Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Sì, torni visibile. Se non sbaglio viene specificato nell'incantesimo invisibilità che lanciare un qualsiasi incantesimo che abbia nella sua area di effetto un nemico è considerato un attacco, indipendentemente dall'effetto (tecnicamente anche lanciare un individuazione del magico ti fa tornare visibile).
  2. Mi correggo, non penalità, ma danni, quindi danni alle caratteristiche dovrebbero fare critico, penalità no...
  3. Non solo i danni, ma anche le penalità (raggio di indebolimento, per esempio)
  4. E se fanno come per lo scorso pack, ci sarà comunque un questionario.
  5. Perchè nonun crusader/bardo con song of the white raven?
  6. Figoso il talento, in che manuale si trova? Dragonlance? Mi pare che tu abbia ragione, dovresti prendere almeno 5 livelli da amgo per spontaneou divinatio, non ne vale la pena 8in questo caso). Sei molto a corto di talenti, ma se vuoi fare il god vai di incantesimi modellati/estesi (magari il secondo quando avrai dei buoni buff da chierico), e punta agli incantesimi di evocazione che non concedono tiro salvezza, o al limite save or suck. Non mi ricordo il nome del talento, ma nel perfetto sacerdote (o nel compelte champion) c'è un talento (mi apre sia un reserve feat) che finchè hai un incantesimo di cura memorizzato puoi curare gratis le creature fino alla metà dei loro pf. Se devi fare l'healer credo sia un ottimo talento.
  7. Miser with Magic? Non conosco, cosa fa? Ci vedrei bene la variante dello spontaneous divination per quanto riguarda il lato mago. Vorresti puntare su un aspetto specifico durante i combattimenti, o visto che non fai il mago specializzato ti piacerebbe andare di un po' di tutto? Se ti fa problemi per il mago di dominio, cosa ne pensa di shivering touch il tuo master?
  8. Se non ti lascia l'entrata rapida (e tieni conto che di metodi validi al 100% RAW ce ne sono 2 o 3) l'unica cosa su cui puoi puntare è la scelta degli incantesimi e dei talenti. Che personaggio volevi fare? Nel senso di dominio da mago/chierico, allineamento, fede, ecc...Tanto per vedere quanto lo si riesce a conciliare con la scelta di talenti. P.S.: mago di collegio te lo ha lasciato?
  9. Mah, in realtà dipende da quanto lo vuoi ottimizzato, o meglio, quanto lo vuoi "diverso" da quello che avevi pensato all'inizio...Cosa ne pensi (o ne pensa il tuo master) dell'entrata rapida? Già con una cosa del genere di fatto perderesti solo un livello in una classe mentre l'altra sarebbe sempre sotto di 3 ma comunque più competitiva... Per curiosità, se a te ha fatto prendere due difetti per il mago di dominio, agli altri giocatori cosa fa?
  10. Sono assolutamente d'accordo! Ma credo che la questione non sia dal punto di vista ruolistico, perchè si entra nel campo soggettivo e credo che su questo non ci siano obiezioni. A leggere il primo post mi pareva che l'opinione di phobos1989 fosse che il monaco è inutile, o quantomeno ci sono classi che possono ricoprire i suoi ruoli in modo migliore. Da qui la mia risposta
  11. Ma se ragioni così allora non ha senso nessuna classe se non le solite mago/chierico/druido/archivista/artefice, visto che sono le uniche che possono fare tutto meglio delle altre...
  12. Hai dato un'occhiata a cosa si riesce a fare con il monaco qua (o ancora meglio qua)? Non sarà una classe ottima (dal punto di vista dell'ottimizzazione) da fare pura, da se dai un'occhiata alle build da combattenti/tank/tripper del forum metà hanno dei livelli da monaci, ci sarà pure un motivo...
  13. Purtroppo il ranger difficilmente potrà accedere all'arciere arcano, visto che (come si intuisce dal nome) richiede di saper lanciare incantesimi arcani, ed un ranger lancia incantesimi divini. L'unica cdp che merita di essere presa in considerazione quando si parla di arcieri è l'arciere dei boschi, ma si trova in un manuale 3.0 (signori delle terre selvagge), altrimenti credo che ti convenga salire come ranger puro, o al massimo prendere dei livelli da guerriero.
  14. Come sta messo a volontà? Non credo che sia un grosso problema toglierlo dal combattimento con degli ammaliamenti/illusioni o incantesimi come labirinto/stun ray (anche se questi ultimi forse sono un po' troppo grossi per ora). Per quanto riguarda il comportamento del giocatore c'è poco da fare: o ne parlate tra di voi, e cerchi di fargli capire che D&D non è wow (per quanto si possano assomigliare) e che quindi dovrebbe prestare un po' più attenzione al mondo che lo circonda, oppure non credo cambierà spontaneamente modo di giocare...
  15. Per onor di completezza segnalo anche l'incantesimo spell theft, che al momento del lancio identifica tutti gli incantesimi attivi sul persaglio, ma non gli oggetti magici.
  16. Ecco, hai espresso in 2 frasi quello che ho cercato di fare io con 3-4 post
  17. Sì, chiaro Personalmente sarei della tua stessa opinione, ma c'è quel "non può essere superata" che mi fa stonare il tutto, e siccome non mi sono mai piaciuti troppo i discorsi astratti preferisco interpretarlo come "non la puoi mai superare. Mai.", almeno mi semplifico la vita Lol, mi sembra di tornare alle superiori quando la professoressa di matematica ci spiegava i limiti (infinito meno infinito? Dafuck?)
  18. Guarda, ad essere sincero non saprei come comportarmi, nel senso che se vogliamo stare a guardare il pelo nell'uovo si parla di "special resistance" che non è la stessa cosa di "immunity" (altrimenti uno potrebbe dire che avrebbero potuto specificare sia resistance che immunity), un po' come il discorso della resistenza/immunità per capirci... Non che voglia flammare, eh, solo che dal mio punto di vista si sta parlando un po' del sesso degli angeli, nel senso che da come la vedo io entrambe le interpretazione non sono nè corrette nè sbagliate
  19. Non sò, a me pare si sia arrivati ad una parte dove più che RAW si stia discutendo alla RAITAYCPIWN (The Rules As I Interpret Them And You Can't Prove I'm Wrong, Nyeah). Il discorso è "semplice", l'immunità alla magia si tratta come una RI che non può essere superata. Nella descrizione della RI viene specificato che una creatura la può volontariamente abbassare. Ora il fatto è questo: anche se si abbassa potrà essere superata? Sì, no, bho (e da qui il RAITAYCPIWN), a seconda di come si interpreta la cosa. Personalmente (e sottolineo personalmente) opterei per il no, lo vedo un po' come il drago rosso che decide di subire danni da fuoco, non esiste. Una cosa è avere una resistenza, che (imho) ha senso possa essere volontariamente abbassata, ma un'immunità no.
  20. Dobbio prettamente accademico, ma ci stavo ragionando oggi e non saprei bene come comportarmi. Ipotizzando un incantatore a doppia lista (mago/chierico, tanto per farla facile), ed una cdp che abbia come prerequisiti il semplice lancio di incantesimi di tot livello (insomma che possa essere potenzialmente presa da entrambe le classi), potrebbe essere presa due volte, ognuna per ciascuna classe base?
  21. Sì, mi sono confuso con lo shadow adept (adepto d'ombra?) della guida al giocatore di faerun
  22. Sì, se non sbaglio è specificato nell'incantesimo invisibilità che è considerata un'azione ostile qualsiasi cosa che abbia effetto in un quadretto occupato da un nemico.
  23. In verità sono due cose diverse (oppure sono io che oggi con capisco una mazza, cioè, non capisco una mazza peggio del solito ). Quello che volevo sapere è se stando su di una cavalcatura avendo preparato un'azione, la cavalcatura è libera di agire senza farmi perdere l'azione preparata.
  24. Così a naso, come fai a partire con 20 in INT? Non mi risulta che lo gnomo dei sussurri dia +2 all'intelligenza. Vai di mago delle arti d'ombra e sei a posto, se non sai come continuare continua di incantatrix tanto per stare nel trito imbapowa, oppure vai di tessitore del fato (ad un illusionista aumentare le CD e far ritirare i dadi ai nemici fa sempre comodo). Io ti suggerisco di fare mago di dominio se non puoi andare di focused, hai lo stesso numero di slot ma non rinunci a niente (e quindi puoi prendere incantesimi anche da necromanzia senza problemi) O_o Volendo potresti fare un pensiero anche al mago delle arti d'ombra, già con solo un lievllo ci guadagni 3 talenti 8un op' fuffa, ma sono pur sempre 3 talenti), senza contare che ce lo vedo bene per un illusionista. Se vuoi debuffare talenti come indebolire/risucchiare caduti sono davvero ottimi.
  25. Oggi vado a mille con le domande nabbe, quindi potrei dire la fesseria della giornata, ma le immagini danno fiancheggiamento? Non mi sembra...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.