Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Tieni comunque conto che anche i visitatori non iscritti risultano nel conteggio risposte/visite. Il topic di indice ha finora avuto 200+ visite, che sono comunque quasi la metà delle visite a questo topic (tanto per fare un confronto con un topic che potrebbe essere considerato meno importante), per questo dico che non mi sembra poi così importante da venir messo nella home
  2. Ovviamente ciò che da riferimento è quello che c'è scritto nel manuale, o aventualmente nelle errate/faq (che si trovano nel sito della wizard). P.S.: D&Dwiki è il male, usala sempre come ultima risorsa
  3. Non saprei, alla fin fine si tratta di una sottosezione di una sezione del forum, e non mi sembra neanche tanto trafficata. Sinceramente non vedo un motivo per mettere ancora più in rilievo il topic. Mi ripeterò, ma si tratta di risparmiare un click di mouse, nulla di più L'indice è stato messo in spoiler per agevolare la lettura, se si cerca la guida ad una cdp non bisogna scorrere tutto quello che c'è prima, tutto qua. Se trovate che sia meglio senza spoiler no problem, ci sto poco a toglierli. Avevo preso a modello i topic di indice delle board anglofone, che dividono tutto per argomenti e mettono tutto in spoiler.
  4. Non sò, personalmente trovo più comodo avere un topic a parte con l'indice piuttosto che averlo di default quando entro nella sezione, questo perchè spesso vengo a lurkare/postare sugli ultimi post fatti, piuttosto che andare a vedermi la guida specifica. Alla fine si tratta di fare un click in più, sinceramente non ci vedo poi tutto questo vantaggio
  5. Mah, teoricamente sì (anche se l'ultima parola sulle azioni gratuite resta sempre al master), resta comunque il problema del fatto che se le immagini sono disposte tutte in quadretti limitrofi a quello dell'incantatore, e questo si sposta in una immagine, il guerriero da cieco andrà a colpire il quadretto iniziale dove c'era il mago, quindi di fatto colpirà il vuoto. Per questo secondo me ha effetto anche se l'attaccante è cieco.
  6. Attenzione, è vero che appoggiare (o meglio, lasciar cadere per terra) un'arma è un'azione gratuita, ma riprenderla è un'azione equivalente al movimento Inoltre l'esempio delle immagini è errato, anche se il guerriero chiude gli occhi, avrà sempre la possibilità di colpire un'immagine invece dell'incantatore, ed anzi, avrà anche il 50% di mancare l'immagine EDIT: ninjato! Comunque, se non sbaglio da FAQ le immagini occupano tutte lo stesso quadretto, questo per semplificare cosa succede con gli attacchi ad area.
  7. tamriel ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Non me ne ero accorto, edito anche perchè ho visto che nelle FAQ non permettono il trucchetto di usare practiced spellcaster per aumentare a gratis il CL
  8. Ora non ricordo se è uguale anche nella 3.5, ma nel manuale de DM della 3.0 la katana aveva le stesse caratteristiche della spada bastarda, solo che conferiva anche un +1 al tiro per colpire. Quindi a meno di smentite direi che sono baggianate homemade oppure statistiche tirate fuori da manuali come oriental advendture
  9. Questa mi fa venire in mente quello successo all'ultima sessione. Il gruppo (che si sta addentrando in una città drow), decide di appostarsi in una posizione che offre una certa copertura e permette di essere difesa facilmente (a ridosso di un baratro che porta alla città drow), e stabilire lì il campo base. Ovviamente neanche qualche ora dopo arriva una pattugli/squadra seek and destroy di drow per farci la festa. Il combattimento procede bene, grazie ai buff del bardo e ai compagni animali dei druidi riusciamo a distruggere le guardie ed i non morti che ci incalzavano in mischia, il problema restano un paio di incantatori che volando erano fuori dalla nostra portata. Come fare per abbatterli? Semplice, facciamo bere una pozione di volare a Brumbaar (il mio cinghiale crudele), attivo heart of fire (lo stavo cavalcando), con il risultato di ottenere un cinghiale crudele volante avvolto dalle fiamme, che carica i poveri incantatori. Il resto del party si è goduto la scena sedendosi sul baratro mangiando popcorn e facendo il tifo da stadio
  10. Oggi vado a mille con le domande nabbe. Nella descrizione di musica bardica c'è scritto che iniziare a cantare sichiede un'azione stadard, ma poi solo le musiche che richiedono concentrazione necessitano di un'azione standard per restare attivate. Questo significa che ispirare coraggio/grandezza vengono mantenute come azione gratuita, visto che non richiedono concentrazione?
  11. Altro dubbio niubbo (oggi vago a mille :V): un incantatore che ha la capacità di convertire gli incantesimi preparati in altri (il chierico con le cure o il druido con gli evoca), può spendere uno slot di livello maggiore per lanciare un incantesimo sopntaneo di livello inferiore (esempio: sacrifico uno slot di 3° e lancio evoca alleato naturale II)?
  12. tamriel ha risposto a Thorik a un discussione D&D 3e regole
    Sì, ma se non sbaglio il morso dei draghi ha meno portata degli artigli e delle altre armi naturali che hanno. In ogni caso non mi ricordavo che anche nella 3.5 c'è la differenza di taglia (alta) e (lunga), quindi questo taglia la testa al toro. Anche secondo me da una lettura strettamente RAW si dovrebbe avere sia l'attacco di morso che di corno, ma in questo caso avrebbero lo stesso bonus, o uno dei due avrebbe -2 al tiro per colpire (dico -2 perchè gli attacchi con gli artigli hanno questa penalità, quindi credo resti invariata nel caso si aggiunga un'altra arma naturale), ed eventualmente qualde dei due attacchi avrebbe il malus?
  13. Ti spiego, ieri a sessione il master ci ha messo contro un party di png tra cui un chierico che aveva la brutta abitudine di controincantare i buff che lanciavo, come azione immedita. A fine sessione ho chiesto al master se aveva usato il talento divine defiance, ma mi ha detto di no (è considerato anche da noi un talento senza ritegno), quindi sono curioso di sapere cosa ha usato, e soprattutto sapere se ci sono modi per evitare questi controincantesimi, visto che molto probabilmente ne troveremo altri di chierici con questa capacità... EDIT: sono abbastanza sicuro che non abbia usato battlemagic perception perchè mi ha controincantato almeno due volte, senza lanciare incantesimi tra le due azioni.
  14. tamriel ha risposto a Thorik a un discussione D&D 3e regole
    Il fatto è che il cinghiale crudele, pur essendo di taglia grande non ha portata 3m, visto che l'attacco con il corno (come l'attacco di morso) non ha portata di 3m nelle creature di taglia grande. La mia domanda è se gli attacchi con gli artigli hanno portata di 3m o no...
  15. Dubbio da niubbo: se io druido sto cavalcando il mio compagno animale e mi lancio un buff questo funziona anche sull'animale fintantochè resta entro 1,5m da me. Cosa succede se mi dispellano tale buff? All'animale resta o svanisce anche lui? Credo sparisca, ma non ne sono completamente certo. Caso opposto: se invece dispellano il buff all'animale, a me incantatore sparisce?
  16. A me esperienza!
  17. Domanda: che modo può avere un chierico per controincantare come azione immediata? Se non sbaglio c'è un talento nel FCII che permette di farlo utilizzando gli scacciare, ma non è quello che sto cercando...
  18. Se non sbaglio in specie selvagge il tipo costrutto (come anche il tipo non morto) veniva equiparato ad un mdl +2, a causa delle molte immunità che comporta. Per il resto mi sembra un'idea molto originale, complimenti!
  19. tamriel ha risposto a Thorik a un discussione D&D 3e regole
    Piccolo dubbio: se io lancio bite of the weretiger su di un cinghiale crudele, cosa accade? Il bite fornisce un attacco di morso e due attacchi con artigli, ma il cinghiale crudele non ha un attacco con il morso ma di incornata, l'attacco con il morso si somma all'incornata o lo sostituisce? Inoltre, essendo di taglia grande, l'attacco con gli artigli ha portata oppure no? Il morso no, e ne sono sicuro, ma per gli artigli non so come comportarmi...
  20. Puoi lanciare ogni sfera entro 9m da te.
  21. Sì, con queste modifiche la cdp diventa decisamente più contenuta. Io la farei da 10 livelli comunque, anche perchè altrimenti mi parrebbero un po' troppi privilegi per solo 5 livelli.
  22. Vale la regola anche per gli incantesimi/poteri di dominio.
  23. No, c'è scritto nel testo dell'incantesimo che la scurovisione non funziona, indipendentemente da come la si ottiene

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.