Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Guarda mettendola in termini molto terra terra su Sine Requie negli ultimi 3 anni sono state aperte circa una ventina di discussioni (di cui molte ridondanti) quindi, anche considerando l'aumento dell'interesse nei confronti di questo pregevole gioco negli ultimi anni, l'apertura di una sezione apposita, considerando anche l'aumento connaturato dell'interesse e dei post, non risulta giustificato.
  2. Per il progetto in cui creare assieme ad altri utenti delle avventure c'è la sezione progetti, che non è legata ad alcun GdR in particolare. E comunque per aprire una sezione apposita non basta avere un tot di utenti che mostrano il proprio interesse temporaneo per un GdR ma di una presenza continuativa e stabile di utenti che aprano topic e discutano dello stesso.
  3. Trattasi di una valutazione (ovviamente alquanto a stima, non siamo computer ) fatta in base al numero di topic aperti relativi ad un dato GdR.
  4. Perchè non c'è un traffico di utenza tale da giustificare una sezione apposita (e la sezione della White Wolf quanto meno raccoglie più giochi). Inoltre è da considerare che la suddivisione attuale del forum potrebbe essere rivista quando avverrà l'aggiornamento del pacchetto del software.
  5. La donna improvvisamente si immobilizza mentre sentite la voce di Kalana pronunciare un incantesimo. Nortak prosegue nel suo attacco e le schiaccia la testa con un colpo violentissimo.
  6. @ Saryl Spoiler: A occhio, o meglio a "orecchio", saranno circa 30 centimetri
  7. Eberk Piacere Padre Poltimm io sono Eberk Stonespike, adepto di Moradin e mentre eravamo alla locanda dei Cinque Anelli vi sono giunti questi due giovani in cerca di soccorso. Ci hanno chiesto di accompagnarli qui da lei.
  8. Questo è quello di cui si era parlato a suo tempo e che torno a riproporre.
  9. La sezione altri GdR serve già a tale scopo
  10. Esempio di incontro Un nano in una pesante armatura e con in pugno un martello da guerra finemente lavorato vi si fa incontro: sembra pronto sia ad offrirvi una birra che a farvi “incontrare da vicino” la sua amata arma. LI 6: Eberk Stonespike, nano chierico di Moradin. Dopo aver fallito nella ricerca di una delle armi ancestrali del suo popolo si sta adoperando per riportare agli antichi fasti la dimora nanica chiamata Antrolucente. Eberk Stonespike Nano Chierico 6 LN Umanoide Medio (nano) Iniziativa: +0; Sensi: scurovisione 18m; Ascoltare +3, Osservare +3 Linguaggi: Nanico, Comune Divinità: Moradin ______________________________________________________________________ Grado di sfida: 6 Modificatore di livello: +0 (+0 utilizzando la regola variante di Arcani Rivelati) LEP: 6 ______________________________________________________________________ CA: 19, contatto 10, colto alla sprovvista 19 ; (+0 Destrezza, +7 armatura, +2 scudo) Pf: 6d8+12 (43 pf; 6 DV) Tempra: +8 (+10 contro veleni, incantesimi, capacità magiche); Riflessi: +3 (+5 contro incantesimi o capacità magiche); Volontà: +9 (+11 contro incantesimi o capacità magiche) ______________________________________________________________________ Velocità: 6m (4 quadretti) Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5 m Mischia: martello da guerra perfetto +8 (1d8+4 danni; critico x2) Attacco base: +4; Lotta: +6 Azioni speciali: Incantesimi, Scacciare non morti (3/gg) Strumenti da combattimento: Bacchetta di vigore inferiore (29 cariche), Bacchetta di vigore inferiore (50 cariche), Bacchetta di cura ferite leggere (50 cariche), 3 pergamene di ristorare inferiore ______________________________________________________________________ Incantesimi da chierico conosciuti (LI 6°; domini Terra e Protezione; tiro salvezza CD 13 + livello dell'incantesimo): 3° (2 al giorno più 1 incantesimo di dominio) – Dissolvi magie, Knight's move, Resistenza all'energia di massa, Arma della divinità, Light of Venya Protezione dall'energia (dominio) 2° (3 al giorno più 1 incantesimo di dominio) – Forza del toro, Ristorare inferiore, Suono dirompente, Dark way, Divine Protection, Scudo su altri (dominio) 1° (4 al giorno più 1 incantesimo di dominio) – Scudo della fede, Resurgence, Nightshield, Benedizione, Santuario, Pietra magica (dominio) 0 (5 al giorno) – Creare acqua, Cura ferite minori, Individuazione del magico, Luce, Resistenza ______________________________________________________________________ Caratteristiche: For 14, Des 10, Cos 14, Int 12, Sag 17, Car 10 Qualità speciali: Tratti dei nani Talenti: Incantare in combattimento, Arma focalizzata (martello da guerra), Aumentare guarigione Abilità: Concentrazione +7 (+11 per lanciare sulla difensiva), Conoscenze (religioni) +6, Diplomazia +7, Guarire +8, Percepire Intenzioni +8, Sapienza magica +6 Proprietà: Mezza armatura, scudo pesante di legnoscuro, martello da guerra perfetto, mantello della resistenza +1, zaino con equipaggiamento base da avventuriero, borsa del guaritore, pergamena di ristorare inferiore. Familiarità nelle armi (Str): Eberk è competente nell'ascia da guerra nanica e nell'urgrosh nanico. Bonus razziali (Str): in quanto nano, Eberk ottiene un bonus di +1 ai tiri per colpire contro orchi e goblinoidi, un bonus di +4 alla CA contro i giganti, un bonus di +2 ai tiri salvezza contro effetti magici o veleni e un bonus di +2 alle prove di valutare e artigianato inerenti ad oggetti in pietra o metallo. Stabilità (Str): Eberk ottiene un bonus di +4 alle prove per evitare di essere sbilanciato o spinto quando si trova sul terreno. Esperto minatore (Str): Eberk ottiene un bonus di +2 alle prove di cercare e può effettuare una prova se passa entro 3 m da un'opera in muratura o una trappola in pietra come se la stesse attivamente cercando. Specialista del martello: 4° livello di sostituzione razziale del nano chierico di Moradin, Eberk ottiene +2 ai danni quando usa un martello da guerra (Razze di Pietra, pag 148). Dominio della Terra: Eberk può scacciare le creature dell'aria per 3 volte al giorno. Dominio della Protezione: Eberk può generare un’interdizione protettiva, una capacità soprannaturale che concede al soggetto toccato un bonus di resistenza pari +6 al suo prossimo tiro salvezza. Questo effetto dura 1 ora e può essere usato una volta al giorno.
  11. Livello 0° (5) Creare acqua Cura Ferite Minori Individuazione del Magico Guida Luce Resistenza Livello 1° (4+1) Scudo della Fede Resurgence (SC) Evoca Mostri I Nightshield (SC) Benedizione Santuario Incantesimo di dominio: Pietra magica Livello 2° (3+1) Healing Lorecall (SC) Forza del Toro Suono dirompente Ristorare Inferiore Divine protection (SC) Dark way (SC) Incantesimo di dominio: Scudo su altri Livello 3° (2+1) Dissolvi magie Scagliare maledizione Resist energy, mass (SC) Knight's move (SC) Arma della divinità (SC) Light of Venya (SC) Incantesimo di dominio: Protezione dall'energia Incantesimi usati: 0° - 0 = 1° - 0 = 2° - 1 = conversione in cura ferite moderate, 3° - 0 =
  12. @ Tutti Spoiler: Giusto per essere chiari gli unici punti ancora da esplorare sono il muro "strano" e il pozzo. Non ci sono altre stanze, porte od uscite che non avete già controllato.
  13. Soren Qualcuno di voi conosce questa lingua?
  14. Mentre la donna viene investita dall'incantesimo di Rurik Nortak si volta ancora furibondo dal combattimento di prima e la carica colpendola con un violentissimo colpo di mazzafrusto che la fa tentennare. La donna inizia a correre nella direzione da dove era venuta.
  15. Eberk Presto ragazzi andiamo, li dobbiamo accompagnare al tempio dico mentre recupero il mio equipaggiamento e mi preparo ad andare, prendendo sotto braccio il giovane.
  16. @ Saryl Spoiler: Il risultato di individuazione del magico e relativa prova è quello che ho scritto nello spoiler prima. Il muro in sè non emana magia, ma sembra plausibile derivi da un effetto magico.
  17. Concordo con Minsc, anche perchè l'effetto parla di "lighting-lance" che non è propriamente un'arma effettiva. Inoltre se così fosse tra l'azione standard necessaria per castarlo e la durata istantanea sarebbe impossibile lanciare più di una lancia.
  18. Ma renderlo un incantesimo di illusione che fa credere al bersaglio e/o ai presenti che è stato trasformato in un animale?
  19. Da Legends & Lore del 04/11/2013 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Mentre raccogliamo gli ultimi feedback dal playtest pubblico di D&D Next stiamo anche lavorando su un paio di classi. Questa settimana volevo parlarvi del warlock. Fin dalla sua prima apparizione nel Perfetto Arcanista della 3a Edizione il warlock si è evoluto sia in termini di background che nelle sue capacità magiche. Il warlock originale si faceva notare per la sua capacità di usare la magia a volontà. Un warlock poteva scagliare un deflagrazione mistica quante volte voleva, scalare i muri come un ragno o vedere attraverso l'oscurità magica o l'invisibilità senza finire gli incantesimi per la giornata. In termini di background la classe era simile allo stregone, ottenendo potere da un distante antenato. Ma laddove gli stregoni erano legati ai draghi i warlock tracciavano l'origine dei loro poteri a dei demoni planari. Con la 4a Edizione la classe si è evoluta per rendere il proprio background più distinto, ottenendo degli elementi dalla classe del binder presentata nel Tome of Magic. Piuttosto che ottenerlo da una linea di sangue il warlock guadagnava il suo potere entrando in un patto con un patrone planare o di un altro mondo. In seguito nuove opzioni da warlock permisero di incorporare elementi della classe della lama iettatrice del Perfetto Combattente. Esso consentivano ad un warlock di creare un'arma mistica da usare per compiere potenti attacchi in mischia potenziata dalla magia arcana. Per D&D Next siamo tornati indietro abbiamo integrato completamente questi approcci nella classe base. Un warlock sceglie un patrono – un potente essere proveniente da altri piani o più in là – che svela dei segreti arcani al personaggio. In cambio il warlock fornisce qualcosa come compenso oppure agisce da agente del patrono nel mondo. La natura del patto del warlock influisce sulle capacità della classe. Un warlock potrebbe entrare in un patto basato sulla lama, sul libro o sulla catena. Il patto della lama consente al warlock di creare un'arma di puro potere arcano. Prendendo spunto dalla lama iettatrice un warlock del patto della lama può diventare un feroce combattente da mischia. Il patto del libro fornisce accesso ad antichi segreti e conoscenze mistiche. Un warlock che scelga questo patto richiama la magia arcana e la modella in vari effetti, in base al patrono del personaggio. Il patto del libro è quello più focalizzato sugli incantesimi. Il patto della catena si concentra sull'evocazione e legame di una creatura planare che diventi il servitore del warlock. Questa creatura è un potente alleato capace di gettarsi nel combattimento agli ordini del warlock o di fungere come condotto per la magia del personaggio. Inoltre il warlock è particolare per la sua capacità di incanalare gli incantesimi più e più volte. Un warlock diventa maestro dei segreti degli incantesimi per poterli usare ripetutamente anche se, rispetto ad un mago, il warlock avrà una lista degli incantesimi molto più limitata. L'approccio generale al warlock per D&D Next punta a coprire le basi di ciò che ha fatto finora, aggiungendo nel contempo qualche nuova sfumatura. Man mano che il design della classe si definirà sempre più avremo più dettagli sul suo sviluppo da condividere. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  20. Sì, mantieni i danni subiti.
  21. State riprendendo fiato, con il corpo del saggio che inizia a fumare, come se fosse incandescente quando sentite la voce di Kalana gridare Arriva la stronza che si teletrasporta!Toglietemela di dosso e vedete una donna che corre verso di voi.
  22. Soren Aspettate, lasciate che lo faccia io dico passando davanti a Dalen e aprendo con cautela il libro, tenendomi leggermente lontano dagli altri.
  23. Ritornati al muro lo esaminate nuovamente. @ Saryl Spoiler: Ti viene il sospetto che questo muro possa essere l'effetto di un incantesimo, magari usato per sigillare il corridoio
  24. Eberk DI niente fanciulla, dovere Dov'è il tempio di Pelor qui in città? chiedo all'oste
  25. Soren Poveraccio, non meritava una fine del genere. Dovremo dargli degna sepoltura. Cosa vogliamo fare con quel libro?Proviamo a vedere cosa c'è scritto prima di distruggerlo? @ DM Spoiler: Conoscenze Religioni +6 per vedere se conosco qualcosa dei riti funebri di queste zone

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.