Tutti i contenuti pubblicati da primate
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
non è corretto. Sei immune all'influenza mentale, presente in alcuni incantesimi, ma non alle illuzioni. Quindi immagine silenziosa ed invisibilità continuano ad agire su di te.
-
Dubbi del Neofita (11)
Per l'accordo sublime c'è scritto che somma il livello incantatore della classe precedente. Se essa è più di una, scegli quale usare. In aggiunta i livelli da accordo si sommano a quella classe. Sta scritto nelle ultime righe della sezione "spellcasting" Per l'ur-priest, sempre nelle ultime righe di spellcasting, trovi la dicitura mezzo livello di classe incantatore(esclusi i livelli divini che valgono zero). Mezzo livello, quindi 18/2= 9. 10+9 e non 10+18
-
Potenzialità della modularità
Probabilmente sarebbe stato meglio, ma Il primo vero manuale è lo starter. Il punto è che lo starter si presenta quasi come boardgame, quindi le illazioni capitano...
-
Bonus di competenza e abilità
Con addestrato significa che potevi provare a tirare il dado. Se Non sei addestrato nemmeno ci puoi provare. È una grande differenza secondo me.
-
Dubbi del Neofita (11)
1)Il tiefling non può essere mannaro. 2) quel manuale è 3.0 Nella 3.5 è cambiato In +2(maledetto/infettato) e +3(naturale) Come ti avevo già risposto...
-
Potenzialità della modularità
Nel d20 system potevi cambiarla. Dei mei amici hanno fatto una variante che dimezzava i bonus a tutto e riduceva all'osso gli item magici. Risultato? Il bab alto è +10, i pf iniziali sono maggiori e ne guadagni meno con il level up etc etc. Il tutto condito con uno schema di trasformazione per i mostri. Posso farlo in next? Ovvio che no.
-
Potenzialità della modularità
Ecco. In next NON puoi togliere la matematica. Uno può argomentare che avere la possibilità di cambiarla sia un elemento di modularità. Pari ed uguale ad aver la possibilità di cambiare/aggiungere moduli. Non parliamo della difficoltà di farlo, perché è irrilevante. Questo ti sta dicendo mad. Ah, drimos ha fatto una variante facile e carina agli oggetti magici. Che è simile a quella che usa next(molti bonus alle classi.) Quindi non parliamo senza sapere, anche senza item si può giocare. Specialmente se hai contro avversari umanoidi.. Ps. Come ti ha fatto notare anche lui, evita i papiri. Se citi qualcosa usa il quote e non il grassetto. E per ultimo, sfrutta la sintesi. Altrimenti nessuno leggerà mai le tue risposte. Edit: senza offesa. È solo che spesso salto buona parte delle tue risposte. Se sintetizzassi e non ti ripetessi le leggerei con più interesse. Cosa che gioverebbe al thread
-
Bonus di competenza e abilità
Il punto è che a detta di molti giocatori del playtest, tolto il bonus expertise (che molti e trovavano ridicolo, specialmente se multiclassavi o se lo usavi in diplomazia. -build diplomancer lvl5 spaccatrama dicevano-) Non c'è quasi nessuna differenza tra i pg nei tiri. Un +6 è si un buon bonus, ma non era cosi incisivo nelle abilità. Non dava la sensazione di avere uno specialista. Ed è ovvio. Con un dado cosi grande i risultati spaziano troppo.
- Gdr Constantine
-
Dubbi del Neofita (11)
Sul tiefling avevo risposto su anche io. Bisogna essere umanoidi o giganti Per il LI mad master ha detto le mie stesse cose. Leggi tu stesso le classi.
-
Dubbi del Neofita (11)
Non sono d'accordo. Se usassi il + 4 per l'Accordo sublime è così,ma in Questo caso il LI del bardo è capato a meno di 20. Il talento parla di chosen spellcasting class e di THIS benefit can't superare i tuoi dv. La capacità del bardo invece non parla di un limite al bonus. Ed è il motivo dei loop assurdi che genera la build. Cmq, uno può fare una HR per cui nessuna classe possa avere più LI/ML di 20 prima dei livelli epici.
-
Dubbi del Neofita (11)
No. L'accordo sublime ha un LI di 18. Si somma alla classe precedente.(una sola classe) Mentre l'ur priet è uber da solo. Ha li pari a 10+(8+10)/2=19 Con 1 practiced spell caster(bardo) hai: Sublime chord: 12+10=22. Ur priest: 19 Sempre che uno non interpreti che level in spellcasting class signfica LI. In quel caso hai 10+(8+22)/2=25 di LI.. Ma sono quasi certo che intenda livelli di classe.
-
Paladino della Libertà (UA) licantropo
Si hai ragione u.u
- Gdr Constantine
-
Dubbi del Neofita (11)
Credo che sia meglio chiedere in "dubbi del neofita" . Questo thread è morto, e nel forum il necroposting è vietato. Spero che un moderatore sposti la tua domanda e la mia risposta lì. In primis: Credo ci sia un errore di fondo. Per diventare mannari serve essere umanoidi o giganti. Il punto è che il tiefling è un esterno(nativo) come tutti gli stirpeplanare. Quindi non è semplicemente immune al morbo mannaro e non produce figli misti. L'alternativa è fare il lesser tiefling, non fosse che molti master valutino il lesser OP. Poi, il mdl si somma. Se fai un umano con 7 template, accettato il fatto che essi si possano sommare(vi è la regola della piramide, nonché il requisito iniziale. Come l'essere umanoide o gigante per il mannaro). Ho controllato in mostri di faerun e non c'è il mdl. Si suppone quello standard +2 allora. Se da qualche parte dice che è più uno, correggimi pure. Un umano/elfo/nano werebat ha mdl +2 e +4dv. Quindi al primo livello parte come personaggio di livello 7. 6+1classe. Se ad esempio tu acquisissi un nuovo template compatibile, ad esempio Santo Mdl+2, saresti un personaggio di livello9 con 1 solo livello di classe.
-
Paladino della Libertà (UA) licantropo
Mi sa che non avete capito bene come funziona. http://www.d20srd.org/srd/monsters/lycanthrope.htm In fondo trovi i modificatori. Alle stat. Al inizio i punteggi dei mannari. Dice: 1d8+ yd8 . La y indica i dv di partenza, se non erro.
-
Dubbi del Neofita (11)
Perché scusa? L'accordo e l'Ur priest castano di nono al livello9. Livello 9 di cdp. Quindi puoi essere bardo1/guerriero9/accordo sublime10 e castare di 9no livello. Il teurgo fa salire entrambi.
-
Potenzialità della modularità
Massima customizzazione? Se a me piace giocare con il risultato del dado meno preponderante, devo cambiare gioco? in 3.5 si passava da un +8 (lvl1) ad un +30(medio, e senza abusi..altrimenti si arriva a +63) nelle skill. Ma essendo che la varianza(+-10) del d20 è sempre la stessa, avere i bonus ridotti al range +7(lvl1)/+17(lvl20) rende il gioco più randomico. anzi, al livello 10 in 3.x avevi minimo +19. Oltre al trovare questa scelta inadatta al d20( pensiamo che le classi di adnd dopo il livello 9-10 non davano quasi più nulla -Cosi era nei videogame almeno- e la versione più famosa -3.x- usava un sistema a 20 livelli con poca influenza del dado agli alti livelli), la competenza in next è un elemento imprescindibile del gioco. In 3.x potevo alterare ciò? CERTO. hanno fatto ogni tipo di gioco con il d20 system, incluso call of cthulu. Bastava alterare la matematica base ed ecco che potevo realizzare un gioco con range maggiori/minori. Era facile? No. Ma no importa, era possibile In next è possibile? usando i manuali che compri NO. Reinventando la ruota e creandoci su un altro gioco si. Altro elemento, il vantaggio/svantaggio tronca chi usava metodi meno randomici(2d10-3d6). A voglia tirare 4-6 dadi ad ogni cosa ora. Personalmente poi, trovo che se volevano semplificare, potevano direttamente passare ad un sistema a perk con un unico dado: il d6. Cosi fa FATE, e cosi fa DW. Il sistema è più semplice? SI. Vantaggi? Non serve più comprare 30 dadi diversi, ne basta uno utilizzabile con tutto. inoltre è più facile usare un solo dado, che dover imparare quale dado si utilizzi in una data situazione. Dite che è facile ugualmente? E' facile, ma non ugualmente. 1 dado batte 8(d3, d4,d6,d8,d10,d12,d20,d100) dadi, è elementare il perchè. Avessero portato le cd max a 40, con bonus max +29/30 (12*2+5/6), si sarebbe potuto avere un gioco con più sfumature nelle skill. Dite che ugualmente si può avere? Io non penso proprio che un bonus di +3(il bonus del bardo in tutte le non competenti) al livello 20 faccia qualcosa. Specialmente perchè c'è chi ha +12 in quella prova ed il dado è sempre quel dannato d20.
-
Tweet ufficiali WotC
Questa è una cosa interessantissima. Uniformare mostri a personaggi mi è sempre sembrato il modo più facile per gestire le sfide. Tra dv e gs che non combaciavano mai, era un bel casino. L'uso del gs inteso come "livello" della creatura lo trovo più interessante. Quindi i dv servono solo per pf ed incantesimi basati sui dv? Non sarebbe meglio far basare tutto sul GS? inclusi gli incantesimi. Si potrebbero avere mostri(od avversari umanoidi) con più pf ma senza l'immunità tipica dovuta agli alti dv...
-
Verosimile Scambio di Arma Accurata
ti rispondo così: (nota le differenze)
-
Tweet ufficiali WotC
E moltiplichi per 2 pure il furtivo... Dicevo io che guerriero5/ladro15 è OP
-
Bonus di competenza e abilità
Io ho visto Cicciopanda fare spaccate e ed essere elastici da paura. È più faticoso? Si. Ma ciò non toglie che tutti hanno visto jim Belushi fare l'acrobata in quel film.e da un alcolizzato, tossico "ciccione" non te lo saresti aspettato.
-
Bonus di competenza e abilità
Hai parlato di esperienza. La forza riguarda lo stato fisico. L'esperienza riguarda il concetto di livello/ conoscenze mentali Ed anche muscolari. Le stat sono gli elementi puramente raw. Raw power, potremmo definirli. In questa edizione di dnd si hanno +20 stat da distribuire in 20 livelli. Quando il maxo una stat, passo a quella dopo. Umano con due +15 ed 1 12 ha +16/+16/+13. Basta +4+4+7=15. Ti restano altri 5 punti. I personaggi sono più piatti e simili in scheda? Si. È meno caratterizzato rispetto alla 3.x? Si. Si perdono i grigi? Si. Che poi questo sia una cosa non così malvagia, può essere. Può essere tutto, tranne che questo sistema permetta più customizzazione e poi caratterizzazione.
-
Bonus di competenza e abilità
Shape. Ma quindi un personaggio con forza30 è più esperto ad usare la forza? Non pensavo che dnd fosse nato per i cavalieri jedi
-
Potenzialità della modularità
Shape. Fai un esempio dove next "può" perché modulare, e le altre edizioni no perché non lo sono. Anzi. Essendo un affermazione che cerca di dimostrare per induzione, tu fornisci n esempi. A me basta 1 controesempio. Se la tua affermazione è "next è più modulare delle altre edizioni" fornisci un esempio dove le vecchie edizioni non arrivano. Che sia più facile o difficile centra poco, aveste parlato di pura difficoltà nel farlo ...non avremmo fiatato.