Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. I PNG sono molto importanti nell'economia del gioco. Ogni PNG ha una sua particolare conformità psicologica e spesso e volentieri condiziona le azioni dei PG. Alcune volte i PNG sono una valido aiuto per il DM nella gestione di party un po' "caldi" e soprattutto che possono avere delle difficoltà introspettive nella seduta. Ma, come maggiormente piace a me, i PNG sono delle entità misteriose che possono avere dei retroscena decisamente sorprendenti donando al DM un gran finale (anche se a volte il gran finale può essere stravolto dai PG... la magia di d&d). -Codan-
  2. Scusate se dissento... ma questo stregone poco competitivo non mi sembra esattamente corretto... :confused: Lo stregone che dite voi... mi sembra anche fin troppo PP... PS: lo stregone di per se si "specilizza", ha pochi incantesimi da scegliere e credo che con un bel BG possa decidere quali incantesimi facciano parte del suo "esssere" e quali non. IMHO...
  3. La differenza è appunto quella... ...se la creatura è senziente allora significa che potrà soffrire maggiormente del sacrificio (cosa che a Mefistofele farà molto piacere)... ... se fosse consenziente il sacrificio sarebbe una "goduria" invece che una sofferenza... ...roba strana sti demoni degli inferi -Codan-
  4. io ho risposto mazzate... ma solo ed unicamente perkè nessuno ha risposto a questa eventualità. Preferisco un mix di Gdr e Mazzate, in percentuale non saprei, dipende dalla missione... dipende da molte cose... l'unica cosa che non mi piace è la stretta appartenenza a ll'uno o all'atro. -Codan-
  5. Potrebbe essere ASMODEUS in forma umana... ma in quel caso ti assicuro che sareste tutti morti :-D PS: non c'è molto da ridere -Codan-
  6. ...mha... ...è la prima parola che mi è venuta in mente. Scusate, (e mi rivolgo a tutti coloro che interpretano un caster e non utilizzano le componenti materiali) ma voi per lanciare un potente incantesimo cosa dite durante la seduta??? <<Lancio "resurrezione" in 10 minuti>> e basta... IMHO... è di una tristezza incredibile... -Codan-
  7. OH... eccolo va... mi serviva proprio qualcuno che mi falciasse il prato ... PS: grande Gid, come sempre
  8. Quello è un man versione 3.0 io mi riferivo alla 3.5
  9. ATTENZIONE!!! Lì cmq riceverai delle indicazioni per equiparare il livello della razza con le altre (ad esempio per calcoolare un eventuale mod di liv), non ti diranno esattamente come procedere. ...buon lavoro
  10. Talenti Incantesimo focalizzato (divinazione): Man Giocatore Potere magico divino: Perfetto Sacerdote CdP Spiacente, non posso consigliarti una CdP sensa sapere altro di te, io la CdP la vedo molto più da BG che da potenza del PG. -Codan-
  11. COOOOOOOSA???? Ok, ho capito che il tipo è un inguaribile rompiscatole... ...spiacente, ma se te lo dico io devi credermi... ...LA DIPLOMAZIA NON SERVE PIU'... Quando le chiacchiere stanno a ZERO il DM deve agire. 1) il PG deve morire, ma non nel modo assurdo o ossessivo che molti hanno proposto (tipo... "cammini e ti trovi davanti un golem di ferro"). Ma gli devi sempliecemente preparare una sfida (dato che è uno che combatte spesso, non ti sarà difficile) e trovare un mostro che possa limitare le sue capacità e ammazzarlo. Da DM ti posso assicurare che non servirò neanche trovare un mostro con alto GS 2) Dopo la morte: fregatene che il tizio si incolleri o che scappino cose assurde tipo insulti. Non esiste cura migliore per un giocatore irriverente quella di ricominmciare dai bassi livelli e fare un PG che sia una mezzacalzetta in confronto al resto del gruppo. 3) Ostiazione: se il giocatore è un po' recitivo, nel senso che si ostina a creare PG malvagi, arrabbiati, dopati e che facciano macello in continuazione, allora fagli capire che sei capace di applicare di nuovo le stesse medotologie (vedi punto n° 1) D&D è un gioco... ...in un gioco ci si diverte... ...non è divertente che ci sia qualcuno che prenda in giro tutti gli altri... Le parole sono utili, ma mi spiace dirlo, non sono sempre l'unica soluzione. -Codan-
  12. Dunque... bella discussione... ...tralascio il realismo e torno a parlare di morte istantanea (doppio 20 e conferma). Dunque... ...nel nostro party la regola della morte istantanea è molto piaciuta e dato che eravamo consapevoli del numero maggiore di tiri fatti dal DM abbiamo deciso di fare una piccola modifica alla regola. ogni qual volta si ottiene un doppio 20 e si conferma la minaccia di morte, il bersaglio dell'attacco scende automaticamente a -1 (a meno che il critico non riesca a fare più danni) ...in questo modo per il PG non cambia molto, i mostri morirebbero cmq a -1, ma per loro si prospetterebbe una possibilità di sopravvivere all'immensa sfiga di aver subito una minaccia di morte. PS: questa idea è utilizzata anche nel mio party in chat e credo si la più equa per tutti i gruppi. IMHO
  13. ...mi scuso in anticipo, ma dando un'occhiata al Trailer (che in teoria dovrebbe riportare le immagini significative per invogliare a vedere il film), io ho molti dubbi su regia, costumi e realtà del fantasy. Purtroppo credo che un film Fantasy (inteso come nel GdR) necessiti di molti effetti speciali (per la magia) e di grande cura nell'ambientazione e nei costumi. Il nano credo sia l'esempio lampante. IMHO
  14. No... niente punizione... ...faresti solo peggio... ...però, l'unico modo è fargli sentire il fiato sul collo, controlla spesso quello che fa (ad esempio anche quando rolla). E ogni tanto, fai un controllo schede a caso. Sentirà di non poter sbagliare ulteriormente...
  15. Neanche oso immaginare se mai usciranno in italiano... quando...
  16. Esempio di Merin a parte, credo ci siano altre motivazioni per scegliere il bardo.. e posso assicurarti che le abilità e un bel valore di Carisma, possono fare la differenza..
  17. Regolisticamente non c'è nessun divieto (credo), ma forse è un attimo di buon senso che dovrebbe frenare questi stupri interpretativi. IMHO Alcune razze sono molto difficoltose nel procreare i propri eredi (vedi gli elfi) e il loro periodo per il parto è di conseguenza assai lungo. Ecco perchè alcune razze non possono (sempre secondo me) trovare dei geni per riprodursi. Aspetto a parte, io vedo gli elfi assai incompatibili con i mezzorchi e i nani. La razza che quasi sicuramente è più mescolabile con le altre è l'umana, ma ci possono anche essere delle deviazioni. -Codan-
  18. Codan il bardo ha risposto a emmeuno a un discussione D&D 3e regole
    E anche chi possiede scurovisione è cmq condizionato dall'effetto (ovviamente io parlo in 3.5)
  19. ...sono entrato per una motivazione molto importante... ...confrontare le mie idee con altri che leggendo, ho repitato molto capaci. Credo che il confronto di idee (nella maniera più civile possibile) sia il modo perfetto per la crescita di ogni persona. Inoltre, sono venuto a conoscenza di nuove tipologie di idee e di interpretazione e questo non ha fatto altro che accrescere la mia variabilità di sapienza e stimolato nuove curiosità... ...credo sia per questo... -Codan-
  20. WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW STRAMITICO!!!!!!! :-D :-D Megaforum!!!!
  21. Era quello che intendevo... alla potenza del PG pensavo poco...
  22. Rakasha... man mostri... stregone per eccellenza (LEP +7)... ma ke figata!!!
  23. Allora... il discorso è piuttosto semplice a dirsi, ma molto complicato. E' la prima volta che utilizzo questa interfaccia grafica e ho notato che nonostante una discreta conoscienza del C++ i problemi di adattamento sono molti (e ripetuti). Ho comprato un piccolo manuale per spiegazioni rapide (credendo di aver fatto un buon acquisto), ma si è rivelato molto (anzi troppo generico) per le migliaia di varianti che Visual C++ ha. Quindi vi chiedo un aiuto riguardo a COSA potrei trovare in rete che possa aiutarmi a capire meglio come risolvere i miei problemi e Se avete una discreta conoscienza di questa piattaforma, vorrei farvi delle domande specifiche anche qui. In anticipo, grazie. -Codan- PS: questo è un semplice problema, ma che non sono riuscito a risolvere... m_tot (è stata dichiarata come Float) 1) m_tot+=0.5; 2) GetDlgItem(IDC_TOTALE)->SetWindowText(m_tot) La riga 2 dovrebbe far comparire nella casella di testo IDC_TOTALE il valore di m_tot, ma non può comparire in quanto non accetta caratteri numerici (ma solo char)... come faccio a fare stampare quindi in una Edit Box il valore di una variabile Float????
  24. Quoto samirah... è molto più improbabile una pld -> grr che l'opposto... ci sono delle controversie ruolisticamente da sistemare... ..l'opposto invece è assai più probabile e meglio ruolabile. Meglio scoprire che combattere non è solo uccidere, ma lo si piò ben coniugare con una giusta causa che abbandonare un "valore" per dedicarsi al puro combatimento... (dato che di per se il paladino è il braccio armato della sua divinità sul mondo)
  25. Ma era appunto tutto questo che Tebrin voleva evitare... ma alla fine un po' di confusione nn fa mai male

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.