Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tizioizit

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tizioizit

  1. comunque sul perfetto arcanista dice che potresti chiedere ad un negozio magico di creare un po' di croccantini per cani con un cura ferite inserito all'interno.... XD
  2. al 6 lv fai Grr5/Bbr1; così prendi un talento dell'ira. Al 7 lv Grr6/Bbr1; così ti prendi attacco in salto. Poi vai avanti grr. all'8 non hai talenti (Grr7/Bbr1); poi al 9 (Grr8/Bbr1) prendi combattimento brutale e l'altro talento dell'ira. Così sei a livello pari nel grr hai un solo lv da bbr e puoi starci con i livelli da berseker. Per un'alternativa ci penso bene e poi ti farò sapere.... Intanto questa è una build semplice, ma efficace
  3. Eventualmente si può aggiungere una stanza per l'addestramento dei costrutti a ricevere intelligenza. Una specie di scuola con anche un maestro se vuoi... Forse lo stesso gnomo o un suo alleato. Un altro costrutto non so se può aiutare perché credo che ogni costrutto debba avere la propria intelligenza diversa da quella degli altri ( credo sia una sottigliezza che sfugge comunque anche ad un costrutto intelligente )
  4. a me sembra un po' bassina la CD dell'esibizione spavalda. al quarto livello si possono mettere 7 gradi in un'abilità, quindi mi basta un risultato di 8... una capacità simile per quanto riguarda la meccanica è l'ottenimento del focus psionico (1 round completo) e ha CD 20. (Manuale completo delle arti psioniche) Poi mi sembra un po' piccola la quantità delle abilità di classe; va meglio per un 2+mod Int. Ho invece apprezzato la lama elusiva già dal primo livello, dà un'identità alla classe e la bilancia.
  5. Io ho preso l'atlante, ti serve se vuoi una sfilza di regni e regni da ambientare. Non è bruttino ma sembra un estratto della Guida del giocatore a Faerun, nella parte geografia. Mi sembra che sia 3.0.
  6. io lascerei disponibili i mostri con modificatore di livello ai giocatori, anche se sono gregari. non mi sembra giusto che un giocatore non possafare qualcosa che non ha 2 braccia e 2 gambe. a volte è bello interpretare una chimera... non ho mai provato però non sembra una brutta idea. detto questo, credo che per avere un buon combattente a distanza con qualche sinergia a me non sembra male il githzerai con +6 des ma non so quanto guadagni con il +2 sag... ah mod lv +2 non molto alto
  7. il kensai è orribile, serve solo ai monaci che vogliono un colpo senz'armi gelido infuocato assiomatico +5, come nell'esempio del libro. per il resto a me sembra un guerriero tirchio che ha bisogno di soldi quindi usa i PE piuttosto che le mo x migliorarsi l'arma
  8. se il pg ha a disposizione abbastanza soldi può fare l'archanamach e comprarsi un'armatura in mithral, altrimenti uccisore dell'occulto mi sembra un buon compromesso
  9. ma se il master è poco esperto poverino sta creando un sacco di combattimenti in mischia secondo me... , quindi guerriero. Altrimenti se non ti interessa o il master non è così inesperto come penso (non lo conosco), puoi fare un mago trasmutatore che con forza del toro potenzia i mostri evocati dal druido. Poi se vuoi puoi metterti alcune immagini silenziose/minori/maggiori etc. per nascondervi, lasciando i mostri evocati davanti. Poi prendi famiglio migliorato con un colosso del pft combattente...
  10. forse all'inizio si intendeva l'elfico magico, il silvano magico e così via, linguaggi unicamente scritti che possono essere letti solo da persone che ne conoscono la versione parlata e contemporaneamente siano sotto l'effetto di lettura del magico
  11. freccia ha la doppia consonante prima della i... Cmq a me sembra sia più giusta la soluzione C, per evitare il conflitto tra manuali.
  12. perchè non provare una vipera grande o enorme da cavalcare? può andare su terra acqua e scalata anche se è un pochino lenta... e poi ha il veleno...
  13. Si secondo me dovresti fare un incantatore arcano che abbia invocazioni a distanza e trasmutazioni per potenziare gli altri già in mischia.
  14. E un invocatore che fa vedere al master che anche la magia fa male? Mettici anche qualche dissolvi magie per distruggere i muri di vento se gli altri TRE incantatori non riescono a toglierli... Tanto sei abbastanza protetto dato che gli altri si gettano in mischia...
  15. Dipende se il master è buono o è veramente malvagio... Muahahaaha
  16. dato che sei nuovo dovresti FREGARTENE del resto del gruppo e fare quello che ti piace... Io ho un amico che va all'attacco con la sua spada sia che stia interpretando un guerriero potente con forza 900000 sia che interpreti uno stregoncino con forza 8... Un'amica invece si è trovata benissimo con il mago e calcola ogni sua mossa.
  17. e come la mettiamo quando due tribù orchesche vorrebbero proteggersi l'una dall'altra ma non possono perchè entrambe CM?
  18. Concordo pienamente con il messaggio sopra. Non bisogna aver paura di far vedere D&D a una persona, altrimenti questo forum sarebbe una suit della creme degli appassionati di fantasy, non un forum libero a tutti. Io ho 14 anni e non ho problemi a dire che ho coinvolto mio fratello di 12 già qualche anno fa. Forse non conosce tutto il manuale base ma basta fargli fare il suo adorato troglodita ranger (attacco contro tutti) e non ha problemi.
  19. sì sarebbe più giusto, come in inglese. ma io ho citato il ''De bello Gallico'', che non è conosciuto come il ''De Gallico bello''.
  20. Scusate l'ignoranza, ma le pergamene in Elfico sono disponibili solo per chi conosce l'Elfico? Io pensavo che bisognasse sapere solo ''lettura del magico'' per leggere le pergamene, scritte nel linguaggio universale della magia arcana, in quello della magia divina e in quello della geometria dei geometri del Perfetto Arcanista... Non è così?
  21. sul libro di latino ho visto che l'ablativo di origine/provenienza si è riscontrato nelle tre forme: libris mortis/ ex libris mortis / de libris mortis. Giusto. Ma per intitolare un libro ''libro che parla della morte'' si ometteva la parola ''libro'': quindi sarebbe ''De morte'', come il ''De bello Gallico'' di Giulio Cesare. Perciò ''De libris mortis'' come titolo di un libro inganna come ablativo di argomento, lasciando tradurre: ''I libri della morte'', quando invece noi abbiamo solo un libro...
  22. Beh in realtà è libro della morte (mors, mortis). mortis è genitivo di specificazione. Forse ''libris mortis'' era un omaggio ai libri della morte (dativo di vantaggio), ma mi sembra un azzardo. Oppure ancora il libro in nostro possesso riguarda argomenti tratti dai libri della morte (ablativo di origine), un'opzione che si può prendere in considerazione...
  23. Guardate tutti che Daeltan non ha fatto niente di speciale: ha utilizzato la meccanica di allineamento dei piani (forte-debole) anche per i personaggi... A me non sembra male. ma ti costerà un po' di lavoro per gestire incantesimi di individuazione del male, forse l'aura M>m?
  24. se io mago 5 voglio diventare geometra, mi sono richiesti 4 gradi in disattivare congegni. essendo un'abilità che non posso nemmeno usare in quanto "abilità solo con addestramento", posso prendere questi gradi o sono obbligato a spezzare la continuità dei miei livelli d'incantatore con un inutilissimo livello da ladro? idem per l'iniziato dell'ordine dell'arco, con "conoscenze (religioni) 2 gradi"
  25. io dico che se ci metti un livellino da incantatore arcano che non abbia incantesimi con tiri salvezza (abiurazioni, convocazioni, richiami...) e poi punti sull'arciere arcano fino al 9/10 lv non è male, perchè le frecce ti costano pochissimo ma sono tutte frecce+5, che tra l'altro diventano frecce normali se i png te le rubano e che lasciano che tut possa avere un arco lungo composito perfetto bonus di forza +8 dato che i soldi vanno solo su quello... certo una freccia tirata da un iniziato dell'ordine dell'arco infligge più danni, però le altre capacità speciali dell'arciere arcano a me non dispiaciono. puoi fare un grr 5/ incantatore arcano 1/arciere arcano 9/ iniziato dell'ordine dell'arco 5 talenti: 1 tiro ravvicinato 1 arma focalizzata ( arco lungo ) 2 tiro preciso 3 schivare 4 mobilità 6 tiro in movimento 9 tiro multiplo 12 tiro rapido migliorato 15 tiro preciso migliorato 18 critico migliorato ( arco lungo ) 19 arma focalizzata superiore ( arco lungo )

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.