Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dove si ingarbugliano?Perchè siamo d'accordo che ci sono delle falle notevoli qui e là ma la musica bardica non è certo una di quelle
  2. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come detto prima per gli incantesimi ai tiri per colpire sì e ai danni no, perchè parla appunto di "tiri per gli attacchi e per i danni da arma" quindi nel caso di un incantesimo come raggio rovente hai il bonus al tpc ma non ai danni (visto che l'incantesimo non è un'arma).
  3. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, non è possibile. Si parla chiaramente di tiri per i danni delle armi e questo esclude gli incantesimi.
  4. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh potresti fare il mago combattente così da aggiungere l'Intelligenza ai danni per esempio oppure in base al tipo di globo che usi ci sono incantesimi per potenziarli...
  5. Mentre Caelern elimina l'altro gnoll ferito da Saryl e Cliff continua ad attaccare da lontano Sir Tiberius incanala il potere del suo dio nella sua arma eliminando uno gnoll e curandosi in parte dalle ferite. Lo gnoll rimasto prova ad attaccarlo ma senza successo. @ Dadi Spoiler: Caelern 5 danni a gnoll 1 morto Cliff manca Sir Tiberius 12 danni a gnoll 4, morto, recupera 9 pf Sta a Saryl
  6. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il "da mischia" è una svista mia, il bonus è ai danni delle armi in generale. Ecco qui comunque il testo originale
  7. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Innanzitutto ti ricordo che i doppi post sono vietati, entro 24 ore da quando hai lasciato un messaggio puoi modificarlo senza scriverne uno nuovo. Per le domande invece: 1) Il bonus al tpc viene dato anche a incantesimi come raggio rovente ed i globi mentre il bonus ai danni no dato che parli di danni per armi. 2) No incantesimi massimizzati va ad influire solo sugli effetti dell'incantesimo non su capacità aggiuntive che ci aggiungi sopra.
  8. Alonewolf87 ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Conosco Cloak of Khyber (Mago/Stregone 3) dal manuale City of Stormreach (di Eberron) che fa esattamente quello, nasconde i mutaforma da visione del vero.
  9. Alonewolf87 ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello di specie selvaggie è un argomento spesso dibattuto, dato che la data di pubblicazione è sì successiva all'uscita del core 3.5 ma era stato creato ancora come manuale 3.0 (non a caso appunto c'è l'appendice di conversione) finendo a fare un pò la fine del BoVD. Questo implica che come molte questioni e regole introdotte in esso siano pensate in ottica 3.0 e spesso, anche con l'appendice, portano a squilibri notevoli con il materiale 3.5 Tornando in IT (ed escludendo il fatto che si dovrebbero mischiare due PG di taglia Piccola e Grande) a livello puramente RAW se non erro le capacità di classe non sono incluse tra le caratteristiche che vengono fuse quindi si potrebbe pensare semplicemente ad una fusione corporea che lasci intatte solo le capacità di uno dei due esseri.
  10. Saryl attacca nuovamente con i dardi gli gnoll che aveva ferito prima, uno dei quali viene eliminato da un attacco di Cliff @Dadi Spoiler: Saryl, 3 danni a gnoll 1 e 3 danni a gnoll 2 Cliff 5 danni a gnoll 2, morto @ Iniziativa Spoiler: Cliff Caelern Sir Tiberius Gnoll Saryl
  11. Con Nortak che vi segue come inebetito vi inoltrate nuovamente nella foresta allontanandovi dal villaggio. @ Rurik Spoiler: Sicuramente si tratta di un effetto magico legato al cerchio di menhir, altro non sai dire
  12. Se avessero tolto le pagine con le liste di incantesimi divise per classi e scuole potrebbero aver risparmiato circa 40 pagine, ma non credo lo avranno fatto.
  13. Eberk Dite che ci sono ancora parti significative di questa grotta da esplorare?Pensavo ci fosse solo qualche anfratto lontano da controllare. Io comunque andrei con le evocazioni senzienti, alla peggio le potremo usare in combattimento comunque, anche se non molto efficacemente. @DM Spoiler: Tengo gli stessi incantesimi dell'altro giorno eccetto che sostituisco maledizione della cattiva sorte con suono dirompente
  14. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se vuoi evitare di provocare AdO sì, ricorda però che subendo una penalità di -10 alla prova puoi compiere le prove di Acrobazia e muoverti comunque alla tua velocità piena (quindi superando una CD 35 riusciresti a muoverti nelle aree minacciate dai tuoi nemici senza provocare AdO e muovendoti alla tua normale velocità).
  15. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà caso 4: se superi la prova ti muovi direttamente senza provocare l'AdO (che quindi non viene sprecato dal mostro), se fallisci lo provochi normalmente.
  16. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, la capacità del bebilith è un'eccezione
  17. @DM Spoiler: COnsidera che la sera, prima di andare a dormire, io abbia curato tutti al massimo con bacchette ed incantesimi
  18. Alonewolf87 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Da Legends & Lore del 15/04/2013 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Non riesco a credere che ci stiamo avvicinando al traguardo di un anno intero di playtest aperto per D&D Next. Molte cose sono cambiate da quando abbiamo cominciato questo processo. Questa settimana vorrei parlarvi di una nuova idea che stiamo implementando. Si tratta di qualcosa derivante principalmente dal playtest dei giocatori e dalle idee e discussioni che sono nate tra di noi. Quindi cos'è un talento alla fin fine? Devo ammettere il mio essere di parte: adoro i talenti. Quando ho messo le mani per la prima volta su una versione da playtest della 3a Edizione (vi avevo avuto accesso in anteprima dato il mio coinvolgimento nel RPGA) ho pensato che i talenti fossero un grande miglioramento. Di recente mi sono ricapitati tra le mani due dei primi personaggi che avevo creato con quelle regole: un paladino errante umano che usava un bastone ferrato ed un guerriero elfo con un caso di amnesia. In entrambi i casi i talenti disponibili nel gioco mi avevano aiutato a portare in vita quei personaggi. Mi piaceva molto il fatto di poter avere idee riguardo al concetto di un personaggio e farle corrispondere a delle meccaniche al di fuori delle classi. D'altra parte i talenti non erano certo privi di difetti. Mi ricordo ancora vividamente quando aiutai un'amica a creare il suo primo personaggio di 3a Edizione prima dell'uscita del gioco. Aveva scelto una stregone e quando si trattò di decidere un talento l'intero processo si arrestò. Avrebbe potuto scegliere Robustezza ma miseri 3 punti ferita in più chiaramente non la avrebbero aiutata nel lungo periodo. Aveva considerato anche un talento di metamagia o di creazione oggetto ma il talento di metamagia le sarebbe stato inutile e non voleva spendere PE per ottenere oggetti magici. In realtà per lei sarebbe stato molto più semplice se avessimo potuto saltare direttamente quel passaggio. Era una veterano di D&D che non aveva problemi a scegliere gli incantesimi, ad assegnare i gradi di abilità, a decidere una razza e a tirare le caratteristiche, ma la scelta di un talento aveva poco a che fare con il suo concetto del personaggio (la figlia diseredata di un nobile spietato). Mi pare avesse finito per scegliere qualcosa che le forniva un bonus alle prove di Diplomazia. Qui abbiamo due persone, entrambi giocatori esperti di D&D, che hanno avuto reazioni opposte ai talenti. Siamo ben coscienti delle divisioni tra coloro che vogliono creare i propri personaggi a partire dalle meccaniche e coloro che vogliono semplicemente giocare di gioco. Penso che abbiamo una soluzione che dovrebbe funzionare per entrambe le tipologie di giocatori. Ora come ora stiamo lavorando seguendo alcune nuove premesse: Le classi ottengono talenti secondo un ritmo appropriato alla classe. I guerrieri ottengono più talenti dei maghi ad esempio. Non abbiamo un ritmo universale per cui tutti i personaggi ottengono un talento ai livelli X, Y e Z. Un talento può essere usato per guadagnare un +1 ad un punteggio di caratteristica, fino ad un massimo di punteggio di 20, oppure per guadagnare una capacità speciale che sia equivalenti in termini di potere a tale bonus di caratteristica. I talenti hanno requisiti di livello e i talenti di livello più alto sono più forti di quelli di livello basso. Riteniamo che questi tre cambiamenti possano rendere più scorrevole il gioco per i neofiti mantenendo al contempo disponibili varie opzioni per coloro che preferiscono selezionare e scegliere capacità indipendenti dalla classe. Questo implica anche che i talenti devono diventare molto, molto più interessanti. Per i neofiti ed i giocatori che non vogliono sprecare troppo tempo i bonus ai punteggi di caratteristica sono sia forti che facili da applicare. I giocatori più esperti probabilmente selezioneranno alcuni bonus per alzare le loro caratteristiche chiave per poi puntare ad avere più capacità speciali. Inoltre il ladro ed il guerriero – oltre alle loro capacità uniche di classe – otterranno più talenti delle altre classi. Questo approccio aiuta ad enfatizzare la loro versatilità rendendoli più personalizzabili. Infine questo approccio ha un implicazione alquanto interessante per i cammini leggendari e le classi di prestigio. I talenti sono ora decisamente più forti di quando fossero nelle precedenti iterazioni del materiale per i playtest. A questo punto credo che riusciremo facilmente a modellare vari cammini e classi di prestigio tramite set di talenti che ne replicano i poteri e le capacità di classe. Ho sempre apprezzato il fatto che i cammini leggendari fossero un ché di aggiuntivo per i personaggi. Questo approccio implica che i giocatori che non vogliono pensare a tali opzioni sono liberi di concentrarsi unicamente sulle loro classi originali, mentre altri giocatori possono mischiare e combinare varie capacità come più preferiscono. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  19. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, se l'armatura potrebbe essere indossata senza difficoltà dalla nuova forma si può usare la wilding clasp anche su di essa
  20. Soren Muori, muori, muori @ DM Spoiler: COmpleto +13/+8 sul Bestione 4 1d8+2
  21. Eberk Ritemprato dal sonno mi sveglio riposato ed innalzo una preghiera a Moradin, ringraziandolo ancora una volta per avermi fatto sopravvivere alla battaglia e chiedendogli un segno o un'indicazione sull'oggetto che dovevo recuperare.
  22. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi sa che c'era nelle vecchie edizioni come regola (forse ancora nella 3.0)
  23. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, puoi tranquillamente ad esempio provare a spezzare una spada+5 con una normale spada. Sì, si possono riparara tramite apposite incantesimi od abilità. é tutto spiegato qui comunque
  24. Alonewolf87 ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se non è specificato diversamente nella descrizione dell'incantesimo l'equipaggiamento di un PG subisce danni solo il PG tira un 1 naturale sul TS, come spiegato qualche post sopra.
  25. Alonewolf87 ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho poi capito dopo che intendevi quello, se vedi infatti ho cambiato la mia risposta