Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Certo, perchè hai a disposizione il tuo intero turno per applicare il talento di metamagia all'incantesimo, che per essere lanciato in questo modo richiederà un'azione di round completo. Al contrario, non ti sarebbe possibile utilizzare questo incantesimo metamagizzato nel Round di Sorpresa in quanto potresti compiere solo azioni standard.
  2. Ti riporto due FAQ.
  3. Se è competente nel Bastone Ferrato, si.
  4. Se intendi Azione veloce la risposta è si, puoi benissimo compiere un'azione standard, come lanciare un altro incantesimo.
  5. Scusami, correggo l'errore del mio post precedente. Impiegherai tempo aggiuntivo in base all'incantesimo, come specificato nel Manuale Del Giocatore, in quanto applichi il talento di metamagia mentre l'incantesimo viene lanciato. Nello specifico, il Globo di Fuoco da azione standard passerebbe ad azione di round completo.
  6. Esattamente, anche se essendo Stregone impiegherai del tempo extra per farlo dato che devi applicare la Metamagia. Considera inoltre che non sei costretto a mantenere [Fuoco] in quanto puoi anche sostituire quella parte: contro un Dragone Rosso non ti converrà infatti lanciare Globo di Freddo e Fuoco, ma semplicemente un Globo Di Freddo Miscelato (da 10d6 da Freddo). Si, a meno che non si adoperino Verghe o il talento di Metamagia Incantesimi Massimizzati Immediati.
  7. Dunque, considerando che sei Stregone gli incantesimi che conosci sono limitati. Sei avvantaggiato rispetto ad un Mago perchè non devi scegliere la mattina quali lancerai tra quelli che conosci, ma la tua capienza di incantesimi è estremamente limitata rispetto alla versatilità che un Mago deve al suo libro. Consideriamo ora il tuo Pg, che ha scelto molti incantesimi con descrittore [Fuoco]: ogni volta che vorrai infliggere danni ad un nemico umano, lancerai senza problemi questi incantesimi contro di lui (Raggio Rovente, Globo di Fuoco, Esplosione di Fuoco, ecc.). Quando incontrerai mostri come i Troll, muniti di Rigenerazione/Fuoco o Acido, sarà molto utile aver scelto questi incantesimi, in quanto i danni da [Fuoco] infliggeranno danni letali alla creatura nemica. Analogamente, affrontando un Dragone Bianco, ti troverai in posizione di vantaggio poichè i tuoi incantesimi infliggeranno danni aumentati alla creatura vista la sua Vulnerabilità al Fuoco. Quando invece ti ritroverai contro un mostro munito del sottotipo Fuoco come un Grande Dragone Rosso oppure un qualsiasi avversario munito di resistenza elementale saranno grossi guai, in quanto non sarai più in grado di arrecare loro alcun danno visto che i tuoi incantesimi offensivi si concentrano su quell'elemento. Sostituzione Energetica serve proprio a prevenire questo: selezionando [Freddo] al momento della scelta del talento, potrai decidere di lanciare in seguito ogni tuo incantesimo come se fosse un incantesimo del [Freddo] invece che del [Fuoco]: di conseguenza la tua Palla di Fuoco potrà trasformarsi in una Palla di Freddo, e non solo supererà l'immunità elementale del Dragone, ma infliggerà più danni a causa della sua vulnerabilità a questo elemento. Globo di Fuoco è un incantesimo di 1° livello, quindi per lanciarlo dovrai utilizzare con il tuo Stregone almeno uno slot di primo livello. Se tu volessi lanciare un Globo di Fuoco massimizzato (per infliggere ad esempio 30 danni invece di 5d6) lo slot necessario aumenterebbe di 3 (Incantesimi Massimizzati: slot +3), e dovrai quindi utilizzare uno slot di almeno quarto livello per poterlo lanciare (non potendolo poi usare per lanciare ad esempio Metamorfosi, normalmente una magia di 4°).
  8. Ogni volta che un Bardo o uno Stregone applica un normale talento di Metamagia ad un incantesimo deve spendere tempo aggiuntivo per lanciarlo metamagizzato, proprio come descritto nel MdG. I Maghi non applicano questo tempo extra proprio perchè preparano la versione metamagizzata dell'incantesimo il mattino stesso.
  9. Hai dimenticato di riportare il messaggio successivo, dove ti chiedevo semplicemente di riportare la tua opinione eliminando anche lo smiley proprio per evitare fraintendimenti. Manifestavo la mia ilarità e non prendevo in giro proprio nessuno, non vedo perchè mai potrei permettermelo. Non mi sembra proprio di aver usato toni supponenti; se li hai così interpretati mi dispiace. Non ho espresso ulteriori motivi per i quali ritengo il Chierico superiore solo per non appesantire la discussione e perchè avevo inoltre già scritto nel mio primo post che ne esiste una apposita al riguardo, reperibile con la funzione Cerca.
  10. Dici che puoi evitare quei due talenti di metamagia come se fossero robaccia e poi prendi Incantare In Combattimento?! Prova a lanciare le seguenti magie ad un Umano, ad un Troll, a un Dragone Rosso e a un Dragone Bianco: una Palla Di Fuoco; una Palla Di Acido; una Palla Di Freddo; una Palla Di Fuoco Massimizzata; una Palla Di Fuoco Raddoppiata; una Palla Di Fuoco e Acido Miscelata, una Palla Di Fuoco e Freddo Miscelata, una Palla Di Acido Miscelata, una Palla Di Freddo Miscelata, una Palla Di Fuoco e Freddo Miscelata Massimizzata, una Palla Di Acido Miscelata Massimizzata, una Palla Di Freddo Miscelata Massimizzata. Ti renderai subito conto della differenza.
  11. Se stai parlando di Sostituzione e Miscela, non otterrai affatto lo stesso effetto con Incantesimi Massimizzati nè con Incantesimi Raddoppiati.
  12. Se è il seguito del capitolo postato da Sethis, prevedo una notte insonne... Edit: Niente notte insonne, terminato ora. Mi manca solo la medaglia d'oro a Hatsworth Castle. Spoiler:
  13. Ho evidenziato Wizard per segnalare che era un giudizio emesso dalla casa stessa, con il quale io e Maldazar ci troviamo daccordo. Dovessimo basarci solo su quello, il topic sarebbe già stato chiuso (con gioia di alcuni) in quanto avrebbe esaurito il suo scopo. Nessuno ti ha invece chiesto di associarti ad alcunchè, mentre ti ho invitato ad argomentare la tua risposta. Potevi farlo, invece di portare una replica inutile.
  14. Non è una questione di pignoleria, ma di regole; se per il tuo DM disponi in automatico di Escludere Materiali applicate delle HR, in quanto al mio Pg Stregone è costato un talento. Inoltre la suddetta magia non necessita di componente materiale normale (quelle eliminabili con questo talento) ma di una costosa; il tuo DM, oltre a non essere pignolo, è incauto. Perchè è un Incantesimo che non necessita di TxC, può colpire diversi bersagli e infligge danni da Forza. Lanciare un incantesimo in mischia causa attacco di opportunità, a meno di non usare il lancio sulla difensiva (prova di Concentrazione illustrata nel MdG).
  15. Infatti nell'esempio che ho scritto lo Spadone +10 era fornito solo contro la creatura con RD 10/Adamantio, di modo da poter infliggere anche ad essa 2d6+8.
  16. Fossi in te gestirei personalmente il cucciolo di Drago, allo stesso modo dei Png gregari. Potresti determinarne qualche tratto dalla tabella Png presente nella GdDM, anche se la base da cui partire dovrebbe essere quella suggerita da Vanuz, a cui puoi aggiungere i tratti dei Draghi rossi specificati nel MdM e nella apposita sezione del Draconomicon.
  17. Certo. Se un Pg Guerriero colpisse con un normale Spadone Perfetto per 2d6+8, infliggerebbe la stessa quantità di danno ad un mostro munito di RD 10/Adamantio nel caso utilizzasse uno Spadone +10.
  18. Per quello basterebbe un Anello della libertà di movimento.
  19. No. Le RD da materiale si possono superare solamente con l'arma forgiata nel materiale apposta, con incantamenti o Oggetti meravigliosi che forniscono tale capacità in maniera temporanea alle armi (ad esempio Bagliore Argenteo) e con armi di altri materiali e analoghe proprietà (Metallo Stellare).
  20. A parte avere Armatura, Armi, Bab, TS, TxC e DV migliori, cosa è sfuggito alla Wizard a tuo parere?
  21. Cerca di fargli capire che è bilanciata con un confronto, paragonando ad esempio Sostituzione alla capacità da Arcimago e Miscela Energetica ad Incantesimi Raddoppiati. Se usa un po' di buon senso non dovrebbe aver problemi a concedertelo visto che proviene da un Manuale che ha concesso. Anche perchè da quello che ho capito non ti interessa specializzarti in Invocazione o Evocazione.
  22. Le risposte alle tue domande erano già state date da Larin in questa stessa discussione. In questo post puoi trovare il link alle regole di creazione, in quest'altro i modificatori per le cariche, e in quest'ultimo il costo di un Oggetto (Armatura) con lancio a volontà di Protezione dal Male. Fai paura Larin, eccellente uso della Divinazione!
  23. No, meglio il Githzerai al Githyanki.
  24. Si. Ovvio. Credo proprio che il tuo DM esageri: I Pg difficilmente conoscono in anticipo le resistenze di ogni nemico che affronteranno nella giornata; Non vedo cosa ci sia di male nel preparare Palla di Freddo quando si va a dare la caccia ad un Dragone Rosso; Che lo Stregone sia avvantaggiato dato che non deve preparare i Sostituiti la mattina, è cosa nota ai più; che impiega un'azione di Round Completo per farlo forse no. Forse il tuo DM preferirebbe subire meno danni (causa immunità e/o resistenze) dalla versione classica di ogni incantesimo, ma non vedo dove sia il problema visto che investi un talento per applicare questo effetto. Suggerisco di fargli leggere l'analogo privilegio dell'Arcimago.
  25. Che ne aumentino il numero effettivo senza usare i talenti Incantesimo Extra non ne conosco nessuna. Che permettano ad uno Stregone di apprenderli anche da altre liste Servitore Iridescente e Accordo Sublime (necessita di almeno un livello da Bardo).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.