Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Dato l'alto DV non dovresti avere problemi in battaglia, io lo farei aggressivo, magari con un'arma a due mani.
  2. Bé, qualche livello di marshal può starci, idealmente i livelli da warblade non dovrebbero essere meno di 14, così da poter accedere alle manovre di livello 9. Detto questo oltre WR, potresti puntare su DM (per i counter), e IH (che ha alcune delle manovre più potenti del gioco).
  3. Warblade focalizzato nella scuola white raven, magari con qualche livello da bardo/musico da guerra.
  4. Razza, talenti, abilità e progressione della classe. Se consentiti tratti e difetti.
  5. In verità è una build molto classica, soprattutto con il combattere con due armi. In base al materiale concesso è più o meno performante, sicuramente troverai tantissimo con la funzione CERCA, come ha detto Ghon.
  6. La build è la costuzione del personaggio, a volta indicata erroneamente con built (che è una diversa forma verbale del verbo to build). In genere le build sono sviluppate fino al livello 20. Le home rules sono letteralmente le regole domestiche, ossia particolari varianti di regole o regole fatte in casa che spesso vengono adottate da differenti gruppi di gioco. Per esempio potrei inventare una home rule (HR) per la quale dopo x incantesimi gli incantatori sono affaticati, e così via.
  7. Pensa al guerriero mago come chi in gioventù ha prediletto l'esercizio fisico ed in età matura si è concentrato sui libri. In questo caso anche se in età matura non avrà perso la prestanza fisica. Viceversa il mago guerriero è chi in gioventù si è concentrato sugli studi, quindi avvicinandosi solo tardi all'esercizio fisico non potrà raggiungere la forma fisica del guerriero mago. Però il primo sarà un personaggio più debole rispetto al secondo in quanto quest'ultimo mentre si addestra come guerriero starà imparando anche gli incantesimi epici, mentre il primo non potrà farlo prima del livello 41.
  8. Le opzioni che ti propongo sono due: Samurai 5/Maestro delle armi esotiche 1/Iaijutsu Master 10/Samurai 4 Caratteristiche: 2xFor al danno, Des o For al TxC e sinergia con il Car (il che significa che i talenti consigliati da uomo del monte saranno più efficienti). Samurai 5/Maestro delle armi esotiche 1/Iaijutsu Master 10/Doji Elite Guard 4 Caratteristiche: 2xDes al danno, Des al TxC e sinergia con il Car (v.sopra). L'ultima cdp è tipica di OA ed è presentata sul manuale Way of the Samurai (contattami via pm se sei interessato).
  9. Conta il livello di personaggio. No, non è strano, perché pre-epico un guerriero ha BAB pieno e arriva agli epici con un bel +20, mentre il mago pre-epico arriva agli epici con un bab +10 (due attacchi in meno). Ai livelli epici il bonus d'attacco è computato allo stesso modo per qualsiasi classe, quindi il guerriero20/mago20 beneficia maggiormente di questa caratteristica rispetto al mago20/guerriero20.
  10. Il punto è che non erano in metallo. Quindi un ottimo compromesso se vuole usare una Yoroi è quello di usare quelle descritte su OA oppure crearne ad hoc.
  11. Dipende da che sorta di samurai voglia creare. Se deve essere storico puoi dimenticarti armature pesanti e scudi (a meno che non combatta con l'arco, nel qual caso lo scudo serve come copertura).
  12. Ti rimpallo subito. Stile di combattimento? Katana a due mani, due katane, una katana e un wakizashi, Nodachi o Naginata a due mani, due wakizashi, ecc...
  13. Attenzione, gioca in 3.0. Se vuoi un combattente con due armi credo che sia d'obbligo l'umano (talento bonus), magari con due armi gemelle leggere, come il kukri (che però credo che sia esotica in 3.0). Poi punterei sul ranger, così da avere già due talenti gratis. Ranger 10/tempesta 10 o Ranger 9/guerriero1/tempesta 10 sono build classiche ma efficienti. L'unico problema è il danno base non eccelso, ma nemico prescelto e nemico prescelto migliorato sono tuoi amici (ci sono molti talenti interessanti per i nemici prescelti in MotW).
  14. Point buy 32 ok, manuali tutti + riviste (Dungeon e Dragon) Annullamento MdL massimo +3 (quindi razze e archetipi con MdL X contano come X-3 ai fini del LEP). Aspetto le schede via pm, per favore citate le fonti, grazie!
  15. No, non posso mostrartela per via dei regolamenti del forum. Tuttavia puoi cliccare sulla guida tra i link nella mia firma "Tome of Battle per Principianti" per alcune info basilari.
  16. Warblade, lo trovi sul Tome of Battle. Oppure questa.
  17. Qualsiasi da mischia, a partire dalle più scamorze, come il guerriero, alle più complete come il warblade (Tome of Battle). Pensavi di combattere con 2 armi o con una katana a due mani? Qualora la katana non facesse per te, quale arma conti di usare? Wakizashi, Nodachi, Naginata.... EDIT: il samurai postato da Klunk è una classe validissima.
  18. Oddio mio. Ti prego non farlo, piuttosto un popolano. Il samurai del Perfetto combattente è una delle più brutte classi di DnD (qualsiasi versione) e non assomiglia nemmeno lontanamente ad un samurai storico. Quali manuali hai a tua disposizione?
  19. Allora, per prima cosa eseguiamo una carica. Con pounce rilasciamo un attacco completo. Poi utilizziamo la manovra Sudden Leap per ottenere un balzo gratuito. Ma questo balzo attiva, guardacaso, Battle Jump (Balzo in Battaglia), concedendoci un'ulteriore carica, seguita ovviamente da un attacco completo.
  20. Oh, wow 1600, non male! Consigliavo l'Ur-Priest per il semplice fatto che in tal modo potresti inserire CdP Psioniche full manifester. Altrimenti il chierico (magari cenobita) va benissimo!
  21. Allora, se usi il coboldo stregone sei obbligato a passare attraverso i rituali e ad essere dragonwrought. Quindi accertati che il tuo DM accetti RotD e il relativo WE. Se così è potresti anche ridurre i livelli da ardent e sfruttare practiced manifester (puoi usare questa soluzione anche come buffer qualora il tuo DM non accettasse il white dragonspawn e il loredrake). Se invece vuoi puntare solo sulla saggezza allora la combo più semplice è qualcosa del tipo Ardent ?/Ur-Priest 2/Cerebremancer 8, così da infilarci anche DMM, oppure se DMM non ti interessa Ardent ?/Ur-Priest 1/Cerebremancer 9.
  22. Psychic Theurge Immagino inserirai anche l'Ur-Priest, come ogni buon 9x9x9.
  23. Ha ragione Klunk. Una manovra, diversamente da un generico incantesimo, è disponibile in una sola copia al martial adept. Citando Klunk: Il massimo che si può fare è di rendere le manovre preparate pari in numero a quelle conosciute, come questo Idiot Crusader. EDIT: aggiungo il fatto che la cosa è piuttosto esplicita, soprattutto se leggi la prima classe menzionata, il crusader. Le manovre preparate sono garantite dalla divinità e vengono ottenute casualmente. E' palese che non possano esserci repliche in quanto una volta sorteggiata una manovra questa non può più essere garantita nuovamente prima del recupero di tutte le manovre.
  24. Un combattente con due armi, ma più efficiente! La tempesta 3.0 la trovi su signori delle terre selvagge.
  25. Occhio che in 3.0 il ranger non ha lo stile di combattimento come in 3.5. Tuttavia l'idea è buona, potrebbe diventare: guerriero/barbaro/tempesta.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.