Tutti i contenuti pubblicati da shadenight123
-
realismo
se si vuole giocare realista, si butta via il manuale e basta. lancio i fulmini? chi è sopravvissuto ad un fulmine alzi la mano? lancio una sfera di fuoco? chi sopravvive con ustioni di terzo grado non trattate? i maghi sarebbero istant assassini, se vivesse il realismo. l'unica scelta? tirare di d100, perchè...il caso è il caso.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Monaco 1/ Guerriero 1/ Barbaro 1 il monaco che persa la strada del monastero prima si arrangia ed infine perde definitivamente la via diventando un barbaro. inoltre col bab e l'ira da barbaro...ehi, la raffica di colpi viene fin forte! XD
- Energia (o quello che è) lunare...
-
Energia (o quello che è) lunare...
si c'è. se non erro un talento di dragonlance, inerente la dea Selune. nelle notti di luna piena e quando si va riempiendo il caster level è +1 nelle notti di luna (nera, vuota o come si chiama) e quando si va svuotando il caster level è -1 questo è l'unico che mi viene in mente al momento.
-
Stregone
mmm...biclassando mago e mettendosi a trascrivere incantesimi, ma lancerebbe quelli con il lancio da mago, non da stregone. Di solito un incantatore spontaneo non ne impara di nuovi ma ad un certo livello può "swapparli" come il bardo per esempio...magari poi esistono talenti nascosti nei meandri dei manuali che lo consentono, ma non li conosco...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Il Discepolo della Gilda dei maghi (o simil nome) pool di incantesimi comune con tutti i gildani, paghi e dai incantesimi, altrimenti...nulla. Oppure: L'arcimago! Che bello quando dicono "IO SONO L'ARCIMAGO" "AHAN, e che fai?" "beh se spreco un incantesimo di nono io ti infliggo X danni" "ahn bello, usare pioggia di meteore che è pure ad area su quelli sciami di non morti no? preferisci il raggio?" "beh ecco..." silenzio imbarazzante. però ruolisticamente ne hanno caga tutti >.>
-
3rd e 4th edizione a confronto
c'è a chi piace il gioco e a chi piace il gioco difficile. la 3.5 è il gioco con più manuali, dunque più varietà. io personalmente ho il manuale base della 4.0. quando mi hanno tolto delle classi e mi hanno messo il draconide...basta grazie. poi sono solo opinioni, magari la 4 è più facile o migliore per quanto riguarda il bilanciamento, ma come si suol dire...a pelle è così.
-
[Nuovo Archetipo] Fantoccio di carta
beh...un +6 alla destrezza per un fantoccio di carta...io gli darei gli attacchi naturali Taglienti, dopotutto la carta taglia. (farsi colpire da una palla di carta non fa male il taglio invece) poi danno da freddo? semmai elettrico o sonico, la carta bagnata si spezza easy. Freddo è gelo, sciogli il ghiaccio acqua.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Mi è venuta ieri sera (dopo due bicchieri di bonarda debbo ammetterlo) un'illuminazione. E se uno creasse una combinazione di tre classi base diverse, ognuna con un livello solo? come uscirebbero se fossero soltanto fermi al 3° livello? Esempio classico: Barbaro 1°/Guerriero 1°/ Chierico 1°= un caotico venerante una divinità del chaos (buona o cattiva) che combatte con la spada e con la sua ira. Esempio "spregiudicato": Stregone 1°/ Bardo 1°/ Beguiler 1° ripeto, non devono avere senso nel senso di "potere" ma nel senso di...Flavour? si può usare quella parola? e poi chissà, magari alcune "combinazioni" risultano fin utili da giocare.
-
"Granate" d'evocazione
beh, tu crei una cosa nuova, spetta a te mettere le limitazioni. al massimo il manuale ti aiuta sui costi di un oggetto, dandoti la formula per il prezzo che non mi ricordo però...mi pare, mi pare ripeto, 300Xcircolo incantesimoXliv incantatore ma mi posso sbagliare e di molto. Poi devi decidere tu se è un oggetto che richiede usare oggetti magici (dovrebbe, è magico, un barbaro scaglia la sfera e ci gioca a biglie) o no, (il barbaro gioca a biglie e evoca un elementale, capita) però lo sgravo non si vede finquando non si fanno delle sessioni con questo elemento in game. Magari accadono cose che non ci si può aspettare. Esempio: tizio malvagio deve uccidere qualcuno. attende che qualcuno vada al gabinetto. Scaglia la sfera nella latrina. L'elementale dell'acqua creato annega nei liquami qualcuno. Colto alla sprovvista, intrappolato nel liquame da tirare tempra o nauseato. Omicidio di... lasciamo perdere. bisogna solo vedere come influirà sul gameplay. io creai una spada taglia-braccia +3. In pratica, recideva un braccio con un tiro per colpire con successo, una volta a settimana (tipo palmo tremante però era un braccio solo, che poteva mai essere?) Dm:"arrivate davanti ad un demone che brandisce un enorme ascia a due mani" Pg:"gli taglio un braccio" Dm:"amen" questo per semplificare la faccenda ovviamente, (figuriamoci se lascio morire uno dei miei demoni preferiti >.>)
-
"Granate" d'evocazione
beh, però così sarebbe effettivamente...sgravo? cioè, allora fai un gruppo di cinque guerrieri (detto a caso, ma con bab alto e estrazione rapida), li facciamo di livello 6 o su, ecco, due mostri ognuno, fanno dieci mostri. Se poi l'evoca mostri è fin alto, i mostri hanno due o più attacchi, senza contare quelli speciali (per esempio senza scendere nel powa, un lupo che ha successo nel colpo di morso rende prono l'avversario) dunque, dieci mostri, possibilmente venti attacchi, in un round solo? le limitazioni, (a parte un prezzo lievemente alto) sarebbe limitare la durata, non renderne possibile più di un mostro a volta, e altri accorgimenti per esempio TxC per centrare la casella, (di solito la CA è 10 per le caselle, questo dal manuale del perfetto combattente, master thrower, che dice che una casella ha CA 10 per il lancio del masso) Edit: letto solo ora che è di terzo livello. Comunque non cambia molto, essendo che possono "sciamare" con quelli di livello sotto, come evoca mostri 2. inoltre, il livello dell'incantatore? perchè un conto è se il livello incantatore è basso (giusto per il lancio) altrimenti più è alto, più costano, e più durano.
-
Lo Stregone (3)
Sei l'unico caster? o ci sono altri caster? se c'è un mago, tu vai di palla di fuoco, movimenti del ragno, ragnatela, unto, e simili orientati al combattimento. se c'è un chierico, come sopra. Se non c'è nessun altro caster...beh...metà combat-oriented, tipo palla di fuoco e unto, e metà "problem solving" dunque incantesimi da una volta ogni sei mesi, dipende molto anche dall'avventura, mi ricordo che una volta da master feci almeno cinque o sei sessioni senza un singolo combattimento, avevo in gruppo uno stregone, non fece nulla tutte e cinque le volte. Fortuna che alla seconda gli diedi una subquest su dove fosse finito il suo famiglio >.> sennò si sarebbe annoiato e basta. lo stregone lancia più incantesimi del mago, ma non è versatile quanto il mago stesso, dunque alla fine "bisogna vedere" e andare con gli incantesimi soliti che non fanno mai male a nessuno >.> poi ovviamente è la CDP che rende lo stregone perlomeno "decente" nei confronti del mago. Anche li bisogna sceglierla però, io parlo di manuali base e cdp base, però un discepolo dei draghi non è male. Se poi andiamo sull'avanzato, ci sono sempre i talenti di draconic/demonic/celestial heritage, e un sacco di altra roba per "flavourare" lo stregone rispetto al mago, ma ripeto, è tutta una faccenda di gusti. >.>
-
Scelta leader
Chierico. Perchè Cura. XD. so che può sembrare una risposta banale, ma effettivamente, se dalla 3.5 alla 4.0 non è cambiato molto in termini di curatori, direi che quel gruppo necessita assolutamente di un "healer" o curatore, il chierico cura? comanda lui. Sennò fate casino? cavoli vostri, nessuno vi rigenera il braccio mozzato dalla trappola.
- Cosa può creare una infestazione demoniaca?
-
Incantesimi viventi
beh, ovunque vi sia stato un cataclisma magico di sorta, o un qualche incidente magico...un incantesimo vivente potrebbe fin starci. Oppure nel cuore di rovine sperdute da millenni in cui la magia che anima trappole magiche ha deciso di levare le tende per il gs, lascio ad altri.
-
Viaggi
delle volte se faccio una campagna con molta magia e molto sviluppata, piazzo nella mia mappa in posti random "portali" da punto A a punto B e simili, con restrizioni sul numero di utilizzi settimanali... (sennò se non fanno nulla a piedi i miei cinque livello 1 giocatori come lo incontrano il mio coccoloso tarrasque!? eh!? XD )
-
Talenti citati in "The Gamers 2"
nono, la versione era proprio la 3.0, lo dicono loro stessi, le copertine paiono della 3.5, ma usano la 3.0, solo classi base, niente elfi tutti umani no monaci <.< tant'è il monaco elfo. ghgh.
-
Talenti citati in "The Gamers 2"
se non erro dicono che usano il manuale della 3.0, classi base manuale base. poi magari sono inventati. sennò dovrebbero essere lì
-
Master, mollami la mano!
è vero che il giocatore può fare quello che vuole, ma il master deve far notare una cosa sola all'inizio della partita: "allora fate quel che volete ma sappiate questo: gli incontri sono tarati per un gruppo da 4/5/6 (numero giocatori) andate ognuno per i fatti vostri? bene. Preparatevi ai miei tiri percentuale"
-
uccidere le persone dormienti?
persona addormentata tiro di ascoltare malus -10 o contrapposta a muoversi silenziosamente dell'assassino. colpo di grazia: un round completo che provoca atk di opportunità se il tipo si sveglia e se la da ha un atk di opportunità sull'assassino. altrimenti ciao bello, sei morto.
-
Che gli faccio incontrare?
ti direi semplicemente un Changeling. mi pare non abbia chissa quanti pf e può alterare i suoi tratti fisici per assomigliare ad un'altra persona a volontà. il che sarebbe fin carino se furbescamente lo sostituisci a dei player: esempio: ci sono due stanze, nella prima entrano due del gruppo, nell'altra i rimanenti membri del gruppo. Davanti a loro una porta che conduce ad un corridoio orizzontale dove si reincontrano. tu descrivi il loro reincontrarsi con "rincontrate i vostri compagni blablabalbal" (fai i tiri di osservare di nascosto, sennò si insospettiscono) così ognuno ruolerà credendo di essere nello stesso gruppo e se descrivi in modo da lasciare le scene uguali: (tipo, davanti a voi c'è una porta, a destra un ritratto) non se ne accorgeranno finquando non incontreranno un gruppo uguale identico al loro venirgli incontro o sbucargli da destra...e li sarà il massacro <.<
-
Master, mollami la mano!
io sono un master atipitico. suppongo perchè uso solo campagne e ambientazioni personalizzate. di solito nel cartaceo faccio così: traccio una mappa. piazzo i villaggi prendo foglietti=un foglio ad area quadrata stabilita in ogni area quadrata ci metto tot cose (che trascrivo su foglietti) Piazzo i pg in un villaggio iniziale. da li in poi so affari loro <.<
-
Riduzione del danno
si, mi sono confuso, ipotizziamo che fosse riduzione 10/(sparo) Contundente. i 50danni da magia e quanto ho narrato dopo? che avviene?
-
Riduzione del danno
però se ho ben capito. SE una creatura avesse, sparo: riduzione danno 10/magia. E avesse 40 PF. Ipotizziamo un lancio di una magia che infligga 50PF. La rigenerazione avviene Prima o dopo che i danni sono stati inflitti? mi spiego, se avviene prima, la creatura si prende solo 40 danni andando a 0. Se avviene dopo prima subisce i 50, se poi sopravvive ne rigenera 10. la Resistenza incantesimi dice chiaramente che nullifica i primi X danni da fuoco...riduzione danno che li rigenera...c'è dunque una differenza o volevano solo usare sinonimi quelli d ella wizard?
-
Il Monaco (3)
i pugni d'adamantio del monaco non bypassano la durezza dell'oggetto? da stormwrack le navi hanno "sezioni" con durezza e pf X, un monaco coi pugni d'adamantio le affonda senza bisogno di sprecare palle di cannone.