Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Il BCM è il bloodclaw master. Io vedrei bene anche il quinto livello di Telflammar, ma non il sesto come già detto. Se pensi di inserire il rodomonte (quindi rodomonte 3 e telflammar 5 con classi full-IL forniscono un IL=16, manovre di livello 8) non puoi farti mancare il talento Carmendine Monk (Champions of Valor), che sostituisce il bonus di Sag ottenuto dallo swordsage con l'Int. In questo modo riduci il MAD. In tal caso l'opzione è interessante, ovviamente qualora perdere le manovre di livello 9 non sia per te un peso. Per quanto concerne craven e furtivo, la combinazione è ottima, anche se stare in assassin's stance agli alti livelli è penalizzante (ma avrai a questo punto altre fonti di danno = manovre più potenti).
  2. Ha ragione tanis, le liste e i metodi di recupero sono separati. Le strade che ti si aprono sono due: Swordsage/Rodomonte/Telflammar/BCM oppure Crusader/Chierico/RKV/Telflammar. L'ultima opzione è "inedita", ma secondo me è molto potente anche perché puoi usare armi a due mani e beneficiare di buff del chierico. A livello pratico ti sconsiglio il sesto livello di Telflammar, perché l'attacco mortale è davvero penoso. Per la penalità ai PE non è detto, se è umano e sceglie il rodomonte non ha alcuna penalità (le cdp non contano).
  3. L'ho scaricato e ho dato una letta, domattina edito e ti fornisco la mia opinione. In ogni caso ottimo lavoro (a che punto sei con le cdp?)
  4. No. Già il guerriero non è il massimo, se poi passi al samurai (perf comb) puoi anche smettere di giocare.
  5. E invece si, il complete divine è il perfetto sacerdote.
  6. Il punto è che una volta entrato nella cdp se ne perdi i requisiti non puoi più progredire in essa e ne perdi tutti i benefici, fintantoché i requisiti non sono nuovamente soddisfatti.
  7. ToB = Tome of Battle.
  8. A questo punto potrebbe starci un chierico/crusader/ruby knight vindicator (entrambe sul ToB).
  9. MizarNX ha risposto a peell a un discussione D&D 3e regole
    Stiamo parlando del monaco, che oltre ad essere una classe a bab medio, non consente un libero multiclassing (pena la perdita dei privilegi di classe). Quindi direi che non è per nulla sbilanciante.
  10. Chiedi al dm di sostituire gli incantesimi di evocazione dei non morti con altro più in tema.
  11. Sono onesto, non vedo alcuna macchinosità. A mio avviso è molto più difficile scegliere gli incantesimi per un mago che non le manovre per un warblade. Perché? Per prima cosa le manovre tra cui scegliere sono in numero molto limitato (lo swordsage ne ha di più, ma le discipline a cui può accedere sono molte, quindi le cose si bilanciano), inoltre un mago ha un numero limitato di incantesimi al giorno e, una volta usati, non ha altre risorse (se non pergamene e oggetti magici, ma io sto ponendo l'esempio del mago "nudo"), invece le classi del ToB possono recuperare le manovre già utilizzate e potenzialmente usarle un numero infinito di volte al giorno. Avete già usato Steel Wind e pensate che possa tornarvi utile? Semplice, recuperate le manovre e voila! il vostro warblade ha nuovamente Steel Wind. Quindi, per chi è abituato agli incantatori il gioco è semplice, una volta capite le meccaniche base di recupero e spesa delle manovre (2 minuti? 5?), invece per chi non ha mai usato gli incantatori ci vuole leggermente più tempo (15 minuti? 30?). In ogni caso qua sul forum è possibile richiedere chiarimenti, anche via pm, sulle parti che si sono comprese meno del ToB. Il vantaggio delle classi del ToB (e anche di quelle del ToM e del PH2) è che possono proseguire benissimo anche pure, senza alcun multiclassing, pur rimanendo competitive nel corso della loro carriera. Stessa cosa purtroppo non si può dire di guerriero, paladino & co.
  12. Se è abituato agli incantatori allora il ToB non è per nulla complicato, anzi è più semplice!
  13. Hanno già detto tutto Iruel e Zetsu. Il ToB è ottimale per creare personaggi competitivi senza particolari sforzi e in brevissimo tempo. Attualmente sto giocando qua sul forum con un warblade livello 3 che penso di mantenere puro. Il bello delle 3 classi presentate è che possono coprire più ruoli in base alle scuole disponibili, per esempio: monaco = swordsage specializzato nella setting sun e desert wind ladro e ninja = swordsage specializzato nella shadow hand paladino (e varianti) = crusader specializzato nella devoted spirit guerriero = warblade specializzato nella iron heart e così via...
  14. Il primo è su Cityscape (non tradotto se non erro), il secondo è nella sezione classi di prestigio dell'Ambientazione di Eberron, la pagina non la so. Alternativamente puoi puntare su guarigione rapida, e in il tal caso il numero di classi, talenti e archetipi che la concedono è molto alto, dall'archtipo ferale (Specie Selvagge) al talento Combat Vigor (PH2) alla cdp del Mutaforma Combattente (Perf Comb).
  15. Esatto, almeno fintantoché non rispetti nuovamente i requisiti.
  16. Ecco come ottenerla:
  17. Non per farmi gli affari vostri, ma perché comprare i perfetti per poi usare un misero gruppetto di talenti? Sono quasi 120€ di manuali buttati al vento, visto che i talenti si trovano gratuitamente su crystalkeep. In ogni caso tornando IT, chacho2 ha ragione, meglio il barbaro in tal caso, anche se qualche livello da guerriero potrebbe tornare comodo per i talenti, oppure qualche livello da ranger nel caso in cui dobbiate affrontare nemici ricorrenti (es. campagna contro i non morti e così via).
  18. MizarNX ha risposto a Nicochan a un discussione D&D 3e regole
    Tipo freccia acida di melf? Attenzione però perché se il nemico ha RD o immunità non subendo perdita di pf Bloodstar non si attiva. Un altro modo per attivarlo sono i danni da altre fonti, per esempio da caduta.
  19. MizarNX ha risposto a Nicochan a un discussione D&D 3e regole
    Ogni volta che subisce danno. Può essere un attacco in mischia o un incantesimo ad area. Insomma qualsiasi cosa che abbassi i suoi pf. Tornando al tuo esempio, ad ogni colpo che causa perdita di pf., se gli attacchi sono 4 e tutti fanno perdere pf al soggetto, allora sono 4 ts.
  20. Oppure il BCM, ma è in inglese. A mio avviso la configurazione migliore è con un'arma a due mani (ancora meglio se spada bastarda + MdAE).
  21. Direi di si. Quando hai finito postala, se si ravvisa qualche infrazione ti sarà notificato.
  22. Dipende. Se combatte con due armi non può mancare shadow blade. Tuttavia vedrei meglio la sinergia con il Crusader, sia perché entrambi beneficiano di un'alto Car, sia perché questa classe può utilizzare le manovre White Raven.
  23. Il barbaro totemico lo trovi sul Complete Champion (Totem Barbarian attorno a pag 48 se non erro). Semplice, lascia perdere critico letale oppure lascia perdere il combattimento con due armi. Nel secondo caso come detto da Shinsek potresti optare per un livello da maestro delle armi esotiche così da aggiungere 2 volte la forza ai danni con la katana impugnata a due mani.
  24. Certo, il mio avviso era di non sopravvalutare troppo critici e vorpal. Se vuoi combattere con due armi allora è quasi d'obbligo la Tempesta (Perfetto Avventuriero) + Combattere con due Armi Sovrabbondante (Perfetto Combattente).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.