Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. @Octopus83 piccola nota l'Eldritch Blast non può bersagliare degli oggetti.
  2. Vincent, supportato da Qit che gli infonde parte del suo potere, ferisce gravamente uno degli hobgoblin, che viene poi finito da Lexander e Keothi. L'hobgoblin rimasto si mette in una posizione difensiva, ma da almeno tre direzioni diverse ormai sentite rumori di passi in avvicinamento... @Landar
  3. Il rumore si ferma e per il momento intorno a voi regna solo il silenzio e l'odore di aria stantia.
  4. Quando entrate nell'armeria iniziate a guardarvi intorno e dopo pochi istanti la vostra attenzione viene attirata dal fatto che tutte le armi presenti iniziano a vibrare (pur senza emettere suono) e a sollevarsi lentamente in aria...
  5. @Landar occhio che siete ancora in totale silenzio
  6. Pariya controlla bene tra tutti i presenti ma non trova segno dei fratelli. Parlando con chi riesce meglio a riprendere i sensi venite a sapere che inizialmente, prima di essere avvolti nei bozzoli da un thri-kreen peculiare simile ad un ragno, i prigionieri erano almeno il doppio. Ma non sanno cosa è successo agli altri nel mentre. Capite anche che il numero di thri-kreen che avete visto ed affrontanto nella fortezza e dintorni è ben inferiore a quelli che avevano attaccato il villaggio e che si trovano nella fortezza quando i prigioneri vi sono stati portati. Bharas azzarda l'ipotesi che parte dei thri-kreen abbia portato il resto dei prigioneri ad uno dei mercati di schiavisti della zona per venderli.
  7. I due fratelli maggiori, i genitori li avevate trovati morti al villaggio Come dicevo nel TdG sembrano guardie carovaniere
  8. @Pentolino @sani100 @Lucane confermatemi quindi dove volete andare e a fare cosa quando rientrate in città.
  9. Mornshatlin Per ora ascolto le domande e risposte, non reputando necessario intervenire.
  10. Fenton Anche io cerco di sfilarmi le catene come meglio riesco, facendomi aiutare dagli altri se necessario.
  11. Taylor Sì e come minimo sono sorvegliate da un drago, degli elementali o che so altro io replico sardonico alla risposta di Morgan.
  12. Jaharl Scatto verso la finestra sperando di vedere ancora l'hobgoblin fuggiasco. Se lo vedo ancora lo bersaglio con un ultimo dardo di fuoco.
  13. 1) Sì 2) Ben fatte, specialmente l'armatura technicolor.
  14. Avete mai avuto il folle desiderio di mischiare due passioni come Magic the Gathering e Dungeons & Dragons? Ecco un set di carte che potrebbe fare al caso vostro. L'uso dei crossover è sempre più diffuso nell'industria degli hobby e la Wizards of the Coast non è certo un'eccezione. Il 23 Luglio sarà infatti reso disponibile un nuovo set di carte per Magic The Gathering chiamato Avventure nei Forgotten Realms e che vedrà come sfondo l'iconica ambientazione inventata da Ed Greenwood. Sono uscite in questi giorni alcune delle prime immagini di anteprima di questo set, con carte raffiguranti dei grandi classici delle sessioni di D&D: andiamo dal buco portatile alla spada vorpal, dall'incantesimo Parola del Potere Uccidere alla potente Tiamat (che ha ricevuto due diverse illustrazioni possibili). Buco Portatile Spada Vorpal Parola del Potere Uccidere Le due versioni di Tiamat Link alla pagina WotC: https://magic.wizards.com/it/products/forgotten-realms Visualizza articolo completo
  15. L'uso dei crossover è sempre più diffuso nell'industria degli hobby e la Wizards of the Coast non è certo un'eccezione. Il 23 Luglio sarà infatti reso disponibile un nuovo set di carte per Magic The Gathering chiamato Avventure nei Forgotten Realms e che vedrà come sfondo l'iconica ambientazione inventata da Ed Greenwood. Sono uscite in questi giorni alcune delle prime immagini di anteprima di questo set, con carte raffiguranti dei grandi classici delle sessioni di D&D: andiamo dal buco portatile alla spada vorpal, dall'incantesimo Parola del Potere Uccidere alla potente Tiamat (che ha ricevuto due diverse illustrazioni possibili). Buco Portatile Spada Vorpal Parola del Potere Uccidere Le due versioni di Tiamat Link alla pagina WotC: https://magic.wizards.com/it/products/forgotten-realms
  16. Ah non ti permette di rimanere cosciente mentre sei morente, allora sì sei viva ma svenuta. Dovrai aspettare altre cure.
  17. No sei sempre a -9 per ora, ma sotto gli effetti di Delay Death Sì sono ancora lì
  18. Viaggiamo tra i vari Domini del Terrore di Ravenloft con queste nuove immagini in anteprima. Tra le immagini di anteprima della Van Richten's Guide to Ravenloft che in questi giorni girano su Internet ce ne sono alcune che ci offrono uno scorcio sui domini presentati nei manuali e i loro abitanti. Vediamone assieme quattro, riferite rispettivamente a Dementlieu, Lamordia, Har'Akir e Falkonia. Dementlieu trae ispirazione da Cenerentola e La Maschera della Morte Rossa ed è "uno degli oltre 30 Domini del Terrore descriti nel manuale. Offre un contrasto netto rispetto alle oscure foreste e al castello gotico sulla collina di Barovia. Dementlieu è coperto da una patina fascinosa di vestiti eleganti e feste lussuose. Tutti muoiono dalla voglia di essere invitati alla Grande Mascherata organizzata dalla Duchessa Saidra d’Honaire tutte le settimane sulla sua isola privata. E, in molti casi, finire per essere uccisi quando vengono scoperti alla festa anche se non dovevano trovarsi lì." Molti dei Domini del Terrore sono ispirati da storie horror o frammenti di folklore e Lamordia trae molto chiaramente le sue origini da Frankenstein. Ma anche se questo Dominio è ispirato da questo grande classico dell'horror, i suoi elementi sono visti tramite la lente delle avventure di D&D e portati a dozzine di estremi terrificanti. Il Dominio di Mordenheim non è soltanto legati ad esperimenti di resurrezione andati male, ma in generale ad ogni forma di scienza e bizzari esperimenti che portano a strani risultati, orrori di mutazioni corporee e storie cupe dove la civiltà si oppone ad una natura ostile. Così come la storia di Frankestein non è solo riguardo uno scienziato che abbandona la sua creatura, così Lamordia non è solo suture e carne semi-morta. Ankhetop, Signore Oscuro di Har'Akir "Come mai c'è un Dominio che è composto da un deserto pieno di piramidi in rovina e antici ed inspiegabili monumenti infestati? Come fa ad esistere un dominio del genere? Che senso ha? Per certi versi non ne ha uno e spetterà ai giocatori che lo vogliono esplorare capire che questo intero dominio per sua natura sta cercando di confonderli e stordirli." "Falkonia è una società agricola, con una classe di lavoratori, un'intera ed elaborata struttura sociale che permette alle persone di sopravvivere sotto un sovrano crudele. Ci sono persone disposte a lavorare sodo e che dipendono le une dalle altre per cibo e sostentamento e così via. Un ottimo posto dove far succedere un'apocalisse zombie. Ma come ha inizio? Come ne vengono coinvolti i giocatori? Dove hanno iniziato ad andare male le cose? Come possono andare peggio? Quali orribili sacrifici compirà un governo amorale per salvare più persone possibile o semplicemente sé stesso? E come si risolverà il tutto?" Visualizza articolo completo
  19. Tra le immagini di anteprima della Van Richten's Guide to Ravenloft che in questi giorni girano su Internet ce ne sono alcune che ci offrono uno scorcio sui domini presentati nei manuali e i loro abitanti. Vediamone assieme quattro, riferite rispettivamente a Dementlieu, Lamordia, Har'Akir e Falkonia. Dementlieu trae ispirazione da Cenerentola e La Maschera della Morte Rossa ed è "uno degli oltre 30 Domini del Terrore descriti nel manuale. Offre un contrasto netto rispetto alle oscure foreste e al castello gotico sulla collina di Barovia. Dementlieu è coperto da una patina fascinosa di vestiti eleganti e feste lussuose. Tutti muoiono dalla voglia di essere invitati alla Grande Mascherata organizzata dalla Duchessa Saidra d’Honaire tutte le settimane sulla sua isola privata. E, in molti casi, finire per essere uccisi quando vengono scoperti alla festa anche se non dovevano trovarsi lì." Molti dei Domini del Terrore sono ispirati da storie horror o frammenti di folklore e Lamordia trae molto chiaramente le sue origini da Frankenstein. Ma anche se questo Dominio è ispirato da questo grande classico dell'horror, i suoi elementi sono visti tramite la lente delle avventure di D&D e portati a dozzine di estremi terrificanti. Il Dominio di Mordenheim non è soltanto legati ad esperimenti di resurrezione andati male, ma in generale ad ogni forma di scienza e bizzari esperimenti che portano a strani risultati, orrori di mutazioni corporee e storie cupe dove la civiltà si oppone ad una natura ostile. Così come la storia di Frankestein non è solo riguardo uno scienziato che abbandona la sua creatura, così Lamordia non è solo suture e carne semi-morta. Ankhetop, Signore Oscuro di Har'Akir "Come mai c'è un Dominio che è composto da un deserto pieno di piramidi in rovina e antici ed inspiegabili monumenti infestati? Come fa ad esistere un dominio del genere? Che senso ha? Per certi versi non ne ha uno e spetterà ai giocatori che lo vogliono esplorare capire che questo intero dominio per sua natura sta cercando di confonderli e stordirli." "Falkonia è una società agricola, con una classe di lavoratori, un'intera ed elaborata struttura sociale che permette alle persone di sopravvivere sotto un sovrano crudele. Ci sono persone disposte a lavorare sodo e che dipendono le une dalle altre per cibo e sostentamento e così via. Un ottimo posto dove far succedere un'apocalisse zombie. Ma come ha inizio? Come ne vengono coinvolti i giocatori? Dove hanno iniziato ad andare male le cose? Come possono andare peggio? Quali orribili sacrifici compirà un governo amorale per salvare più persone possibile o semplicemente sé stesso? E come si risolverà il tutto?"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.