Tutti i contenuti pubblicati da Gorthar Bonecrasher
- Indovinelli
-
Mercanti magici
potresti far sì che gli oggetti siano maledetti con qualcosa di fastidioso (esempio caduta di capelli, o parlare con una "r" esageratamente moscia) e che vengano vendute in due soluzioni separate l'oggetto e il metodo per togliere la maledizione. Es: Mercante- Ho questo pugnale +2 vs nonni, ve lo vendo per 2000 talleri, è un prezzo di favore, MA, se non usate la parola per togliere la maledizione che porta con se (ps, gliel'ha posta sopra lui) entro 48 ore a chi lo possiede cadranno le orecchie! Avventurieri- Ok, e a quando la parola per smaledirlo? M- domani a mezzogiorno, intanto sganciate l'80% del prezzo, il resto domani con la parola... così i pg se anche volessero depredarlo sarebbero stramaledetti, da un giorno all'altro il mercante va a nascondersi i soldi, così al secondo appuntamento i pg hanno meno incentivi a farlo fuori. Poi sottotrame- i pg acquistano un oggetto veramente potente, ma il mercante non si presenta il giorno dopo... E' stato rapito? Ucciso? Li ha fregati? E senza la parola di comando cosa farà la maledizione a guardia di un oggetto così potente? Enjoy!
-
Il Guerriero (2)
potresti dirmi dove hai trovato la battleplate? il CA base che da dovrebbe essere +14:stupefatt me vuole! E se per cortesia mi dici cosa fa Eldritch Juggernaut? Cmq mi sembra un pg di tutto rispetto... lo caratterizzerie come nanA che vuole dimostrare di essere tosta e robusta come qualsiasi altro nanO! Sì sì, così out of the blue:cool:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
concordo con Waz... anche perchè a ruolarla tutta, un pg completamente pazzo moolto raramente arriverebbe ad utilizzare al massimo le sue capacità. Per quanto bravi ruolisti, interpretare la follia vera (non la banalissima doppia personalità o paranoia stile malkavian), è un'impresa praticamente impossibile... Detto ciò di build pp ne trovi a iosa, avere il buon senso se usarle o no sta a te, o meglio al tuo dm concederlo...
-
PG Eccelsi
nice...
-
PG Eccelsi
quest è ciò che mi interessa di +, mo' provo a buttare giù qualcosa. Solo una cosa, portate pazienza, se non ricordo male ogni scuola ha delle armi preferite, le manovre non sono limitate all'uso di queste armi giusto? perchè per me è molto ma molto importante che il Conte zenith usi la sua Claymore come arma "sua"...
-
PG Eccelsi
Sento che i talenti potrebbero mancarmi non poco... Hai una qualche idea per una build sul warblade?
-
PG Eccelsi
Hai perfettamente ragione Vit, era solo una cosa che mi era rimasta in testa del concept del warblade. Credimi, detesto gli stereotipi, gioco mezzorchi con intelligenza e carisma minimo 12 da una vita e ancora impreco contro il mio master che dice che la mia pelle deve essere verde:-p. Cmq non saprei, non sono abituato a giocare caster, quindi già col bardo avrò qualche problemino, aggiungerci anche un'altra classe "a slot" non mi ispira più di tanto...
-
PG Eccelsi
Allora... @ Vitellio- snowflake wardance, non so quanto possa azzeccarci visto che l'intrattenere del Conte Zenith è rime estemporanee (preludio solo rp fatto 5 minuti fa su skypè, Conte Zenith ad un tesoriere mercenario Zentharim "Entrato sei nelle mie terre forestiero/ dazio sarà tutto il tuo dinero -licenza poetica- /molla la borsa volta la sella/o avrai la mia spada nelle budella), e che come detto combatterà con una Claymore. - gestaltare (e vai di neologismi) warblade, non lo vedo molto per il background. Da quel che so i warblade combattono per gloria personale non per scopi più nobili. Ma terrò in considerazione. - Armatura... io all'inizio pensavo all'armatura completa in mithril, da qualche parte dovrei avere su un qualche manuale (non WotC ftw) un potenziamento da armatura che riduce ulteriormente il malus ai caster. Ovviamente d'obbligo il potenziamento "cammuffamento", perchè già visualizzavo la scena del cattivone che va a colpire il pazzo combattente vestito con abito da gala per poi scoprire che la seta è solida come metallo. Puntavo più sulla musica bardica (che se non sbaglio posso usare sempre e comunque) @ Wazabo- il master ha risolto il problema di gestire la cosa lasciando solo a me il gestalt @Gabriel- l'idea è della trattola con arma a due mani. Una progressione di talenti sarebbe utile. Ora come ora, contando un livello 14, sono -14 talenti di cui 8 da Guerriero. Ciao e grazie ancora a chi ha risposto:bye:
-
PG Eccelsi
@ wazabo grazie per l'inervento, cmq sono un umano. il fatto è che sono un gestalt (unhearted arcana), ovvero ogni livello scelgo due classi e ottengo le abilità speciali e i tratti di entrambi prendendo le cose migliori tra DV, BaB, abilità ecc, quindi è come se fossi Grr14/Brd14 con 14d10pf di base, il bonus di attacco base da guerriero, punti abilità da bardo e i migliori TS dei due e accesso a tutte le loro abilità come abilità di classe, con annessi talenti Bonus come grr di 14 e capacità speciali di bardo di 14. Robin Hood è solo il modello interpretativo (rubo ai ricchi per dare ai poveri, nobile brigante etc..) non anche modello combattivo (io sono melèe convinto) cmq grazie per l'intervento
-
PG Eccelsi
Ehilà salve a tutti. Come premio per assiduità di presenza e non pp nelle ultime campagne, il master mi ha concesso di giocare nella prossima campagna un pg gestalt (non possiedo arcani rivelati per cui non so come viene tradotto). L'ambientazione è FR, dove manteniamo di campagna in campagna i cambiamenti apportati durante le differenti avventure. Quindi ora nel nostro FR l'Amn si sta riprendendo da un'attacco in grande scala di Yuan-Ti provenienti da Maztica. Con l'idea di ruolare un pg che soddisfasse i miei due desideri, picchiare e fare il caz... err demente, ho pensato ad un Gestalt guerriero-bardo. L'idea per l'rp è quella di un bandito alla Robin Hood da corpo a corpo che assalta gli avventurieri malvagi o i nobilotti per finanziare la ricostruzione della cittadina di cui era il conestabile (il pg si chiamerà Conte Zenith), accompagnando i colpi di spada con insulti e rime pungenti (Intrattenere- rime estemporanee da battaglia). I tiri di Dado mi hanno fornito le seguenti caratteristiche: 18-16-14-14-13-12, la razza è umano. utilizzerà una claymore (come da mercenaries della AeG), un'armatura pesante con la capacità di cambiare aspetto ed una maschera stile zorro (è un bandito dopo tutto). Mi dareste qualche consiglio per i talenti per avere un pg divertente ma efficace, e magari qualche dritta sull'rp? L'allineamento direi CB (ha un fine "nobile" ma non si cura poi troppo se i suoi mezzi non sono poi così consoni). Manuali a disposizione... tutti, anche non WotC. Se non ce li ho posso reperirli... Grazie in anticipo Dimenticavo, livello 13-14... ri ciao
-
Mutant Chronicles
i cyber devono essere tappi! secondo i racconti e i background, una delle prime modifiche è l'accorciare di 2,5 cm le ossa delle gambe per potenziare la rendita dei muscoli! comunque ricordati che i cyber sono fin troppo vicini all'eresia, attento! La fratellanza ti osserva:-p
-
Mutant Chronicles
vi dirò, la cosa che trovo più irrealistiche sono il peso delle armi (ci sono pistole che pesano 6 kg:confused:) e il fatto che il 90% degli umani di MC siano dei culturisti (quando paolo parente è ai disegni succedono di ste cose). Comunque Imperial e Bauhaus for the win!!!
-
Mutant Chronicles
Cybertronics... pffft... Piegati alla potenza della Imperial megacorp!!!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
credo che non sia stato tradotto in italiano, comunque è un volume della sword and sorcery (che secondo me fa pubblica materiale fantastico, vedi l'ambientazione Dragonmech), The Book of Iron Might, se ti va di cercarlo col noto animale da soma Allegarlo come file world (solo le pagine dell'ironborn) è troppo grande... ti conviene scaricarlo o al limite te lo invio per e-mail... ciao
-
Maestro delle armi esotiche 3.5
a questo proposito, sempre sul complete warrior (se non ricordo male) dovrebbe esserci un talento tipo "competenza nelle armi razziali" per cui se in una data arma è presente nel nome l'aggettivo della tua razza 8nanica, orchesca, elfica etc) ne ottieni la competenza automatica... Ma forse mi sbaglio...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Dato che la classe è "non ufficiale" mi permetto di offrirti o fratello orco una razza ufficiale anche se non "wotc"... dal "book of Iron might" fate un bell'applauso all'...Ironborn di che si tratta? sostanzialmente è un costrutto intelligente creato da un mago a mo di famiglio, a cui viene dato vita, anima e scopo. A differenza dei warforged che erano concepiti solo per uno scopo (la guerra) e costruiti in serie, gli ironborn sono unici, ogni mago è in grado di crearne solo uno in tutta la sua vita dato che gli infonde parte della sua anima, e sono dotati di un proprio "scopo di vita" assegnatogli da chi li ha creati... Per quel che riguarda le stat: +2 a una caratteristica a tua scelta e -2 a una caratteristica a tua scelta, a meno che non si tratti di forza nel qual caso il malus si applica a 2 caratteristiche, per rappresentare che ogni singolo ironborn è stato costruito con caratteristiche e scopi unici. inoltre puoi assegnargli una "carrozzeria" (chassis...) che gli concede abilità extra... Un malvagio cavaliere di ferro e acciaio assemblato dalla blasfema volonta di xxx... suona cool:cool: se ti interessa fa un fischio che allego per intero la razza... ciao
-
Maestro delle armi esotiche 3.5
scusa se mi intrometto, ma se il tuo master è un po' "elastico" sui manuali da cui sciegliere i talenti, c'è un talento che aiuta molto chi vuole combattere con due armi identiche non leggere... Da "Plot & poison- a guidebook to drow" della Green Ronin, il talento weapon of choice-prerequisiti: competenza nell'arma scelta, arma focalizzata con l'arma scelta, BAB 4+ effetto-scegli un'arma ad una mano della tua stessa categoria di taglia (credo la spada bastarda usata ad una mano conti di taglia media), tratti quest'arma come leggera al fine del combattimento con due armi e puoi applicarvi il talento arma accurata, inoltre puoi utilizzarla in una lotta o quando ingoiato Se vogliamo esagerare potresti chiedere di utilizzare i background dei guerrieri proposti su quintessential fighter (non ricordo se l'1 o il 2) e sciegliere il background di schiavo gladiatore che garantisce la competenza in 3 armi esotiche con l'unico svantaggio di cominciare a giocare privo di equipaggiamento, risparmi un talento e se non ricordo male i requisiti del maestro esotico ne soddisfi alcuni, investi sulla destrezza (arma accurata) e picchi... secondo me è abbastanza stiloso il guerriero che gira con due spade bastarde e riesce a muoverle come fioretti. Se vuoi combare al massimo però seleziona l'elven-thinblade come arma esotica, con un critico di 18-20x2 e danno base di una spada lunga è sugosa anche quella... ciao
-
Cronaca mista
Francamente... imho no. Il vecchio WOD aveva creato una vera e propria "gerarchia" tra le varie creature sovrannaturali (se non ricordo male Mummia > Diavolo > Mago > Licantropo > Vampiro > Cacciatore), e andando a "favorire" un pg vampiro con px extra manda un po' a passeggiatrici questa gerarchia. Piuttosto ti conviene strutturare la cronaca assegnando degli "spotlight" ad ognuna di queste tipologie, soprattutto considerando che ogni membro della (non se sia corretto in questo caso) coterie non sarà bene accetto in determinati ambienti: lo dici tu al principe che hai mostrato a un lupino dove sta il vostro elysium? Inoltre spero ci sia un buon motivo per far stare insieme licantropi e vampiri dato che è arcinoto che quest'ultimi sono per i primi manifestazioni del wyrm e quindi da eliminarsi a vista. Per un gruppo misto imho dovresti rivolgerti al nuovo mondo di tenebra, dove le varie "razze" non si odiano e sono molto più propense a collaborare in nome del comune mantenimento della segretezza... Fammi cmq sapere come va! :bye:
-
Il Chierico (2)
se vai a pescare al di là dei materiali ufficiali, su Quintessential Fighter (non ricordo se l'1 o 2) trovi la flamberga, 2D6 danni, critico 18-20 x2... e stai pure nel tema della spada a due mani per kord... In alternativa da Arms and Armours ti consiglio la Widowmaker, sostanzialmente una grozza ascia bipenne, danno D12 critico 19-20 x3... E sono entrambe armi da guerra a due mani...
-
L'orco al disegno...
mo' posto lo schizzo del paladino di helm sempre dalla precedente campagna...
-
L'orco al disegno...
E' il disegno che ho provato a fare del Dread Necromancer che un mio amico ha utilizzato nell'ultima campagna di D&d, in cui se ne andava in giro con una viola sulla schiena (tipo Aji di Blood+) Graditi opinioni commenti e consigli... http://img341.imageshack.us/img341/4765/scansione0003ti0.th.jpg' alt='scansione0003ti0.th.jpg'> Grazie
-
Lupo Solitario
hai ragione a farmelo notare, ho sbagliato io a scrivere: è 3000 co per +1, non 5000 (profondo inchino di scuse). Per quel che riguarda limitazioni di classe: non sono limitate a livello regolistico (che orrenda parola), ma solo a livello di Background: difficilmente un cavaliere della montagna bianca (uno degli ordini cavallereschi di LS) indosserà un'armatura d'assalto Drakkar (tutta spuntoni e malvagità). Un po' come in D&d a nessuno viene impedito l'utilizzo di armi "razziali" se pigliano il talento relativo. La cotta di maglia nera, ho controllato ed effettivamente è un +11 alla CA, a meno che non sia un errore di stampa della versione italiana, ma non ho la versione originale per verificare. Anch'io quando l'ho vista per la prima volta ho fatto così: O.O!!!! In teoria tutti e tre gli oggetti sono "limitati" a livello di background ai soli guerrieri Drakkar, che dopo consulto con il master, abbiamo deciso di D&dzzare (scusa il termine), come un gruppo di mercenari che si sono trovati nel faerun dopo un'incidente di viaggio planare, e sono tutti o quasi, Legali Malvagi (ovvero: sono mercenari, rispettano il contratto, evitando che idiozie come la morale e la coscienza si mettano di mezzo, anche a costo di calpestare, spesso letteralmente, deboli e innocenti), e che hanno l'esclusività di questi oggetti.
-
Lupo Solitario
Per rispondere a SinConneri: Armatura completa: manuale del giocatore pag 122: +8CA; Des Max +1; Penalità alla prova -6; Fall. Incantesimi arcani 35%; vel max (M) 6m 1500 mo Armatura da assalto Drakkar: manuale Signori delle Tenebre pag 91: +10 CA; Des Max 0; Penalità alla prova -7; Fall Incantesimi arcani 50%; vel max (M) 4,5 m 1200 co Armatura completa: manuale Lupo Solitario pag 114: +8CA; Des Max +1; Penalità alla prova -6; Fall. Incantesimi arcani 35%; vel max (M) 6m 1500 co confrontando le due armature complete sembrerebbe che corona e moneta d'oro si equivalgono. Per quel che concerne l'armatura d'assalto, è si verò che per CA è nettamente superiore a quella completa, ma d'altra parte impedisce notevolmente di più i movimenti (4,5m di velocità=dimezzare la velocità di una creatura "media"). Il sistema di combattimento in LS resta invariato anche se le classi son un po' più pompate per quel che riguarda bonus ai TxC e Danni (il ramas può sciegliere l'arte della guerra ed ottiene per ogni stadio un bonus di +1 a danni e TxC con l'arma scelta), poverine, devono far fronte all'assenza di talenti. Il prezzo delle armi "magiche" è + abbordabile. Non ci sono "abilità magiche" ma sani bonus al TxC e Danni alla modica cifra di 5000 co per +1 fino ad un massimo di +5 (di fatto un'arma +5 costa 15000 co). Restando in LS, l'armatura d'assalto non è poi così "grozza", anche perchè non ci si aspetta che personaggi alle prime armi fronteggino subito gli unici che indossano queste armature, ovvero gli ufficiali Drakkar.
-
"Tutto ma quello no": cosa non interpretereste mai?
Non giocherò mai una classe caster (includendo psionici e warlock, qualunque cosa, insomma, che potrebbe avere una barra del mana).