Search the Community
Showing results for tags 'forgotten realms'.
Found 261 results
-
Buongiorno a tutti. Sto attualmente masterando il modulo ufficiale 'Hoard of the Dragon Queen' e mi trovo attualmente a narrare le vicende dei ph nel castello skyreach (quindi capitolo 8 di 8). Tuttavia ho notato che è piuttosto sbilanciato come capitolo. Ho letto e visto guide ma vorrei comunque sapere un vostro parere su come avete affrontato il capitolo o su come lo affrontereste. Che ne dite? Accetto tutti i siggerimenti😁
-
Buongiorno, sto per iniziare una nuova avventura come master nella 5.0; per problemi di tempo, ho scelto un'avventura ufficiale, più precisamente 'il tesoro della regina dei draghi'. Non ho letto sinceramente tutto il manuale, ma quel poco che ho capito è che la campagna è progettata per pg buoni, e i miei giocatori vogliono fare i cattivi. Non voglio onestamente costringerli a cambiare allineamento, e credo che con qualche modifica sia fattibile giocare la campagna, ma detto questo: qualche consiglio? È fattibile? Qualcuno che l'ha già giocata? La mia paura è quella di perdere il gusto della storia, di incasinarmi e dover modificare troppo... Grazie in anticipo 😊
-
Io e i miei "compagni di gdr" abbiamo sempre giocato con ambientazioni di nostra invenzione; tutt'ora stiamo per concludere una campagna d&d 3.5 di invenzione del master. La prossima campagna vedrà come DM me e avevo intenzione di ambientarla nei FR. Il mio unico problema è che sono completamente ignorante riguardo al mondo di Faerun e volevo pertanto chiedervi quali sono i punti essenziali da conoscere di questa ambientazione, o ancora se mi conviene aspettare per potermela "studiare" più approfonditamente. Grazie in anticipo.
-
Buongiorno, sono alla ricerca di un gruppo di avventurieri (quattro o cinque) per una avventura ambientata nel Faerun. Vorrei incominciare una campagna con un party di medio livello. I manuali sono da concordare con il sottoscritto in base alle esigenze dei giocatori e l'omogeneità del gruppo. Tutti gli allineamenti sono consentiti. Qualche spunto sullo stile: campagna fortemente letteraria e descrittiva. Luogo di partenza:
- 5 replies
-
- forgotten realms
- master cerca gruppo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno ragazzi, vorrei sapere se la nuova scatola di d&d 5 ed. “ESSENTIAL KIT” sarà localizzato in lingua italiana. Abbiamo concluso lo starter set (che sto usando nella mia campagna come background) e devo dire che ci siamo divertiti molto. Vorrei agganciare l’essential Kit alle vicende di Phandalin, in quanto sia lo starter set che l’essential hanno due incontri con dei draghi che sfrutterò per la campagna ufficiale del culto del drago. Grazie in anticipo!
-
Ciao a tutti, sto sviluppando una campagna/ambientazione nel Cormanthor (si sono sempre io). Sviluppando la campagna nei pressi delle rovine di Myth Drannor (e in ogni caso all'interno della Foresta) mi sorge il dubbio che possa risultare monotono e limitante per i player, essendo comunque sempre all'interno una foresta - anche molto fitta a volte - e soprattutto senza grandi città e punti di interesse nelle vicinanze (es. Waterdeep, Baldur's Gate nella Costa dell Spada). I problemi maggiori sarebbero ovviamente la mancanza di mercanti/luoghi dove acquistare materiali, equip e consumabili e la presenza di zone "tranquille" non drasticamente lontane dove avere un attimo di respiro e non dover vivere allo sbaraglio nella fitta foresta. Le soluzioni che mi sono venute in mente sono: - aggiunta di rari mercanti eremiti/in viaggio da una parte all'altra della foresta oppure accampati da qualche parte, magari che vendono qualche oggetto particolare e utile (molto stile videogioco, lo so. Potrebbe funzionare? Qualcosa stile Sekiro/Dark Souls) - aggiunta di piccoli accampamenti minori che non figurano sulle mappe trovate sul web e eventualmente di piccole cittadine (possibile o troppo azzardato e stravolgerebbe l'ambientazione?) Se qualcuno è interessato o disposto mi contatti in privato perchè avrei delle perplessità che mi piacerebbe affrontare con qualcuno di più esperto in Masteraggio e creazione di Campagne durante una conversazione più spedita!
-
Buongiorno a tutti, Attualmente sto masterando la campagna "Hoard of the dragon queen" ma ho apportato diverse modifiche, aggiungendo molte cose riguardanti soprattutto sidequest per espandere il bg dei miei giocatori. Attualmente sono 3 pg di 5° livello e si trovano a Waterdeep. Per alcuni motivi di trama quasi sicuramente si divideranno per fare delle cose personali in città. Volevo sviluppare la prossima sessione portando avanti due mini quest (che vi spiegherò a breve) ma ho bisogno di aiuto su come strutturarle. Premetto che vorrei rendere queste due mini quest, che si svolgeranno in contemporanea, molto investigative e con degli enigmi. Ecco le mie due idee: Prima quest. Un mio giocatore sta interpretando un halfling ranger e, oltre agli avvenimenti che succedono nell'avventura, è alla ricerca di suo padre arpista (quasi sicuramenre vuole diventare arpista pure lui). Attualmente è in possesso di un medaglione (precedentemente posseduto dal padre) e scoprirà che in realtà si può aprire. Tuttavia l'unico modo che ha per aprirlo è andare al tempio di Gond. Arrivato al tempio, avendo pochi spicci, verrà incaricato di catturare un nimblewright fuggito con un oggetto particolare. Da questo punto in poi mi servirebbe un aiuto per realizzare un pedinaggio e inseguimento interessante e dare una motivazione logica e coerente al nimblewright. Da considerare che avrà meno di 24 ore per fare tutto per poi ripartire e proseguire con la storia principale. Seconda quest. Un altro player sta giocando un Warlock (immondo, è il cocco di mefistofele che ha ovviamente un secondo fine). Fin dall'inizio della campagna sa che deve trovare uno strumento (una sorta di guanto, ho gia tutti i dettagli di questo) e sa che si trova a Waterdeep. In questa parte verrà aiutato da un simulacro del suo Neomaestro mago (un mago piuttosto potente, residente a Elturel). Dopo una breve ricerca capirà che dovrà recarsi in una biblioteca storica. Qui vorrei inserigli un enigma rigiardante i libri, in modo tale che risolvendolo riuscirà a trovare un passaggio sotterraneo. Qui dovrà affrontare un breve dungeon (pensavo a 4-5 stanze, da realizzare ancora però) nel quale scoprirà l'effettiva storia del guanto (anche qui la storia gia l'ho inventata). Tuttavia volevo rendere questo posto una sfida logica interessante. Anche lui avrà meno di 24 ore per risolvere il tutto Infine il 3° personaggio (artefice adattato da me nei Forgotten Realms) pensavo di tenerlo occupato facendolo investigare sulla storia principale e sulla sua identità (è stato protagonista degli eventi della scorsa sessione che hanno stravolto tutto ciò che sapeva). Sono ben accetti tutti i consigli e aiuti e anche se si dovranno modificare parti delle sidequest mi va bene.
-
Ciao a tutti, avrei bisogno di idee e opinioni riguardo una campagna che dovrei masterare e di cui vorrei scrivere la "storia" o comunque parte dell'ambientazione. Premetto che ho iniziato a giocare a D&D 5e solo 7 mesi fa e non ho mai masterato. So essere un progetto arduo e molto azzardato ma sono fiducioso data la mia curiosità e nerdaggine in materia. Ci tengo a dire anche che non ho problemi con mostri homebrew e nemmeno nel riadattare piccolezze di cose già esistenti per semplificarmi le cose e creare una bella esperienza. Di seguito le caratteristiche principali decise fin'ora: PARTY: LUOGO: TRAMA: (Siccome non ho trovato troppe informazioni sulla 5e riguardo questi luoghi mi sono affidato al manuale dell'ambientazione del FR della 3.5 e non ho problemi a tener buone quelle info.) Volevo far si che i personaggi in un primo momento dovessero scoprire prima dell'esistenza di questa nuova organizzazione segreta e poi, piano piano, anche gli obiettivi; ovviamente aiutati da alcuni avvenimenti in zone limitrofe e da leggende e storie ormai passate. Le idee sono queste. Ne ho altre più dettagliate riguardo scontri e diversi nemici ma volevo sapere dai più esperti (e non) se per ora fosse abbastanza solida e soprattutto sviluppabile. *N.B.: Vi chiedo di ignorare la questione del SE sia possibile che Moander possa ritornare in vita. Ho deciso di si per mettere in piedi questa campagna e, come già detto, sono disposto a distaccarmi lievemente dai canoni e la storia originale del FR pur di creare qualcosa di interessante. TL;DR: Aiuto per campagna (3 player, da lvl. 1 al 10 lvl ca.) ambientata nel Cormanthor. Nuova organizzazione segreta di Drow che vuole portare in vita il semidio Moander. Scusate il post lungo, spero di non avervi annoiato.
- 11 replies
-
Salve Cerco 1/2 sostituti (due giocatori sono spariti e dobbiamo ancora iniziare 😊) per avviare una campagna mercenaria ambientata nei forgotten realms . Un avventura piuttosto rude e violenta , tendente all'horror . Non ci saranno grandi ideali da perseguire , saranno i soldi a dettar legge , insomma non sarà un avventura per personaggi troppo buoni. I personaggi sono dei professionisti e lavoro insieme già da diverso tempo . I due personaggi già presenti sono un druido da mischia e una druida controller (vegana) ed entrambi sono tiefling non buoni 😊 perciò ai nuovi giocatori dovrebbero creare i personaggi tenendolo ben di conto. Titolo : Ghiaccio rosso sangue (2019) Sistema di gioco : Pathfinder Ambientazione : Forgotten realms , Inverno del 1369 Manuali : tutti quelli ufficiali Paizo. Caratteristiche : Point Build da 25 Tratti: 2 Razza : Al massimo da 15 punti. Allineamento : tutti tranne CM e LB Livello : 8° Soldi : Come da livello. PF: al primo livello prendete il massimo del dado, dal secondo la media arrotondata per eccesso (dv = d4 --> 3; d6 = 4; d8 = 5; d10 = 6) + l'eventuale bonus di costituzione . Ovviamente la linea temporale degli avvenimenti è come da manuale di ambientazione fino all'inizio dell'avventura e poi verrà modificata a mia discrezione
- 15 replies
-
- 1
-
-
- gruppo cerca giocatori
- forgotten realms
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Cerco due/tre giocatori per avviare una campagna mercenaria ambientata nei forgotten realms . Un avventura piuttosto rude e violenta , tendente all'horror . Non ci saranno grandi ideali da perseguire , saranno i soldi a dettar legge , insomma non sarà un avventura per personaggi troppo buoni. Fate conto Tipologia I personaggi si conosceranno già e avranno già lavorato insieme , benvenuti bg incrociati , padri con figli , fratello e sorella , cose di questo genere insomma. Titolo : Ghiaccio rosso sangue (2019) Sistema di gioco : Pathfinder Ambientazione : Forgotten realms , Inverno del 1369 Manuali : tutti quelli ufficiali Paizo. Caratteristiche : Point Build da 25 Razza : Al massimo da 15 punti. Allineamento : tutti tranne CM e LB Livello : 8° Soldi : Come da livello. PF: al primo livello prendete il massimo del dado, dal secondo la media arrotondata per eccesso (dv = d4 --> 3; d6 = 4; d8 = 5; d10 = 6) + l'eventuale bonus di costituzione Ovviamente la linea temporale degli avvenimenti è come da manuale di ambientazione fino all'inizio dell'avventura e poi verrà modificata a mia discrezione
- 46 replies
-
- master cerca gruppo
- forgotten realms
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
campagna Perplessità creazione campagna a "step"
Jabulani posted a topic in Ambientazioni e Avventure
Ciao a tutti, come già scritto in un'altro thread sto creando un'avventura per la 5e ambientata nel Cormanthor e incentrata su una "setta" segreta che ha l'obiettivo di riportare in vita la semidivinità Moander (per info: Consigli campagna nel Cormanthor di questa sezione). Mi è stato consigliato di preparare degli step con cui l'organizzazione avanzerà se non verrà disturbata dai player. A questo proposito volevo chiedervi aiuto, in particolare: 1) Quanti step creare? crearli tutti subito fino al raggiungimento dell'obiettivo o man mano? (vorrei che sia una campagna abbastanza lunga e sviluppabile come ambientazione, quindi per iniziare dal livello 2 fino al 10 circa. possibile?) 2) Potreste farmi degli esempi (anche con riferimenti ad altre campagne e avventure o inventati da voi) sul come dovrebbero essere questi "step"? (quanto avanzare per volta, di che tipo farli, ogni quanto passare allo step successivo?) -
Sto masterando un'avventura ispirata alla campagna Rise of Tiamat, ma con sistema pathfinder. La parte della Torre di Xonthal mi piace molto e quindi ho deciso di riproporla uguale a come viene narrata sul manuale. La discussione ovviamente contiene spoiler.
-
Mi stavo chiedendo... esiste un luogo dove trovare delle traduzioni piò o meno ufficiali di alcuni luoghi canonici di D&D? Per esempio: Castle Never (Neverwinter), High Moor, Skyclave e così via. So che non è necessario averli tradotti (naturalmente nomi come Baldur's Gate, Waterdeep, Neverwinter non li tradurrò mai), ma per una questione di coerenza sto cercando di convertire determinate location in italiano. Vi ringrazio in anticipo!
-
Buongiorno foro, Volevo sapere se qualcuno di voi è già in possesso del manuale i miti di Cthulhu e se ne vale la pena. Ho i tre core della 5° e di fatto non ho giocato tanto, ma questo manuale mi ispira, non ho trovato preview online e prima di ordinarlo vorrei avere un feedback da chi lo ha. Mi piacerebbe farci una campana qui sul forum prima o poi e magari qualcosa dal vivo in futuro. Fatemi sapere, grazie 🐙
-
campagna ADVANCED D&D - Paladini e manuali in inglese
Diki94 posted a topic in Ambientazioni e Avventure
Ciao a tutti, con il mio gruppo di giocatori stiamo iniziando una campagna di Advanced D&D, ambientazione Faerun. Sono un giocatore esperto di D&D ma poco di Advanced, ho sempre giocato alla 3° o alla 5°; quindi chiedo qualche suggerimento per costruire il mio personaggio, sto facendo un paladino. Per ora ho trovato tre manuali specifici per il paladino: -The complete paladin handbook -Charlemagne paladin -Fighter pack (con brevi introduzioni) -Manuale base Avete qualche altro manuale da consigliarmi, i manuali di Advanced di Forgotten Realms non li conosco minimamente. Grazie. P.S. Non trovavo nel forum la sezione AD&D, quindi la ho messa qui; spero vada bene. -
Ciao a tutti, avete consigli (lato giocatore) per l'avventura Out of Abyss. Siamo ancora in fase di creazione dei personaggi e anche dopo l'introduzione del master, abbiamo dei dubbi su che classi scegliere. Ho leggiucchiato qualcosa in rete e mi pare di aver compreso che per godersi appieno l'atmosfera dell'avventura conviene non fare dei nativi dell'Underdark e ripiegare su classi che recuperano meglio con gli short rest. Quale è stata la vostra esperienza al riguardo?
-
Cerco giocatori e per avventure su roll20 . Ambientazione Forgotten Realms Armi utilizzabili: qualsiasi manuali base+ perfetto combattente, arcanista, avventuriero e sacerdote+ ambientazione Forgotten Realms Manuali accettabili :manuali base + perfetto combattente, arcanista, avventuriero, sacerdote + manuali ambientazione Forgotten Realms Avventura di 4 persone + master. Per chi volesse partecipare descrivesse il proprio personaggio con allegata email e scheda del personaggio (foto o pdf) Giorni adatti :martedì ore 4-7 pomeriggio SE QUALCUNO VOLESSE FARE IL DM SCRIVA VIA EMAIL ALL'INDIRIZZO : valeriopiccinini2143@gmail.com
-
Ciao a tutti! I miei giocatori probabilmente in futuro attraverseranno la catena montuosa Picchi delle Nuvole (Cloud Peaks) per raggiungere l'Amn. I picchi sono abitati da giganti,draghi,remorhaz e via dicendo ma sono attraversati dalla via del commercio, quindi suppongo che attraversarli non sia un'impresa cosi difficile per avventurieri di 6°, soprattutto se si segue la strada. Vorrei rendere la traversata interessante, mi piace l'idea del passo montuoso impervio e pericoloso, ma faccio fatica ad immaginarmi come se non con incontri lungo la via principale. Avete per caso qualche idea? Incontri (mostri e non), deviazioni interessanti, luoghi particolari o suggestivi? Grazie in anticipo!
-
Ciao a tutti/e, mi ritrovo qui per cercare due giocatori causa defezione di un giocatore che aveva un PG in ognuna delle campagne in cui faccio il DM. La prima gilda è la seguente: I FIGLI DELLA LUPA Come potrete leggere si tratta di una campagna incentrata principalmente su personaggi mezzorchi, sebbene ci siano un paio di eccezioni. Il personaggio da prendere in mano sarebbe: MELLYMNIA - Mezzorca Barbara 3° livello - Background Criminale Chi fosse disposto accetto variazioni sulla scheda del PG su tutto ad eccezione di nome, razza e classe (ma le scelte all'interno della classe sì). La seconda gilda è la seguente: HOARD OF THE DRAGON QUEEN Logicamente stiamo parlando dell'avventura ufficiale e quindi non adatta a chi già la conosce. Il personaggio da prendere in mano sarebbe: BILINBIN - Gnomo Ladro 2° livello - Background Ciarlatano Anche in questo caso chi fosse disposto accetto variazioni sulla scheda del PG su tutto ad eccezione di nome, razza e classe (ma le scelte all'interno della classe sì). Possibilmente e preferibilmente gradirei due giocatori diversi per ogni PG, visto il problema che è sorto avendo un singolo giocatore per due PG. 😉 Chi fosse interessato mi contatti privatamente anche solo per avere maggiori dettagli e valutare la proposta. Grazie. 🙂
-
Premetto che non sapevo in quel topic postare, avrei bisogno di un vostro consiglio: Sto improvvisandomi DM da qualche settimana sulla 5e e mi ritrovo spesso ad accumulare appunti un po' sparsi e disordinati. Ho inoltre costruito, vedendo una guida linkata su questo forum, uno schermo del DM con 4 buste per fogli così da avere tutto a vista. Volevo chiedervi, voi cosa vi appuntate come DM? Ad esempio le CA dei pg, i PF, i mostri vari, gli incantesimi che conoscono, cioè, cosa scrivereste sul vostro schermo del DM???? Grazie mille per l'aiuto. P.S. Ogni consiglio da DM più navigato è ben accetto
-
Stavo cercando di realizzare una avventura, in cui i giocatori dovranno cercare di impedire il ritorno di 7 esseri maligni, ognuno di questi esseri maligni avrà un anello (si il tutto è ispirato a LOTR) e ognuno di questi anelli avrà capacità diverse, se i giocatori prendono l'anello (senza le dovute precauzioni) verranno tentati costantemente da quest'ultimo finché non cederanno o riusciranno a "tappargli la bocca". Vorrei qualche consiglio sulla realizzazione generale dell'avventura e una mano sulla realizzazione degli anelli. PS. Ogni volta che un giocatore usa il potere dell'anello questo gli prenderà parte dell'anima finché non lo farà diventare uno spettro
-
ciao, sono master da poco (5a) e sinora ho trascurato l'ambientazione delle mie avventure... ora però vorrei approfondire un pò la cosa ma mi trovo molto spaesato. Vi spiego più nel dettaglio. Ho optato per ambientare le mie avventure nel Forgotten Realms, per questi motivi: 1) mi pare di aver capito che sia l'ambientazione più approfondita e con più testi di riferimento (inoltre è quella di default della 5a); 2) é quella che (rispetto alle altre di D&D) meglio conosco per via dei videogames (neverwinter nights e BG); 3) mi sembra la più classica dal punto di vista fantasy e questo mi facilita il compito dato che anche i giocatori sono abbastanza neofiti. Parlo di fantasy "classico" poichè avere un "immaginario comune" aiuta. 4) ho letto la prima trilogia di Drizzt Ora tutte queste belle premesse per spiegarvi le motivazioni della mia scelta, dato che ammetto di trovarmi molto spaesato. Non so rispondere nemmeno alle più semplici domande (il tipo di governo, chi sono i regnanti, non ho idea delle regioni, ecc..). Sopratutto non ho un immaginario così vivido che mi permette di caratterizzare le diverse regioni. Non so se rispulta chiaro quest'ultimo punto ma ad esempio se volessi giocare al signore degli anelli ho ben presente com'è l'ambiente, quali sono le regioni, chi comanda cosa e dove. Ora questo è per spiegarvi il concetto di smarrimento dato che non ho nessuna intenzione di ambientare le mie avventure nella terra di mezzo (giochiamo a D&D dopotutto). Non vorrei però aver fatto il passo più lungo della gamba. Ho reperito il manuale di ambientazione della terza edizione (un bel tomo da più di 300 pagine) ma è fin troppo dispersivo e mi occorrerebbe troppo tempo per studiarmelo e di tempo ne ho veramente poco... non so se qualcuno riesce a capire il mio disagio... ma sto iniziando a pensare di metterci meno a crearmi un mondo da solo... cosa che eviterei proprio per una questione di tempo e complessità.
-
Buonasera a tutti, avevo una mezza idea di poter cominciare una campagna (magari di breve/media durata) a tema piratesco (massimo sei giocatori). Sì, sono reduce da una maratona Pirati dei Caraibi. Ambientata nelle zone acquatiche del Faerun, una ciurma s'imbarca alla ricerca di un artefatto che si credeva fosse perduto nel tempo. Vuoi unirti alla ciurma ragazzo? Benvenuto a bordo!