Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Non ancora giocato, perchè sembra abbastanza pesante da giocare e non ho ancora finito di studiare bene il manuale base. Inoltre mancano dei pezzi 😅 tipo non ci sono mostri nel manuale base e le regole per il master non sono più in vendita ma forse c'è qualcosa nel materiale di preview della nuova edizione che non vedrà mai la luce. Quindi ad oggi richiederebbe troppo sforzo. Sono appassionato di meccaniche di giochi di ruolo. Avevo trovato un paio di commenti su forum e affini sul fatto che fosse uno dei giochi con le regole più approfondite per le armature anche rispetto a giochi già noti per essere estremamente dettagliati. Quindi sono diventato curioso. Visto che costa relativamente poco dopo aver guardato il gioco per tanto tempo con curiosità alla fine ho deciso di comprarmelo e studiare il manuale. Penso che abbia molti spunti interessanti ma che soffrà dell'essere un gioco piuttosto vecchio con feedback da un gruppo relativamente piccolo di giocatori.
  3. Oggi
  4. Magari sono i forum dei giochi di ruolo a non stare molto bene rispetto ad altri canali di comunicazione. La 4ed cercava anche di risolvere una serie di problematiche storiche della 3.5 che erano spesso citate sui vari forum tra cui l'assenza di bilanciamento tra le classi, la mancanza di opzioni a tempo di gioco di diverse classi, la mancanza di una struttura di gioco solida intorno alle abilità. Che la risposta non sia piaciuta è fuori di dubbio, ma almeno il tentativo di ascoltare una parte della comunity c'era stato. Inoltre le differenze tra 5.0 e 5.5 sono molto più piccole rispetto a quelle tra 3.x e 4ed. Non mi sembra abbiano stravolto ambientazioni tra la 5.0 e la 5.5 (vedremo come va DarkSun ma non c'è un DarkSun della 5.0 da "stravolgere"), non ci sono stati casini con la OGL, o meglio ci sono stati prima ed in parte sono rientrati, non ci sono "buchi" nei manuali base (il manuale della 4ed aveva dei grossi buchi in termini di classi e la percezione fù che avessero spalmato su 3 libri le classi base). Quindi ok i paralleli con la 4ed ma forse non calcherei troppo la mano perchè ci sono anche grosse differenze.
  5. Mappa e meccaniche Fisso quanto successo, prima di procedere con la risoluzione delle sfide. Ho sbagliato: nel secondo disegno la seconda K doveva essere la A di Amirkhan 😓 Le sfide/opportunità, se ho ben capito: Zev @Rafghost2 userà l'azione per scalare. Tarik @Voignar non ha specificato alcuna azione ma ha usato già il suo movimento. Amirkhan @Landar ha usato il suo movimento e l'azione per nascondersi. Mercurio @Pentolino deve ancora scrivere. Le braccia spuntano da dietro il ponte levatoio alzato: le urla di Tarik raggiungono i 3 di Uthsuru, che guardano l'esule e comprendono, fermando la chiusura del ponte e lasciandolo aperto per uno spiraglio, circa un braccio. Tengono ferma la ruota, per permettere al compagno di mettersi in salvo e senza ancora bloccare l'argano. Amirkhan lascia la ruota e si posiziona sotto alla torre, qui è al sicuro: gli orchi li sente solo ululare, ma da lì vede anche egli spuntare le mani di Zev in cima al ponte quasi completamente levato.
  6. Secondo me bisogna vedere come andrà nei prossimi anni. Mi ricordo che la 4E nel 2008 vendette bene negli Stati Uniti (come ha detto già Aza), ma in Italia non credo abbia avuto lo stesso successo. . I manuali base erano già piuttosto controversi, e la revisione dei Forgotten Realms piacque quasi solo ai giocatori più “forgiti” o sperimentali. Tra quelli che conosco io anche chi diceva di apprezzare la Spellplague, in realtà finiva per giocare nelle epoche precedenti (perché poi devi sentire anche il parere dei giocatori). Che giocavano con quella revisione ci saranno stati Thondar e Mirkolino. O poco più. Ricordo di aver parlato, sia online che di persona, con persone entusiaste della 4E — non “hater” — che però, dopo aver acquistato e giocato alcune avventure scritte da Michael Mearls, le trovarono così assurde da perdere interesse per il sistema. Molti di loro passarono a Pathfinder, che almeno offriva Adventure Path strutturati meglio. Revisioni radicali come quella dei Forgotten Realms credo che non le faranno più, ma secondo me nei prossimi anni tutto si giocherà sulla qualità delle avventure: se saranno troppo strampalate, la gente finirà per rivedere la propria opinione anche sul core. Personalmente, finché non pubblicano una revisione organica dei tre manuali base, non comprerò la traduzione: non ho voglia di giocare con un pacco di errata o di leggermi tutto in inglese su Beyond.
  7. Secondo me le regole resteranno sostanzialmente invariate per mantenere la retrocompatibilità. Probabilmente renderanno più chiare le procedure per i giocatori e aggiungeranno strumenti di sicurezza, come è avvenuto in D&D 2024.
  8. io temo la 5.5 in Italia si blocchi , troppi casini aggiunti a quelli USA . lasciando il campo aperto ai compatibili . dovesse chiuder la baracca già domani , ho tomi per anni .
  9. 1° e 2 ° troppo contorte e pasticciate ( i retrocloni risolvono molto ) , 3° e 4° troppi numeri e complicazioni . la 5 ° è un buon compromesso , ha varietà , è grossolana , ma malleabile .
  10. Hrolf Lo sguardo severo del padre della forgia intimidisce uno dei non morti che, lentamente, va a ritirarsi in un angolo del sepolcro. “concentriamoci su quello non intimidito, eliminiamolo in fretta” Dico agli altri prima di puntare il martello verso il nostro avversario e far partire un proiettile di luce dorata Azioni Guiding bolt Txc 9
  11. Ieri
  12. Verissimo, ma essendo un’edizione di mezzo come la 3.5 non la si dovrebbe paragonare alle edizioni vere. E per la 3.5 non mi ricordo questo fervore, sebbene Comunque più che per la 5.5. Va anchedetto che la 3.5 era effettivamente retrocompatibile a differenza della 5.5. Comunque sono curioso di sapere il comportamento dei membri del forum
  13. Sarebbe bellissmo, ma non è questa la campagna (giustamente). Il mio modesto parere sarebbe quello di prendere i due tier 2 che hai menzionato e per il Tier 1 lasciar perdere Encephalon per prendere Hydraulic Jacks, in questo modo praticamente puoi muoverti alla tua velocità normale con lo scudo di Dermal Barrier attivo, o più velocemente senza. Questa si che sarebbe una torretta semovente, senza le virgolette 😁
  14. assolutamente. Il problema è in 5e non in 3.P (lkinsieme delle edizioni dalla 3 fino a pathfinder 1) Molto interessante, io ho portato una campagna in 3 al 26 e non ho trovato difficoltá, in 5 ho smesso al 14. Che problemi hai avuto con le edizioni precedenti? Madonna che descrizione perfetta No assolutamente, è preso in prestito dalla 4 più o meno.
  15. Bhe in questo caso no. Come è emerso nei post precedenti non esistono regole meccaniche per gli scontri campali e questo tipo di incantesimi paiono utili a quelli. Alternativamente negli scontri normali sarebbero solo op
  16. Loup con Petras Da solo di certo no! Anche perché potrebbero esserci altri del gruppo in chiesa, magari a discutere di questa faccenda e in attesa che questi tornino a riferire. Se troviamo uno dei nostri disposto a seguire quei due se si alzano, allora io e te possiamo andare. Proviamo a chiedere ad Amy.
  17. @Darakan Nel villaggio non è terreno difficile ma intorno si.
  18. Intanto mi sono fatto la base della scheda. Alla fine sono rimasto con i Tabaxi che pensano solo allo spionaggio/sabotaggio e i soldi. Come regno alla fine non è venuto per niente equilibrato. E' estremamente specializzato e fragile. Mi sembrava una combinazione divertente anche se tristemente attuale. Scheda CC.pdf @Voignar per il terreno della mappa ho veramente bisogno di uno sbocco sul mare.
  19. Matarion Lo lasciamo andare ad un paio di isolati da qui e vediamo dove ci conduce? Certo non credo che potremo nascondergli la nostra identità ma tanto che altro possiamo fare? Schiacciarlo forse? A prosito, non è veramente l'occhio di qualcuno, giusto? Cioè non è che spiaccicandolo dovremmo poi cercare un uomo con un occhio solo?
  20. Rhal Già, se ho capito bene il Kartoeba tornerebbe ad essere il protettore di questo luogo ma i non morti cesserebbero di " vivere". Oltre a Cracke però non è che mi dispiace poi tanto per gli altri, e anche Cracke l'ultima volta ci ha traditi svelando subito dove eravamo. Insomma dobbiamo decidere che fare? Il cilindro è troppo pesante per poter essere spostato solo da noi, potremmo uscire con la scusa di dirglielo e vedere com'è la situazione con coloro che ci inseguivano; oppure andare ad affrontare il Kartoeba. Forse possiamo escogitare qualche trappola, farci inseguire e richiuderlo da qualche parte.
  21. Allora, ecco una prima bozza di scheda... mancano le capacità di razza, bg e classe, ma intanto avete una buona idea di armi, aspetto, carattere e storia del pg. @Steven Art 74 per il momento ho preso solo 6 impianti cibernetici: uno di tier 3, uno di tier 2, e quattro di tier 1... idee/suggerimenti sui possibili altri due tier 2 e l'ultimo tier 1? Wired Reflex (tier 2) potrebbe essere comodo per "avere un pò più di sprint"... Dermal Barrier (tier 2) sermbra interessante... visto che offre copertura 3/4 (sarebbe come uno "scudo torre" della 3.5 senza occupare le mani), non solo a me ma anche ad alleati adiacenti, mi renderebbe una specie di "torretta semovente" (soprattutto quando uso il cannone e il lanciamissili)! Certo, rallento un pò... ma tanto ho l'incremento di velocità del barbaro che annulla il problema! Encephalon (tier 1) anche potrebbe fare comodo (anche per smentire il preconcetto del classico "orco forte ma stupido")... Impianti che non mi convincono sono: Auto Injector: posso prendere solo il tier 1, usabile una sola volta al giorno (non che il tier 3 sia meglio)... per le cure, preferisco portarmi dietro un pò di Med Serum! Camleon Skin è inutile per il mio pg... Cyberclaw e Elemental Emitter sono inutili, visto che ho acceso ad armi più potenti... Dopamine Booster è inutile per il mio pg... Gamma Organ è inutile... sono già Hulk anche senza! 🤣 Hydraulic Jacks mi sembrano più adatti a pg agili, "da infiltrazione"... Per quanto riguarda il 3° augment stavo pensando di prendere un'altra arma integrata, questa volta da fuoco... in questo modo sarei "coperto" per quando andiamo "in incognito". Inizialmente pensavo ad una Magnum (8 colpi, 2d8 danni), poi mi è venuta un'idea più efficace: come "arma da fuoco secondaria" non prenderei shotgun da combattimento + sega a catena (anche perchè, non essendo un'arma pesante, non potrei usare For al posto di Des e montare la sega a catena!), ma Light Machine Gum + sega a catena (per la mischia) + Thumper (che sarebbe un lanciagranate a colpo singolo... e, volendo, si possono usare granate diverse da quella "base", per aumentare la versatilità: frammmentazione, incendiaria, congelante, elettrica/emp). come arma integrata prendere lo shotgun da combattimento... quando lo uso devo sostenere il braccio (il sinistro) con l'altra mano, e quindi non posso usare altre armi (incluso il "pugno a martello")... ma tanto la mia specializzazione è il combattimento con le armi pesanti, non con due armi leggere!
  22. Zurgug Quindi hanno approfittato dell'attacco che abbiamo subito e hanno preso alcuni dei nostri.. Chi sa se era ancora viva o meno. Attendiamo la notte, poi inizieremo a fare piazza pulita cercando di non farci scoprire va bene ? Dico a cattu Siamo sempre su terreno difficile qui ? Cmq aspettiamo l'oscurità per agire
  23. Tass Post Aspetta, aspetta, disse il kender fermando l'anziano, lì dentro ci sono gli altri ma il bagno è qui di fronte concluse aprendogli la porta. Però non mi piace che ci dicano dove dobbiamo o non dobbiamo andare. Questo posto è troppo bello per non perlustrarlo tutto; è come mettere una borraccia nelle mani di un assetato ma impedirgli di bere. Non è giusto, ecco cos'è. Xdm Tass vuole sbirciare in fondo al corridoio da ambo i lati per vedere se da qualche parte la strada è libera.
  24. Percy Anche io sarei per tenerla tra noi mi volto poi verso l'inserviente ci scusi, andiamo via subito inizio a raccogliere le mie cose Se fossero due persone distinte sarebbe ancora più strano, no? Perchè prendere di mira noi con una sorta di missione e prenderci di mira anche con la storia dei droni? Implicherebbe che siamo... speciali?
  25. @MattoMatteo La scheda di Nahaz è ancora quella da Giovane Guerriero Orco generico.
  26. #54 Mezzodì di primavera - Aprile: cielo sereno "Beh sarebbe stato bello se fosse stato un test. Almeno a me sarebbe piaciuto" dice Moreyn poi rivolgendosi a Nimue aggiunge "Se vuoi mi trasformo in uccello e provo ad entrare dove è andato Lamar" "No aspetta, decidiamo qualcosa insieme tutti" risponde questa e voltandosi verso gli altri "non so chi potremmo coinvolgere comunque" In quel momento la porta dell'aula si apre e un inserviente si sporge "Ehi voi cosa fate ancora qui. Stavate divertendovi eh?" dice ridacchiando maliziosamente "Mi spiace ragazzi devo interrompervi, dove uscire"
  27. Alex99_49 joined the community
  28. sottoscrivo e... la domanda "Quanto reputi difficile organizzare una partita con i mezzi selezionati prima?" propone una scala di risposte fuorviante: ad esempio non si capisce bene se "10" è "per nulla difficile" o "classe difficoltà epica" (come la intenderei io).
  29. Skinny Il ragazzo si guardò intorno mentre gli altri decidevano come agire. Cercò di capire cosa facessero i nativi in quelle terre e come si sostenessero.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.