Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Classi Psioniche
Per soddisfare i requisiti della CdP ti basta aver mangiato il cervello di una creatura con GS 9 e aver 10 gradi in Conoscenze (arcane). Puoi quindi arrivarci direttamente dal Mind Flayer senza passare per altre classi.
-
[Altro] Chirone
E come interpreti allora un Centauro in una giostra? E un Drider che carica con una Lancia da Cavaliere?
-
Consigli pg Controller
Ai livelli epici ti converrà intraprendere la progressione epica del Teurgo Mistico. Non ti sarà infatti possibile proseguire dopo il 5° livello di Arcimago, in quanto non esiste l'Arcimago Epico. Terminato quindi l'avanzamento del Teurgo Mistico (arrivando al 10° livello) continuerai con il Teurgo Mistico Epico (che purtroppo aumenta gli incantesimi arcani nei livelli dispari e quelli divini nei livelli pari).
-
Classi Psioniche
Se il tuo DM te ne concede l'uso, Illithid Erudito presentato sempre in Specie Selvagge.
-
Classi Psioniche
A pag. 188 di Specie Selvagge.
-
Consigli pg Controller
Tempra Possente conferisce un bonus al TS, non aumenta la base dello stesso. Di conseguenza, non permette di soddisfare il requisito richiesto dal Sacerdote Ur.
-
Classi Psioniche
Come descritto nella progressione stessa: ad alcuni livelli riceverai il DV razziale, con annessi TS, Bab e PA. Ad altri otterrai semplicemente le capacità (livelli che compensano il MdL), senza aumentare le stats citate.
- Drago
-
Punti magia
Pro: si avvicinano gli Incantatori arcani a quelli psionici, eliminando la famosa discordia dei PP per potenziare incantesimi di livello maggiore sacrificando quelli di basso livello. Contro: omologa solo questi Incantatori, lasciando il concetto di Slot alla magia divina. Per compensare questo potresti cambiare in Punti Fede anche i poteri divini (magari implementando la variante di Perfetto Sacerdote), basando Chierico e Druido sul Mago e Anima Favorita su Stregone. Personalmente non apprezzo gli Psion per la differenza slot/punti; introdurre questa variante è un buon modo per accettarli meglio e bilanciare il sistema.
-
Classi Psioniche
Esatto. Oltre a quelle del Manuale ne sono state create altre per coprire alcuni archetipi, rilasciate sul sito della Wizard.
-
Il Monaco (3)
Ti consiglierei 4 livelli da Guerriero (o altra classe combattente) per poi proseguire con 16 da Monaco, di modo da arrivare a 16 di Bab e avere TS non distanti dal Monaco puro (14 11 11 invece di 12 12 12).
-
Discussione sulle probabilità di infliggere colpi critici con un arma
Quella che cito io è la Statistica, scienza matematica che mira allo studio qualitativo e quantitativo di un insieme di eventi, permettendo di anticiparne gli esiti valutando le probabilità che questi hanno di manifestarsi. Probabilmente a Topolinia ogni dieci attacchi c'è il critico. Statisticamente no, e nella realtà tanto meno vista la differenza tra minaccia e critico. Questa è di taglia colossale. Rimangono indipendenti ed incorrelati in ogni caso, proprio come i lanci di una moneta: il fatto che in n prove ripetute la probabilità tenda come limite ad assumere il valore reale non implica affatto che gli eventi si condizionino. Ciò che stai citando è semplicemente la definizione frequentista di probabilità. Assunzione che non è stata fatta e che non è possibile fare data la CA dei nemici. Spoiler: Seller lancia Evoca Dusdan Lv. IV...
-
Il Monaco (3)
Se vuoi essere simile a Ken ti consiglio di iniziare come Guerriero e biclassare poi a Monaco per avere un Bab migliore e un attacco in più nella Raffica. Come talenti focalizzati sul Colpo Senz'armi e i vari Combattere Con Due Armi, di modo da poter eseguire più colpi unendo alla raffica i colpi senz'arme secondari.
-
Classi Psioniche
Se usi un Mind Flayer Psion avrai un LEP di 16 (8DV razziali + 7 MdL +1 DV di classe) e non ti sarà possibile partire in un gruppo di primo livello. Utilizzate le progressioni selvagge?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Potreste allora usare l'archetipo Rettile per modificare una creatura base come l'Umano. Ha un MdL di +2, ma non conferendo DV razziali avrebbe LEP minore del Lucertoloide (LEP 3).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Che io sappia no, bisognerebbe considerarlo un Oggetto maledetto? Credo che in ogni caso il prezzo non si sposterebbe molto da quella cifra: con anche tutte le restrizioni possibili si potrebbe applicare lo sconto del 30%, ma sarebbe palesemente costruito per farlo su misura di un determinato genere di Pg. Anche con questo anello da 70.000 MO chiunque ne soddisfi i requisiti verrebbe completamente curato dopo ogni battaglia, a prescindere dai malus che potrebbe subire nel contempo.
-
Licantropi
Nell'archivio Wizard sono presenti solo quelle dei Licantropi del MdM (il Pipistrello Mannaro viene invece da Fearun). Ricrearne la progressione basandosi sulle altre dovrebbe in ogni caso essere facile.
-
Nano cavaliere....
Si, come specificato nel Perfetto Combattente.
-
Nano cavaliere....
Certo, anche con il Ranger.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Dovresti decidere il prezzo ad hoc. L'Anello epico di guarigione conferirebbe il triplo del potere curativo, ma non può essere prestato ad altre creature per curarle immediatamente dato che necessita delle 24 ore. Dato che conferiresti al tuo personaggio e a chiunque altro qualcosa di prossimo alla Guarigione Rapida [1] penso dovrebbe costare almeno 100.000 MO.
-
Consigli pg Controller
Errato; rileggi pure la descrizione della CdP per accertartene. Non si può invece rinunciare a Divinazione.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste una variante in Arcani Rivelati che permetterebbe ad un Lucertoloide di recuperare il MdL, portandolo a 0.
-
Licantropi
Credo ci siano problemi col link di atom.kimota che hai postato. Spoiler: Pagina web non disponibile. La pagina web all'indirizzo http://atom.kimota.com/2006/06/02/monsters_and_other_get_of_misc/Werebat.jpg potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o potrebbe essere stata trasferita definitivamente a un nuovo indirizzo web.
-
Licantropi
Non saprei, eppure era salvato come Werebat. Che l'abbiano salvato con una B al posto della R? Meglio questo?
-
Licantropi
Il Puma si ottiene utilizzando le statistiche del Leopardo, come specificato nella sua descrizione del MdM a pag. 275 (+6 For, +8 Des, +4 Cos, 3DV). Altro animale interessante è lo Sciacallo, che usa quelle del Cane (+2, +6, +4, 1DV). L'allineamento, invece, non cambia necessariamente in quanto viene specificato che gli animali nobili tendono a produrre Licantropi buoni, e quelli subdoli a produrli malvagi. In ogni caso ogni animale parte da allineamento N, quindi l'allineamento finale dipenderà molto dall'allineamento precedente del Pg. Non a caso nella descrizione dell'allineamento è scritto qualsiasi, e vengono poi indicati gli allineamenti preferiti. Tra Naturali e Contagiati cambia parecchio, in quanto difficilmente potrai avere il controllo totale sulla tua forma (basta vedere nel MdM le CD per le prove di controllare forma); nel caso decidessi comunque di essere contagiato esiste una CdP nell'espansione del Perfetto Sacerdote ad essi dedicata. Statisticamente non conviene essere Licantropi, soprattutto per gli Incantatori. E' però vero che i Guerrieri/Barbari potrebbero apprezzare i benefici derivanti dalla razza e dalla CdP del Mutaforma Combattente (immunità ai critici, guarigione rapida, +4 For e Cos, ecc.). A me personalmente piacciono moltissimo. Il manbat di Batman è sempre la prima cosa che viene in mente, ma in realtà avresti questa forma, in quanto non hai le ali in forma ibrida (e nemmeno la Vista Cieca purtroppo). Le armi vanno bene in forma ibrida in quanto prensili, mentre cadranno a terra ovviamente in forma animale. Per rispondere anche a Fiore è vero che i livelli da Licantropo non esistono, ma avendo DV razziali da animale esiste la corrispondente Savage Progression.