Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Incantatore esperto
Tutto sbagliato Incantatore esperto ti alza il livello dell'incantatore di +4 o fino ai tuoi dadi vita da non incantatore, quale che sia il valore minore. E' un talento che serve per chi multiclassa con classi non incantatori, o ha dv razziali, oppure si perde livelli di incantatore per strada. Ad esempio, se tu fossi un mago5/accolito della pelle 10, avresti, se ricordo bene un LI di 10, perchè l'accolito prende un livello di incantatore ogni due. Con questo talento arriveresti a un LI 14 (meno dei tuoi dv, che sono 15, ma arrivi al cap del +4). Oppure se tu fossi un guerriero 1/mago4/cavaliere mistico 10, avresti un LI di 13, ma col talento arriveresti a 15 (che sono i tuoi dadi vita, dei quali 2 non ti alzano il LI, e quindi fanno da cap per il talento.)
-
Discepolo dei draghi
Non credo, ma potresti risolvere con una armatura chiodata. Oppure con l'attacco di morso, che mi pare che il discepolo del drago prenda. A proposito, pensa anche ad un paio di livellini da barbaro, ce l'ho sempre visto bene il barbaro sul discepolo del drago, chissà perchè
- Giocatori, DM e campagna problematici!!!!
-
Avatar del Dio Serpente: come diventare uno yuan-ti (o qualcos'altro...)
No, dico che io mi drogo con dellla roba purissima che mi sballa totalmente. Chissà perchè ho letto yuan ti e la mia mente ha inserito il filtro e lo ha sostituito con sharruk... lascia perdere quel commento, deve essere il caldo che mi ha sciolto il mononeurone. Comunque, io tenderei a preferire comunque il rettile, perchè gli yuanti sono una razza un po' strana... possono essere una parte della creazione del dio serpente, ma non può essere l'unica. Mentre l'archetipo rettile è, come dire, più universale. Come malus un -2 o un -4, non di più, onestamente si vede anche di peggio. Il -2 imho è più che sufficiente. Comunque, la progressione va risistemata un attimo, l'ho buttata lì in mezzo minuto, magari bisogna spostare alcune cose rispetto ad altre, era come esempio. Se ci fai una cdp, direi su entrambe. Diciamo che la cdp è su 10 livelli, allora avrai una simbiosi ogni due livelli. E dovrai uccidere una creatura (o anche, volendo, un numero di creature) scaled one con DV pari ai tuoi attuali, e fare un rituale, magari qualcosa di caratteristico, tipo ti metti la pelle addosso, poi ti avvicini strisciando come un serbente a un fuoco acceso all'uopo, e durante il rituale, mentre mormori le preghiere al tuo dio esci fuori dalla pelle, proprio come se fossi un serpente che muta pelle. Il procedimento richiede un'ora e deve essere ininterrotto. Opzionalmente potresti anche ocnsumare incensi e materiale del costo di 100 mo per step (100 al primo, 200 al seocndo, e così via). Come nota di colore ci starebbe bene, imho.
- Aiutone Punto Morto...eheh [Edizione 3.5]
-
Problemi accesso Chat
Potrebbe dipendere da qualche problema di kubuntu o di ff per linux? Magari qualche cosa che lo fa cozzare con kubuntu... O qualche menata del kde che sbarella... Oppure, potresti provare una versione precedente di JRE... Magari funziona Prova anche con altri browser...
- Aiutone Punto Morto...eheh [Edizione 3.5]
-
Avatar del Dio Serpente: come diventare uno yuan-ti (o qualcos'altro...)
Personalmente sconsiglio fortemente lo yuan ti. E' grazie a quelle cose brutte che esiste una cosa come pun pun. Preferirei, da master concedere l'archetipo rettile. Allora, partiamo dalla progressione: Io chiamerei la capacità che ti porta a trasformarti in un rettile Simbiosi Divina, e la modellerei sul discepolo del drago, più che sul dread necromancer. Direi 5 step: 1) scurovisione,+2 equilibrio e saltare 2) Attacco con artiglio 3) +2 sag 4) +2cos 5) +2 for, +2 saltare e equilibrio, +2 armatura naturale Insomma, qualcosa del genere, ecco. Come prezzo, direi una penalità alle skill sociali con umanoidi non rettili, e magari non saprei, forse qualche malus a empatia animale tranne che con i serpenti. Niente di esagerato. Magari per diventare un rettile devi compiere un rituale, che ne so, fare un digiuno, oppure uccidere ad ogni step un rettiloide (anche drago comunque uno scaled one) con dv pari o superiori ai tuoi, e indossarne la pelle mentre esegui il rituale.
-
Giocatori, DM e campagna problematici!!!!
Situazione complicata. La cosa migliore che puoi fare è parlare serenamente con il gruppo, e mettere in chiaro le cose: ossia che vuoi cercare di venire incontro al gusto di tutti, ma che essendo un semplicissimo essere umano può capitare che sbagli. Chiedi loro di darti una mano a costruire la storia insieme. Insomma, parlatene e vedete cosa si può fare. La prima cosa è questa. Dopo aver parlato con loro, possiamo discutere di eventuali alternative che hai a disposizione.
-
Rodomonte
No.
-
Solomon Kane
Idem... ma la tematica di fondo mi è sembrato richiamare il concetto, specie la fine di constantine, che lui si sacrifica per salvarsi, a fini egoistici...
- Domatore di Bestie
-
Solomon Kane
Boh, ripeto, a me ha ricordato molto constantine.
-
Domatore di Bestie
ROTFL. Scusami, ma ogni volta che sento parlare di realismo mi viene una risata incontrollata Tornando due secondi serio, onestamente, nè druido, nè ranger, ma un banalissimo esperto. Le bestie magiche più potenti non si fanno certo addestrare dal primo che passa, e di certo non si mettono a girare con un circo, per lo meno non senza un accordo di qualche tipo che vada al di là di vitto e alloggio. Per le bestie magiche più sgrause, dovrebbe bastare un 5 livello al massimo, magari il capo del circo. Essendo un esperto, può scegliere 10 abilità a sua preferenza, e direi ascoltare, osservare, professione(ammaestratore), addestrare animali, fra quelle must. Il resto andrà sui talenti di competenza nella frusta che fa colore, abilità focalizzata addestrare animali, e via dicendo. Non fa, o lo è di suo, o non lo fai. Punto. I dinosauri non sono mica cagnolini. Se è abbastanza potente da domare un bestione del genere, non ha problemi di soldi, e, a meno che i tuoi giocatori non abbiano pg di alto livello, dubito seriamente che si possa rivolgere a loro, visto che sarà intorno al 15 livello. E onestamente 15 livelli per un ammaestratore di animali che gira con il suo circo mi paiono decisamente TROPPI.
-
Rodomonte
Secondo me devi fare qualche piccolo aggiustamento alla tua idea di base del duellante con lo scudo.
-
Solomon Kane
1) mai detto che mi ha dato fastidio. 2) mai detto che la mia visione non era assolutamente personale. 3) mai detto che i templari si autoconvincessero (dal momento che che la loro regola è stata scritta nientemeno che da uno dei Dottori della Chiesa, e giustificata ampiamente). 4) seguendo il tuo ragionamento, è molto più idiota kane, dal momento che si fa convincere dal primo pellegrino di passaggio, che per quanto ne sa potrebbe essere benissimo una tentazione. Quindi preferiva da puritano, rimanere nascosto e senza redenzione. Non so, sicuramente il commento del frate dopo che lo manda via mi ha lasciato perplesso. Vero, quello della morte è veramente gustoso. Se l'è fatta sotto per niente
-
Aiutone Punto Morto...eheh [Edizione 3.5]
Gli basta fare una prova di livello dell'incantatore, eh, se non riesce con una prova di saggezza cd 5 evita pure la scarica.Il problema serio è che la cd per la prova di livello è 18, il che vuol dire che la passa con un 13, che è un po' tanto. Oppure può trovare un mago disposto a lanciar el'incantesimo da pergamena per lui. Anche, ma gli serve qualcuno di molto grosso.
-
Aiutone Punto Morto...eheh [Edizione 3.5]
Allora, innnanzi tutto partiamo dalle basi: 1) perchè hai postato nel forum di 4ed, se hai una richiesta sulla 3.5? 2) mi fai il piacere di scrivere i prossimi post con una punteggiatura adeguata e che possibilmente non debbano essere interpretati durante la lettura per capirli? Bene, ora andiamo con le cose complesse: Il tuo problema si può risolvere in diversi modi, ad esempio con una pergamena di desiderio, con la quale chiedi che tutti i tuoi compagni vengano trasportati nella stanza in cui sei tu e nello stesso tempo e piano. Oppure cerchi di individuarli e andare tu da loro. Ancora, potresti allegramente fregartene. In ogni caso aspettare un anno non si può certo fare, dal momento che fra un anno saranno sempre nel piano in cui sono stati spediti e non ti appaiono certo di fronte.
-
dissolvi magia
Si, facendo l'adeguata prova di livello dell'incantatore per dissolvere, l'oggetto magico in quesitone perde le sue proprietà per 1d4 round.
-
Solomon Kane
Infatti i templari dicevano "Non Nobis Domine, sed Nomine Tuo da Gloriam". Che mi pare molto vicino ala definizione che tu hai dato. Prendendo da wikipedia, che spero lameno sto giro sia abbastanza accurata, leggo: Kane fa esattamente il contrario, quindi non si poteva salvare rimanendo nel monaster. Fuggiva di fronte a ciò che era e alle sue capacità.
-
Ma... i vostri giocatori??
E aggiornarsela da soli? Tanto l'unica cosa che devi verificare è il tiro dei pf, il resto saranno capaci... E poi voglio dire, mica sarà così difficile fare un passaggio di livello, no? Uh? Tu devi fare cosa? Ma non scherziamo. Se loro non hanno voglia di leggersi come funziona il loro personaggio, problemi loro. Se sanno solo come funziona il dado vita, si arrangiano. Le cose devono imparare a leggersele da soli, altrochè. Sei mica la loro enciclopedia ambulante. Se loro non hanno voglia di leggersi e capire come funziona un privilegio di classe, semplicemente non ce l'haano. Se non hanno voglia di prendere e leggersi un incanteismo, non lo usano. Inizia a fare così, vedi che cambiano.
-
Solomon Kane
Invece lo definirei proprio codardo: non vuole lasciare il monastero, e invece di cercare la redenzione attivamente, pensa che gli basti non sporcarsi le mani per salvare la sua anima. Il problema non è che un vero credente ha paura dell'inferno, è che non fa niente per evitarlo. Tant'è che la sua anima non è redenta nemmeno dopo aver donato le sue ricchezze ed aver ripudiato la violenza. Vedi, se l'idea alla base fosse valida, dovremmo ignorare le gesta dei templari, che erano dei combattenti che si gettavano senza paura nella mischia. Le loro mani erano sporche di sangue, eppure erano convinti di non andare all'inferno (lasciamo perdere la correttezza o meno del loro comportamento). Se non vado errato, la storia di Kane si svolge ben dopo la fondazione dei templari. Kane sembra ignorare questi combattenti. Non so, a me Kane è sembrato molto codardo, a livello spirituale. Invece di usare le sue capacità per combattere, si nasconde sperando che questo gli serva a salvare l'anima. Mi sembra di rivedere un po' Constantine.
-
DM arrugginito chiede sostegno...
Avrei la curiosità di sapere in cosa consiste il pp di questo necromante puro, dal momento che posso controllare più non morti con un guerriero che con un necromante puro. Allora, innanzi tutto la competizione: voglio dire, io sono un porco giuda di lich, maledizione, ti pare che il primo pivello che passa deve mettermi i bastoni tra le ruote? Se scatena una piaga di non morti, il lich avrà tutta la catena di artigiano di cadaveri, talenti che trovi sul liber mortis. Inoltre suggerirei un motivo per la piaga di non morti... sacrifici per il risveglio di un dracolich o simili... e ogni non morto sacrificato avvicina di un pochino il risveglio, così il gruppo viene sfruttato anche se non lo sa. Altra cosa, il lich potrebbe semplicemente chiedere ai pg di lavorare per lui. essendo un lich, il gruppo difficilmente potrebbe batterlo, per cui probabilment elo faranno per paura, meditando vendetta. Magari puoi cambiare leggermente la storia: in FR esistono i lich buoni, che sono diventati lich per compiere una missione... magari questo lich si è imposto di convertire tutti i malvagi... Anche i malvagi hanno paura. Come dice lone wolf, scatenagli contro ibuoni, e soprattutto, fai leva sulle peggiori paure dei pg (cosa che dovrai chiedere di mettere nel bg, anche robe sintetiche, modello: un obbiettivo, due paure e due pregi o punti forti).
-
Shadow hand & assassin's stance
Si, ma non vedo il tuo esempio come si incastri con i miei dubbi: Le regole dicono che per entrare in una cdp o avere un talento devi soddisfare i requisiti. Le FAQ chiariscono che gli oggetti magici a effetto ocntinuo possono servire a dare i requisiti. Da regole e faq si evince che gli effetti temporanei non sono adatti a forinire i requisiti di accesso a talenti e cdp. Conclusione: l'anello dell'eludere funziona esattamente come progettato, e fornisce i requisiti per entrare in cdp o per avere un talento, la assassin stance non fornisce i requisiti di attacco furtivo per talenti e cdp, in quanto non è un effetto permanente. Almeno questo è quello che ho capito io dalle regole.
-
Mago Assoluto o Mago+CdP+(CdP o Classe Base)
Si, può essere, ma la descrizione del talento che ha fatto è quella di intensificati: