Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

shadenight123

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shadenight123

  1. si, esattamente. e in quanto player di altre campagne, ha abbandonato anche quelle.
  2. per rispondere: il giocatore ha 17 anni sonati. alla fine, forse, abbiamo raggiunto una soluzione: farà un umano mezzo vampiro. ... (c'ha la fissa, amen) e per quanto concerne il giocatore che ha fatto scappare la solfa si può riassumere con una breve narrazione dell'ultima giocata: lui faceva una ladra, io un chierico di obad-hai, c'era il party con un paladino e una druida. lui ladra al soldo del malvagio di turno si era infiltrato nel nostro gruppo, (tra l'altro in un modo talmente...evitiamo, che fu PIETA se facemmo finta di dire "si, ok") noi dovevamo salvare il mondo dall'invasione di un piano del nephandum, (c'avevamo ernyset che ogni tanto sbucava, tutto li a quei momenti) lui con la ladra doveva recuperare dei cadaveri di bambini (che il malvagio di turno aveva ucciso con un veleno terribile e che erano stati inviati ad analizzare nel tempio di obadhai, che nella città portuale era tra i predominanti per mare tempeste e altro) io essendo di livello abbastanza alto ero chiamato praticamente "potente lertus" (lertus=nome mio pg) e simili. Questi ci avevano dato ospitalità e durante la notte noi dormivano...ovviamente come ladro terribilmente negato, ci fa svegliare, uccide un mio confratello chierico e prova a fuggire con i bambini...il risultato fu che io in tempio del mio dio, avevo tutta una serie di bonus +2 etc, dunque la 1)accecai, 2) fermai 3)maledii, etcetera, in pratica, si salvò fuggendo ma lasciando li la sua roba. Roba che io prontamente presi. essendo che aveva equip magico (tanti soldini!) lo andai a vendere, adducendo a pretesto che mi servivano diamanti per riportare in vita il confratello (cosa vera)...il risultato fu che a seguito di ciò, quando egli risbucò perchè il cattivo di turno l'aveva salvata (cosa da ultima chance tipo) ritornò nel tempio...rubò l'equipaggiamento di tutti noi (tranne il mio che avevo addosso e di cui non mi importava) solo che in quello della druida c'era anche una cosa "il cuore del mondo" in pratica serviva per completare la main quest che tutti i grandi del mondo (elementali, angeli e diavoli) RI-stringessero un patto che si era rotto a seguito di screzi. ovviamente fall' la missione, la ladra, perchè rubando la nostra roba fu rapita dal diavolo che voleva distruggere quel patto, (che era anche uno tra i mega cattivi) e dunque la campagna fallì e il master che aveva già provato a fare altre due campagne con noi (tutte fallite a causa di errori pg) dette la buonanotte al secchio e se ne andò. e c'aveva ragione. detto ciò, l'unico pg che potrebbe mai giocare, a mio avviso, è un giovane mezz'orco di all'incirca tredici anni.
  3. questo è il modus per "eliminarlo" e basta. Già ruolare un vampiro con un chierico di pelor affianco è stato possibile solo grazie all'apertura mentale del chierico. Però poi nonostante questo continuava...situazioni in cui farlo uscire soltanto con una buona ruolata sarebbero fin possibili, non fosse che avendocelo al fianco la prima cosa che fa quando io creo una trappola di sorta o altro è: "ma se faccio così va bene?" "non te lo dico" "e così?" "non te lo posso dire" "e invece questo?" "non posso dirtelo!" "e io non posto!" ...
  4. Signori, porgo la vostra attenzione su una domanda fondamentale: un mio player, peraltro molto ma molto...lasciamo stare, gioca, o meglio giocava con una progenie vampirica. Usava il sistema del libris mortis, per prenderla come progressione livelli e non come lep. il suddetto individuo è capace di far decadere un chierico legale buono in meno di...cinque post? (giochiamo su pbf). Inoltre non accetta i propri errori, nel senso che lui tassativamente ha: 1)ragione 2)è preso di mira dagli altri 3)non sbaglia mai 4)ha sempre l'idea migliore e più giusta 5)se succede qualsiasi cosa al suo pg, non è colpa sua, ma del master malvagio. Ora, ammetterò pure che una progenie vampirica non è un vampiro, ma dubito che una progenie vampirica faccia discorsi in stile bambino viziato di anni 3. "ma perchè uffi, e io che vi ho fatto di male? siete cattivo ecco! sisi" <-- frase autentica detta ad un chierico di pelor in una catacomba. detto ciò io l'ho salvato una volta. Due volte. Alla fine l'ho tolto dai piedi. Ora devo solo decidere Se rimetterglielo, ma sono molto indeciso, perchè non credo impari la lezione, o semplicemente fargliene fare un altro. però egli ha già abbandonato una campagna quando il suo "pollo" (uno di quelli elfi alati, come si chiamano?) è stato carbonizzato, dopo aver perso i poteri da chierico legale buono (quello di cui parlavo prima) per non aver curato una persona ferita, perchè a suo dire "non era degna di esistere" in quanto "assassina di un mezz'orco suo compagno" ...(che tra l'altro ero io, però in furia e dunque semmai era autodifesa, e difatti non mi sono lamentato, figuriamoci, l'avrei fatto anch'io) detto ciò, e compreso il soggetto, egli ahimè me lo sobbarco da almeno 17 anni, essendo egli mio fratello. (quello malvagio, avete presente?) Consigli per dargli l'amara pillola sul suo vampiro? modi per "farlo mentalmente crescere" (inerente il vampiro, sul player ho rinunciato) attendo risposte. ho già provato: 1)a mostrargli come si ruola un vampiro usando una doppia personalità 2) a mostrargli gli errori del fare il vampiro viziato 3) a farglielo capire anche in off. waiting answers. ps: già che ci sono avviso quelli delle campagne in cui gioco/mastero su dragonslair che oggi pomeriggio parto e torno sabato
  5. no perchè da come l'avevo capita io, con la lotta terminavo la mia "utilità" combattiva, non infliggendo io altri danni una volta conseguita per l'appunto la lotta.
  6. era questo quello che mi interessava ^^
  7. sono andato a leggere il talento e c'è un pezzo però che mi ha sorpreso: ciò vorrebbe dire che facendolo da disarmati invece sarebbe possibile? altrimenti perchè lo specificherebbe? inoltre i prerequisiti sono: Prerequisites: Str 13, Improved Unarmed Strike, Improved Grapple.
  8. se hai tanto carisma...raggirare e il talento: fintare di massa. in pratica prendi un malus cumulativo di -2 alla prova per nemico in più che raggiri, ogni nemico tira raggirare, ma è un raggirare ad area. inoltre ladro e guardia danno danno extra da furtivo, dunque si applica. detto ciò che è banale... non fa mai male critico migliorato e arma focalizzata, notando che il tuo bab è abbassato rispetto ad un guerriero puro, (perlomeno lo ipotizzo). ma anche qui è l'ovvio. potresti trovare interessante un'occhiata al perfetto combattente/sacerdote. ma considerando il tutto, forse un paio di talenti dal manuale delle fosche tenebre o dal libris mortis.
  9. tecnicamente parlando mi pareva che invece ci fosse l'aumento, ma non i malus. Sennò non avrebbe senso, resti giovane, ma l'età non ti porta alcuna esperienza? se non erro difatti non si subiscono i malus alle caratteristiche fisiche, ma i bonus a quelle mentali invece si.
  10. allora suppongo tu abbia anche giocato a neverwinter nights 2, dunque ti direi tra i fantasy in stile d&d dragonage, forse non proprio d&desco, però di certo fantasy e ben fatto. Inoltre suggerirei anche di provare Mass effect, che per quanto non fantasy...ha molto del gioco di ruolo, inteso come dialoghi/ripercussioni dell'allineamento e delle scelte. Detto ciò ti suggerirei di provare con Wikipedia, alla sezione Lista di videogiochi, con una ricerca incrociata tramite google per le immagini, dovresti riuscire a comprendere più o meno grafica e come è il gioco, ovviamente evitando di leggere la trama ^^
  11. alla... "voi avete falsificato il registro per farvi consegnare cannoni senza pagare" *un npc, truffato da un altro pg. "bum" *uno della ciurma che lo uccide. "si parte" *altro della ciurma che mette in moto la nave e ci allontaniamo. io:"..." eseguire ordini. e non potrei lasciare la nave, perchè purtroppo devo eseguire gli ordini di mio...
  12. allora mi sono spiegato male io prima, chiedo venia ^^ tornando al perchè beh...è una ciurma di pirati. forse non sterminarli, ma fermarli si. ...e non andrà bene quando sorgerà l'alba e tornerò umano no no.
  13. è questo il punto. ogni volta che io mi cambio 15+N volte o mi trasformo. e ad esempio si adduce il lupo mannaro. con l'orso è lo stesso ma mi ritroverei legale buono, e se fallisco il tiro...anche da umano lo sarei per il "in all shapes" cioè in tutte le forme.
  14. il punto è che un Mannaro Orso, se io sono legale neutrale, e mi trasformo volontariamente in ciò, mi obbliga ad acquisire l'allineamento legale buono. Ora se io da monaco legale neutrale capitano di nave pirata, mi trasformo volontariamente perchè ahimè la battaglia va male...poi? uccido la ciurma?
  15. lo avrebbe ucciso per eseguire l'ordine. Ma alla prima occasione avrebbe cercato di rimediare salvando più vite possibili. Poi intendevo renderlo Licantropo, Orso Mannaro per la precisione, in tal caso però sorge un'altro dubbio... un legale neutrale ancora ancora su una nave pirata potrebbe starci...un legale buono però. parlo di legalità buona nel caso in cui io ahimè fallissi un tiro di controllare forma, o se mi ritrovassi a dover per necessità trasformarmi in orso per salvarmi o salvare la pellaccia a qualcuno.
  16. Ora, prendete un pirata. è chiaramente caotico buono o malvagio o neutrale, è chiaramente caotico. Ora prendete un monaco. è obbligatoriamente legale. buono o malvagio o neutrale non importa. un monaco in un monastero. tranquillo, non ha problemi. si addestra. arriva l'aggancio del master sotto forma di nave pirata. ora...pirati tanti, lui monaco solo, monaco si ma codardo mica tanto. è un monaco legale neutrale. giusto per specificare meglio. Si trova costretto ad arruolarsi essendo l'alternativa finire annegato legato ad un cannone. Solo che poi...si ritrova a seguito dell'addestramento monacale come ottimo pirata, cioè non è che lui apprezzi l'essere pirata, ma inteso come "oh quello? si è proprio bravo a fare il pirata" etc. dunque per questo motivo il capitano della nave gli da i soldi per comprare una nave (caravella) essendo io un monaco, forse dovevo fuggire, ma nel mio codice personale da legale neutrale avevo inserito "eseguire sempre alla meglio gli ordini" essendo un ordine ho eseguito...ora mi ritrovo si come capitano pirata, ma ad eseguire ordini comunque di un autorità. permane dunque un dubbio... Legale o caotico è sto monaco? Note. 1) al monastero non può tornare, per rapirlo hanno ucciso il capomonaco 2) lui di suo non ha mai ucciso nessun civile o individuo 3) lui non prova piacere nè disprezzo per la pirateria, non ci prova nulla e basta.
  17. la mia idea era di un monaco che arrivava tronfio e felice, colpo+lotta, il tutto unito alla devozione del fuoco ^^ salve signor BRUCIO BENE.
  18. ho capito, dunque sorge spontanea una singola domanda: ad effetto uguale di due cose dal nome diverso corrisponde dunque le stesse limitazioni da ambo le parti? Ho un'altra "questione" inoltre... Il talento Fire Devotion, Devozione del fuoco, può essere preso anche da non chierici?
  19. il punto è che non si tratta di Improved Grab, ma di Presa dello Scorpione...o sono la stessa cosa e mi confondo io?
  20. Allora. Prendiamo un monaco. Prendiamo i seguenti talenti: Pugno Stordente Combattere Migliorato Presa dello scorpione *Talento di cui non ricordo il nome ma che aumenta i danni come se fossi di una taglia più grande* Prendiamo ora un nemico a caso umanoide. faccio un attacco. contando che mi muovo e lo attacco l'attacco è pugno stordente ipotizziamo che abbia successo il colpire, il ts del pugno stordente serve solo dopo ma che passi o meno succede questo: presa dello scorpione mi concede di tirare di lotta come Azione gratuita contro un nemico che colpisco. Se supero la prova di lotta e entro in lotta, gli infliggo i danni come da danno senz'armi, nevvero? in tal caso gli infliggerei di nuovo i danni come da colpo, dunque per due volte in un round lo colpirei... ora considerando il tutto... non sarebbe come una raffica di colpi di un monaco di livello basso solo senza il malus al colpire e con un azione standard? e inoltre con il nemico in lotta immobilizzato? o sono io che mi sono perso qualche passaggio? comunque presa dello scorpione è del manuale Sandstorm.
  21. potrebbe sembrare, ma se si prende in considerazione anche Spoiler: il manuale erotico. di D&D emerge come in realtà i maschi le lascino a sè. curandosi ben poco dei pargoli. Che comunque a loro volta vengono lasciati a sè. oppure allevati tutti assieme come una sorta di "scuola" di sopravvivenza...ma di solito escono sempre di meno di quanti ne entrano...e si parla giorno per giorno.
  22. tecnicamente si, ma sta parlando di popolazioni mezz'orchesche, non credo che le loro "donne" siano da meno degli uomini >.> e di certo non starebbero in casa a filare o a badare ai pupi.
  23. di mezz'orchi? suppongo ci sia una motivazione storica geopolitica dietro se la maggioranza è di mezz'orchi su 9000 abitanti. Comunque se la situazione è di usura arcigna e quelli so mezz'orchi, anche un 90% e se non basta, visto che so in montagna, vadano a bere ai laghi o caccino, che tanto SO ANIMALI! Nessun'offesa è voluta ai mezz'orchi, è per rendere l'idea.
  24. no, cacciarlo su due piedi no. Dirgli: "da nove a otto, basta un morto. Basta disturbare il gioco" basta di solito. in d&d è importante la comunicazione, non solo come gioco di ruolo e non solo per le componenti verbali dei maghi (battuta di pessimo gusto scusate) ma anche tra giocatori e master, il master non è il NEMICO dei player, ma nemmeno l'alleato. Tecnicamente, in una partita ben fatta il master non dovrebbe ESISTERE. Il master è dio. è il dio degli dei, è il dio del caso è la forza motrice e ultima, di al tuo giocatore che tu come master esegui e basta, che tu non vorresti doverlo ripetutamente umiliare facendolo uccidere a più riprese da un coboldo, ma il caso, e cinque venti di fila, hanno voluto ciò. Digli che deve smetterla di prendersela con te. Che se vuole prendersela con qualcuno, guardi alla wizard che non ha pensato che un giocatore potesse assentarsi durante una partita per motivi familiari. Il mondo smette di girare per la morte di qualcuno? perchè dovrebbe smettere per l'assenza di un pg? o al massimo convocali tutti ad un orario diverso e senza avvisare il piantagrane. non c'è comunicazione, e forse dopo un paio di sessioni lo verrà a sapere...ma è una soluzione. forse non la più auspicabile ma c'è.
  25. ma io sono quello più potente di tutti fatevi sotto! per i sith!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.