Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Maldazar ha risposto a Lorien a un discussione D&D 3e regole
    Direi che riappare, dato che:
  2. Un livello da master of many forms (complete adventurer) te ne da la possibilità.
  3. Maldazar ha risposto a Lorien a un discussione D&D 3e regole
    Designi un bersaglio con un'azione veloce. La prima volta che tale bersaglio ti danneggia con un'arma naturale o manufatta (questo deve avvenire entro un minuto dalla designazione del bersaglio), ti prendi il danno normalmente, ma hai la possibilità di infliggere lo stesso quantitativo di danni al bersaglio. Devi colpire il bersaglio entro un minuto a partire da quando ti ha inflitto il danno, quando lo colpisci gli infliggi un quantitativo di danni pari a quello che lui ti ha inflitto, oppure il danno normale che gli infliggeresti con il tuo attacco, qualunque sia il maggiore. Puoi avere un solo bersaglio alla volta e non puoi sceglierne un altro finchè non danneggi tale bersaglio (con gli effetti del talento) o scade la durata. A grandi linee e con un italiano abbastanza discutibile.
  4. Quella del dabbeggiare gli alleati mi mancava... anche quella sul MdM o inventata? Rispondere "perchè si" non è un buon modo per avvalorare le proprie tesi. Specifica in che periodo storico. Per il medioevo posso essere d'accordo/parzialmente d'accordo, per i giorni nostri non sono d'accordo. Se il pg scazza il tiro ed incorre in un fallimeno allora è giusto che ne paghi le conseguenze lui, non il poveraccio che gli sta a fianco. Questo mi rimanda ad una partita di sine requie in cui, a causa di un colpo andato male con la mia fedele p-38 (o forse si era inceppata? boh), ho evirato il mio compagno di viaggio.
  5. Complete Warrior. Se lo vuoi fare pestone, puoi incentrarti sui talenti da "guerriero" e sui talenti divini del complete warrior. No. Occhio, però, che il malus al Carisma diventa rilevante se hai intenzione di sfruttare i talenti divini. EDIT. Se vede la ragione come una gabbia, perchè dovrebbe andare in giro a promuoverla?
  6. Già, ma li grosse scelte non ci sono... il tuo avversario è Malak, non hai la possibilità di traghettare altri, neanche con poteri ad area (i fulmini sith potenziati al massimo colpivano solo lui).
  7. Come si può spiegare il non colpire un popolano imputando la causa alla distrazione, la stessa cosa può essere applicata all'autodanno. Utilizzare armi medievali non è facile quanto sembra, è possbile che distraendosi per una frazione di secondo si rischi di tirarsi una mazzata in testa o segarsi una coscia. E' più difficile con le armi da lancio (quelle da tiro anche anche, se parte la corda dell'arco si possono rischiare lesioni gravi).
  8. Il talento è, però, meno efficace, avendo alcuni prerequisiti non soddisfabili immediatamente ed occupando uno slot di talento. Il mio intervento serviva solo ad evidenziare che si, è possibile, ma non con i manuali base (giusto per non mandare in confusione Apocalippo ). Se conosci solo incantesimi inutili perchè non sei stato in grado di sceglierli con cognizione (molto facile per un novizio), diventi una palla al piede per tutto il gruppo senza possibilità di miglioramento. A patto che l'incantesimo sia di due livelli inferiori al massimo che puoi lanciare. Una mezza schifezza, insomma. Vabbè, ciò che penso l'ho già espresso nelle altre pagine.
  9. Posso sapere perchè? Per me è l'esatto contrario.
  10. Questo non lo riesci a fare efficacemente senza sfruttare la variante del PHBII. Incantesimi Rapidi non lo puoi proprio usare senza quella variante.
  11. "Ragione" e "istinti primordiali" non stanno bene nella stessa frase. Decisamente Caotico Neutrale, col CB vedo poche somiglianze. Per cose del genere c'è la "combo" trita e ritrita: incantesimi persistenti (col dominio della pianificazione soddisfi i prerequisiti aggratis), metamagia divina (persistenti) e giusto potere + potere divino. Questo è il bruttissimo standard, avevi in mente qualcosa di particolare?
  12. Cos'è un tiro di orientamento? In linea di massima, certi tiri si possono essere eseguiti più volte. Nel caso da te citato si va di ruolo: gli altri pg hanno qualche motivo plausibile per pensare che il pg che sta cercando la via si stia sbagliando? Ad esempio, se il pg che si sta orientando è un druido, un ranger o un esploratore (gente notoriamente brava in questo genere di cose) è difficile che si possa dubitare del suo giudizio. Un chierico si può legare al massimo ad una divinità (pensaci: puoi essere cattolico e contemporaneamente, induista?), oppure ha la possibilità di seguire un certo tipo di filosofia sua. Questo è il caso che dicevo sopra, quello della "filosofia sua". In questi casi bisogna vedere a cosa si riferisce la spiritualità del chierico (non si inizia una campagna dicendo "non scelgo nessuna divinità" solo per prendere domini a caso). Il chierico potrebbe seguire qualcosa di simile al concetto di onore cavalleresco: combattere a viso aperto l'avversario, onorare i nemici, combattere secondo le regole dei duelli e via dicendo. Scelta (e delineata per bene) la linea di pensiero del pg, allora si vanno a scegliere i domini che più rispecchiano le sue idee, come ad esempio Guerra, Legge, Forza o Coraggio per il chierico di prima.
  13. Ha applicato la logica, non ha fatto il "cattivo". Il demone si rigenera sfruttando la follia dei maghi? Eliminamo i maghi. Oltretutto, i maghi non sono completamente impazziti? Eliminandoli ha fatto un favore al mondo dato che, lasciandoli in vita, avrebbe sguinzagliato in giro degli incantatori molto potenti (se si sono scomodate delle divinità è difficile che fossero maghetti di livello 1) con possibili conseguenze catastrofiche. E' stato spietatamente efficiente, non malvagio. In fine, i cambi di allineamento, salvo rari casi (VoP, paladin, etc.), vanno assegnati dopo una lunga serie di azioni che vanno in disaccordo/parziale disaccordo con l'allineamento posseduto o poche azioni estremamente rilevanti che vanno palesemente contro il proprio allineamento. In entrambi i casi, non basta una sola azione per cambiare di allineamento. EDIT. Non poteva avere la certezza che i maghi lo avrebbero aiutato. Essendo impazziti avevano ottime probabilità di causare più danni che giovamento.
  14. Maldazar ha risposto a Zipper a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, dato che ti manca un talento (Skill Focus (spellcraft)) e i gradi necessari in conoscenze arcane e sapienza magica. Fino a 5.
  15. D&D non è un giochino per piattaforme.
  16. Io leggo che i pg "principali" hanno assoldato i pg "di scorta" come mercenari, non che li stanno schiavizzando. Bon, hai spiegato chi è il nuovo pg, ma tutto quello che c'è in mezzo? Voglio dire, che ha fatto 'sta ruota di scorta mentre lo stregone era il personaggio principale? Te hai spiegato l'inizio, hai messo in pausa tutto mentre giocavi il personaggio principale e hai tirato fuori dal cappello il nuovo pg quando è morto lo stregone. E anche questo... perchè deve seguire gli amici del suo ex padrone? Perchè sono "buoni"? Ma se davvero sono buoni, perchè non hanno fatto niente quando è stato schiavizzato? Fossi io il goliath mi limiterei a due scelte: fuggire e rifarmi una vita oppure fuggire e, in futuro, cercare di vendicarmi degli alleati del mio seviziatore.
  17. Perchè, solitamente, gli scontri sono tarati per consumare il 25% delle risorse del party. Leggasi, i png da "una botta e via" sono tarati per morire durante lo scontro.
  18. Più che TS sulla Tempra, io punterei su una prova di Costituzione. Comunque, l'unica cosa che mi viene in mente pensando agli 'mbriaghi è sul complete warrior. Problema? è una capacità che prende solo il drunken master.
  19. Eberron - Campaign Setting, pagina 16.
  20. Il Magic Item Compendium dice diversamente.
  21. è sul Complete Mage, mai tradotto.
  22. Vuol dire che guadagni il talento senza spendere "slot" per il talento. In soldoni, quando arrivi al secondo livello nella classe dell'unseen seer, aggiungi il talento silent spell alla lista dei talenti che possiedi, tutto li.
  23. Maldazar ha risposto a Bilbo a un discussione Cinema, TV e musica
    Grande fratello, l'isola dei famosi, la fattoria, la talpa, amici di Mario de Filippo, c'è posta per te e tutte le minchiate simili. La quasi totalità dei programmi di emmetivì (guardo giusto i cartoni che, anche se non sono sempre il massimo, mi fanno passare un'oretta in allegrezza). Poker italia o come si chiama... dico, non vi cascano i maroni anche a voi a guardare della gente che gioca a carte? Una menzione speciale va a Forum e alla sua grande conduttrice, Comesichiama dalla Chiesa, un programma in cui non si capisce un'ostrega di quello che dicono gli imputati (non uno che sappia parlare l'italiano) e condotto da una donna (bigotta, finta moralista, buonista, ignorante e ippi) che spara boiate a random tutte le volte che apre la bocca. P.S. si chiamano "imputati" anche di fronte al giudice di pace o hanno un nome differente? P.P.S. potrei subire sanzioni per questo post ma, sinceramente, non mi frega: adesso mi sento meglio
  24. Più che altro sono gente che, all'effettivo, non esiste finchè non muore un pg, stando a quanto dice Pau_wolf. Tanto vale utilizzare il classico "torna a farti la scheda" e inserire il nuovo pg anche in maniera abbastanza rozza (entrate nella locanda, un tizio vi si avvicina, dice di sapere quello che fate e che vorrebbe darvi una mano=>nuovo pg inserito in maniera rozza), piuttosto che portarsi dietro dei bambolotti inanimati e inventarsi spiegazioni illogiche.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.