Vai al contenuto

Gorthar Bonecrasher

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gorthar Bonecrasher

  1. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    MOD- signori, cerchiamo di tenere bassi i toni e non degenerare nel flame. Uomini avvisati...
  2. Io ti consiglierei di utilizzare i manuali di "Iron Heroes" della malhavoc press. magia zero (i maghi sono una specie di CdP) e molto eroismo terra-terra.
  3. Allora... 1- Il potere di cui stiamo parlando è "Mob Attack", non è tipico di tutti i coboldi ma solo degli skirmisher. Ed è esemplificativo della loro tattica di combattimento. Cito: "Kobold skirmishers gang up on a single target to gain the advantage of Mob Attack" in pratica è come se un coboldo con la sua vocina stridula urlasse "Mucchio sul pala!" 2- La fonte precisa del potere direi che è il numero dei coboldi adestrati a combattere insieme "Mucchio sull'elfo!" 3- E' chiaro che il concept dei coboldi è cambiato. Così come è cambiato quello del ranger. I coboldi ora sono più "duri" ma sono "caratterizzati" come pavidi. Può piacere o non piacere... Amen. Ricordo che comunque noi possiamo storcere il naso perchè alle vecchie edizioni ci abbiamo giocato e ci siamo abituati a certi coboldi. I neofiti avranno a che fare con un qualcosa di totalmente nuovo, non credo possiamo pretendere che si facciano un mazzo tanto pe reperire anche le info di com'erano i mostri tot di edizioni fa o di avere il nostro bagaglio di "tradizione" del gioco. Pensate invece ai poveri mezzorchi... sob.. "Mucchio sul mezzorco!!" "Non c'è!" "Ah, bhe allora mucchio sul mago!" 4- Mucchio su Elayne!
  4. Credo che qui ci si vada ad impelagare sull'annosa questione "che cos'è il carisma" e se "basta solo il carisma per convincere qualcuno" No, avrei istintiva paura viste le dimensioni che una iena capobranco può raggiungere. Del resto il carisma misura anche quello (la capacità di ispirare paura non le dimensioni:-D), non è un caso che Intimidire vada sul carisma. Penso che fnchè si vede il carisma solo come accezione positiva non ne veniamo fuori. Per continuare l'esempio del Lich però potrei dire: Un goblin da solo? Che fa l'avventuriero? Che non è spalleggiato dai suoi simili? 'Azz che tosto!!! Ricordando che le stat razziali date in fondo al manuale dei mostri indicano appunto gli individui "eccezionali" della loro razza, non la marmaglia. Ecco perchè in proporzione un goblin che dalla marmaglia esce risulterà molto più impressionante rispetto a un goblin standard (che per la cronaca ha CAR 8)
  5. Uhmmm... rispondo "all'ebrea" ovvero con una controdomanda:-) "Se su un tavolo ci sono una mela e un frutto dalla forma gelatinosa con un occhio, quale dei due ti influenza di più?" Il goblin "influenza" di più propio perchè non è un umano, ovvero è un qualcosa fuori dal contesto "normale" (spero di riuscire a spiegarmi). per esempio lo rendono carismatico^^ Già mi immagino le principesse: "Messer goblin, portatemi con voi, fuggiremo sul vostro cavallo bianc... err worg nero verso lid... err paludi lontane!"
  6. Bhe il carisma è anche la caratteristica usata per intimidire dove in linea del tutto teorica sono quelli brutti ad avere più possibilità! E la personalità di un goblin potrebbe proprio essere che, muovendosi essi in orde, un goblin è visto come presagio dell'orda imminente e quindi è mooolto considerato! Goblin cool !
  7. Al momento è un'ambientazione non ancora definita... il dm ci ha detto solo che ci sono diverse nazioni "a tema" quindi volendo possiamo caratterizzare a bg come vogliamo. Probabilmete quando usciranno i manuali verrà ufficializzata come Faerun, nel qual caso Roko sarà originario di Kara-Tur (che se non sbaglio è l'equivalente dell'asia in Faerun)
  8. -MOD- ehm ehm... OT, comunque vi rimando qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18946&highlight=realismo se volete continuare la discussione sul realismo nella 3.x anche per la questione "cadere"
  9. -MOD- esatto, torniamo sui binari per favore Allora, per il momento trovo che l'ipotesi del sistema medio-centrico sia quella da considerare di più, e che quindi quel "non possono utilizzare armi a due mani" sia inteso nel senso di "armi a due mani per creature di taglia media". Ovvero in un sistema dove la razza di taglia piccola, peraltro nomade, defilata dal combattimento in prima linea e assolutamente non favorita dall'uso di armi "lunghe" proprio a causa della taglia, è una minoranza abbastanza esigua rispetto alle altre razze medie, sembra sensato che il mercato proponga per la maggior parte dei casi armi adatte soltanto alla "maggioranza" degli acquirenti possibili. Ora, non sto dicendo che non siano mai/sono/verranno prodotte armi a due mani per personaggi di taglia piccola, semplicemente che si tratta di un mercato talmente ristretto che non è necessario darne conto, anche perché detta razza (ok usiamo il loro nome, gli halfling) possono comunque supplire alle loro necessità difensive/offensive con ciò che comunque il mercato gli offre. E' un po' come il cavillare sul perché nell'equipaggiamento non esistano voci specifiche per gli abiti dei tiefling (che dovrebbero aver un bel buco nel posteriore dei pantaloni) o per i guanti dei dragonidi (che dovrebbero avere quattro dita) o per gli abiti degli stessi halfling, che dovrebbero essere più piccoli, con tutto quel che ne consegue, vale a dire differenze di prezzo/rarità/peso ecc... Cordialmente...
  10. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    In linea di principio posso essere d'accordo sulla questione "fanno cassate in pochi, pagano tutti" del resto è anche vero che comunque chi le cassate (viva la cucina siciliana) le fa c'è e che molto spesso (parlo per me ovviamente) in genere questi individui sono quelli che portano a rovinare anche l'esperienza di gioco di quelli più moderati, quindi (e continuo a dire imho) preferisco un sistema che mi falci le gambe subito, salvo poi aprirmi ulteriori sviluppi in seguito (ricordo che siamo ancora "solo" ai 3 core) piuttosto che uno che permette sin da subito ai "trassoni" di sguazzare nel loro ambiente, sia per multiclasse che per la creazione oggetti magici. Detto questo... Tornando IT penso che per ora si sia voluto dare un "range" di oggetti magici scelti tra i più "iconici" di D&d (sacro vendicatore, borsa conservante ecc...), per il futuro penso che sicuramente verranno introdotti i supplementi necessari per incantare "a modo mio", magari con il metodo che ho ipotizzato prima o con un sistema di "livelli di potere" più che di "accumulo abilità finché ho i soldi per farlo" o magari un sistema simil "TES Morrowind in cui la fattura dell'oggetto base indica quali e quanti e quanto potenti siano gli incantamenti che possono essere applicati" e magari un sistema di reagenti più particolareggiato (es- arma fiammeggiante richiede una componente di un mostro connesso al fuoco). Cordialmente...
  11. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    su, su non fare così... tenendo conto che uno dei manuali di uscita più prossima oltre a quello per i martial power dovrebbe essere un manuale di tesori ed equipaggiamenti penso potrai tornare a smazzolare totani più allegramente. Anche se, imho, ritengo che la cosa verrà gestita con un rituale che permetta di fondere tra loro poteri di più oggetti dello stesso tipo in maniera simile al multiclasse piuttosto che in un sistema di creazione oggetto vero e proprio. (ovviamente è solo una mia sensazione ). "Ah, il mazzafrusto dalle molte teste! Ahi, la testa sbagliata!"
  12. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    L'incantatore tocca un oggetto e lo trasforma nella sua versione magica di livello pari o inferiori al proprio, quindi potendo scegliere dalla lista degli oggetti magici l'incantamento che vuole affibbiarci. Oppure può utilizzarlo a costo zero per riadattare un'armatura magica per una taglia diversa ad na nuova taglia. Questo da manuale. Invece, se ho ben capito il senso della tua domanda Dusdan, non è più possibile (almeno per ora) creare oggetti magici ex-novo, o crearne con più di un effetto a botta (es: spada lunga infuocata-folgorante dell'ammazzamento dei totani +5).
  13. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Capitano! a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ne sei sicuro? Non lasciarti fuorviare, il master pensa sempre a qualcosa! Magari alla fine di questa parte il DM ha già pronti per voi dei nuovi set di oggetti magici. O magari no^^ Facci sapere come si evolve la vicenda. PS: chiedi al master per gentile concessione anche una graffetta: se ce la fa Mc Gyver...
  14. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mi fa piacere sapere che non sono l'unico a conoscere questo gioco^^
  15. mhmm... credo tu abbia ragione... scusa^^ Rimedio... La situazione si svolge all'incirca un paio d'ore prima di quella da me postata. Nei sotterranei del palazzo stiamo percorrendo un corridoio descritto dal master come "completamente foderato di lastre d'acciaio". All'improvviso dal fondo del corridoio appiaiono due guardie. Mago: Fulmine! Grupo: Noooo! Il fulmine (che noi utilizziamo nella versione "fulminella la saetta rimbalzella") ha steso le guardie, e rimbalzando sulle pareti ottime conduttrici ha dato una bella elettrizzata al gruppo... Anche il mago ha cominciato a perdere credibilità...
  16. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Maverick10 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    in realtà non c'è più distinzione tra TS vs morte/sonno/suocero, è TS e basta. I talenti ci sono, danno semplicemente bonus al TS. I bonus che danno si applicano a tutti i tiri salvezza tu debba effettuare (se non ricordo male)
  17. oppore dal manuale dei livelli epici puoi crearti un'incantesimo dal seme "vita" (almeno mi sembra si chiami così) che aumenta di tot anni ogni tua fascia d'età.
  18. Gorthar Bonecrasher ha risposto a Maverick10 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Allora... Il tiro salvezza ora non va a caratteristiche. E' un tiro secco di D20: 1-9 fallito, 10-20 riuscito. Esistono talenti per aumentare il tiro salvezza, ma di base sia al 1° che al 30° livello le possibilità di tirare le cuoia sono sempre quelle. No, a meno che non si tratti di una capacità ad area nel qual caso genera attacco di opportunità. Per il resto si tratta dell'attivazione di un potere quindi non lo genera. Sulla pozione attualmente non ricordo bene... Aggiorno il prima possibile
  19. sopratutto considerando la mole degli incontri, nel combattimento ognuno deve saper sfruttare al massimo la tattica e i bonus che gli derivano dagli alleati. Il gioco di gruppo da che esiste il concetto di party c'è sempre stato, ma con la definizione di ruoli ben precisi è, per così dire, maggiormente incentivato e evidenziato.
  20. Gorthar Bonecrasher ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non ancora... purtroppo! Comunque la Blizzard ha annunciato che il gioco avrà supporto Battlenet, ma sarà giocabilissimo nella modalità single-player che noi tanto amiamo:-)
  21. Alla ricerca della principessa rapita il gruppo (mago umano, druido elfo, mezzorco barbaro/chierico) si trova la strada sbarrata da un megaterio (una specie di bradipo gigante) Mago e mezzorco: stasera filetto di megaterio Druido: No è una creatura della natura Ci penso io! M&m: Sicuro? D: Certo. Empatia animale (bonus tipo +15) roll roll 1! DM: Il megaterio ti guardia con aria di sfida M&m: Attacchiamolo D: ma no, è stata solo un'incomprensione. Ci riprovo... roll roll 1! DM: Ti odia profondamente e vi attacca Risultato: vivi alla fine ma con 1/5 dei pf e il druido demolito nello spirito
  22. Gorthar Bonecrasher ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Bhe, non credo servano molti discorsi per dire grazie della fiducia e che cercherò di impegnarmi al meglio. Grazie mille^^
  23. Più che tolto direi che hanno cambiato la caratterizzazione. Penso che molti dei casini siano generati dalla scelta di reiterare i nomi delle classi invece di riadattarli al "ruolo" che ora hanno. Comunque mi sembra di capire che gli articoli siano mirati meramente al riprodurre le meccaniche e non tutto il (chiamiamolo così) flavor delle clasis della precedente edizione.
  24. Invero. Infatti ho detto che il tutto è in un'ottica di semplificazione.
  25. Avevo sentito che ci sarebbe stato un ritardo poichè a causa del numero di errori di traduzione sul MdG volevano superviosonare ben-bene la traduzione degli altri manuali, ma non mi risulta che l'italica gente sia stata dimenticata...