Vai al contenuto

Shinsek

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.2k
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Shinsek

  1. Esiste un potenziamento di qualche tipo per arma che consenta di subire una riduzione dei propri PF per fare più danno? (a parte quella "immorale" della guida del DM)
  2. C'è una cdp che andando a memoria, si trova in Shattered Gates of Slaughtergarde, il Serene Guard. è perfetto, anche se non potente. colpendo a mani nude è come se colpisse i punti di pressione...ken shiro tale e quale
  3. Ragazzi, ci sono diversi modi per essere immuni a dazed, e abusare di celerity, tra cui il marchio di Syberis....è una cosa vecchia come il cucco, senza offesa.
  4. Sì, probabilmente è meglio il bonus fisso. Vediamo. Il mio ragionamento era: il TS pericoloso a volontà (tipo dominazione o sguardo ipnotico dei vampiri) non dovrebbe essere troppo frequente. Considerato che a volontà ho un misero +1 ! derivante dalle classi e a saggezza è già una scommessa sperare in un +2, poi mettiamoci un mantello di resistenza+2. Arrivo a+5. Contro una CD17 ad esempio, con volontà di ferro ho il 50% di fallire. Con il d6 ho un capello più di possibilità di salvarmi, però una volta al giorno... [Giri mentali mode - off] XD Sì, anche io sono sfigatissimo con i dadi, al contrario i miei amici con pg molto elementari non falliscono un TS. E poi in questo caso hanno tutti pg con volontà alta, paladini, chierico e monaco.... La cosa ha un suo perché. Anche in questo caso è molto difficile dire qual'è meglio... Con l'esploratore mi aumenta la schermaglia e prendo eludere. L'esploratore prende 8 punti abilità contro i 2 del guerriero. Con il guerriero 1 punto di bab in più e 1 talento. Forse in medio stat virtus... quindi ancora 1 livello da esploratore e mi prendo schermaglia e eludere, poi 2 livelli da guerriero (che così arrivano a 4, numero pari). L'equipaggiamento è abbastanza problematico... forse mi tocca levare la chicca del cristal... guanti destrezza+2 4000mo mantello resistenza+2 4000mo se spendo 9400 per l'arma faccio giaco di maglia normale, non magico e l'immancabile buckler
  5. Bhé con l'arco al 20° con un ranger/esploratore buildato ad hoc si sfiorano i 500. Con la balestra invece ricordo che il mio amico Dimitrij mi suggerì di provare un quadrello con arrowsplit + ferire infuso con smiting spell. Praticamente uno scherzetto così dovrebbe buttare giù un tarrasque. Ritornando in topic invece ecco una bozza del mio pg. umano 1)esploratore tiro ravvicinato; tiro preciso 2)ranger 3)esploratore volontà di ferro 4)esploratore 5)esploratore improved skirmish* 6)guerriero swift hunter; arma focalizzata* 7)guerriero competenza armi esotiche*[balstra ripetizione pesante] balestra a ripetizione pesante +1 anatema dei non morti con cristal of truedeath 9400mo contro non morti: txc +6(bab)+4(des)+3(pot)+1(tiro ravvicinato)+1(arma foc)=+15 danni 1d10+3(potenziamento)+1(tiro ravvicinato)+2d6(anatema)+1d6(cristal)+4(nemico prescelto)+3d6(schermaglia)=1d10+6d6+8=28 e non ho probabilità di fallimento contro non morti incorporei grazie al cristal Rimane un pg agile, con cercare trappole e numerose abilità. (Meglio di un guerriero puro. Perché? perché col guerriero si potrebbe fare attacco completo con tiro rapido (3 attacchi), ma con quale balestra? Quella pesante anche con ricarica rapida richiede azione di movimento per ricaricare. Quella a ripetizione round completo. Quindi dovrebbe perdere un turno ogni 1,5 turni...) Quindi penso di continuare fino al 10 con altri 3 livelli da esploratore. E prendere crossbow sniper al 9°. La pecca più grossa è il TS su volontà...evitando il multiclassaggio avrei giusto un +1, quindi non è quello che incide... Secondo voi può far comodo di più: volontà di ferro o heroic destiny (races of destiny, +1d6 su un d20 1/day)?
  6. Questa è un'idea che mi ispira molto! Poi l'arciere è stata pure una mia fissa per un periodo... Dunque... esploratore? Con almeno 1 livello da ranger e il talento swift hunter però...così posso fare schermaglia anche sui non morti... Un'arma+1 anatema dei non morti (+2d6 extra). E forse pure il truedeath crystal lesser se me lo passa il dm, così 1d6 ulteriore. Poi vorrei pure renderlo più originale facendogli usare la balestra... alla van Helsing. Forse ci perdo un pò come danni,... che ne dite? Diventa forse difficile da ottimizzare impostato così?
  7. Grazie per la risposta rapida Ai Crystal ci avevo già pensato, soltanto costa un +10000mo quello risolutivo (greater). Non mi entra nel budget. E l'altra soluzione del penetrating strike è sacrosanta, però sempre subottimale (nel senso che comunque un ladro melee a questi livelli bassi è sempre una scommessa, poca tempra , poca CA, e danni modesti). La build è **** e la giocherei, soltanto che la campagna arriva al massimo al 10° e allineamento non malvagio...
  8. Salve a tutti. Dopo circa 1 anno e mezzo di abbandono completo di d&d, ho deciso di riunirmi al mio vecchio gruppo. Stanno giocando l'avventura pronta Spedizione al Castello Ravenloft. Sono tutti umani. -chierico/servitore radioso di pelor -mago combattente -monaco con voto di povertà (e hanno anche 2 png fissi che li aiutano, 2 paladini) Mi potete dare qualche idea per il mio pg? (Ho diverse idee ma non mi viene nulla di esaltante.) Orientativamente vorrei fare un pg di supporto del gruppo, visto che gli altri giocano molto combat oriented. Ma ladro semplice rischio di fare la mia parte giusto per scovare qualche trappola, considerato l'abbondanza di non morti... Manuali tutti i 3.5 in italiano. Il DM non conosce quelli in inglese, ma mi concede di usare qualche talento - feature volendo. NO tome of battle. Sbizzaritevi, anche cose strambe eh
  9. Mi ha dato da riflettere questa parte del discorso... Diversi livelli di complessità per le classi. Mah... Sarebbe bello ma francamente mi sembra utopico. Nel senso se il giocatore A vuole un guerriero facile e il giocatore B vuole un guerriero con più opzioni, i due personaggi come faranno ad essere bilanciati a lungo andare? Cerco di spiegarmi meglio. Il personaggio B per avere più opzioni dovrà pur rinunciare a qualcosa no?! Penso alla classe del guerriero della 3.5. Il guerriero A è semplice= fa molti danni. Il guerriero B è bello complicato= più opzioni/manovre=meno danni? Deve essere così, perché altrimenti, se ottimizzando il guerriero B diventa più versatile e fa più danni di A, allora A non lo gioca più nessuno... (come nessuno si giocava un'intera campagna facendo 20 livelli puri da guerriero e tutti prendevano una cdp che generalmente dava qualcosa in più a prescindere). Sicuramente gli sviluppatori del gioco sono menti eccelse e in grado di risolvere questi problemi di bilanciamento che a me sembrano abbastanza ineludibili, a meno di non fare un'edizione piatta come la 4E. Staremo a vedere. Per riallacciarmi al discorso semi off topic di Aleph, MizarNX e Tamriel, sono più in sintonia con Aleph. Dire che il pp è estrinseco al sistema di gioco mi sembra abbastanza sbagliato. Secondo me PP, ottimizzazione e bilanciamento sono tutti in rapporto di causa-conseguenza, più o meno stretto. Allora, parlo in base alla mia esperienza strettamente personale, ho giocato per 4 anni solo la 3.5 (provato pure la 4, che non mi piace; la salvo solo per lo sforzo che si è fatto per bilanciare il gioco-detto questo non voglio toccare ulteriormente questo tasto) Dunque, innanzi tutto credo dell'ottimizzazione c'è poco da far filosofia. Perché: ...tutti ottimizzano. Cioé, ma davvero crediamo che qualcuno scelga per esempio i talenti a casaccio? O le abilità? No, tutti ottimizzano. Poi ci sarà il giocatore più esperto che conosce più manuali e può rendere più 'spinto' il proprio personaggio. Rendere più 'spinto' il proprio personaggio dovrebbe essere un'opzione divertente e 'disciplinata' dal regolamento stesso. Non un'esigenza indotta dallo sbilanciamento del regolamento (nel senso il mago domina, io che gioco il bardo devo fare sputi di sangue per far vedere che esisto anche io). Su questo punto mi perdonerete ma insisto, la cosa principale che più vorrei da d&d next è questo: non voglio più: -dovermi limitare perché ci sono incantesimi - cdp broken ecc , che sono pure fighi in termini di role play ma se li uso non faccio giocare gli altri -dover fare 'cuccia' perché il mio compagno di gioco non si fa questi scrupoli e io mi tengo il pg figo e scarso/inutile -dover fare affidamento sul dm, regalargli più prosciutti dell'altro perché mi abboni la build più sgrava Tutto ciò deve per prima cosa essere regolato dal regolamento. CHe deve mettere un tetto - cup a tutto, alla fine. Pur consevando una adeguata marea di opzioni che garantiscano che il bilanciamento non decapiti la varietà.
  10. Votato DragonLance. Non l'ho giocata molte volte però mi sa molto fantasy tradizionale, un classico insomma. All'opposto mi piace molto pure Eberron che è molto 'moderna'.
  11. Non può essere che il -28% sia semplicemente dovuto al fatto che per la 3e non escono più manuali? è normale che su un gioco vecchio e consolidato le domande e le discussioni siano meno. Tanti giocatori conoscono ormai le meccaniche, tutte combinazioni, tutte le chicche, vita morte e miracoli dei png quindi non stanno a discuterne all'infinito nel forum. Ciò non significa che abbiano però smesso di giocarci a casa loro! D'altro canto è anche normale che le giovani 'leve' che si avvicinano a d&d vanno a comprarsi il manuale del giocatore conoscendo poco o niente di tutto quello che c'è dietro e scelgono dallo scaffale del negozio il manuale 4E, secondo il ragionamento nuovo-è-meglio.
  12. Shinsek

    Il Monaco (4)

    Se puoi usare il manuale dragon magic , la cdp dragon descendant ti potrebbe interessare: un monaco che facendo patti con spiriti di draghi ottiene alcune capacità selezionabili, tra cui dei bonus fino a +10 a muoversi silenziosamente e nascondersi.
  13. Ricordo che con l'erede di Syberis e altri modi si può non essere mai colti alla sprovvista. Mage slayer non serve contro incantesimi veloci. Ci vuole un ulteriore talento sul DM per fare AdO contro incantatori che castano come azione veloce o immediata. @Dmi. Finalmente hai deciso di passare dall'altra parte della barricata e unirti al mio odio utopico contro gli incantatori? XD Ottima la trovata dell'ammazza illihd! In alternativa per evitare vista a contatto dovresti farlo incorporeo by archetipo. E poi sarebbe bello poter partire nascosti in piena vista da subito...Peccato che la prova di nascondersi sia attiva (al proprio turno)...
  14. Credo di no. Neanche lo spell invoke magic di Lord of Madness te lo consentirebbe, perché permette di castare all'interno di CAM solo spell di basso livello.
  15. ho due piccole pignolerie da dire: - mano spettrale funziona con gli incantesimi di contatto a distanza. Non con quelli di contatto in mischia. - dici che tocco del ghoul è un save or die. Per save or die non si intendono gli incantesimi che se fallisci il TS portano a morte diretta?
  16. Shinsek

    Illumian

    La parola Vauluur è abbastanza overpowered. Se non ci sono state delle errata in merito, i d6 extra si possono applicare sia all'attacco furtivo che al colpo senz'armi contemporaneamente. Ci avevo fatto una build ma quelle di dndworld non si aprono più e non posso linkare. Comunque per es. facendo un gish in grado di lanciare spontaneamente incantesimi (stregone-mistificatore arcano ?), va in mischia picchiando col colpo senz'armi e fino all'inizio del turno successivo può aggiungere 18d6 ad ogni suo attacco.
  17. Shinsek

    Il Monaco (4)

    Stivali di volare, o pozione di volare , attivati mediante swift con la belt of battle. Ci sono potenziamenti per armatura che rendono gran parte del bonus applicabile anche a contatto. In alcuni casi se non ricorri ad uno spellwarp con arcane fusion e truestrike non lo becchi, altro che manichino.
  18. Shinsek

    Raptoran

    Un'idea un pò inconsueta credo, che mi era venuta tempo fa, è quella di sfruttare la capacità di volo dei raptorian, per prendere in lotta l'avversario, magari con l'accalappiatore del perfetto combattente, volare in alto e fare poi ricadere il nemico sfracellarsi al suolo. In questo senso i bonus alla velocità dello stormtalon ritornerebbero utili, per fare un bel pò di metri di salita verso l'alto a round. Tipo al 15° livello a cdp finita avrebbe velocità 24m, con azione di correre 96m, 1d6 ogni 3m di caduta (se non ricordo male), 32d6, circa 96 danni, che sono pochi certo ma se ottimizziamo la lotta e l'avversario non si riesce a liberare possiamo portarlo in alto quanto vogliamo. Chiaramente non funzionerà con monaci con caduta lenta e maghi con caduta morbida, ma comunque...
  19. Shinsek

    Serenity

    Un personaggio paladino con il talento serenity del DC, se attivasse il talento potere divino del perfetto combattente, sommerebbe la saggezza ai danni?
  20. Sirio, non lasciarti coinvolgere da prese di posizione fanatiche. Ti posso dare la mia esperienza di assiduo giocatore e dm per 4 anni. Nel mio gruppo c'è stato spesso un pg col voto di povertà. è sempre andata bene, sia dal punto di vista del role play che della competitività del pg. Anzi dirò di più, a volte si è presentata pure una amichevole discussione tra i giocatori all'inizio della campagna per chi potesse giocarsi un pg col vdp, perché di comune accordo farne 2 nello stesso party pareva esagerato. Il voto pareva ambito per la confortante sicurezza di ottenere bonus sicuri ad ogni livello quando un pg normale non sempre guadagnava il preciso ammontare di ricchezze lungo la campagna. (e non credo che tutti i dm del forum siano impeccabili come orologi a dare monete d'oro ai pg). Nella mia recente campagna da dm, ad alti livelli 16-21 il personaggio che è sempre sopravvissuto quando tutti gli altri sono morti almeno 1 volta, è stato un aesimar monaco15/paladino4 con voto di povertà. Se ti interessa posso postarti la build. (ps, il fatto che non vola non è essenziale in una campagna, si presume che ci sia qualcun altro in un party decente capace di farlo o di lanciare lo spell.)
  21. Si c'è specificato. Il bello è con tratto morfico base, tratto morfico extra (talento) e cdp puoi arrivare a bei bonus. cinghiale: costituzione: 2(stirpe mannara I)+6(stirpe mannara III)+2(caccia_selvatica)+2(pelle_bestiale)=+12 tigre: forza: 2(stirpe mannara I)+6(stirpe mannara III)+2(zanne_lunghe)+2(artigli_affilati)=+10 topo: destrezza: 2(stirpe mannara I)+6(stirpe mannara III)+2(scala_pareti)+2(passo_lungo)+2(base_morfico)=+14 Poi semmai dovessi fare un pg tutto sulla destrezza c'è simpatico il talento frantic rage di faith of ebberron che permette di convertire il bonus alla forza dell'ira sulla destrezza. Sull'efficacia non discuto ma non è un pò antiestetico un morfico crusader rubyu knght?
  22. Sia loro of madness che champion of ruin sono stati tradotti in italiano, signori della follia e campioni della rovina se ricordo bene.
  23. I giocatori non possono prevedere nel loro backround di avere stretto il patto con un Arciduca e quindi ad esempio iniziare la campagna con già quei talenti. Non possono fare il rituale insomma.
×
×
  • Crea nuovo...