Tutti i contenuti pubblicati da Shinsek
-
Guida agli incantesimi da chierico
Anche io sono interessato. Potresti spiegare meglio questa cosa per piacere? Da quel che vedo l'abito da studioso nel manuale del giocatore non fornisce bonus di armatura di per sé.
-
Camaleonte
Riesumo la discussione per avere una conferma sull'aptitude focus arcano. Poiché si dice che il chamaleon lancia incantesimi proprio come un mago, compreso l'uso di un libro di incantesimi (sovente rubato), se lancia incantesimi arcani in armatura è soggetto alla probabilità di fallimento, giusto? Seconda cosa, in una discussione in un altro forum " http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?217475-Chameleon-Arcane-Focus-Ehhhhhh " parlano di un trucco di selezionare il talento incantesimo extra come talento bonus del chamaleon. Dal momento che il chamaleon può rinnovare/cambiare questo talento tutti i giorni, può apprendere un incantesimo arcano (di qualsiasi classe) nuovo ogni giorno e poi scriverlo nel proprio libro degli incantesimi al solito costo di 100mo per pagina. Giusto?
-
Anteprima Manuale dei Mostri #10 - il Pit Fiend
L'illustrazione della 3.5 era di gran lunga superiore. Conferiva un senso di regalità e di astuzia degna di un generale degli Inferi. Ricordo inoltre quando schierai contro i miei giocatori 4 diavoli della fossa. Vinsero l'iniziativa, giù di blasfemia e sciami di meteore. Una sfida epica (pg di liv.20). Erano veri "boss finali" capaci di altro oltre che picchiare, come già spiegato bene da Maldazar.
-
chierico powerplayer?
Salve. Con il mio gruppo abbiamo iniziato a giocare l'avventura pronta di Castel Ravenloft. Siamo 3 personaggi di 7° livello. Il DM ci ha consentito di iniziare con un livello in più per sopperire alla mancanza del 4° giocatore. Ora il motivo per cui ho aperto il topic, è perché gradirei un parere da terze parti, sullo sbilanciamento di una build di un giocatore. Il suo personaggio è un chierico, cdp servitore radioso di Pelor. Da powerplayer incallito ha ricercato questa combinazione (vi riporto di volta in volta anche le mie considerazioni in merito): 1) chiesto e ottenuto la variante allo scacciare del perfetto Sacerdote. (1d6 livello per livello da chierico in area di 9m, volontà dimezza. CD 10+livello chierico+mod_car) mi limito a notare che in pathfinder la capacità omologa è stata "nerfata" a 1d6 ogni due livelli. La CD ridotta a 10+metà_livello+mod_car. 2) ha selezionato scacciare eroico (imprese eroiche). Il talento permette di infliggere anche 3d6 di danno oltre la normale prova di scacciare. Il talento recita anche "il personaggio scaccia non morti con tale potere, che i non morti scacciati subiscono anche dei danni. Quindi by RAI mi sembra chiaro che questo effetto non era stato pensato per funzionare in combo con la variante di scacciare summenzionata. 3) gli è stato concesso che la variante allo scacciare sostituisca sia lo scacciare normale, sia lo scacciare superiore conferitogli dalla cdp. In questo modo ha a disposizione (3+mod_car)+2scacciare extra+(3+mod_car)=16 scacciare 4) ha selezionato il talento scacciare rapido (PSacerdote). Quindi scaccia come azione veloce. Questo probabilmente ci può stare by RAW. Anche se in pratica, in combo con le altre cose, permette al giocatore di attaccare i non morti (praticamente ad ogni round visto che ha 16 tentativi) con un'attacco ad area CD 20 che fa 10d6. Come azione veloce. 5) per finire si casta luminosità celestiale (imprese eroiche). grazie alla cdp ne aumenta il raggio da 36 a 72 metri. All'interno i non morti prendono 1d6 a round. 2d6 ai non morti sensibili alla luce. L'incantesimo dura giorni interi. Abbiamo avuto 5 incontri a base di non morti, che il giocatore ha eliminato quasi tutti da solo in massimo 2 round! Ora, io sono propenso di chiedere al DM di riconsiderare la concessione della variante allo scacciare, perché crea troppo squilibrio e si vince troppo facile. Cosa ne pensate?
-
Guida al Maresciallo [Beta]
Il bonus equivale al modificatore di carisma del maresciallo.
-
cercasi giocatore a Todi [pg]
Salve. Come da titolo, cerchiamo urgentemente un giocatore per completare un gruppo da 4 e iniziare così l'avventura spedizione a Castel Ravenloft (3.5). Giochiamo a Todi [PG] e si prevede di incontrarci ogni sabato. Siamo tutti giocatori con esperienza e provvisti di tutto l'armamentario
-
Guida al Maresciallo [Beta]
Mi pare manchi la cdp del dragon lord di dragon magic. Anche limitarsi ad una dip di 1 livello è un must, considerati i soli requisiti di bab+7 e intimidire 9 gradi. Inoltre vale la pena di citare lo skill trick never outnumbered che estende l'intimidire a più di un bersaglio, in combo con imperious command.
-
Riposo e cure
Già, possono affrontare un drago al giorno come niente fosse.
-
Le Carte del Libro degli Incantesimi presto in uscita
Può essere utile. A volte al tavolo di gioco è capitato di avere un solo manuale del giocatore, e doverselo passare spesso specie se un giocatore è un incantatore e deve farvi riferimento spesso per controllare gli incantesimi.
-
Articolo: Talenti nella creazione del gioco
Praticamente possono essere considerati macro-talenti, che raggruppano a scatola chiusa quelli che erano i talenti di una volta. Es.: vuoi l'arciere, ti prendi in un solo colpo tutta la trafila. Con questa politica però, mi sembra che la possibilità di sfornare nuovi (macro)-talenti sia limitata. Quando hai coperto tutti gli "archetipi" basilari non resterebbe che introdurre degli ibridi, ma in tal caso perderebbe senso l'idea stessa di raggruppare i talenti.
-
skiprock & warsling
Buongiorno. Ho un dubbio su due armi esotiche di races of the Wild. 1) warsling. Ossia fionda da guerra. Nella descrizione della fionda normale, c'è scritto che si può lanciare con una mano sola ma ce ne vogliono 2 per ricaricare come azione di movimento. Se mettessi un buckler alla mano libera, avrei una qualche penalità? 2)skiprock. Queste pietre consentono un colpo aggiuntivo di rimbalzo dopo aver colpito il primo avversario, con un malus di -2. I danni da precisione si applicano anche al secondo txc? Io propendo per il sì, ricordando la sfumatura tra tiro multiplo e tiro multiplo superiore.
-
D&D Basic disponibile al download
Cioè? Prima mi viene concesso di tirare i dadi, poi siccome sono stato fortunato, vengo punito e costretto a giocare con punteggi standard inferiori? Se non sbaglio, le caratteristiche sono 6 e siccome ciascuna è indipendente dall'altra, la probabilità di avere un 18 è maggiore, ossia (4x6)%, ossia 24%, ossia quasi un personaggio su 4 ha un 18.
-
Anteprima del Manuale del Giocatore #1 - La prima pagina del manuale
Ok, ma il punto è che può richiamare il multiverso a me, a te e a chi a una buona esperienza di come funziona tutto. Intendevo dire questo, che comunque non mi sembra conservare la stessa impressione che avrebbe potuto suscitare a un neofita anni fa.
-
Anteprima del Manuale del Giocatore #1 - La prima pagina del manuale
Non ci siamo. Un'edizione che aveva l'obbiettivo di essere una sorta di Summa delle altre, dovrebbe richiamare il fantasy classico della prima ora, foreste , dungeon ecc, non deserti, almeno nel manuale base.
-
Cavalieri di Solamnia e Cataclisma
Salve. Sto progettando un'avventura ambientata a cavallo del Cataclisma, che separa l'era della Potenza da quella della Disperazione. Un mio giocatore ha scelto di fare il cavaliere di Solamnia. Per ora è solo un nobile2/guerriero2/cavaliere_corona2. Siccome tutti i cavalieri della spada (il grado gerarchico superiore) normalmente devono possedere livelli da chierico, si sa dalla storia dell'ambientazione che essi spariranno tutti portati in cielo dagli dei per salvarli dalla punizione della MOntagna di Fuoco che si abbatterà su Istar. Con la scomparsa degli dei, le cdp dei cavalieri della spada e della rosa, che appunto contemplavano la spellcasting ability, sono state rivisitate nel manuale "guerra delle lance". In particolare a pag. 26 del manuale in inglese, c'è tutta una spiegazione complicata su come il DM può apportare in necessari aggiustamenti. Nella pag. successiva, ci sono le tabelle per quelle cdp, già aggiustate rispetto alle originali dell'ambientazione di Dragonlance. Ora il problema è che ci sono delle capacità di classe che non si sa cosa facciano: - rose petition -wisdom of measure In particolare mi chiedevo se eventualmente la prima potesse essere associata a grazia divina, che vedo che manca nelle 3 cdp dell'age of despair, oppure la mancanza è proprio voluta, visto che essendo partiti gli dei insieme agli incantesimi non può funzionare neppure quella. VI ringrazio in anticipo se avrete la pazienza di rispondere a questa domanda puntigliosa
-
Anteprima Starter Set #5 - mappa, avventura, incantesimo
Direi proprio di sì. A me d&d ha aiutato ad imparare moltissimi vocaboli durante le infinite volte che ho scartabellato i manuali in inglese.
-
D&D Next: ecco il calendario completo delle uscite!
Personalmente a me va bene lo stesso se non traducono in altre lingue. Penso di emigrare in Australia al più presto e sarò pronto a giocare tra gli anglofoni così Per contro conosco alcuni miei amici che storcerebbero il naso, e non so se accetterebbero di comprare la versione in inglese, masticandolo poco. Per la questione prezzo, è indubbiamente alto, però concordo con chi dice che per un fan probabilmente si tratta di un MUST HAVE e quindi acquisterà comunque.
-
La Tirannia dei Draghi sta arrivando!
anche io sono positivamente incuriosito dalla cosa. Però non ho ben capito di che cosa si tratta E' un'avventura introduttiva a d&d next , comprensiva di regolamento condensato??
-
E-book reader
Che sia lento rispetto ad un tablet non lo metto in dubbio. I manuali di d&d, almeno quelli cartacei a me pare siano in A4, e comunque il jeetbook è 9.7". Qui un video ove verso il minuto 12 si vede per l'appunto un manuale, ed è leggibile. Finchè si tratta di cercare qualche regola o incantesimo qua e là ok, ma prova a leggere tutta l'ambientazione di forgotten realms su un tablet... questo sì che può far andare il sangue alla testa
- E-book reader
-
Articolo: Questa settimana in D&D (18-03-2013)
Deadly strike non piace neppure a me. Magari funziona per il bilanciamento con le classi non marziali, però bhò... Guardando il bestiario continuo ad avere l'impressione che i mostri siano ancora poco competitivi in generale. PF non alti, CA bassa o molto bassa. Una critica va anche alle avventure che non sono state aggiornate neanche questa volta...è scoraggiante. Penso che già sarà tanto se la gente testerà qualche combattimento, piuttosto che provare partite vere e proprie.
-
Qualcuno sta playtestando?
Stesso discorso per me. Ho testato con fiducia i primi due playtest packet insieme ad amici, ora però mi limito a seguire le news e scaricare i pacchetti. Questo perché le modifiche che vengono apportate di volta in volta sono ingenti e apprendere ogni volta il tutto e stampare il materiale è troppo dispendioso A parte questo, leggendo le ultime news, pare che nel pacchetto di domani non troveremo più quei bonus asfittici al danno che non mi piacevano affatto, piuttosto ci dovrebbe essere un ritorno dell'attacco multiplo per alto BAB
-
D&D online
Ci ho giocato un periodo, qualche mese fa. Ho un ranger di 6° livello. Gioco molto bello per chi piace d&d...l'ho lasciato per motivi di tempo e perché per continuare a salire di livello avrei dovuto cominciare a pagare per comprarmi le missioni bloccate, infatti andando avanti nel gioco se ne trovano sempre di meno free...
-
differenza di CA tra i componenti del gruppo
potresti attaccarlo con incantesimi no? Non credo che sia messo benissimo a riflessi e volontà...
-
Archivista Ladro
Di cose forti e al contempo poco complicate ce ne sarebbero più di una... Il punto, come ripeto, sono i manuali che ti concede il DM, e cosa considera "troppo potente". Se ti fosse concesso il perfetto arcanista (o il manuale delle miniature) potresti prendere incantesimi massimizzati immediati e incantesimi potenziati immediati. Già questi due applicati ad un qualsiasi incantesimo che faccia danni ai pf (colpo infuocato, tempesta di fuoco da druido) ti permetterebbero di usare un "jolly" ben più potente del normale. La versatilità già ce l'hai garantita con tutto l'assortimento di incantesimi.