Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. Guarda, la tua domanda è troppo generica per poter essere risposta in 4 righe... io credo che l'unico problema di D&D sia quando giocatori e Master tengano troppo in primo piano le varie marachelle indiscplinazioni o errori che qual si voglia chiamare. In tutti i giochi di ruolo dove c'è un DM, questi non sarà mai PERFETTO, commetterà anche lui spesso errori forzati o voluti, sta ai giocatori non dar troppo peso ad eventuali sbavature se non troppo significative, in caso contrario un colloquio civile credo sia la cosa migliore per risolvere i problemi. Sembra una soluzione buonista, ma è IL MODO corretto per giocare a questo gioco (perchè altri non è che un gioco)... altrimenti via alle baruffe e litigate... -Codan-
  2. Grazie... scusa per l'intrusione
  3. Scusa la domanda poco pertinente, mi è piaciuta molto l'idea di una guerriera che combatte con due coltellacci ma con la grazia femminile... se non ti spiace potresti dirmi qualcosa del suo BG (tipo classe e razza e altro)... se vuoi puoi anche mandarmi un MP... è solo curiosità
  4. Questa volta devo fare ammenda... Codan è senza dubbio il miglior PG che abbia ruolato, ma in quanto a creazione e BG credo di aver fatto decisamente di meglio. Per il mio ultimo PG sto creando un BG che sta sempre di più diventando un libro, sia per lunghezza che per avventure. Questo perchè volevo saldare con la penna e una buona immaginazione il fatto di averlo preso già di 6° liv e con una CdP iniziata. Io sono per quelli che dicono che una CdP non è solo bonus e capacità, ma è un cammino selettivo del PG e deve essere ruolata al meglio. Ecco perchè creare un libro sul mio BG, perchè è troppo intriso di significato per scriverne solo quattro righe... alemno questo è il mio parere
  5. DHEHEH... StraLOOOOOL... CMQ... ...faccio un intervento a questa discussione, anche se il problema è sorto parecchie volte in queste discussioni. e se vuoi puoi leggere molte opinioni a riguardo in uno dei miei primi topic... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1912&highlight=bardo La potenza del bardo sta nella sua capacità di SOPRAVVIVERE non di uccidere. Se un bardo avesse incantesimi come palla di fuoco, fulmine, o altre menate da 400d6 di danno, non sarebbe certo un portatore di novelle (sarebbe più un portatore di morte). Ovviamente questo è un GdR quindi a qualcuno potrebbe girare qualcosa se si perde troppo tempo a corteggiare la cameriera della locanda... ed ecco che spuntano fuori le capacità di supporto per il gruppo (come isp coraggio, controcanto, isp competenza etc...). Il bardo è una classe per un PG che non può essere del tipo "caccio draghi e poi mi metto a suonare il benjo sul loro stomaco"... quindi non sarà tutto sfrontato e pronto a cacciarsi nei guai come invece è molto più capace un barbaro. D'altro canto (dato che siamo in tema di bardi questo intercalare ci sta a pennello), non si deve neanche stereotipare il bardo come il fifone incapace-comico di turno... può avere molte e svariate sfaccettature, dal diplomatico al raggiratore... dal casanova al perenne attore... e chi più ne ha più ne metta... -Codan... bardo dalla nascita-
  6. scusa... avevo letto 3.5 e credevo si riferisse al berserker del perfetto combattente...
  7. ...scusami se devo intervenire, ma ti parlo per esperienza di uno che ha visto un PG Berserker Furioso con Furia Immortale all'opera. Farò un breve elenco di pro e contro... SITUAZIONE: Accampamento Elfico dove un bordello di arceri ci tirnao frecciate addosso... PRO: 1) Il berserker va in furia e inizia a mazzolare elfi su elfi come fossero fuscelli 2) Nonostante le frecciate degli elfi il Berserker non rallenta il suo sterminio 3) Il Berserker scende a -49 PF, ma continua a mazzolare a go go 4) Il Berserker uccide tutti gli elfi dell'accampamento CONTRO: 1) Alla fine della Furia (o alla morte di tutti i nemici) il Berserker MUORE 2) Tutti i compagni sono dovuti scappare per evitare di essere colpiti dalle frecciate degli elfi, ma anche dalla furia del Berserker lasciandolo solo a morire 3) Un semplicissimo incantesimo di "calmare emozioni" avrebbe dissolto la FURIA 4) Il Berserker Furioso non può controllare la sua furia quando viene attaccato, quindi il suo destino (quando si trova contro un avversario molto potente) è quello di VINCERE e poi MORIRE inevitabilmente. La mia domanda è... passato l'entusiasmo di sapere di avere una potenza irriducibile, vale la pena arrivare fino ad un livello e poi MORIRE inevitabilmente??? Se la vostra risposta sarà sì, allora buon divertimento...
  8. ...se posso, avanzo una mia obiezione... ...secondo me i PG divini o semidivini hanno decisamente TROPPE capacità, il che li rende ingestibili (tranne da un dio ). Stessa cosa vale per PG di livello divino 0... a parte che (come dice anche Aza) D&D ai grandi Liv ha un sistema di gioco che "scricchiola", la cosa potrebbe riportarsi anche nella campagna. IMHO
  9. WOW... non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma non credo che dare dei "capolavori" a canzoni più orecchiabili che musicali possa essere giusto... soprattutto nei confronti di opere come Under The Bridge
  10. Codan il bardo ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Scusami se intervengo "non da manuale", però alcune Home Rule (quindi trascurabili) evitano di prendere più di una CdP per classe normale... Esempio... Umano Ladro7°/guerriero 5° ... può avere al massimo una CdP inerenta alla classe ladro e una alla classe guerriero... quindi ad esempio Umano ladro7° / guerriero 5° /assassino 2° / cavaliere 1° (le Cdp non influiscono alle penalità dei Pe quindi non hai problemi nel prenderle) IMHO -Codan-
  11. PREGO???? ...non credo di aver capito la domanda... ...talenti per chierico sono diciamo INFINITI... se non ci dici che tipo di chierico vuoi ruolare... Divinatore, guaritore, scacciatore, combattente, potenziatore, evocatore... bla bla bla blab ... inutile continuare
  12. Codan il bardo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Drago o non drago, un paladino non può dire... mmm... cacchio, un bel draghetto ci starebbe bene al 20° livello... ...un minimo di coerenza interpretativa dovrebbe esserci. Perchè prendere un drago, come farlo interagire con il PG, come dovrebbe comportarsi nei confronti del resto del party??... e soprattutto... ...come pensi di entrarci in una città (ok quest'ultima era una scemenza, ma le precedenti domande credo siano legittime). Se poi si riesce a trovare un compromesso che spieghi tutto allora credo si possa sorvolare su quelle rigide regole come il GS dipendente dal PG e altre robe... ...imho
  13. ...guardate... sono morto spesso ultimamente e pochi sono i PG degni di finire nella bacheca delle morti eroiche... ma questo è un di quelli. Non voglio dilungarmi con storie del passato e di ciò che ha fatto, quindi vengo al sodo... Entrato in una grotta quasi colma di pozze di lava... Coryn insieme all'amico Amork chierico di Lathander trova un gigante ad attenderli. Il chierico si fionda sull'abinevole essere e grida a Coryn di correre nella grotta a salvare l'elfa... ...il monaco non se lo fa ripetere 2 volte... corre all'interno della grotta e vede al centro un grande palo dove è legata una giovane elfa... MA... non si accorge dell'enorme drago rosso che cala a picco su di lui sputando fuoco... Grazie ad una prova di riflessi assurda (25) il monaco evita completamente il cono di fuoco e passando sotto il corpo dell'immenso drago rosso (acrobazia 32) arriva nei pressi dell'elfa... ...qui in un microsecondo decide che l'unico modo per salvarsi e quello di... saltare. tagliare le corde e nello stesso tempo prendere l'elfa e fuggire sotto un cratere... ...questa volta la prova non riesce... e Coryn si ritrova dall'altro lato del palo senza l'elfa... si gira verso l'immenso drago e con decisione dice... <<Uccidimi se devi... ma non nuocere a mia figlia...>> ...il drago si ciba delle povere membra del monaco... Tanto per l'informazione... il drago successivamente è schiattato sotto delle potentissime frecciate di un arcere arcano... e io mi sono preso la mia rivincita morale... cmq spettacolare Coryn, una morte degna di essere ruolata...
  14. ehm... se posso darti un consiglio... (ripeto questo è solo un mio parere)... ...prima di andarti a vedere CdP, Talenti, Domini, incantesimi... etc... ti converrebbe (soprattutto perchè sei agli inizi) di andare a leggere tutte le informazioni dei chierici Nani (sopratutto devoti a Moradin), delle loro culture e delle loro priorità... vedere come vuoi che lui esponga il suo credo agli altri e come debba intraprendere il suo percorso spirituale. La devozione a questo dio, non è molto semplice, ne corristonde grandissima responsabilità (come gli elfi per Corellon)... dopo aver deciso tutte queste (e molte altre) caratteristiche, vedrai che ti sarà molto più semplice la scelta e la selezione di tutto l'ambaradam di cui parlavi prima. Consiglio amichevole da un bardo amichevole...
  15. Codan il bardo ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    ...hem... scusa... creatura enorme = portata 4,5m ... poi bho..
  16. Ok... è ufficiale... dovremmo essere a Torino P.N. per le 19:00 (ritardo incluso)... quindi penso che in un quarto d'ora (traffico permettendo) possiamo essere al LINGOTTONE... ...dopo 7 lunghe ore di treno... andare in giro a vedere libri potrebbe essere un test per sanare la resistenza psichica di due persone... ...ma daaaaaai....
  17. ...ehm... no... ops... ... avevo confuso.... non mi bannare sami
  18. Personalmente io credo che il NP sia un allineamento non "difficile", più che altro "vago"... ...sono molte le sfaccettature del NP, ma queste devono essere motivate da caratteristiche psicologiche del BG ben accurate... in generale credo che sia una persona con pochi attaccamenti (del tipo familiare, o divina), anche se si possono scegliere anche queste caratteristiche... ...daltro canto è sicuramente un allineamento che non vincola molto il giocatore in decisioni serrate. IMHO
  19. ...ehm... no sami... quando lanci un incantesimo a contatto (come infliggi ferite), puoi lanciare l'incantesimo stando a 6m di distanza, muoverti, e poi effettuare l'attacco di contatto senza prendere l'attacco opportunità dal tuo avversario (a meno che questi non possegga una portata maggiore di 1,5m... in tala caso ti prendi la botta, ma non rischi di perdere l'incantesimo)
  20. Confermo... in Italiano per adesso è l'unico manuale con i talenti "immediati"
  21. La generazione della freccia è una caratteristica usata dagli elfi (soprattutto dagli arceri arcani)... non ricordo il nome dell'arco con questa proprietà però c'è. Per quanto riguarda l'arma credo che tu debba decisamente lavorare sulla sua costruzione e a chi fosse destinato... mi sembra più un artefatto che una semplice arma magica. IMHO -Codan-
  22. Codan il bardo ha risposto a phantom a un discussione D&D 3e regole
    MA CHE DAVERO??????? :confused: Non ci credo... o sei un genio: e riesci a gestire tutte le miriadi di applicazioni con modifacotore annesse ad altrettante regole incantesimi, CdP etc etc... o sei un pazzo: che ha voluto fare uno screzio alla Wizard per non aver avuto la tua idea
  23. OH KAKKIO!!!! Come non valgono nulla????!!!! ...so che sarò fulminato per la prossima domanda, ma la devo fare... ...sei sicuro che non siano ufficiali??? ...allora perchè le fanno???
  24. ...scusami... ...ma tu chiedi un consiglio da "esperti" per cosa????... ...come salire di livello??... o con cosa???... ...bho... cmq, a quanto ho letto sembri essere contro i PP, ma hai 2 classi e vorresti adesso prendere la seconda Cdp... non ti sembra un po' esagerato??? ...non ti conviene andare avanti con una classe o una CdP precendente?? -Codan-
  25. Decisamente uno dei più discussi libri degli ultimi 50 anni (se non di più). Premettendo di non avere alcuna intenzione di scendere sul dibattito di veridicità del testo, posso ammettere con estrema sicurezza che l'autore del libro non è di certo uno sprovveduto scrittore da 4 soldi. Molto ben nota dal testo è la capacità introduttiva dell'autore nel delineare con estrema precisione l'ambiente in cui stanno per svolgersi i fatti, portando date ed eventi realmente accaduti... questa tecnica introduttiva è molto utile per rendere più chiara l'iconografia che il luogo "dovrebbe" ottenere, ma in alcune occasione risulta decisamente pesante. Il libro è senza dubbio ben strutturato, sia dal punto di vista di caratterizzazione dei personaggi, sia da quello della storia e degli avvenimenti. Non esistono pause descrittive o momenti di stallo, il tutto si svolge con grande frenesia. Unica pecca (a mio avviso) del libro è il continuo ed a volte forzato senso di mistero che l'autore cela spostando la scena da un personaggio all'altro... questo continuo ripetersi di "suspance" è gradito in alcune parti (dove è netta ed ovvia), ma in alcune occasioni appare proprio come una sorta di "...non te lo dico, devi finire il libro prima!...". In conclusione, il testo è decisamente avvincente e molto stimolante, i lettori più intransigenti potrebbero snobbare di certo il mio voto finale, ma a mio parere il libro merita. VOTO: 8 -Codan-

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.