Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gorthar Bonecrasher

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gorthar Bonecrasher

  1. Se posso dire la mia, diciamo che di cambi così grandi (francamente finchè non li leggo non mi fanno ne caldo nè freddo) poteva anche non essercene bisogno. Una revisione del gioco però in altri sensi sì. Mi spiego: imho, è molto più difficile ottenere la sospensione dell'incredulità per come è cyberpunk ora (2020) che non in qualsiasi fantasy. Cioè: costi di cellulari, tecnologie che ora esistono, ma che in Cp non sono disponibili (sic) e non si capisce a quanto farle pagare se poi si trovano... diciamo che a volte rende ingestibile la situazione, soprattutto per chi si accosta al gioco e una cultura cyberpunk non ce l'ha. Cioè: l'atmsosfera da gioco penso si riesca ad ottenere anche con cellulari che non ti ciuccino mezzo stipendio di abbonamento mensile e siano grandi quanto l'Alabama. La questione del netrunner era effettivamente spinosa. La soluzione adottata potrebbe risolverla (uso il condizionale apposta), però de facto il netrunner è ancora una nicchia a se. E comunque un buon team il sulo al netrunner lo parava comunque perchè quando è connesso resta comunque un vegetale. Comunque queste sono solo considerazioni al volo. Aspetto di avere il manuale fra le cybermani per esprimere un parere più completo.
  2. Infatti, la dicitura completa delle abilità è stata inserita perchè alcuni talenti multiclasse prevedono la possibilità di scegliere dalla lista di abilità, nel caso del chierico la lista delle abilità include, ovviamente, religione.
  3. Per ora ti suggerisco di eliminare il linguaggio da sms, che è vietato dal regolamento. Poi vorrei sapere se è per un pg di terza o quarta ed dato che alchimia tra le abilità di quarta non c'è. Stabilito questo possiamo cominciare a capirci e a darti una mano.
  4. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Giusto, ma parla delle "tendenze" dei master per quel che concerne la sopravvivevanza dei pg. Visto che si è partiti dai giocatori (ripeto dalle scelte dei giocatori non dalle regole) e ora si tirano in ballo pure gli atteggiamenti dei master inerenti alle loro scelte mi sembra dovuto segnalarlo.
  5. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    vari topic sull'argomento sono già stati aperti: ad esempio http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20288
  6. Nel negozio a cui mi servo di solito l'ho trovato, ovviamente nella versione inglese. Ma ho seri dubbi sul fatto che verrà tradotto.
  7. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Domanda: In questo senso critici e fallimenti critici non avvengono molto di frequente? Inoltre stiamo parlando di critico in generale giusto? Valido per ogni abilità?
  8. E basta parlare sulla board pubblica (chi ha orecchie...) di scaricare... Anche se il manuale non è più in commercio la riproduzione è comunque illegale nonchè contraria alle linee guida del forum.
  9. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Abbassate i toni per favore...
  10. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Qualche informazione su meccaniche e sul mondo di Harn sarebbe gradita. Sono sempre avido di nuovi gdr non eccessivamente "popolari" (if u catch my meaning)
  11. Domanda: a lucca sarà già possibile acquistarlo? E se sì, a che prezzo? E se sì dove ti trovo? E se sì come ti riconosco per staccarti le tue carnose braccia con i miei cyberartigli se il prodotto è già terminato?:-D:-D
  12. Parecchi, ma non con costanza. Barbarian per esempio me lo tengo per il dopocena da un amico, quindi non capita tutte le settimane. Regolarmente gioco a D&d e masterizzo WFRP. Poi ogni tanto proviamo un gioco nuovo, ma conservo gelosamente le schede: non si sa mai che una sera non venga voglia di continuare:-D
  13. Se vedi un corsaro con in mano una noce di cocco mentre giochi a Barbarian fuggi, vuol dire che è il mio alter ego a essere troppo presente
  14. No, puoi effettuare una singola azione di schivare ed una singola parata per round, ergo se l'avversario ha attacchi multipli (alta numero di Atk/round o abilità superiore al 99%) o se sei da solo contro più di un avversario hai una sola schivata certa. Inoltre se un'avversario ottiene un successo eccezionale sul tiro di abilità per colpire può scegliere l'opzione- l'avversario non può difendersi (ergo parare e schivare). Inoltre se non ricordo male non si può partire con un punteggio di abilità superiore al 75%, che non è poi così semplice da mandar su.
  15. Evitiamo per cortesia...
  16. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Evitiamo, si parla di giocatori, non di sistemi. La tendenza al pp e al non ruolo è indipendente dal sistema.
  17. Gorthar Bonecrasher ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ragazzi, credo stiate travisando. La critica di Death, se ho ben capito, non è in questo caso rivolta al sistema, ma ai giocatori che ignorano la questione ruolistica per concentrarsi solo sull'ottica del power playing o perlomeno dell'ottimizzazione estrema ignorando la componente R del GdR. Penso che il discorso si possa generalizzare a qualsiasi gioco che permetta la possibilità di fare questo e che si sia preso D&d perchè si è principalmente parlato del suo sitema negli ultimi topic aperti. Quindi evitiamo le critiche al sistema, e a D&d in generale qui, altrimenti si va a creare un'ennesimo topic fotocopia destinato a diventare un flame. Giusto Death? I miei due cent: premesso che si tratta di sociologia e psicologia spiccia, direi che la tendenza al power playing è determinata semplicemente da un tentativo di rivalsa in game, un meccanismo di eliminazione dallo stress con la consapevolezza dell'invicibilità, agevolata parzialmente da un sistema che la permette e che non è l'unico (si può fare pp a vampiri, cyberpunk e anche CoC). Dei power player che conosco (io mi reputo più un ottimizzatore) la maggior parte ha problemi personali o quantomeno difficoltà relazionali, mi sono quindi fatto l'idea appunto che creare il pg definitivo non sia altro che un tentativo di dimostrare la propria forza in altra realtà. Diverso è il concetto del power player teorico, che in genere crea le build più come esercizio di stile che altro (basta pensare a tutte le gabole necessarie per arrivare a certi livelli: mi metamorfizzo, tre desideri ecc...) ma che poi sotto sotto non le utilizzerà mai.
  18. Concordo con Fodasu, tra l'altro la beffa è che chi ha aperto il topic ora ha fondato una corporazione dedita al power-playing... Mah! Comunque butto i miei due cent e rispondo unicamente alla domanda iniziale: D&d è andato, e andrà, dovunque ognuno di noi voglia portarlo. E credo che su questo si possa tutti essere d'accordo no?
  19. Allura... Io partirei dal Golden Lion (livello 12) cambi ovviamente il nome: Rock Gorilla (che fa tanto cool e puoi dargli pure una chitarra elettrica , e trasmette l'idea della forza bruta del gorilla) Cambi il nome dell'attacco primario da Claw a Slam (o anche Punch come più ti aggrada) Cambi il nome dell'attacco secondario da Pounce a Grab Rush: mantieni l'effetto, ma visivamente è il gorilla che si getta sull'avversario e lo blocca in una morsa con le due "braccia"(considera il danno iniziale come la prima violenta stretta anzichè l'artigliata) e tiene ferma la preda. Direi che può andare.
  20. Al momento o vai di fantasia o nulla. La cosa migliore è trovare tra quelle proposte quella che si avvicina di più come concept all'animale che hai in mente. Tanto per sapere, che cosa vorresti creare?
  21. Allora... il master può assegnare Punti Incremento (tipo Px) partendo in genere da una base di uno per sessione più altri a seconda del proprio giudizio (interpretazione, obiettivi ecc...). Tali punti possono essere usati per: - Ripetere il tiro per vedere se si avanza in un'abilità (costo 1 punto) - incrementare le caratteristiche al costo del valore attuale per aumentare di uno (Es: se voglio incrementare Destrezza da 15 a 16 devo spendere 15 punti avanzamento). Si può incrementare di un solo punto per volta e non si può incrementare la Taglia. L'avanzamento delle caratteristiche è parecchio lento con una crescita lenta di conseguenza anche delle caratteristiche derivate (pf in primis dato che per ogni pf in più devi incrementare due volte la Costituzione)
  22. Sì... In effetti è una pigna in certi casi. Il consiglio che ti do è di applicare l'HR che usiamo nel gruppo: Taglia è più o meno una misura della massa corporea che può essere intesa quindi in vari modi. Un valore di taglia basso potrebbe non essere un nano robusto, ma magari uno alto e allampanato.
  23. Eccolo: barbarian I miei due cent dato che lo gioco anch'io, anche se con un master con tendenze un po' "epiche": -Il sistema è rapido, per niente complicato e abbastanza "verosimile" -Il combattimento combina bene realismo e mortalità -Il sistema di incantesimi lo trovo divertente e per nulla scontato, molte magie sono potenti ma richiedono comunque dei tiri di dado e la spesa di punti mana, con la possibilità di modificare difficoltà e specializzarsi in alcune scuole -Il sistema di classi (o background) non è comunque ingessante. Io gioco un corsaro piromane che sta imparando i rudimenti della magia del fuoco e che ha inventato le molotov (anche se per noi sono le cocco-grenade). E sono pure un ottimo cuoco:-D -Il setting è quantomeno affascinante! Cronologicamente nel ciclo Hyboriano è antecedente al periodo in cui Conan è re di Aquilona. Ma basta piazzare lui sul trono al posto di Numedide e si può giocare nella "contemporaneità" del primo racconto di Cona (La Fenice sulla lama)
  24. Non posso che quotare
  25. Mah... credo che anche per un'ambientazione a livello tecnologico relativamente alto come Eberron il revolver sia leggermente "avanzato"... Se il master te lo permette una pistola a doppietta (stile canne mozze ma col meccanismo flintlock) già è più accettabile. O se vuoi altre armi in stile "stempunk" potresti andare a "rumegare" (tecnicismo:-D) tra i manuali di Iron Kingdoms, Dragonmech e WoW Rpg.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.