Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Bardo (2)
Per l'interpretazione potresti ispirarti al Joker, adeguata fusione di balordaggine e malvagità. Per quanto riguarda l'accostamento ed il passaggio a malvagio, mi sembrerebbe un'ottima giustificazione passare per il Paladino decaduto (utilizzando il talento Intrattenitore Devoto, Perfetto Avventuriero).
-
Round di sorpresa
Concordo. La mia osservazione era riferita all'iniziativa negativa per permettere ai compagni di agire per primi dato che in alcune situazioni (quando si è soli) sarebbe solo un rischio, con o senza la regola ufficiale per essere colti alla sprovvista.
-
Il Chierico (4)
Personalmente preparerei uno solo tra Comprendere Linguaggi e Linguaggi. Analogo discorso per Rovi e Spine.
-
Licantropi
Se ti frena la perdita di livelli di classe posso comprendere, ma il LEP non è affatto un ostacolo dato che ci sono le Savage Progression.
-
[Altro] Chirone
Imho è più ridicolo il Centauro, dato che lo Gnomo che lo cavalca si è addestrato nell'uso di una particolare tecnica cavalleresca per riuscire a colpire in maniera più pericolosa i propri nemici. Un Centauro invece sviluppa il controllo del proprio corpo alla stesso modo di un Monaco, e vista la propria anatomia difficilmente sarebbe in grado di imparare l'arte del combattimento in sella. Anche perchè non vedrei mai un Centauro in una Giostra... Invece di disarcionarlo lo buttano per terra o lo tranciano in due pezzi?
-
Consigli pg Controller
Più che ulteriori livelli da Dominatore, credo non siano male livelli in CdP come l'Arcimago vista la conoscenza assoluta del Pg in questione. Il Teurgo Mistico non è abbandonato ma è come se l'avessi completato, dato che non hai più nulla di Divino da avanzare prima dello sviluppo epico. Stessa cosa si potrebbe dire del Sacerdote-Ur, dato che concederebbe solo i suoi poteri ma non gli incantesimi. Non penso quindi che aggiungere un'altra classe di prestigio sia sconvolgente, in quanto non è il loro numero a condizionare la tua interpretazione dato che si legano l'un l'altra molto bene ed amalgamano le loro capacità (anche perchè stai usando il Sacerdote-Ur allo stesso modo di un Chierico per il classico Teurgo, quasi fosse una classe base). Il problema credo siano sempre i talenti.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Non credo intendesse insensati, quanto che non costituiscano un appropriato termine di paragone. Anche perchè l'Iliade e la Bibbia tali non sono e Dedalo ha citato il secondo per focalizzare l'attenzione sulla Stirpe Divina.
-
Il Mago (4)
Considera inoltre che non potrai utilizzare appieno Colpo Accurato per Raggio Rovente, in quanto il bonus cognitivo di +20 si applica al successivo tiro singolo (quindi solamente al primo raggio).
-
Consigli pg Controller
Attento, l'Accordo sublime ha regole tutte sue per stabilire il livello incantatore. Non solo non aumenteresti più il tuo livello da Bardo, ma non saresti in grado di lanciare i suoi incantesimi negli slot superiori attraverso la metamagia. Per non parlare poi del fatto che avresti ancora meno incantesimi, senza nemmeno aver accesso a Palla Di Fuoco o Raggio Rovente. Io resterei sul Dominatore, che se ben giocato e interpretato potrebbe benissimo qualificarsi per l'Arcimago. Potresti essere un fedele fanatico malvagio di Boccob ad esempio.
-
Round di sorpresa
Per quello basterebbe ritardare.
-
Il Monaco (3)
E' sufficiente prendere i suoi DV (4) e aggiungerli alla creatura base come se avesse multiclassato con DV razziali (aggiungi Bab, TS, PA nelle sue abilità di clsse, talenti, ecc.). Prendi le caratteristiche fisiche, togli 10 o 11 per ottenere il modificatore alle caratteristiche Ibride e Animali e in base al MdL (+2 o +3) aggiungi poi le qualità dei licantropi. Per un Monaco non è niente male, perchè migliorerebbe notevolmente le proprie caratteristiche combattive, la Sag (+2 in tutte le forme) e le capacità di combattimento in lotta/disarmato grazie anche alla RD (per non parlare poi delle CdP cui avrebbe accesso, come il Mutaforma Combattente). In forma ibrida sarebbe inoltre considerato grande e la sua Raffica (seguita nel caso dai colpi con le armi Naturali) utilizzerebbe i dadi di danno della tabella Monaci Grandi del Mdg.
-
Colpi critici e moltiplicatori
E' lo stesso immune al colpo di grazia in quanto immune ai critici.
-
armi molo grandi
Le dimensioni saranno quelle della corrispondente arma di taglia Enorme, con peso quadruplicato rispetto alla versione media.
-
Il Mago (4)
''24° post di questa stessa discussione.
-
Round di sorpresa
Se il nemico può subire il furtivo sono corretti, hai capito bene.
-
[Altro] Chirone
Suggerivo l'Incantaspade per migliorare il lato combattente e gli incantesimi, anche se utilizzando un Giaco di Maglia Crepuscolare in Mithral la percentuale di fallimento è già 0%.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Si considera l'ultimo livello acquisito.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Pardòn, ma per quale motivo? Non è detto che ripetano le stesse azioni e che non debbano invece affrontarsi, fosse anche solo per dimostrare la propria superiorità con un duello magico.
-
[Altro] Chirone
Se deve avere armatura e Palle di Fuoco potrebbe bastare un Mago Combattente. Altrimenti potresti costruire uno Stregone/Uccisore Di Draghi/Incantaspade.
-
Licantropi
Personalmente vedrei più adatta una Giraffa Antropomorfa allora, costruita sulle basi presentate a pag. 217 di Specie Selvagge.
-
Il Monaco (3)
Manuale dei Mostri, Pipistrello Crudele. E' presentato già fatto in Razze Di Fearun.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Ad un Mago ottimizzato da fastidio solo un altro incantatore ottimizzato.
-
Il Ladro (2)
Avere molti gradi (oltre ad un bonus decente di Car) aiuta, ma non è un gran problema visto il basso livello delle magie in questione (1°).
-
Il Ladro (2)
L'ostacolo non morti, costrutti e vegetali credo sia il più facile da superare da quano è uscito il Perfetto Avventuriero; portati dietro delle bacchette di Colpire Golem e simili.
-
[Altro] Chirone
Infatti si metterebbe ad Oltrepassare. "Il Centauro: il Cavaliere di se stesso".