Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Sono l'unico a pensare che già di suo un caster non è facile da usare, figuriamoci una doppia lista? Io starei sul bardo o anima prescelta se vuole un incantatore divino. Classi pure, o al massimo una cdp. Oppure, tanto per avere qualcosa che non ci si pente di avere come classe pura, il druido fa sempre la sua sporca figura, in quanto buff ed incantesimi di supporto non è certo inferiore agli altri incantatori.
  2. http://forums.ddo.com/showthread.php?t=367515 e http://ddo.mmodb.com/guides/ways-to-increase-your-umd-highest-possible-in-the-game-12.php con una googlata veloce.
  3. tamriel ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    @Vampir: sono di fretta, controllerò il talento e vedrò di darti una risposta seria. @Sth: non sò, forse ho male interpretato la cdp, ma dove starebbe la sua sbroccataggine?
  4. Massimizzato aumenta lo slot di 3, quindi devi fare i calcoli come se l'incantesimo fosse di 6° livello, e che quindi l'incantatore sia di 11° livello.
  5. Bel lavoro! Mi permetto di fare solo un appunto: io segnalerei quantomeno la cdp del war weaver (heroes of battle), con una sola capacità di classe si può buffare il party con un solo incantesimo, e visto che abiurazione abbonda di buff difensivi è un'ottima soluzione. Per il resto come sempre se c'è da aggiungere/modificare qualcosa fai un fischio
  6. Soprattutto se pompa nascondersi (voglio vedere quanti pg hanno speso gradi in osservare), oppure in utilizzare oggetti magici ed un paio di perghe di invisibility superior (sell compendium).
  7. tamriel ha risposto a puddu96 a un discussione D&D 3e regole
    Sì.
  8. Non sono un grande fan dello shadowcraft mage perchè se non sbaglio i talenti earth e compagnia bella funzionano solo quando hai i piedi per terra (e poi non sono mai stato un grande fan dell'illusione). Punterei quindi su una delle altre due build. Ora, la chicca del dweomeer è la possibilità di avere le capacità sop, il che significa buff non dissolvibili (O_o), quindi se vuoi puntare ad un god buffer preferire il dwk all'incantatrix è una buona scelta, se invece vuoi puntare al controllo del territorio/debuff credo che sia meglio privilegiare l'incantatrix.
  9. Se intendi cambiare scuola (ad esempio trasformare un incantesimo di divinazione nello stesso incantesimo però di invocazione) no, se intendi cambiare un altro descrittore [energetico], [influenza mentale], ecc c'è qualcosa, ma devi essere più specifico
  10. tamriel ha risposto a puddu96 a un discussione D&D 3e regole
    Si procura la ferita nel momento in cui vuole usufruire di tale capacità
  11. Entro nello specifico allora: è possibile aprirsi un varco nella roccia con scolpire pietra (creare un tunnel insomma)?
  12. Non capisco l'incantesimo scolpire pietra, o meglio non mi è chiaro entro che limiti posso modificare la pietra. Supponendo di avere un cubo di 6m di spigolo, con questo incantesimo posso aprire un varco di 1,5 in modo da poterlo attraverare? Nel caso della risposta affermativa, dove finisce la roccia che ho tolto? Svanisce nel nulla? In caso negativo, quali sono i parametri entro cui posso modificare la roccia?
  13. Perchè? Sono i livelli da druido che influiscono sul tipo/taglia di creature nelle quali si pò trasformare, non la razza
  14. tamriel ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Non sò, a me pare che assordato non sia una condizione da sottovalutare, a meno di non fare molto metagame. Voglio dire, al di là del fatto che un incantatore sordo avrà una probabilità del 20% di fallire il lancio di incantesimi (sono quasi tutti con componente verbale alla fine), non sentire quello che dicono i propri alleati durante un combattimento è abbastanza debilitante: significa non potersi coordinare efficacemente con il rischio di fare azioni inutili o di intralciare i propri compagni. Detto questo, trovo che spendere 3d6 di furtivo per assordare un nemico sia un prezzo un po' troppo alto perchè sia davvero appetitoso come talento
  15. In realtà non mi pare di ricordare che le manovre necessitino di un'arma, molte semplicemente hanno effetto quando si attacca, ma non mi risulta sia inteso con un'arma. Senza contare che avrebbe poco senso che funzionino solo se si impugna un'arma, trovo ridicolo pensare ad i counter della diamond mind come "posizioni/movimenti" dell'arma che permettono di fare un tiro salvezza
  16. A me l'idea di un monaco/druido sfagiola poco, comunque non credo che perdere un livello di incantesimi valga la pena di risparmiare 17000mo (il costo di una cintura del monaco + clasp), senza contare che per per una spesa inferiore si ottengono gli stessi benefici con un'armatura selvatica. In ogni caso tieni presente che le razze piccole sono ottime scelte anche se non vuoi fare un personaggio furtivo, alla fin fine +1 alla CA e tiro per colpire fa sempre comodo, senza contare il +2 alla COS (nel caso di uno gnomo) o il talento bonus (nel caso dell'halfling cuoreforte)
  17. Halfling cuoreforte, taglia piccola e un talento bonus (qualcuno ha detto yondalla's sense?). Oppure anche gli gnomi (meglio se del sussurro) sono buone scelte.
  18. Credo che l'unico modo per non perdere incanesimi e mantenera la forma selvatica sia andare di druido puro, e puntare sui talenti. Nella guida al druido troverai tutti i talenti più adatti per sfruttare la forma selvatica
  19. Per il druido "ladro" ti consiglio i livelli di sostituzione razziale dell'halfling druio, più punti abilità (ed abilità), una forma selvatica in taglie più piccole. Purtroppo però questo va contro l'idea della forma selvatica da mischia (visto che le taglie degli animali in cui ti puoi trasformare sono ridotte di una), io sfrutterei il compagno animale, che se adeguatamente buffato può fare invidia al guerriero del party. Se vuoi sfruttare degli ottimi buff per esplorare ti suggerisco di guardare nel dragon magic (mi pare, sto andando a memoria), la serie degli incantesimi sense (primal sense, ecc), sono dei buff da 24 ore che aiutano molto un esploratore. Parlo per esperienza diretta perchè è esattamente lo stesso tipo di druido che sto giocando ora
  20. Devi colpirlo con l'attacco di contatto, dopodichè la creatura colpita dovrà fare un tiro salvezza su tempra o subire gli effetti dell'incantesimo
  21. Si possono trovare i dati dei sondaggi? Perchè questo mi ha particolarmente incuriosito e vorrei sapere quali sono gli incantesimi che vengono maggiormente considerati iconici di D&D...
  22. L'illusionista potrebbe essere a capo di una piccola organizzazione criminale che sfrutta le illusioni per distogliere l'attenzione dai loro crimini. Per esempio potrebbe inscenare una specie di mostro che si aggira per la città (l'immagine di un troll particolarmente brutto?), e le persone che si imbattono in lui spariscono misteriosamente (in realtà sono le persone che stavano arrivando pericolosametne vicino alla verità e sono state eliminate), in questo modo l'organizzazione può agire più facilmenet nella città e da meno nell'occhio, visto che l'attenzione è rivolta nei confronti del "mostro". Un po' banale, ma non mi è evnuto in mentre altro così su due piedi -.-''
  23. Se non sbaglio il CL pari al bab riguarda solo gli aspetti come durata e simili, superare la RI ecc, ma non è un vero e proprio CL (non ti permette di lanciare incantesimi di livello più alto), quindi non credo che nella versione psionica la cosa sia differente. Secondo me no, l'eventuale aumento del ML non permette di spendere più pp di quanti ne potresti spendeer normalmente.
  24. tamriel ha risposto a norfo a un discussione Guide
    Ho un dubbio sull'incantesimo Touch of restoration. Se non l'ho interpretato male di fatto permette di curare fino ad un massimo di 20 punti caratteristica, giusto? Esistono altri metodi per sfruttare l'imposizione delle mani come cura ai danni/penalità alle caratteristiche?
  25. Vedo solo ora il thred :V Io non sono un esperto di carte da gioco (munchikin è l'unico gioco di carte che possiedo/ho giocato), e quando il mio mazzo si stava rovinando mi sono fatto consigliare da negoziante di fiducia su che buste prendere. Alla fine della fiera ti posso dire che con quelle più economiche vai alla grande (quelle da 100 buste per 2 euro), la misura è abbastanza giusta, nel senso che sono ovviamente più grandi delle carte, ma a sufficienza perchè non risultino scomode. Tieni comunque conto che le buste aumentano notevolmente lo spessore del mazzo, così a spanne direi di un 30%...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.