Tutte le attività
- Ultima ora
-
Acheron, assistenza inesistente
Quali sono le vostre esperienze con l'assistenza di Acheron Games? (Brancalonia, Lex Arcana...) Sono due volte che gli scrivo per delle informazioni e due volte che non si degnano neppure di rispondere 🤬
-
Aranar ha iniziato a seguire Acheron, assistenza inesistente
-
Ambientazione di Eberron-Cyberpunk e Neo-Sharn
Mirage Doppler non mi spiace, ora cerco di adeguare il pg e apro un topic come fatto da altri. L'unica info mi serve sul marchio, abbiamo un elenco dal quale scegliere o è uno fisso? Inoltre per l'equipaggiamento che genere di limite abbiamo?
-
"Il Maniero Delle Nebbie", Base Operativa degli Investigatori dell'Incubo di Kaligopolis. . .
Fandango16 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftRaven - Paladino della vendetta nuovo post che sostituisce il precedente (non mi fa modificare il post, lo rifaccio di nuovo come da indicazioni del DM) @Steven Art 74 se te lo consente cancella pure il post vecchio. Bene...meno uno...vediamo ora a chi tocca...eccolo! ...ma chi è che parla? Ah, quante parole...non ne voglio sentire altre, ora voglio solo SANGUE sulla mia spada! I miei occhi sono colmi di entusiasmo per la battaglia che si sta svolgendo. Non mi interessa sapere se stiamo vincendo o perdendo, sto solo cercando di fare fuori quanti più nemici possibile e farli fuori è la mia unica soddisfazione! Sposto la mia "attenzione" sul numero 7, e lo assalto sfoderando Destino Notturno, ma prima lancio un'incitazione alla mia spada: "Amica mia, andiamo a prendere il sangue per la tua lama!" meccaniche iniziativa +4 PF 52 CA 18 Azione Bonus: sposto marchio del cacciatore Movimento: 9 metri. Mi sposto per assalire il mio bersaglio Azione: attacco - 2 attacchi in mischia per colpire =+4 des +3 comp +x magia - eventuale danno = 1d8 stocco +x magia +4 des +2 duellare +1d6 marchio del cacciatore +2d8 radiosi punizione divina (almeno sul primo colpo che va a segno, ma se serve uso lo slot su entrambi gli attacchi). Nota per chi potrebbe trovarsi vicino a me: Aura di Protezione: a partire dal 6° livello, ogniqualvolta tu o una creatura amica entro 3 metri da te dovete effettuare un tiro salvezza, quella creatura ottiene un bonus al tiro salvezza pari al tuo modificatore di Carisma (+3). Per conferire questo bonus devi essere cosciente. link alla scheda: https://drive.google.com/file/d/1tdAs-7GtY6E2F0PpGjD_JP6NGSSEP_nr/view
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
-
MattoMatteo ha iniziato a seguire Bhudd "Panzer" Hammerfist
-
Bhudd "Panzer" Hammerfist
Scheda Bhudd è un'orco... e si vede! Una specie di armadio a 4 ante (2 metri e 10, per 180 kg), con il carattere di una granata in procinto di esplodere. Carico di cibernetica, incluse entrambe le braccia (fibra di carbonio e metallo dorato) che spuntano orgogliosamente sia dal suo abbigliamento civile (salopette, canottiera, e berretto con visiera) che quello da combattimento (armatura tattica media e cappello da cowboy). Le sue armi preferite, quando non usa le sue mani grosse come badili, sono una mitragliatrice pesante con lanciagranate e sega a catena per i bersagli più facili, oppure un cannone d'assalto (grosso abbastanza da essere normalmente usato solo montato su veicoli da combattimento) se vuole abbattere mezzi pesanti e palazzi. Un dettaglio un pò fuori dagli schemi, è il fatto di essere figlio di due nani; i coniugi Hammerfist l'hanno trovato abbandonato in un cassonetto dei rifiuti poco dpo la sua nascita, e dopo averlo soccorso hanno deciso di adottarlo e allevarlo come se fosse loro, assieme alla figlia biologica Kristryd. Stranamente la famiglia adottiva lo adora (soprattutto la madre Falkrunn, che è affettuosa con i figli e la nuora in modo imbarazzante), e lui ricambia completamente il loro affetto, adottando parecchie abitudini naniche (tipo tenere la barba lunga e curata, e agghindarsela con decorazioni di metallo). Il padre Rurik, un ex-avventuriero con vari contatti nella polizia grazie al suo precedente lavoro, gli ha insegnato tutto quello che sa in fatto di meccanica; la vecchia officina è andata persa, quando aveva 10 anni, quando l'intero quartiere è stato sgombrato forzatamente e demolito per far posto ad una fabbrica del casato Cannith. Gli Hammerfist sono stati tra i pochi a riuscire a rimettersi in piedi, costruendo una nuova officina, mentre Kristryd si è sposata con Donella, una gnoma che ha conosciuto riparando le sue protesi (Kristryd è un cyber-medico); Kristryd e Donella ora gestiscono una clinica veterinaria. Quando aveva 15 anni, Bhudd è entrato in polizia grazie all'aiuto di un'amico del padre, diventando un membro di un gruppo d'elite che si occupa di protegere la città da problemi interni (malavita, casati del Marchio de Drago, politici corrotti) ed esterni (sabotaggi da nazioni estere, invasioni extra-planari). Un dettaglio conosciuto da pochissimi, al di fuori della sua famiglia, è il fatto che presenta un Marchio del Drago Aberrante sul petto, con una forma simile ad una testa di toro... il fatto che il marchio ricordi così da vicino lo stemma dell'odiato casato Cannith è una costante fonte di frustrazione per Bhudd.
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
Nella 5e non c'è questa regola? In AD&D è presente, nella 3.x non ricordo.
-
La Nave dei Corsari Arpisti. . .
Rafghost2 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Topic di Servizio in I Corsari della Costa della Spada@Steven Art 74 Allora se non ho capito male il talento maestro d'armi serve per avere competenza nelle armi da fuoco, ecc. mi confermi che pistola e moschetto contano come due oppure metto competenza in armi da fuoco e vale per entrambe? Se si prende il talento esperto di balestre o tiratore scelto si è competenti automaticamente nella relativa arma? Io prenderei combattere con due armi per le scimitarre doppie che mi hai detto contano come armi da Monaco del Calimshan.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Fandango16 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftSe valuto che le mie balestrate potrebbero NON essere sufficienti per eliminarlo vado certamente di stocco. In quel caso però, avendo usato AB per spostare il marchio del cacciatore, utilizzo una "semplice" punizione divina di primo livello eventualmente anche sul secondo attacco (+2d8 danni radiosi aggiuntivi) Io mi occupavo di quello con l'arma più pericolosa che avevi detto essere il 7, ma il numero stabiliscilo pure te. Correggo il post in combat con l'assalto in mischia!
- Oggi
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
Bellissima la meccanica del cambio di punteggi con l'età
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
Sembra interessante... basta che per "potente" non intenda cose come "Divinità X con 2.000 DV"! Le divinità non si dovrebbero poter combattere, imho... a meno che non si voglia far salire i pg al punto di poter diventare divinità a loro volta. Sono l'unico che abbia l'impressione che con i gdr stia succedendo lo stesso, oggigiorno? L'invasione dei computer nei gdr da tavolo... ben 45 anni fà! 🤣
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Fandango16 ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiIl cervo volante ti guarda un po' stranito e sembra che stia pensando. (Ah che belle domande filosofiche! La morte attende tutti e non ci è dato sapere quando arriverà, ma si può dire che sia essa imminente? Peccato non poter disquisire di filosofia con questo esemplare di gnomo così affascinante a causa della barriera linguistica. Ne avrei di storie di raccontare su quanto ho visto...e quanto ancora potremmo vedere insieme! Ma sto vaneggiando, e costui sembra impaziente di sapere. Ah beata gioventù! L'impazienza, l'eccitazione, il fremito...basta cianciare ora, devo trovare un linguaggio adeguato al suo livello linguistico e culturale...non posso essere troppo forbito o potrebbe non comprendere. Vediamo...proviamo ad esprimersi a gesti) Poi muove le chele e comprendi quello che sta cercando di dirti: "Non al momento, per i miei standard. Sì ne ho vista molta, specie di recente. Probabile, ma non leggo il futuro."
-
La Nave dei Corsari Arpisti. . .
Fandango16 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Topic di Servizio in I Corsari della Costa della SpadaAllora, io andrei di artefice 1 / necromante 5. Come talenti sarei interessato a esperto di balestre e incantatore da guerra. La scheda è quasi pronta, sto decidendo un attimo gli incantesimi nel libro del mago e quelli preparati da artefice. Utilizzerò una borsa per componenti per avere le mani libere di arraffare qualcosa ogni tanto... (sai che bello sfilare una delle pistole infilate al cinturone di qualche BBEG e usarla contro di lui....)
-
-
Puntata 2: L'Esercitazione.
Percy no, ma potrebbero metterci all'uscio per sempre sospiro scuotendo lentamente il capo speriamo di fare la cosa giusta
-
"Il Maniero Delle Nebbie", Base Operativa degli Investigatori dell'Incubo di Kaligopolis. . .
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftAlzabuk, stregone della luna e invocatore Come un teatrante che sbuca dalle quinte per lamentarai della cattiva messa in opera, ma senza alcun motivo reale, salto sulle casse che mi fanno da scudo e sovrasto il baccano dell'interrato urlando Ma che diamine state dicendo?! Ma quali scacchi? Chiudiamo la FASE 2 e andiamo a vedere cosa c'è che inquieta la vistana! Attendo quindi che il barbaro spinga la retroguardia nella rete di filo spinato per chiudergliela addosso e magari causare altri danni. Sì, una volta impacchettati questi, passiamo alla FASE 3: STERILIZZAZIONE ad alte temperature - questo posto è un fornetto e si può applicare il metodo di Uhtlong Theetrapak* *Uhtlong Theetrapak Alchimino famoso nella comunità gnomesca per l'applicazione istantanea di temperature altissime magicamente sviluppate in contenitori metallici ad alta densità che consente la fusione di sfoglie di metalli meno densi in stampi. Utilissimo per la produzione in serie di dettagli minuscoli ma elaborati, come piccoli ingranaggi irregolari. A differenza del ferro freddo, del mithril e altri metalli magici, però, questi stampi perdono alcune proprietà e sono di qualità più bassa: benché il loro inventore si sia sforzato di far circolare il nome di theetracciai, gli gnomi chiamano questi ingranaggi e pezzi leggeri "latte Uhtlong".
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
Esmera Marcos Dovere. Dico più fredda di quanto volessi ai tiefling, annuendo alle richieste di Gnaud e Aurora. Le vostre informazioni, anche le più insignificanti, potrebbero essere più importanti di quanto pensiate. Ormai vi è chiaro che i nostri avvisi non volevano essere delle vaghe minacce.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond Un luogo certamente interessante. Mi chiedo quale volontà lo abbia plasmato in questa maniera. Dico ai miei compagni dopo aver fatto un respiro a pieni polmoni, per capire se l'aria sia differente da quella del piano materiale. Sì, seguiamo le indicazioni di Rurik. Quella potrebbe essere la Gola di Moradin. Concludo indicando la fenditura di fronte a noi, concordando con quanto suggerito da Tukgrik e Tyrhum.
-
Gli eroi senza tempo
A nord la situazione rimane stabile con le guardie che riescono, a fatica, a contenere gli oni, anche se uno riesce a passare. Al centro Mako si muove rapida, di passaggio tenta di colpire un Oni ma il colpo non va a segno, tuttavia è sufficiente per permettere a Freja di uccidere la creatura anche Hattori corre a dare supporto e in combinazione con gli alleati uccide un altro Oni. A sud due Oni sfuggono dai cacciatori, Sam, forse esausta per la fatica, manca il bersaglio e viene rapidamente circondata da tre Oni. Uno die quali prova a colpirla ma trova l'impugnatura del martello. I due cacciatori lo colpiscono riducendolo in fin di vita. Gabriele scocca 4 rapide frecce che eliminano la bestia che stava risalendo la via mentre sul ponte Akira tiene la posizione. Ideyoshi giunge alla porta della casa in cui sono Eleanor ed Eri, e sguaina una spada. tiri e altro Mako, passaggio in S11: 2... mancato Sam: contro oni: 7... mancato Gabriele tiri: 16-17-17-15: colpito. totale danni 21 Hattori: tiro 16-15: colpito, danni totali 16 eleanor Eri ti ascolta. Magari avessi realmente dei poteri, none siterei a usarli.. ma come vedi sono una normale ragazza. Comprendo la tua preoccupazione, ma vedi... per quanto brutto o pericoloso possa essere viaggiare con voi, sarebbe sempre meglio che stare da sola o abbandonata. Non so nel tuo paese come vive chi non ha nulla, ma qui se un maschio puoi trovare qualche lavoro saltuario nei campi, o qualche lavoro di fatica, e non è comunque detto che ti permetta di sopravvivere, ma se sei una ragazza, l'unica via è la prostituzione, lo sfruttamento... qui le ragazze come me contano meno di un pugno di riso. Comprendi che in ogni caso il mio destino non è dei più lieti. Ma almeno con voi una speranza ce l'ho. ImgBBfiume hosted at ImgBBImmagine fiume ospitata su ImgBB
-
Discesa nel Profondo
Taita Manasuuq Parte di queste creature sono velenose: non credo siano proprio gustose. Dico a Fezzik, prendendo la sua domanda per seria, prima di rispondere a Zendo Possiamo provarci. Potrebbe essere sensibile alla vibrazione o alla presenza di cibo sul terreno. Datemi solo qualche istante per fare mente locale. Dico prendendo il mio taccuino con gli appunti presi in questi anni di viaggi.
-
I - La vendetta di Zurgug
Il lucertoloide vi osserva da lontano e come provi ad avvicinarti lui mantiene la stessa distanza indietreggiando. Torni all'accampamento a mani vuote. I ragazzi sembrano ever recuperato le forze nonostante la sofferenza del più grande. Baggi continua a cercare cose utili in giro per l'accampamento e raccoglie il poco che è rimasto. Cerca di capire come si ricarica la balestra e per poco non si stacca un dito quando la corda tesa scatta senza preavviso. L'orchessa butta l'arma a terra e la prende a calci. Per il viaggio posto in serata, ho bisogno di tempo.
-
Puntata 2: L'Esercitazione.
Gaw Vein La pasta sembra una sostanza tecnica più che qualcosa di improvvisato. Forse, se avessi gli strumenti da minatore di mio padre... Beh, qui c'è poco da fare. Uwaine ha ragione: ci siamo già messi nei guai, tanto vale scoprire cosa stia succedendo qui dentro. Dico ai miei compagni, seguendo Uwaine e Moreyn oltre l'ingresso.
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
Un tuffo nell’aprile 1980 con l’ultimo numero curato da Tim Kask: nuove creature draconiche, discussioni sui contenuti maturi in D&D, statistiche ufficiali per Conan e una carrellata di articoli solidi che anticipano il futuro della rivista. TSR Periodicals pubblicò The Dragon numero 36 nell’aprile del 1980. È composto da 72 pagine e aveva un prezzo di copertina di 2,50 dollari. In questo numero abbiamo una sotto-razza draconica, contenuti maturi in D&D e le statistiche per Conan! La rivista non lo menziona esplicitamente, ma questo è l’ultimo numero di Tim Kask con TSR Periodicals. La pagina dei crediti non fa alcun riferimento a Kask, anche se include un suo editoriale (sui problemi causati dalla disparità di età nelle sessioni di D&D). L’unico vero indizio arriva da questa nota non firmata in cima alla pagina delle lettere: È doveroso un piccolo tributo. Tim Kask era un veterano militare che si avvicinò al wargame e a D&D mentre studiava comunicazione al college. Divenne amico di Gary Gygax, che lo invitò a unirsi a TSR nel 1975 come redattore. Kask fu il primo dipendente a tempo pieno dell’azienda. Passò dai compiti di redazione generale al lancio di The Dragon nel 1976. Come ha mostrato questa rubrica, i primi numeri erano rudimentali, ma nel 1980 Kask stava pubblicando una rivista altamente professionale. Per quanto riguarda le ragioni della sua partenza, ci sono indizi che fosse insoddisfatto della propria retribuzione. Dopo le dimissioni, pubblicò la sua rivista, Adventure Gaming, che però durò solo 13 numeri prima di chiudere. Questo fallimento ebbe conseguenze finanziarie devastanti per Kask, che lasciò del tutto l’hobby del gioco per molti anni. Considerando l’influenza della rivista Dragon, il contributo di Kask al settore è stato enorme. Passiamo agli articoli di questo mese. "The Cube from Beyond" è un altro racconto di Gardner F. Fox con protagonista il suo clone di Conan, Niall of the Far Travels. In "Up on a Soapbox", Larry DiTillio (celebre autore di Masks of Nyarlathotep e co-creatore di Babylon 5) discute l’inclusione di sesso, uso di droghe e altri contenuti maturi nelle partite di D&D. In "Leomund's Tiny Hut", Len Lakofka fornisce alcune linee guida per creare divinità potenti e credibili. "Simulation Corner" suggerisce che il mercato dei wargame stia ora privilegiando le microgames invece dei “monster games” che finora erano predominanti. "The Electric Eye" di Mark Herro continua la sua serie introduttiva sui personal computer, mentre "The DM's Right-Hand Man" di Roy Earle dimostra come sia possibile usare i computer per automatizzare i compiti di gioco. "Minarian Legends" torna con altro materiale di lore sul wargame Divine Right del suo creatore Glenn A. Rahman, mentre Dan Campagna offre una descrizione dettagliata del suo nuovo wargame, Samurai, pubblicato da Avalon Hill. In "Dragon's Bestiary", Todd Lockwood (che in seguito sarebbe diventato artista interno in TSR) presenta i Krolli, un rettile volante a sangue caldo che potrebbe essere la prima sotto-razza draconica. "Giants in the Earth" ci dà statistiche per il Captain Blood di Farael Sabatini, Richard Pickman di H.P. Lovecraft e Silverbells di Thomas Burnett Swann. In seguito a un richiamo pubblico di Gygax, Schick e Moldvay sembrano attribuire a queste creature letterarie statistiche più modeste. Gary Gygax in persona presenta le statistiche per Conan in "From the Sorcerer's Scroll". È interessante notare che fornisce le statistiche a diverse età della vita. Per esempio, la Forza di Conan raggiunge il valore massimo di 19 a 30 anni, mentre il suo Carisma raggiunge il valore massimo di 18 a 40 anni. Gygax presenta Conan come un Guerriero/Ladro e fa salire questi livelli fino alla mezza età, per poi farli diminuire. La Dungeon Master's Guide non prevede alcuna riduzione dei livelli con l’età, quindi si tratta di una piccola innovazione intrigante. Jean Wells continua a offrire "Sage Advice" ai giocatori di tutto il mondo. Le domande sono talvolta cupe e inquietanti: Come sempre, questo numero presenta una raccolta di regole varianti. Steve Jackson propone un’opzione per due giocatori del suo popolarissimo Stellar Conquest, mentre Bryan Bullinger condivide uno scenario di combattimento urbano per Squad Leader. F.C. MacKnight torna con alcune modifiche alle regole del wargame Lankhmar per correggere le Tabelle di Combattimento e altre carenze eccessivamente semplicistiche. Bill Fawcett, co-proprietario di Mayfair Games, descrive una complicata variante dei Punti Esperienza per D&D, basata sul danno effettivamente inflitto da ciascun giocatore. Nel frattempo, Hammack, Blume, Gygax e Kask presentano "The Fastest Guns That Never Lived", fornendo statistiche per Boot Hill di pistoleri tratti da film e televisione. Per la cronaca, Clint Eastwood è considerato il miglior tiratore, seguito da Lone Ranger! C'è un lungo articolo storico sui Mongoli scritto da Michael Kluever, che discute le loro armi e tattiche. Questi articoli erano piuttosto comuni subito dopo la fusione di Little Wars con The Dragon, ma sono diventati rari negli ultimi tempi. Ci sono soltanto tre recensioni in questo numero. Starship Troopers di Avalon Hill è definito “un acquisto eccellente”. Mech War 2 di SPI è il “migliore disponibile” per chi è interessato alla guerra tattica terrestre moderna ed è “un must” per i wargamer. Nel frattempo, Trek 80 di Judges Guild “è un programma ben scritto e un buon gioco di Star Trek”. E questo è tutto. Non ci sono stati articoli davvero eccezionali, ma molto contenuto solido. Nel prossimo numero avremo un articolo sui viaggi planari di Ed Greenwood, nuovi tesori in Bazaar of the Bizarre e una piccola anteprima del prossimo World of Greyhawk! Link all'articolo originale Dragon Reflections #36 | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews Visualizza articolo completo
-
Riflessioni sul Dragon #36: L’ultimo saluto di Tim Kask alla rivista
TSR Periodicals pubblicò The Dragon numero 36 nell’aprile del 1980. È composto da 72 pagine e aveva un prezzo di copertina di 2,50 dollari. In questo numero abbiamo una sotto-razza draconica, contenuti maturi in D&D e le statistiche per Conan! La rivista non lo menziona esplicitamente, ma questo è l’ultimo numero di Tim Kask con TSR Periodicals. La pagina dei crediti non fa alcun riferimento a Kask, anche se include un suo editoriale (sui problemi causati dalla disparità di età nelle sessioni di D&D). L’unico vero indizio arriva da questa nota non firmata in cima alla pagina delle lettere: È doveroso un piccolo tributo. Tim Kask era un veterano militare che si avvicinò al wargame e a D&D mentre studiava comunicazione al college. Divenne amico di Gary Gygax, che lo invitò a unirsi a TSR nel 1975 come redattore. Kask fu il primo dipendente a tempo pieno dell’azienda. Passò dai compiti di redazione generale al lancio di The Dragon nel 1976. Come ha mostrato questa rubrica, i primi numeri erano rudimentali, ma nel 1980 Kask stava pubblicando una rivista altamente professionale. Per quanto riguarda le ragioni della sua partenza, ci sono indizi che fosse insoddisfatto della propria retribuzione. Dopo le dimissioni, pubblicò la sua rivista, Adventure Gaming, che però durò solo 13 numeri prima di chiudere. Questo fallimento ebbe conseguenze finanziarie devastanti per Kask, che lasciò del tutto l’hobby del gioco per molti anni. Considerando l’influenza della rivista Dragon, il contributo di Kask al settore è stato enorme. Passiamo agli articoli di questo mese. "The Cube from Beyond" è un altro racconto di Gardner F. Fox con protagonista il suo clone di Conan, Niall of the Far Travels. In "Up on a Soapbox", Larry DiTillio (celebre autore di Masks of Nyarlathotep e co-creatore di Babylon 5) discute l’inclusione di sesso, uso di droghe e altri contenuti maturi nelle partite di D&D. In "Leomund's Tiny Hut", Len Lakofka fornisce alcune linee guida per creare divinità potenti e credibili. "Simulation Corner" suggerisce che il mercato dei wargame stia ora privilegiando le microgames invece dei “monster games” che finora erano predominanti. "The Electric Eye" di Mark Herro continua la sua serie introduttiva sui personal computer, mentre "The DM's Right-Hand Man" di Roy Earle dimostra come sia possibile usare i computer per automatizzare i compiti di gioco. "Minarian Legends" torna con altro materiale di lore sul wargame Divine Right del suo creatore Glenn A. Rahman, mentre Dan Campagna offre una descrizione dettagliata del suo nuovo wargame, Samurai, pubblicato da Avalon Hill. In "Dragon's Bestiary", Todd Lockwood (che in seguito sarebbe diventato artista interno in TSR) presenta i Krolli, un rettile volante a sangue caldo che potrebbe essere la prima sotto-razza draconica. "Giants in the Earth" ci dà statistiche per il Captain Blood di Farael Sabatini, Richard Pickman di H.P. Lovecraft e Silverbells di Thomas Burnett Swann. In seguito a un richiamo pubblico di Gygax, Schick e Moldvay sembrano attribuire a queste creature letterarie statistiche più modeste. Gary Gygax in persona presenta le statistiche per Conan in "From the Sorcerer's Scroll". È interessante notare che fornisce le statistiche a diverse età della vita. Per esempio, la Forza di Conan raggiunge il valore massimo di 19 a 30 anni, mentre il suo Carisma raggiunge il valore massimo di 18 a 40 anni. Gygax presenta Conan come un Guerriero/Ladro e fa salire questi livelli fino alla mezza età, per poi farli diminuire. La Dungeon Master's Guide non prevede alcuna riduzione dei livelli con l’età, quindi si tratta di una piccola innovazione intrigante. Jean Wells continua a offrire "Sage Advice" ai giocatori di tutto il mondo. Le domande sono talvolta cupe e inquietanti: Come sempre, questo numero presenta una raccolta di regole varianti. Steve Jackson propone un’opzione per due giocatori del suo popolarissimo Stellar Conquest, mentre Bryan Bullinger condivide uno scenario di combattimento urbano per Squad Leader. F.C. MacKnight torna con alcune modifiche alle regole del wargame Lankhmar per correggere le Tabelle di Combattimento e altre carenze eccessivamente semplicistiche. Bill Fawcett, co-proprietario di Mayfair Games, descrive una complicata variante dei Punti Esperienza per D&D, basata sul danno effettivamente inflitto da ciascun giocatore. Nel frattempo, Hammack, Blume, Gygax e Kask presentano "The Fastest Guns That Never Lived", fornendo statistiche per Boot Hill di pistoleri tratti da film e televisione. Per la cronaca, Clint Eastwood è considerato il miglior tiratore, seguito da Lone Ranger! C'è un lungo articolo storico sui Mongoli scritto da Michael Kluever, che discute le loro armi e tattiche. Questi articoli erano piuttosto comuni subito dopo la fusione di Little Wars con The Dragon, ma sono diventati rari negli ultimi tempi. Ci sono soltanto tre recensioni in questo numero. Starship Troopers di Avalon Hill è definito “un acquisto eccellente”. Mech War 2 di SPI è il “migliore disponibile” per chi è interessato alla guerra tattica terrestre moderna ed è “un must” per i wargamer. Nel frattempo, Trek 80 di Judges Guild “è un programma ben scritto e un buon gioco di Star Trek”. E questo è tutto. Non ci sono stati articoli davvero eccezionali, ma molto contenuto solido. Nel prossimo numero avremo un articolo sui viaggi planari di Ed Greenwood, nuovi tesori in Bazaar of the Bizarre e una piccola anteprima del prossimo World of Greyhawk! Link all'articolo originale Dragon Reflections #36 | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews
-
Ambientazione di Eberron-Cyberpunk e Neo-Sharn
Steven Art 74 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Out Of Game in Neo-Sharn Cyberpolice Of EberronI miei sono solo Suggerimenti, non "Imposizioni Divine Scritte Su Tavole Immutabili Di Dragonshard Purificato"; ognuno puo' decidere SE e QUALE Collegamento puo' esserci tra queste Idee di Background Ambientazione ed il proprio PG od i PNG ad esso collegati. . . . .!!!
-
Indagine sul Gioco di Ruolo in Italia
Un saluto a tutti. Ho compilato il questionario. Buona giornata a tutti.
-
Massimo_79 ha iniziato a seguire Indagine sul Gioco di Ruolo in Italia
-
La Nave dei Corsari Arpisti. . .
Steven Art 74 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Topic di Servizio in I Corsari della Costa della Spada@Fandango16 , @Rafghost2 , @Voignar , @Dardan X quanto riguarda i Talenti, ad inizio della Progettazione Campagna quando pensavo che le "Armi Tipiche Dei Pirati" interessassero a Tutti, e che i PG fossero tutti qualche tipologia di "Pirate Swashbuckler Duelist" il PRIMO Talento Extra che volevo concedere era sicuramente "Maestro D'Armi" (Players' Handbook, Pag. 168) . . . Oltre ad aumentare di 1 la Forza OPPURE la Destrezza, fornisce Competenza in 4 Armi a Scelta (Semplici o Guerra). . . Non solo questo permette a tutti di poter usare la "Sciabola Da Pirata" (come la Longsword; 1d8 Danno), la "Scimitarra Calishita" (1d6, Leggera, Accurata x Dex.), il "Tridente - Arpione" (1d6, Versatile 1d8, Lancio 6/18 m.) o la "Accetta Marinara" (Ascia Da Lancio, 1d6, Leggera, Lancio 6/18m.) piu' Classiche del Fantasy. . . Ma ANCHE le Pistole (Arma Guerra), Fucili (Arma Guerra), Lanciarpioni Subacquei ad 1 o 2 Mani (paragonabili a Balestre e Balestrini che funzionano perfettamente sott'acqua) su cui sto elaborando gli Stats. Migliorati. . . Dubito ad un PG possa interessare essere "Artigliere Di Bordo" ma nel caso una di queste "Armi Da Guerra" potrebbe essere il Cannone Navale, la Balista o la Catapulta. . . Poi pensavo di concedere un SECONDO Talento Extra che definisse lo "Stile Di Combattimento Piratesco" del PG. . . "Combattere Con Due Armi" x chi vuole mulinare due Scimitarre, "Esperto Di Balestre" che applica i Bonus anche alle Pistole, "Tiratore Scelto" che si applica anche ai Fucili e simili. . . X chi dei PG non e' troppo interessato a fare il "Corsaro Duellante" potrebbe avere molto senso "Incantatore Da Guerra" (se in grado di usare Incantesimi ovviamente) o, soprattutto, "Guaritore" per supplire alla Mancanza di "Magic Healers" tra i PG. . .