Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. Volevo solo dire una cosa... ...io ringrazio chiunque abbia apprezzato queste poesie... cmq le vogliate vedere
  2. Codan il bardo ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    scusatemi... ma io non vorrei fare il pragmatico (che bella parola), ma perchè vedere tracce di antichi album in questi nuovi???
  3. Codan il bardo ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Ten??? Yeld??? Vitalogy??? Non ti sembra di essere un po' troppo ottimista???... L'ultimo album uscito non è stato poi così "promettente" come molti se lo auguravano (ed io, facendo parte di una loro cover-band, lo speravo tanto)
  4. NESSUNO... incantesimi massimizzati richiede uno slot di incantesimo di 3 livelli superiore e devi aspettare di poter lanciare incantesimi di 3° livello per poterne massimizzare uno di liv 0. -Codan-
  5. WOW... non so che dire... ...premetto... io di tutto questo non ne sapevo nulla prima della decisione di Emy... ...queste poesie (e molte altre) sono state scritte per LEI e non erano certo destinate a un "pubblico" , però il suo gesto l'ho apprezzato parecchio e ringrazio anche voi per i complimenti e per gli MP. PS: spero che Emy non voglia pubblicare tutta la raccolta, sarei rovinato :-D Un bacio alla mia MOROSA :rose:
  6. Grazie ancora a tutti e un ringraziamento particolare alla mia Lady
  7. Attenzione alle interpretazioni di PG schizzati, a volte si rischia di disgregarsi dal resto del party senza neanche accorgersene... esperienza personale... ...inoltre, la glacialità di un PG non deve per forza essere la causa di un allineamento malvagio, ma può tranquillamente essere soltanto una facciata interposta con un'altra personalità interiore. E' una cosa molto comune, soprattutto per le persone che creano delle barriere protettive... non amare per non soffrire... PS: questo PG piace anche a me... non è niente male
  8. Senza alcun senso... da persone mature e civili, quali spero voi siate, avreste dovuto parlarne con calma in seconda sede e avresti dovuto dire al DM che queste "scene riprovevoli" non fanno altro che far sentire frustrati e impotenti i PG, il tutto a danno del gioco... dopo una seria discussione poi avresti dovuto ascoltare la risposta e tirare le varie conclusioni. Se il DM crede di essere nel giusto solo per la sua posizione allora puoi tranquillamente dargli dell'incompetente e prendere tranquillamente e andartene o cambiare DM (ancora meglio). Tutto questo è un mio parere... -Codan-
  9. Innanzitutto... bella domanda, sono poche le discussioni stimolanti ultimamente e devo ammettere che un pg così merita seriamente di essere ruolato. Il mio consiglio a riguardo è quello di renderlo più "selettivo" possibile anche per gli incantesimi. Nello specifico ti consiglio il talento sostituzione energetica "freddo" in modo da rendere anche la tua palla di fuoco coerente con il resto del PG. Inoltre ti consiglio di caratterizzare la sua personalità come un essere senza sentimenti, che rimane impassibile a qualsiasi emozione (molto consone alla glacialità delle sue arti). Farei in modo che giudichi il mondo per la crudezza e freddezza dei suoi aspetti senza ricavarne alcunchè... ad esempio: una rosa non è l'espressione dell'amore intarsiato dal pericolo della delusione rappresentata dalle spine, ma è solo un fiore. Questo è solo un incipit, spero di esserti stato utile a riguardo e ripeto... questo è solo un mio parere.
  10. Ho rivisto la galleria di Gideon delle commissioni... visti così, tutti insieme, fanno un certo effetto... sempre il migliore Gid...
  11. Kakkio... io mi sono andato ad infognare nell'unica canzone extra-long dei Green Day... Jesus of superbia, ben oltre 9 minuti di canzone... con cambi repentini, ma sempre uno stile mantenuto in C#... però non male... ...ho provato anche a mettere un bel Hitchin' A Ride nella scaletta... elettrizzante come sempre, ma purtroppo per motivi (i soliti) di popolarità è stata scartata... MANNAGGIA
  12. 1) ma noi non facevamo confronti con altri doppiaggi, ma con la versione originale (che alcune volte è cmq doppiata) 2) quoto in pieno... un esempio è R2-D2... che dovrebbe tradursi nel nostro c1-p8 (non capisco il repentino aggiornamento: nel senso... se abbiamo per 30 anni sbagliato a chiamare quel simpatico robottino c1-p8, non vedo perchè tornare sui nostri passi nella nuova trilogia) 3) Come cacchio faranno a ridoppiare tutto con le loro voci originali???? Soprattutto per personaggi come Joda e Palpatine (dove li vanno a prendere). Sono curioso di vederli e sentirli anche io
  13. Non certo un libro per tutti. Uno dei libri che più ha suscitato clamore in America per le sconvolgenti vicessitudini di un bambino strappato alla sua famiglia adottiva che tornato dalla madre naturale scopre una realtà a lui totalmente inaspettata e nuova. L'autore parla in tono autobiografico e evitando un parere del tutto inutile sulla veridicità della cosa possiamo esaminare come la crudeltà di una realtà di strada possono essere visti dagli occhi innocenti di un bambino. La scrittura è straordinariamente coinvolgenti e l'autore riesce a riportare il lettore a quegli anni di innocenza e ingenuità dove ogni cosa poteva apparire ancora confusa e poco chiara. Scene molto crude si alternano in una serie di sfortunate vicende che sballottano il protagonista da un ambiente all'altro e da questi continui cambiamenti ne sovviene un finale shck. Il mio consiglio è di leggere questo libro (non affatto lungo o pesante) in breve tempo per poter meglio comprendere in simultanea le immediate sensazioni che l'autore vuole trasmettere. Voto finale: 7,5
  14. bhè... è decisamente una fiera molto interessante, soprattutto se potrò discutere con qualche autore di libri che ho letto... ma ne dubito Come arrivarci... bhè a parte l'enunciazione di DargonMastrota avevo pensato anche ad un bel viaggetto in macchina, ma dovremmo essere almeno 4. ...staremo a vedere... bye
  15. Nessuno mette in dubbio le varie opzioni e pareri sul famiglio, ma credo che adesso stiamo andando un attimo OT... e so che questa discussione ne aprirà migliaia di altre molto più lunghe e complicate
  16. Scusa se intervengo solo adesso, ma credo che il confronto tra mago e stregone sia stato discussio parecchio in altre discussioni... lo dico solo per non ripetersi...
  17. Attento NONNO... qua rischiamo di sfociare su un'altra questione ancora più delicata... e ricordo in passato che la cosa è andata molto per le lunghe
  18. Codan il bardo ha risposto a Eridas a un discussione D&D 3e regole
    La teoria non lo vieta... il buon senso forse
  19. ...dunque... penso di non essermi spiegato bene... ...secondo me stai travisando il punto fondamentale di cos'è un famiglio e della sua selezione. Prendere un famiglio (per un mago), non è come avere un "oggetto" da prendere, usare, far entrare nelle gortte in avanscoperta, far lanciare incantesimi, etc etc... anche se tutte queste cose è capacissimo di farle... ...ma devi prendere un "qualcosa" che ti aggrada, che renda il tuo PG meglio interpretabile, qualcosa che... lo completi... Ripeto... questo è solo il mio parere... -Codan-
  20. Ferma TUTTO!!!! Mio caro amico , qui hai cacciato fuori un'eccezione imparegiabile... se parliamo di Tonino Accolla non credo possano esserci troppi confronti... a mio avviso (come detto nel mio primo post), Accolla è senza dubbio uno dei migliori doppiatori, sia per variabilità che per stile (mi sembra ovvio dire che il nostro Homer è il migliore ). Per quanto riguarda invece Episodio III di star wars devo dirti che non sono proprio convinto che demeriti la versione originale. Eccezione fatta per Anakin, doppiato magicamente da Francesco Pezzulli (noto anche per Dawson o Leonardo Di Caprio), che senza dubbio è uno degli impareggiabili
  21. GRANDE!!! ... parlo sul serio... Hai tirato in ballo una questione assai affascinante e che mi sarebbe piaciuto affrontare con qualcuno che se ne accorgesse... ...il problema dei tagli nelle trasposizione è molto comune per quanto riguarda parecchio i film americani (alcuni dicono che per quelli inglesi sia più semplice, ma ancora non capisco quale sia la differenza), ma anche di altre lingue però in maniera inferiore (francese o spagnolo). Su questo punto ci sono parecchie scene fondamentali che dovrebbero essere esaminate e reinterpretate e a volte ne va dell'integrità del film... però ce da dire che è apunto qui che si vede il grande cast di doppiaggio...
  22. scusa la mia marginale irrunza... ma come credi si possa avere una risposta oggettiva ad una domanda così generica... ..innanzitutto non sappiamo se parli di "meglio" a livello di quantità... cioè ai fini di avere vantaggi puramente statistici, oppure se parli di qualità... cioè interpretativi... ...a mio avviso non esiste un famiglio migliore o peggiore, ma esiste IL famiglio. E questo non può venirtelo a dire nessuno, perchè è insito nel PG quale deve essere e solo il giocatore può sapere qual'è. ...ma ripeto, questa è solo una mia osservazione... -Codan-
  23. 1) NO: come scritto nella descrizione del talento, il +4 viene considerato per prove di sbilanciare, non resistere ad uno sbilanciamento... nel caso tu voglia poi ritentare una prova di sbilanciare nel tuo turno allora sì 2) Sì: hai solo un -4 ai txc in mischia
  24. Penso che il programma non miri a fini molto psicologici, ma se volgiamo trovare il pelo nell'uovo, perchè no? In fondo il programma potrebbe tranquillamente testare la stupidità delle persone, o il loro lato estroso nel vedere cosa sono disposti a fare per apparire in TV (cosa molte altre persone fanno normalmente e forse anche di peggio). Inoltre un MUST di Mammucari è l'umiliazione della donna: In libero Mammucari teneva Flavia Vento (veramente un'idiota patentata) sotto al suo bancone di vetro e credo che un'allegoria più forte di questa non si potesse trovare. In questo non fa altro che camminare "giovani sprovvedute" su di una lastra di vetro dove sotto ci sono un branco di truzzi allupati. Ora... io mi chiedo... cos'è peggio??? MHA!!!???... a ciò non trovo e sinceramente non voglio trovare risposta... TUTTO IMHO... -Codan-
  25. Bhè... se fosse così, il finale sarebbe al quanto poco credibile e si creerebbero un mare di critiche attorno ad una serie di film che poi divengono inconcludenti. Io non so cosa faranno in futuro, ma ripeto, da spettatore (e non lettore) per adesso sembra non ci siano intoppi o incoerenze (non parlo di bellezza, ma solo di credibilità). Poi non so

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.