
Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico
-
Warlock buono con patto demoniaco?
Il warlock che sto giocando al momento con Ricky Vee nel PbF de La Tirannia dei Draghi per esempio non ha stretto un patto, è riuscito a entrare in possesso del potere del patrono sfruttando dei tomi antichi ed entrando in una zona di estremo potere. Il patrono è caotico malvagio e il mio pg è caotico neutrale, è vero che è solo un passo di differenza, però il pg non rispecchia per niente la mentalità del dio, semplicemente ne sfrutta il potere fintanto che questi non attira la sua attenzione... A quel punto poi saranno ca**i amari ahah
-
Torneo di magic D'L online: Topic per le proposte e del torneo
Ci sono ci sono! Scusate ma la sezione di magic la guardo poco spesso ^^' Comunque un paio di giorni per il mazzo vanno bene? Prima non penso di farcela a costruirlo.
-
Torneo di magic D'L online: Topic per le proposte e del torneo
Io ci sono, anche se devo ancora costruire il mazzo ^^''
-
Dubbi da GM
Prova a giocare in un posto "neutro" tipo una cucina, possibilmente senza wi-fi, in modo da levare ogni distrazione possibile. Incentiva l' interpretazione con px, premi inferiori o titoli minori (es, il pg che ruola di pi più o che si impegna di più, sta più simpatico ai png, viene riconosciuto maggiormente, riceve benefici ingame e ruolistici senza nessun peso meccanico etc), una volta che avranno scoperto quanto sia figo interpretare leva pure gli incentivi, continueranno lo stesso. Te da master non smettere mai di ruolare, incoraggiali sempre e stimola dei siparietti o degli agganci di interpretazione, una cosa tipo "ladro, noti che da un carro poco più avanti di te è caduto un sacchetto di tessuto, dal rumore sembra contenere delle monete. Paladino, ma non dovresti consegnare le monete alle guardie? Cosa penserebbe il tuo dio?" Qualsiasi cosa stupida va bene, ricorda il gioco deve essere prima di tutto divertente non per forza originale, inoltre nessuno vieta che i pg possano essere delle macchiette. Meglio cominciare con personaggi banali e poi renderli unici attraverso l' interpretazione che creare pg con turbe mentali e ideali filosofici per poi passare le sessioni a contare i quadretti. Ultima cosa ma lo stesso importantissima, ricorda che comunque non tutti sono portati per l' interpretazione. Nessuno vieta loro di provare ma non sempre si possono avere risultati positivi.
-
Suggerimenti Handouts
Dell' acqua colorata in provetta ed ecco una pozione! Potresti renderle colorate con dei coloranti alimentari in modo che il giocatore possa berla realmente ;D Se no, enigmi fatti col cartoncino. Il primo che mi viene in mente è la classica porta con dei dischi girevoli, per aprirla devi allineare la giusta combinazione di parole/simboli (alla Skyrim insomma). Bastano dei cartoncini e un fermacampione Se ne hai la possibilità secondo me possono risultare interessanti anche degli scrigni o dei contenitori; in edicola anni fa si trovavano dei fantastici enigmi in legno da assemblare/montare/smontare, secondo me alcuni potrebbero fare al caso tuo. scusa per la genericità, ma anche la domanda è abbastanza generica D:
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Scacciare non è praticamente uguale a quello della 1a edizione? Mi scuso in anticipo se ho tirato una castroneria
-
Lancio ufficiale edizione italiana
Ah, no, cioè, era riferito a tutta la settimana passata ahah
-
Q&A: Domande e Risposte
A3: secondo me no. E' specificato che l' attacco furtivo è un attacco mirato e studiato per colpire gli organi vitali, quindi, imho, la coltellata della mamma killer ti sorprende ma non fa danni extra.
-
Lancio ufficiale edizione italiana
O Mio Dio. :'D La notizia più bella della settimana. Davvero.
-
DungeonScape (Codename: Morningstar) - D&D 5E Online Tool
Bene, dove devo firmare? Sembra veramente interessante, speriamo che non si debba aborsare troppo D:
- Incantesimi, componenti ed armatura
-
Lista film per ambientazione
Magari è azzardata come ipotesi, ma Adventure Time? Ci sono creature misteriose, artefatti provenienti da chissà dove e un cane magico Alcuni episodi poi sono veramente fuori di testa
- Incantesimi, componenti ed armatura
-
Commenti a caldo dopo la lettura del manuale
La modularità mi pare ovvio che non sia nel manuale del giocatore... La guida del master conterrà molte varianti e "moduli", ma per questo c'è un thread apposito. Inoltre è già stato annunciato l' Adventurer's Book, il primo manuale di "espansione che dovrebbe uscire nella prima parte del 2015, anche se non sappiamo cosa conterrà.
-
Chierico/Warlock
Scusa, ma mi pare un pelo impossibile. Non quanto per il bilanciamento ma quanto per il senso intrinseco della cosa.
-
Ma dopo il 20?
Un po' come nella 3.5 e Pathfinder nel manuale del dm non ci saranno meccaniche a riguardo ma solo linee guida (magari il numero di pe per livello? Non credo sia stato rivelato) in seguito verrà poi rilasciato un manuale apposito. Silent Wolf potrà confermare, sono sicuro di averlo letto su un L&L di qualche tempo fa, ma lui puo' darsi che abbia il riferimento diretto all' articolo
-
Anteprima Manuale dei Mostri #12 - l'Empyrean
Mh, niente titani nel MdM?
-
Gruppo di 5 PG iconico in 3 incontri
In poche parole: nella 5a ed non si puo' sempre combattere, soprattutto in un dungeon con più incontri vicini, ed è essenziale fare gioco di squadra oltre che pensare fuori dagli schemi. Direi che è perfetto! Un ritorno alle origini al contrario delle ultime edizioni dove il 98% delle volte si era in grado di far fuori plotoni su plotoni di mostri.
-
Anteprima Manuale dei Mostri #8 - il Drago Rosso
Ottimo! Domanda, secondo voi (a meno che non si abbiano già informazioni ufficiali) i mostri avranno un livello da incantatore per determinare gli effetti degli incantesimi oppure si prenderanno di base i livelli nei quali si sbloccano nuovi slot per le classi incantatrici?
-
Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Commento rapido e sintetico: -Sulle razze non dico niente, mi basta che siano abbastanza "fuffose" e che diano capacità varie, della potenza mi interessa veramente poco. -Il ranger credo sia assolutamente da houserulare, mi dispiace tantissimo vedere una delle mie classi preferite cadere così in basso D: Detto ciò non mi sembra di vedere cose troppo esaltanti per le classi, tuttavia sono davvero varie e personalmente non ne trovo una che boccerei a priori, le giocherei tutte -Multiclasse perfetto, gli incrementi di caratteristica resi in questa maniera mi piacciono non poco. -Il punto cruciale sono gli incantesimi e la concentrazione. Così su due piedi direi che è ottima, il problema è che non ho mai giocato un mago o un altra classe incantatrice quindi non so che impatto faccia per un giocatore. Da master sono sicuramente contento -AdO. Anche questi andrebbero provati quindi non mi espongo. Però sono convinto che nella guida del dm ci sarà sicuramente qualcosa a riguardo. -Vantaggio e svantaggio. Non l' ho provata ma mi sembra veloce, semplice ed elegante. Non sono un esperto di statistica, ma se devo calcolare le percentuali di qualcosa di sicuro non gioco a D&D, preferisco lanciare più dadi ;D Ovviamente questo è un commento scritto da un giocatore cui non importa niente dell' ottimizzazione dei propri pg, ma credo che l'abbiate capito da un pezzo ahah
-
Anteprima Manuale dei Mostri #10 - il Pit Fiend
Capisco la diffidenza ma sinceramente io non capisco, dai sondaggi Wizard emerge che i giocatori vogliono la semplicità e poi si lamentano della semplicità. Che poi se a uno non piace qualcosa, basta modificarlo e, se è davvero come dicono gli sviluppatori, non è affatto complicato. Personalmente preferisco avere molta fuffa e poi gestirmi i mostri per conto mio, basta che non giochi alla 3.5, se no per preparare una sessione ci metto un mese.
-
Anteprima Manuale dei Mostri #8 - il Drago Rosso
Mi scoccia un po' che non abbiano più capacità magiche :\
-
Anteprima Manuale dei Mostri #6 - Foto dell'Indice
Rispetto alle altre edizioni come siamo messi? Sono di più? Di meno? Uguali?
-
Downtime activities
Mi sembrano durate più che ragionevoli... Le lingue poi mica le impari in un mese, tieni conto che un pg che conosce una lingua sa scriverla, leggerla e parlarlaalla perfezione. Insomma non si parla di una conoscenza basilare...
-
Anteprima Manuale dei Mostri #3 - immagini e presentazione della Sfinge
I draghi non hanno incantesimi? Wut? Tranne questo, la sfinge artisticamente mi piace tantissimo anche se, come già detto, il concept si distacca da quello originale. A livello meccanico non so, credo che Shape abbia già analizzato tutto