonesses lo vedo bene addiritura a livello più alti...poi dipende anche da come e perchè glieli fai arrivare.

purtroppo ti avrei consigliato xen'drik ma lo uscludi a priori per motivi tuoi....le distese demoniache potrebbero essere un buono scontro soprattutto se i signori delle polveri si trovano, diciamo, a buo punto :-p

bye bye......:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ave,

anche io gioco ormai a questa bella ambientazione da quando è uscita, e devo dire che mi piace poco. L'unico neo è che l'ho cominiciata con i pg già al settimo-ottavo livello (un peccato).

Vorrei sentire una vostra opionione: ora i miei pg sono di 14simo (quasi quindicesimo) e attualmente sono nella città perduta di Haka Tor Vak nella folta giungla di Q'Barra (Eberron Explorer's Hanbook).

Tempo fa ho pensato a come farli continuare, visto che l'ambientazione di Eberron poco si presta - ancoar - a personaggi di questo livello. Imho solo due location (tralasciando Xendrik) potevano essere interessanti per portare i pg dal 15simo in su: le Demon Wastes e il continente di Argonnesses.

Al momento propendo più per la seconda scelta (anche per sfruttare il bellissimo Draconomicon), ma vorrei sentire anche le vostre opinioni e idee.

anche sarlona non è male...

c'è la leggenda di un rakashasa addormentato in un vulcano sulle vette dell'adar custodito da draghi blu... e poi il temibile impero di riedra comandato dai quori...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...