Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Pardòn, mi è venuto un dubbio sulla parte riportata da Demerzel. La descrizione fa riferimento solo alla estremità che si può usare ad ogni Round, ma per quanto riguarda l'impugnatura ce ne sono di analoghe (descrizioni, FAQ, errata, ecc.)? Impugno un pugnale nella mano secondaria (senza utilizzarlo) e un'arma doppia in una mano per attaccare un nemico, utilizzando Attacco Poderoso per -2 al TxC (quindi +2 ai danni). Terminato il mio turno un nemico mi disarma togliendo il pugnale e poi causa AdO uscendo dalla mia area. Dato che sono ancora soggetto alla penalità di Poderoso, potrò colpirlo impugnando l'arma doppia a due mani (con +3 danni invece di +2) dato che ora ho la seconda mano libera? O devo attaccarlo nelle medesime condizioni in cui mi trovavo nel mio Round (cioè con l'arma impugnata nella mano che ha attaccato)?
  2. Se non l'hai già vista ti suggerirei la CdP del Cavaliere, Perfetto Combattente. Potenzia molto il combattimento in sella.
  3. Un pugnale medio non può essere usato da creature piccole. Viceversa pungali medi sono utilizzabili come arma a una mano dai Pg di taglia piccola (-4 al TxC) e con la variante della GdDM sono equivalenti ad una Spada lunga piccola.
  4. Ricordo che lo avevi scritto in una mia discussione sui Licantropi, ma RAW non è così.
  5. E che quindi non è soggetta a Colpo Prodigioso.
  6. Ti prego dimmi che non l'hai scritto davvero e che i miei occhi mi ingannano! Vista l'assenza di modificatori razziali particolari (come il -2 all'Int dell'orco, che gli fa perdere potenziale per il Mago) credo che possa considerare Chierico come classe associata (+1 GS/Lv). Che ne pensi?
  7. Pardòn, ma la prima rappresenta letteralmente il titolo (Anastomosi)?
  8. L'alternativa che mi viene in mente è che possa applicare Attacco Poderoso anche per armi esotiche che normalmente non lo concedono (Stocco esotico ad esempio). Ad ogni modo credo sia più corretta la tua interpretazione altrimenti avrebbero descritto il privilegio in maniera differente.
  9. Figurati. Visti i privilegi credo sia un'ottima CdP, ma se vuoi controlla anche il Combattente Naturale.
  10. E' sufficiente prendere il GS del Jarl, abbassarlo di 8 (DV di classe del Jarl) e aumentarlo di +1 per ogni DV da Chierico che assegni (spostando però le caratteristiche per renderlo ottimale, altrimenti il GS cambia). Altriemnti lascia perdere il Jarl, prendi il Gigante del Gelo standard e aumenta di +1 il GS per ogni livello da Chierico assegnato.
  11. L'unica che mi viene in mente è l'abilità di Assassini ed Ombre danzanti (Nascondersi in piena vista), quindi a meno che il Pg non abbia livelli in queste CdP o analogo privilegio non può tentare la prova.
  12. Come ribadito nel topic apposito, basta Unto.
  13. Per non andare nell'epico devi avere LEP < 21. Il GS della creatura non ti serve se devi giocarla come Pg; se invece stai costruendo un mostro png devi guardare solo il GS anche se da LEP supera 21. No; come detto prima e controllato da Demerzel è per l'elite.
  14. Avanzare come Mutaforma Combattente?
  15. L'incantesimo in questione non duplica il privilegio di classe di Forma Selvatica e non permette al Pg di soddisfare quindi il requisito del talento. Se ti sembra strano, pensa che nemmeno un Licantropo Naturale potrebbe prendere questo talento...
  16. Perchè il GS del mostro non è pari al LEP dello stesso giocato come Pg.
  17. Gli unici BG a cui ho potuto giocare sono stati Dark Alliance e seguito per PS2... Immagino che gli altri fossero molto meglio perchè altrimenti non riuscirei a spiegarmi l'entusiasmo della discussione.
  18. A memoria, il Jarl dovrebbe essere creato con le caratteristiche d'elite, come la maggior parte dei mostri avanzati del MdM. I Modificatori corretti si ricavano dal mostro base.
  19. Se affermi che è l'Umanoide ad usare la lancia sfruttando la cavalcatura, è solamente ingiusto negarne l'uso alle altre...
  20. Sempre che Difendere con il Buckler Migliorato sia uno dei talenti che ha selezionato (dal primo post non ho capito quali ha effettivamente scelto).
  21. Non credo sia estesa ai Rinoceronti Roald, in quanto questa HR pare estesa al solo corpo umanoide in sinergia alle gambe da cavallo e non alle cavalcature in genere.
  22. Certo, solo a quella mi riferivo. Concordo con te sul fatto del bilanciamento, anche se personalmente avrei preferito che fosse stato impostato come l'Arcimago, di modo da creare un Arcichierico e non un Gerofante.
  23. Già provato con Karafun (qui c'era una guida)? Per modificare le basi di canzoni già in tuo possesso e montarle potresti inoltre usare il programma free Audacity.
  24. La capacità citata da Graster (Capacità Magica) non richiedeva altrettanto?
  25. Per vincere, for the win. Se il Pg è così caratterizzato, sono d'accordo con te per quanto riguarda il Gerofante (o quantomeno quella capacità).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.