Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Nel senso che gli incantesimi rimangono attivi su di te fino a che non ne termina la durata, ma poterbbe essere che la nuova forma assunta non sia in grado di trarre alcun beneficio (controlla ad esempio le descrizioni di Zanna magica e Arma Magica) Per la permanenza degli incantesimi al momento mi viene in mente solo la FAQ postata da iKaR su metamorfosi: Se la magia alla quale eri soggetto prima non richiede un tipo specifico di creatura (ad esempio, Umanoide) per affliggerti, il suo effetto permane (come ad esempio tutti gli incantesimi che richiedono come bersaglio una creatura). Per la seconda non penso vi sia alcuna FAQ, dato che allo stesso modo non è scritto da nessuna parte che i Draghi siano in grado di superare la RD come se avessero armi in . Chiedi al DM o al Giocatore da dove hanno preso (= inventato) questa regola. Altrimenti poteri dirti che il mio Pg supera qualsiasi RD, e ti inviterei a trovare una FAQ o una fonte ufficiale che dimostri il contrario.
  2. Meno male, mi sembrava già di vedere le fughe dalla città nel fine settimana coi i Pg armati di oggetti carichi...
  3. Buon giorno a tutti! ''X_X alzato alle 5.30 per arrivare in università coi treni e sostenere un esame a dir poco pessimo dormendo.
  4. Permangono, a patto che la nuova forma permetta di sfruttarli; nel caso di Forza del Toro non vedo perchè debba essere soppressa. Se non ha protesi alle armi naturali no; gli artigli di un Dragone d'Argento non passano la RD dei licantropi...
  5. Lasciando il prezzo inalterato sarebbe quindi corretto utilizzarne il potere sia domenica sera che lunedì mattina nel caso si vada all'avventura nel week-end e si stia in città durante la settimana?
  6. Utilizzarla è riferito alla pergamena? Se è così no, in quanto dopo averla copiata nel libro l'incantesimo memorizzato sulla pergamena scompare.
  7. Pardòn, posso chiedervi come distribuite in questo caso la carica settimanale? Può essere usata una sola volta alla settimana (es: tra ogni lunedì e ogni domenica può essere usata una volta)? Oppure dopo essere stata usata si devono aspettare 7 giorni per poterla utilizare di nuovo (es: se la uso domenica sera non posso utilizzarla lunedì mattina)? Se come penso funziona come i privilegi di classe la risposta corretta è la prima, però vorrei chiedere conferma.
  8. Aggiungere queste classi per le relazioni con le altre Chiese (come anche Vigilanti e Giustizieri per le milizie) mi pare un'ottima idea, ma vista la divinità in questione credo non sia necessario riservare loro addirittura un organo preposto. Su questo concordo con Claud, credo sia una percentuale troppo elevata soprattutto per i livelli bassi e alti.
  9. Evidentemente sarai molto fortunato e avrai un gruppo nel quale non si sente mai "in tutto 27: preso? No? Come no?! CON 27?!".
  10. Potresti sfruttare le migliorie che la classe apporta all'arco per arrecare danni anche dalla distanza, in quanto in mischia sarai verosimilmente impegnato in cariche e attacchi con la lancia in sella (tecnica nella quale investirai molti talenti).
  11. ^^'' Ad essere sinceri... no! Dovrebbe ricordare OoTS o altro per la presa in giro di D&D? Il contadino che mi stava ammazzando col forcone mi faceva venire in mente la discussione del Critico mortale di questi giorni... Spoiler:
  12. Non saprei, rischi di avere più PA di quanti tu ne possa effettivamente distribuire in abilità utili al Pg. Come mai pensavi di incastrare in questo modo i livelli da Ladro? E da che livello partite? Ladro 1° /Mago 5°/(qualsiasi classe che conceda +1d6 furtivo) 1°: Ladro; Mago; Mago; Mago; Mago; Mago; Ladro Magico; Mistificatore Arcano.
  13. Visto l'allineamento al posto del Paladino potrebbe risultare interessante il Ranger. Con il maggior numero di punti abilità credo potresti svolgere meglio il ruolo diplomatico che volevi concedere al personaggio, aumentando inoltre Cavalcare per il Drago.
  14. Ti avevo già risposto: no. Capisco che tu abbia voglia di ucciderlo, ma potesti limitarti a scrivergli in bacheca o via PM; spammare è vietato dal Regolamento.
  15. Altre alternative per l'accesso potrebbero basarsi sull'Assassino (se vuoi farlo malvagio), con in quale potresti massimizzare i furtivi dato che soddisferesti il requisito di lancio arcano. L'entrata classica è appunto Ladro/Ladro Magico/Mago, ma se desideri giocare quello "base" anche Ladro 3°/Mago 5° non è male. Per massimizzare i gradi nelle abilità utili visto il tetto più alto che si raggiunge avanzando di livello farei così: Ladro; Mago; Mago; Mago; Mago; Mago; Ladro; Ladro; Mistificatore Arcano.
  16. Se lo scopo è combattere a distanza, valuta le opzioni proposte dagli altri utenti e lascia perdere questa Cdp; non ne vale davvero la pena.
  17. La CdP che intraprenderai è quella presentata nel Draconomicon? In quel caso, visti i pochi livelli della CdP, non sarebbe male qualificarsi anche per il Difensore Nanico. In ogni caso rimarrei sul classico Nano Guerriero, anche se viste le caratteristiche non sarebbe male partire come Paladino (sempre che ti piaccia essere LB), cercando poi di prendere il Drago come Cavalcatura Speciale.
  18. In alternativa prenderei il talento Incremento Sacro, di modo da poter massimizzare gli incantesimi curare lanciati sul gruppo sacrificando direttamente Scacciare.
  19. Richter Seller ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    In pratica la morte eliminerebbe l'effetto al pari di Dissolvi Magie? Non è un po' strano, soprattutto in caso di magie come Regressione Mentale?
  20. Più o meno: massimizza e/o potenzia tutti gli incantesimi lanciati dal Dominio della Guarigione.
  21. Richter Seller ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Perfetto; stesso ragionamento può essere fatto al contrario? Se una creatura morisse mentre si trova sotto l'effetto di un incantesimo con Bersaglio: Creatura l'incantesimo cesserebbe istantaneamente in quanto non può influenzare gli oggetti? Ritornato in vita riprenderebbe invece a funzionare normalmente?
  22. E anche la più fraintesa, visto che al massimo cura bene solo per 9 incantesimi al giorno.
  23. No, in quanto dipendono solo dalla Sag (caratteristica chiave per il lancio di incantesimi da Chierico)
  24. Concordo con Xar e Silverleaf per la prova di Guarire. Al limite si potrebbe tentare anche una prova di Professione (Dottore) a patto di avervi speso almeno un grado.
  25. Ad essere retribuito come Farmacista svolgendo prove apposite; più spenderai gradi in questa abilità, più monete potrai guadagnare lavorando. In ogni caso i soldi così ottenuti non sono nemmeno paragonabili a quelli che si ottengono andando all'avventura (o vendendo scale smontate ). Se ci spendi gradi potrai produrre oggetti di metallo a patto di avere la fucina dove crearli. Ricorda che è possibile scegliere Artigianato e Professione solo se spendi almeno un grado in esse; non puoi semplicemente scrivere ciò che vuoi in mezzo alle parentesi vuote e poi tentarne una prova.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.